Autore |
THE TERMINAL |
gatsby
![](/forum/images/star_modx.gif) Reg.: 21 Nov 2002 Messaggi: 15032 Da: Roma (RM)
| Inviato: 12-09-2004 20:48 |
|
|
Wiggler
![](/forum/images/star_05a.gif) Reg.: 26 Ago 2002 Messaggi: 722 Da: Milano (MI)
| Inviato: 13-09-2004 02:41 |
|
manco se mi pagano...
_________________ Ay, mujer como haces daño pasan los minutos cual si fueran años mira estos celos me estan matando |
|
UptownGirl
![](/forum/images/star_03a.gif)
![](/forum/images/avatar/protagonista.gif) Reg.: 13 Lug 2004 Messaggi: 56 Da: arzignano (VI)
| Inviato: 13-09-2004 14:13 |
|
a me è piaciuto qs film,ma forse mi aspettavo di piu..la prima parte è davvero molto bella,fatta bene e ti coinvolge (bravissimo Tom!);la seconda è un po' piana di quelle che io chiamo "americanate",e Catherine l'ho vista un po' sacrificata nel ruolo,ke è stato poco approfondito..
_________________ Arrivi tardi,cara. Ora è me che vogliono...
E io sono una grande STAR!
......DA SOLA! |
|
birutindus
![](/forum/images/star_04a.gif) Reg.: 13 Ago 2004 Messaggi: 178 Da: La Spezia (SP)
| Inviato: 13-09-2004 14:42 |
|
Ancora non l'ho visto, ma penso sia appagante
_________________ "Angeli dell'era lisergica che bruciano per l'antica e celestiale connessione alla dinamo stellata nel meccanismo della notte"
Elisa |
|
cucciuolla
![](/forum/images/star_02a.gif)
![](/forum/images/avatar/esordiente.gif) Reg.: 23 Ago 2004 Messaggi: 26 Da: VARESE (VA)
| Inviato: 20-09-2004 09:10 |
|
concordo con birutindus: mi aspettavo di piu'. la prima parte fa ben sperare ma nella seconda scade decisamente, troppo "americano". tom naturalmente e' bravissimo |
|
GionUein
![](/forum/images/star_06a.gif) Reg.: 20 Mag 2003 Messaggi: 4779 Da: taranto (TA)
| Inviato: 21-09-2004 16:40 |
|
The Terminal
Di Steven Spielberg
Voto 7
A Spielberg proprio non riesce di star lontano dalle fiabe. Le fa nascere ovunque, un po’ come quegli artisti e i loro presepi “infilati” nei posti più improbabili : conchiglie, bottiglie, scatole di noccioline.
La fiaba questa volta nasce e si sviluppa in una “ falla del sistema “, una falla che ha i contorni dell’aeroporto più grande del mondo trasformatosi per l’occasione in prigione per Vicktor Navorsky, turista in “missione divina” divenuto all’improvviso apolide e prigioniero. Tutto per colpa di un colpo di stato che ha momentaneamente cancellato il suo paese dalla cartina geografica mondiale .
Spielberg coglie l’occasione per riconciliarsi con la commedia ( dopo la prova non del tutto convincete di “Prova a Prendermi” ) e conseguire il suo intento di realizzare una fiaba agrodolce ( oltre che una malcelata critica al sistema ) enfatizzando i risvolti burocratici della paradossale situazione in cui precipita il povero Navorsky.
Oltre che al mestiere si affida alla bravura ( e al richiamo al botteghino ) della brillante coppia formata da Tom Hanks ( uno spasso vederlo girare in accappatoio per l’aeroporto ) e Catherine Zeta Jones ( sempre più a suo agio nelle commedie brillanti ) e ad un manipolo affiatato di caratteristi di valore ( tra tutti l’avventuriero indiano Kumar Pallana , praticamente una leggenda nel suo paese ).
Il risultato è un film gradevole, magari in alcuni tratti stucchevole, ma che riesce sempre a conservare quello stile garbato che ne fa quasi un prodotto d’altri tempi. E poco importa se alla fine le signorine in sala saranno costrette a riporre asciutti i fazzoletti nelle borsette. Anzi.
|
|
Hiyuga
![](/forum/images/star_06a.gif) Reg.: 05 Ago 2004 Messaggi: 1301 Da: Gossolengo (PC)
| Inviato: 21-09-2004 21:25 |
|
Un ottimo film, decisamente meglio di Prova a prendermi..
Un film che mi ha fatto capire ancora una volta, quanto sia bravo Tom Hanks..
|
|
ines49
![](/forum/images/star_04a.gif) Reg.: 15 Mag 2004 Messaggi: 376 Da: PADOVA (PD)
| Inviato: 22-09-2004 23:13 |
|
Visto stasera. Gradevole, bella favola americana. Nessun particolarissimo entusiasmo anche se con un Tom Hanks in splendida forma. Leggermente allungato nella second parte. |
|
Ayrtonit ex "ayrtonit"
![](/forum/images/star_06a.gif) Reg.: 06 Giu 2004 Messaggi: 12883 Da: treviglio (BG)
| Inviato: 23-09-2004 14:42 |
|
quote: In data 2004-09-21 21:25, Hiyuga scrive:
Un ottimo film, decisamente meglio di Prova a prendermi..
Un film che mi ha fatto capire ancora una volta, quanto sia bravo Tom Hanks..
|
Sono d accordo..meglio di prov a prendermi e tom hanks è un mito, anzi MITO!
_________________ "In effetti la degenerazione non è mai divertente, bisogna saperla mantenere su livelli tollerabili.
Non è tanto una questione di civiltà, ma di intelligenza."
DEMONSETH |
|
Ayrtonit ex "ayrtonit"
![](/forum/images/star_06a.gif) Reg.: 06 Giu 2004 Messaggi: 12883 Da: treviglio (BG)
| Inviato: 23-09-2004 14:47 |
|
quote: In data 2004-09-12 20:48, gatsby scrive:
Beh, io l'ho trovato molto bello.
La riproduzione di un microcosmo con un aspetto fiabesco che lo rende assolutamente un film da non perdere.
Ma sbaglio o c'è sempre qualche pregiudizio da parte di taluni a corrispondere alle commedie riuscite i giusti giudizi positivi che magari si riservano invece ai film drammatici?
Sbaglio o è più difficile far ridere con intelligenza che far piangere al cinema?
|
sono d'accordo con te sul ftto che i giudizi critici nei confronti delle commedie sono a volte troppo duri. e in effetti, far dridere con intelligenza è davvero difficile. personalmente fra i miei film preferiti si trovano anche commedie, tipo i tenenbaum o bridjet jones diary..anche se non credo che the terminal sia una commedia memorabile, bello si, ma non straordinario.
_________________ "In effetti la degenerazione non è mai divertente, bisogna saperla mantenere su livelli tollerabili.
Non è tanto una questione di civiltà, ma di intelligenza."
DEMONSETH |
|
alicesan
![](/forum/images/star_04a.gif) Reg.: 20 Ago 2004 Messaggi: 186 Da: verona (VR)
| Inviato: 27-09-2004 11:07 |
|
...beh, io l'ho visto ieri sera e mi è piaciuto un sacco...ho riso e mi sono commossa...la figura di Victor resterà sempre stampata nella mente...Hanks ha fatto centro un'altra volta...e le mie amiche che non volevano vederlo all'uscita hanno esclamato "meno male che abbiamo ascoltato il tuo consiglio"...Gran bel film, davvero...come ogni volta la regia di Spielberg è una garanzia...
_________________ Nessun uomo è un'isola chiusa in se stessa: ogni uomo è parte del tutto... La morte di ogni uomo mi diminuisce, perché io sono parte dell'umanità; perciò non chiedere mai per chi suona la campana: essa suona per te.
(John Donne) |
|
Tenenbaum
![](/forum/images/star_06a.gif) Reg.: 29 Dic 2003 Messaggi: 10848 Da: cagliari (CA)
| Inviato: 27-09-2004 12:11 |
|
quote: In data 2004-09-23 14:47, Ayrtonit scrive:
sono d'accordo con te sul ftto che i giudizi critici nei confronti delle commedie sono a volte troppo duri. e in effetti, far dridere con intelligenza è davvero difficile. personalmente fra i miei film preferiti si trovano anche commedie, tipo i tenenbaum o bridjet jones diary..anche se non credo che the terminal sia una commedia memorabile, bello si, ma non straordinario.
|
cavolo non mi puoi paragonare i Tenenbaum a Bridget Jones
_________________ For relaxing times make it Suntory time |
|
DAV333
![](/forum/images/star_04a.gif)
![](/forum/images/avatar/regista.gif) Reg.: 27 Lug 2004 Messaggi: 118 Da: Milano (MI)
| Inviato: 27-09-2004 19:18 |
|
BRAVISSIMI I DUE PROTAGONISTI. Tom Hanks eccezionale gestisce in manera adeguata l'equilibrio fra comicità, serietà e dolore e senza dimenticare di essere uno straniero!!! Meravigliosa la Zeta-Jones.
Per quanto riguarda il film...in alcuni tratti centrali mi è sembrato ripetitivo mentre il secondo tempo si riprende decisamente, mettendo bene in risalto le problematiche e il rapporto con la società da parte di uno straniero che non è più un innocuo turista che si può sottomettere sfruttando la sua poca conoscenza della lingua.....ma....
_________________
"La guerra si solleva con la più leggera brezza, mentre la pace lotta contro venti di tempesta. Così va il mondo. Ed è ora di cambiarlo".
[ Questo messaggio è stato modificato da: DAV333 il 27-09-2004 alle 19:20 ] |
|
ManiacM
![](/forum/images/star_05a.gif) Reg.: 01 Giu 2004 Messaggi: 861 Da: San Vero Milis (OR)
| Inviato: 05-10-2004 19:32 |
|
Una commedia divertente e commovente sospesa tra la fiaba e la realtà.
Nel lungometraggio di Spielberg, Vicktor Navorski (Tom Hanks) si ritrova bloccato nella sala di transito internazionale del JFK di New York a causa di un broglio burocratico che gli impedisce di accedere al territorio degli Stati Uniti.
Intrappolato nell'aeroporto Viktor fa di quest'ambiente la sua casa e di fatto la sua vita, trovandosi ad affrontare tutte le situazioni sulle quali la vita in effetti si fonda. Le amicizie, l'amore e il tradimento, il lavoro , il potere. E l'incomunicabilità, probabilmente il tema portante del film; il tutto visto attraverso la semplicità di cui all'interno di un sistema così complesso e burocratizzato solo questo personaggio è capace.
Insomma, se si va a cercare, "the terminal" è un film pieno zeppo di allegorie e critiche, tessute sapientemente nella storia da Mr Spielberg che con questo film, da un'ennesima riprova della sua bravura (macché, genialità!) come regista e come sceneggiatore anche di commedie, regalando allo spettatore due ore di divertimento sano e intelligente.
Tra l'altro far ridere senza volgarità sembra che stia diventando sempre più difficile e l'esserci riuscito, anche se a scapito della "verosimiltà" della trama (ma io dico, chi se frega), rende un merito ancora maggiore a questo regista.
_________________ The crystal ship is being filled
A thousand girls, a thousand thrills
A million ways to spend your time
When we get back, I’ll drop a line |
|
Hiyuga
![](/forum/images/star_06a.gif) Reg.: 05 Ago 2004 Messaggi: 1301 Da: Gossolengo (PC)
| Inviato: 06-10-2004 01:53 |
|
E concordo col tuo "chisenefrega" nei riguardi del realismo..
Ho sempre pensato che se ti interessa il realismo e la storia credibile fai meglio a vedere un tg.. |
|