Autore |
Qual è il film che la scuola vi ha costretto a vedere? |
Daniel

 Reg.: 14 Feb 2003 Messaggi: 4301 Da: Nuoro (NU)
| Inviato: 12-06-2004 13:13 |
|
I piccoli maestri
Piccolo Buddha
Il figlio di Bakunin
La città delle donne
Suspiria
Scream
L'sorcista
MIB
Indipendence Day
L'ottavo giorno
Arancia meccanica
Ntural Born Killers
Le iene
Barry Lindon
Titanic (3 volte)
Robin Hood - il principe dei ladri (almeno 6 volte e in vhs originale con sottotitoli in inglese )
Lolita
2001 Odissea nello spazio
il padrino parte III |
|
Daniel

 Reg.: 14 Feb 2003 Messaggi: 4301 Da: Nuoro (NU)
| Inviato: 12-06-2004 13:15 |
|
ah come dimenticare Romeo + Juliet in lingua originale e la versione romnzata e un po' blanda della Franca? brrrr
_________________ ::M:: cineForum |
|
ipergiorg
 Reg.: 08 Giu 2004 Messaggi: 10143 Da: CARBONERA (TV)
| Inviato: 12-06-2004 13:21 |
|
quote: In data 2004-06-12 13:13, Daniel scrive:
I piccoli maestri
Piccolo Buddha
Il figlio di Bakunin
La città delle donne
Suspiria
Scream
L'sorcista
MIB
Indipendence Day
L'ottavo giorno
Arancia meccanica
Ntural Born Killers
Le iene
Barry Lindon
Titanic (3 volte)
Robin Hood - il principe dei ladri (almeno 6 volte e in vhs originale con sottotitoli in inglese )
Lolita
2001 Odissea nello spazio
il padrino parte III
|
Ma chi avevi come professore De Sade? Farvi vedere 3 volte Titanic???
_________________ Spock: We must acknowledge once and for all that the purpose of diplomacy is to prolong a crisis. |
|
Daniel

 Reg.: 14 Feb 2003 Messaggi: 4301 Da: Nuoro (NU)
| Inviato: 12-06-2004 13:25 |
|
Era un cineforum scolastico autogestito ... demenziale no?
_________________ ::M:: cineForum |
|
ipergiorg
 Reg.: 08 Giu 2004 Messaggi: 10143 Da: CARBONERA (TV)
| Inviato: 12-06-2004 13:26 |
|
|
Docdre
 Reg.: 10 Mar 2004 Messaggi: 283 Da: Brescia (BS)
| Inviato: 12-06-2004 13:27 |
|
ank'io ho visto Amadeus poi ci han fatto vedere l'attimo fuggente, un lupo mannaro americano a londra, momenti di gloria e Tom Sawyer
_________________ "Fate molto male a ridere"
Clint Eastwood |
|
Daniel

 Reg.: 14 Feb 2003 Messaggi: 4301 Da: Nuoro (NU)
| Inviato: 12-06-2004 13:30 |
|
quote: In data 2004-06-12 13:26, ipergiorg scrive:
Molto demenziale ma allora non eri veramente costretto!
|
assolutamente no ... bhe ponendo magari che si saltava cmq qualche ora di matematica e/o religione ... ponendo questo magari potrebbe sembrare in effetti una costrizione!
_________________ ::M:: cineForum |
|
13Abyss
 Reg.: 20 Lug 2003 Messaggi: 7565 Da: Magliano in T. (GR)
| Inviato: 12-06-2004 13:34 |
|
Strano personaggio questa professoressa...
Si spegneva le sigarette sulle tette? |
|
LucyVP03

 Reg.: 29 Lug 2003 Messaggi: 938 Da: Roma (RM)
| Inviato: 12-06-2004 13:38 |
|
Ai tempi del liceo ci portavano a vedere film premiati a Cannes o a Venezia, nn tutti ovviamente. Mi ricordo Underground.
Ma anche Ritratto di Signora, Riccardo III (di Al Pacino), Io ballo da sola...
Posso dirmi abbastanza fortunata, tranne x un titolo: Jack Frusciante è uscito dal gruppo
Una str++++++ madornale che ci hanno fatto vedere al Nuovo Sacher (chissà se Moretti ne era al corrente ). E' seguito anche un "dibattito" con la regista a cui ha partecipato l'intensa ed espressiva Violante Placido. Sembrava La bella addormentata nel bosco, tutta presa e compresa di sè... Mancava Accorsi, così mi tagliavo le vene!!!
_________________ Io dunque sono figlio del Caos; e non allegoricamente, ma in giusta realtà...
Pirandello |
|
piccolotta
 Reg.: 28 Ott 2003 Messaggi: 2068 Da: messina (ME)
| Inviato: 12-06-2004 13:38 |
|
alle medie
i cento passi
scent of woman
alle superiori nulla... non sia mai che si perda qualche ora di lezione per i miei prof!
_________________ I wish you were here.. |
|
Daniel

 Reg.: 14 Feb 2003 Messaggi: 4301 Da: Nuoro (NU)
| Inviato: 12-06-2004 14:01 |
|
Riccardo III tra le vhs in lingua origina of course ...
_________________ ::M:: cineForum |
|
ilaria78
 Reg.: 09 Dic 2002 Messaggi: 5055 Da: latina (LT)
| Inviato: 12-06-2004 15:52 |
|
mmmmmm dio ma quanto tempo è passato???
nei lontani ricordi...
senti chi parla... -_-
the day afther
madame bovary in francese
qualcuno volò sul nido del cuculo
un film su giordano bruno, di cui non ricordo manco il nome,
amadeus
arancia meccanica (durante l'autogestione ma non mi ricordo perchè disertai... )
sicuramente anche altri, ma non mi ricordo
però ci portavano spesso a teatro....
_________________ ...quando i morti camminano signori..bisogna smettere di uccidere... |
|
gmgregori
 Reg.: 31 Dic 2002 Messaggi: 4790 Da: Milano (MI)
| Inviato: 12-06-2004 16:31 |
|
Ricordo che i cattolici giustialisti della mia scuola ci costringevano ogni anno a vedere Romeo e Giulietta di Zeffirelli , Gesù di Nazaret e Mission che quel ciellino del prof apprezzava per il ruolo di "Robèrt De Nirò". La prf di musica ci costringeva a vedere....cazzo...quel film anni 50 con le sorelle che intonavano le sette note. Fu lì che cominciai e studiare la psicopatologia generale e il perchè esiste il mondo nel male.
Avevo solo 13 anni e purtroppo non ho ancora rimosso.
_________________ la bruttura del vuoto è tanto profonda fin quando, cadendo, non ti accorgi di poterti ripigliare. I ganci fanno male, portano ferite, ma correre e faticare per poi giorie è un obbiettivo per cui vale la pena soffrire.
_________________ |
|
gmgregori
 Reg.: 31 Dic 2002 Messaggi: 4790 Da: Milano (MI)
| Inviato: 12-06-2004 16:39 |
|
Allora , Gesù di Nazaret, Romeo e Giulietta e un film anni 50' tristissimo con delle sorelle che cantavano.
I giustizialisti cattolici ci interrogavano pure.
_________________ la bruttura del vuoto è tanto profonda fin quando, cadendo, non ti accorgi di poterti ripigliare. I ganci fanno male, portano ferite, ma correre e faticare per poi giorie è un obbiettivo per cui vale la pena soffrire.
_________________ |
|
Daniel

 Reg.: 14 Feb 2003 Messaggi: 4301 Da: Nuoro (NU)
| Inviato: 12-06-2004 17:06 |
|
Anche a me costrinsero alla visione del Romeo e Giulietta della Franca ... pessimo film ... davvero brutto!
_________________ ::M:: cineForum |
|