Autore |
Gosford park |
cris63
 Reg.: 03 Mar 2004 Messaggi: 94 Da: bologna (BO)
| Inviato: 08-03-2004 22:30 |
|
Grazie,mi avete convinto
_________________ Solo nei sogni gli uomini sono davvero liberi, e' da sempre cosi' e cosi' sara' per sempre. (John Keating in "L'Attimo fuggente") |
|
sloberi
 Reg.: 05 Feb 2003 Messaggi: 15093 Da: San Polo d'Enza (RE)
| Inviato: 02-01-2006 01:39 |
|
quote: In data 2004-03-08 21:09, Horror scrive:
un giallo in puro stile classico
|
Oddio, forse si sta parlando di film diversi.
Alla fin fine l'omicidio è un pretesto per raccontare le tante storie che navigano intorno a Gosford Park. Tanto più che la sua soluzione rimane solo uno dei punti focali del film; lo spettatore vuole conoscere il colpevole tanto quanto vuole scoprire quale sarà la fine dei tantissimi protagonisti della pellicola.
Tanti protagonisti perchè, come al solito, Altman gira un film che definire corale è quasi riduttivo. E lo fa in modo mirabile se è vero che il tempo della diegesi mi pare si aggiri sui 4 giorni ma già alla fine del primo tutti i personaggi sono splendidamente caratterizzati grazie ad un pugno di battute.
La doppia costruzione interna al film riesce a dipingere egregiamente le differenze fra l'alto e il basso, ovvero fra le varie caste sociali dell'Inghilterra degli anni '30.
Una piccola perla. Da vedere.
_________________ E' ok per me! |
|
kubrickfan
 Reg.: 19 Dic 2005 Messaggi: 917 Da: gessate (MI)
| Inviato: 02-01-2006 06:14 |
|
a me e' piaciuto un sacco, non e' assolutamente pesante , anche se la trama gialla, in fondo abbastanza esile,e'una scusa per presentare il rapporto tra la servitu'e i loro datori di lavoro.belle ambientazioni,bei dialoghi,un ottimo film che va anche oltre l'intrattenimento puro.non perdertelo. |
|
sloberi
 Reg.: 05 Feb 2003 Messaggi: 15093 Da: San Polo d'Enza (RE)
| Inviato: 02-01-2006 19:16 |
|
quote: In data 2006-01-02 06:14, kubrickfan scrive:
belle ambientazioni
|
Già, mi ero dimenticato di menzionare le scenografie che sono ad un livello quasi Viscontiano.
_________________ E' ok per me! |
|
Ayrtonit ex "ayrtonit"
 Reg.: 06 Giu 2004 Messaggi: 12883 Da: treviglio (BG)
| Inviato: 02-01-2006 19:18 |
|
quoto i commenti positivi. son rimasta molto piacevolmente sorpresa da questo, che è stato il mio primo film di altman.
_________________ "In effetti la degenerazione non è mai divertente, bisogna saperla mantenere su livelli tollerabili.
Non è tanto una questione di civiltà, ma di intelligenza."
DEMONSETH |
|
badlands
 Reg.: 01 Mag 2002 Messaggi: 14498 Da: urbania (PS)
| Inviato: 14-03-2008 20:55 |
|
adoro questo film,ne ho rivisto un pezzetto ieri.non è un capolavoro,questo no,perchè di fatto ha una sua meccanica prevedibilità,ma è così meravigliosamente diretto e recitato,scritto con intelligenza e ironia,con tutte le cose al loro postom,che è impossibile non restarne rapiti.ovvio che di giallo come detto non ha quasi nulla,se non un omicidio,ma lo scavo sulla scoietà inglese del periodo resta tra i più interessanti che io ricordi.citando sandrix,solo il cielo sa quanto ci mancherà un genio come altman
ciao! |
|
roccomedia
 Reg.: 15 Lug 2005 Messaggi: 3829 Da: Bergamo (BG)
| Inviato: 14-03-2008 21:27 |
|
E' una monumentale rappresentazione (sia visiva che di contenuto) dei rapporti di classe giocati all'interno dell'opposizione tra sfera pubblica e privata. Denso di ironia e debitore non poco de "La regola del gioco" di Renoir. |
|
Fakuser
 Reg.: 04 Feb 2005 Messaggi: 2656 Da: Milano (MI)
| Inviato: 14-03-2008 21:42 |
|
Mi ha lasciato un po' insoddisfatto, come se avesse potuto fare di più ma non ne avesse avuto voglia.
Meravigliosamente costruito il personaggio del detective di Stephen Fry.... ma già scrissi in agenda 7.....
_________________ Silencio... |
|
Moreschi

 Reg.: 14 Gen 2006 Messaggi: 2038 Da: Milano (MI)
| Inviato: 28-11-2010 12:34 |
|
Una delizia. Soltanto Altman può basarsi su un romanzo di AGATHA CHRISTIE e fregarsene bellamente del giallo, del mistero, del pathos. Una girandola di personaggi indimenticabili, nessuno dei quali prevale particolarmente su un altro, graffianti testi e qualche momento di grande cinema (Ivor Novello al piano mentre il padrone di casa è assassinato). La descrizione di un mondo, senza analisi nè giudizio. Un capolavoro.
9
_________________ “Tutti i miei film possono essere pensati in bianco e nero, eccetto Sussurri e grida ... ho sempre immaginato il rosso come l'interno dell'anima” (I. Bergman). |
|
kagemusha
 Reg.: 17 Nov 2005 Messaggi: 1135 Da: roma (RM)
| Inviato: 01-12-2010 13:43 |
|
quote: In data 2010-11-28 12:34, Moreschi scrive:
Una delizia. Soltanto Altman può basarsi su un romanzo di AGATHA CHRISTIE e fregarsene bellamente del giallo, del mistero, del pathos. Una girandola di personaggi indimenticabili...
|
sarà
io me li sono scordati tutti
direi invece che è un bel film che rimane però poco impresso |
|
HaroldKid
 Reg.: 11 Gen 2009 Messaggi: 4589 Da: milano (MI)
| Inviato: 01-12-2010 13:57 |
|
Beh, il detective di Stephen Fry rimane leggendario |
|