Autore |
Shining !!! |
Hawke84
 Reg.: 08 Giu 2004 Messaggi: 5586 Da: Cavarzere (VE)
| Inviato: 27-06-2004 02:39 |
|
Non sapevo fosse stato fatto un remake del film..! Eppure..ne sono certo: é proprio uno shinig "tarocco" quello che sta passando sta notte su Italia1!!!
Mamma mia! Dovreste vedere con che "faccina d'angelo" è stato brutalmente rimpiazzato il buon vecchio Jack! Per non parlare del bambino (odioso) che pretende di sostituire il formidabile Danny Lloyd scelto da Kubrick! E che dire della biondona strafica che prende il posto della terrificante Duvall????Ebbene io mi chiedo: "perchè"???... non mi stupirei se ci infilassero qualche "bella" scena di sesso tra un'accetta e l'altra!!
Ma come si fa...
_________________ perchè l'italiano è sempre quello che va piano quando vede la macchina della polizia e appena passata corre oltre il limite.
[anthares] |
|
zacrage
 Reg.: 15 Feb 2004 Messaggi: 308 Da: iglesias (CA)
| Inviato: 27-06-2004 10:38 |
|
quote: In data 2004-06-27 02:39, Hawke84 scrive:
Non sapevo fosse stato fatto un remake del film..! Eppure..ne sono certo: é proprio uno shinig "tarocco" quello che sta passando sta notte su Italia1!!!
Mamma mia! Dovreste vedere con che "faccina d'angelo" è stato brutalmente rimpiazzato il buon vecchio Jack! Per non parlare del bambino (odioso) che pretende di sostituire il formidabile Danny Lloyd scelto da Kubrick! E che dire della biondona strafica che prende il posto della terrificante Duvall????Ebbene io mi chiedo: "perchè"???... non mi stupirei se ci infilassero qualche "bella" scena di sesso tra un'accetta e l'altra!!
Ma come si fa...
|
Il problema stà nel fatto che king è un grande scrittore, ma quando si tratta di dare i diritti ad un regista..Shining è stato rifatto perchè king non accettava i mutamenti nella trama operati da kubrick..Basti poi pensare all'orribile serie tv tirata fuori dalla zona morta, immortale film diretto da cronenberg..
_________________ we are accidents
waiting to append
RADIOHEAD-THERE THERE |
|
Ayrtonit ex "ayrtonit"
 Reg.: 06 Giu 2004 Messaggi: 12883 Da: treviglio (BG)
| Inviato: 27-06-2004 20:40 |
|
quote: In data 2004-01-11 14:41, seanma scrive:
quote: In data 2004-01-11 12:45, Natalija scrive:
è un film allucinante, spiazzante, che getta un ombra sull'animo che difficilmente si riesce a cancellare.
Perfezione registica, recitativa, un uso di luci e metafore visive in grado di conferire a questo capolavoro una sorta di fierezza e superbia indescrivibili...infetta l'animo, lascia che le nostre convinzioni si dissolvano e ci gettino in un tormentato abisso di irrazionalità.
Nicholson, con il mefostofelico sopracciglio ed quello sguardo folle, incute un terrore semplicemente assurdo.
Ricordate Vincent D'Onofrio, Messer Palla di Lardo in Full Metal Jacket?E Malcom McDowell, il tenero Alex in Arancia Meccanica? Ebbene: non vi sembra che abbiano lo stesso sguardo squilibrato di Jack Torrence?Io ho notato una somiglianza inquietante...
| ottime intuizioni..soprattutto per quanto riguarda "Palla di Lardo".Cmq "Shining"è un filllm dell'"orrore"solamente in superficie...Kubrick va molto di più in profondità...scava nell'inconscio.....
|
sono perfettamente d'accordo con te seanma..non ho mai considerato shining un horror, eppure è un film che fa paura,perchè inquieta, è perturbante, e come dic tu, scava nell'inconscio...da lì viene la vera paura, in tutti i film ,solo che shining lo fa magistralmente!capolavoro!
_________________ "In effetti la degenerazione non è mai divertente, bisogna saperla mantenere su livelli tollerabili.
Non è tanto una questione di civiltà, ma di intelligenza."
DEMONSETH |
|
pantofole
 Reg.: 27 Ago 2003 Messaggi: 4742 Da: milano (MI)
| Inviato: 27-06-2004 21:31 |
|
fa troppa paura!
_________________ [ Quelli che mi lasciano proprio senza fiato sono i libri che quando li hai finiti di leggere e tutto quel che segue vorresti che l'autore fosse un tuo amico per la pelle e poterlo chiamare al telefono tutte le volte che ti gira. ] |
|
Hawke84
 Reg.: 08 Giu 2004 Messaggi: 5586 Da: Cavarzere (VE)
| Inviato: 27-06-2004 21:32 |
|
quote: In data 2004-06-27 20:40, ayrtonit scrive:
quote: In data 2004-01-11 14:41, seanma scrive:
quote: In data 2004-01-11 12:45, Natalija scrive:
è un film allucinante, spiazzante, che getta un ombra sull'animo che difficilmente si riesce a cancellare.
Perfezione registica, recitativa, un uso di luci e metafore visive in grado di conferire a questo capolavoro una sorta di fierezza e superbia indescrivibili...infetta l'animo, lascia che le nostre convinzioni si dissolvano e ci gettino in un tormentato abisso di irrazionalità.
Nicholson, con il mefostofelico sopracciglio ed quello sguardo folle, incute un terrore semplicemente assurdo.
Ricordate Vincent D'Onofrio, Messer Palla di Lardo in Full Metal Jacket?E Malcom McDowell, il tenero Alex in Arancia Meccanica? Ebbene: non vi sembra che abbiano lo stesso sguardo squilibrato di Jack Torrence?Io ho notato una somiglianza inquietante...
| ottime intuizioni..soprattutto per quanto riguarda "Palla di Lardo".Cmq "Shining"è un filllm dell'"orrore"solamente in superficie...Kubrick va molto di più in profondità...scava nell'inconscio.....
|
sono perfettamente d'accordo con te seanma..non ho mai considerato shining un horror, eppure è un film che fa paura,perchè inquieta, è perturbante, e come dic tu, scava nell'inconscio...da lì viene la vera paura, in tutti i film ,solo che shining lo fa magistralmente!capolavoro!
|
Shining..NON é UN HORROR?...perchè?
_________________ perchè l'italiano è sempre quello che va piano quando vede la macchina della polizia e appena passata corre oltre il limite.
[anthares] |
|
Ascanio
 Reg.: 26 Gen 2004 Messaggi: 1277 Da: Arosio (CO)
| Inviato: 29-06-2004 20:43 |
|
cosa pensare di Shining???Fantastico.
_________________ LEG XIIII GEMINA MARTIA VICTRIX |
|
Ehja25
 Reg.: 22 Apr 2004 Messaggi: 434 Da: Ponte di Piave (TV)
| Inviato: 30-06-2004 10:31 |
|
Shining?? il film migliore che abbia mai visto, l'inquietudine fatta cinematografia.... e Nicolson è l'attore giusto per quel film, è un mago nel trasfigurare la sua immagine a seconda del ruolo che interpreta!!!
ve lo ricordate nel ruolo di Joker nel "BATMAN" di Tim Burton?? è un mito, niente da aggiungere........
Sabato hanno fatto shining in televisione alle 03.00 più o meno... ma non era quello con Jack Nicolson, era l'altra versione.... bello anche quello, non c'è che dire... però non è la stessa cosa, e alla fine l'overloock esplode, il protagonista non si perde nel labirinto come nell'"originale"!!!!
_________________ ___________;-) Ehja 25 ;-)__________
cliccare per credere!!!!!!!!!!
http://s3.bitefight.it/c.php?uid=64452
http://s3.gladiatus.it/game/c.php?uid=56559 |
|
Ehja25
 Reg.: 22 Apr 2004 Messaggi: 434 Da: Ponte di Piave (TV)
| Inviato: 30-06-2004 10:34 |
|
quote: In data 2004-06-27 02:39, Hawke84 scrive:
Non sapevo fosse stato fatto un remake del film..! Eppure..ne sono certo: é proprio uno shinig "tarocco" quello che sta passando sta notte su Italia1!!!
Mamma mia! Dovreste vedere con che "faccina d'angelo" è stato brutalmente rimpiazzato il buon vecchio Jack! Per non parlare del bambino (odioso) che pretende di sostituire il formidabile Danny Lloyd scelto da Kubrick! E che dire della biondona strafica che prende il posto della terrificante Duvall????
|
ma guarda che è tanto che esiste... io l'avevo già visto circa 5 o 6 anni fa!!!!
_________________ ___________;-) Ehja 25 ;-)__________
cliccare per credere!!!!!!!!!!
http://s3.bitefight.it/c.php?uid=64452
http://s3.gladiatus.it/game/c.php?uid=56559 |
|
Hawke84
 Reg.: 08 Giu 2004 Messaggi: 5586 Da: Cavarzere (VE)
| Inviato: 30-06-2004 10:46 |
|
quote: In data 2004-06-30 10:34, Ehja25 scrive:
quote: In data 2004-06-27 02:39, Hawke84 scrive:
Non sapevo fosse stato fatto un remake del film..! Eppure..ne sono certo: é proprio uno shinig "tarocco" quello che sta passando sta notte su Italia1!!!
Mamma mia! Dovreste vedere con che "faccina d'angelo" è stato brutalmente rimpiazzato il buon vecchio Jack! Per non parlare del bambino (odioso) che pretende di sostituire il formidabile Danny Lloyd scelto da Kubrick! E che dire della biondona strafica che prende il posto della terrificante Duvall????
|
ma guarda che è tanto che esiste... io l'avevo già visto circa 5 o 6 anni fa!!!!
|
..e nonostante ciò!..l'hai rivisto??!?!?
_________________ perchè l'italiano è sempre quello che va piano quando vede la macchina della polizia e appena passata corre oltre il limite.
[anthares] |
|
BASTY86
 Reg.: 30 Giu 2004 Messaggi: 7 Da: Scafati (SA)
| Inviato: 30-06-2004 19:22 |
|
Ringrazio il grande STANLEY per aver dato vita ad un capolavoro scritto già da un altro mitico..STEPHEN KING. Nicholson grandioso, e voglio evidenziare anche i suoni e le musiche!!!! W Kubrick!
_________________ La vita è bella, e poi il postino passa ieri,oggi e domani! |
|
SKubrick

 Reg.: 23 Giu 2002 Messaggi: 849 Da: Bisaccia (AV)
| Inviato: 30-06-2004 20:55 |
|
sarà ma per Stephen King non sa scrivere, io non riesco a leggerlo, mi annoia
_________________ http://www.cinematik.it
IL GRANDE GIOCO DI CINEMA VIRTUALE!!! |
|
BASTY86
 Reg.: 30 Giu 2004 Messaggi: 7 Da: Scafati (SA)
| Inviato: 30-06-2004 23:16 |
|
sarà ma io non riuscirei a nominare il nome di Kubrick invano.. cambierei nick.
_________________ La vita è bella, e poi il postino passa ieri,oggi e domani! |
|
willoz
 Reg.: 08 Mar 2004 Messaggi: 3701 Da: trento (TN)
| Inviato: 01-07-2004 00:38 |
|
Cosa altro aggiungere che non è stato detto? UN capolavoro indiscutibile di Kubrick ma soprattutto del cinema in generale.
_________________
|
|
maltese
 Reg.: 22 Feb 2004 Messaggi: 361 Da: Borgosesia (VC)
| Inviato: 02-07-2004 12:37 |
|
Inquietante!! La scena del bambino che gira in triciclo sulla moquette dei corridoi dell'albergo è davvero un capolavoro...
_________________ -Cos'hai fatto in tutti questi anni Noodles?
-Sono andato a letto presto.
C'ERA UNA VOLTA IN AMERICA |
|
alessio984
 Reg.: 10 Mar 2004 Messaggi: 6302 Da: Napoli (NA)
| Inviato: 30-07-2004 20:04 |
|
SHINING: uno dei miei film preferiti ed uno dei più grandi capolavori di tutti i tempi. Il film più PERFETTO secondo me.
Tratto da un romanzo di Stephen King ma stravolto (parole dello stesso King) da Kubrick il film narra di uno scrittore (Jack Nicholson) che accetta un lavoro di custode in un albergo, l'Overlook Hotel ("guardare oltre", cioè, non fermarti alla superficie, ma scava in profondità del film) nel periodo invernale; dovrà quindi passare sei mesi rinchiuso lì dentro con la moglie Wendy (Shelley Duvall) ed il figlio Danny (Danny Lloyd). Però anni addietro (nel '70 come dice lo stesso direttore dell'Overlook) l'hotel si è macchiato di un abominevole delitto compiuto dall'allora custode ( ) il quale uccise la moglie e le sue due figlie.
Danny è dotato di straordinari poteri extrasensoriali: lo shining appunto, la luccicanza, che come ci spiega il cuoco Scatman Crothers è la facoltà di comunicare con altre persone dotate dello stesso potere anche a distanza.
Ben presto anche il nuovo custode sarà vittima della "febbre del chiuso".
Non è un semplice film.
E' un'esperienza visiva, mentale, sensoriale, angosciante, angosciosa, claustrofobica, terrorizzante, inquietante e chi più ne ha più ne metta.
Secondo il dizionario Morandini il film è "una rilettura di un mito, di molti miti, da quello di Saturno a quello di Teseo e del Minotauro, per non parlare del tema dell'Edipo. Il prodigioso brio tecnico-espressivo è al sercizio di un discorso sul mondo, sulla storia".
Anche!
Secondo Mereghetti il film è "una lucida espressione sulle radici del male nascoste dentro l'essere umano".
Anche!
Io penso che SHINING è raramente stato analizzato con la stessa ampiezza dedicata ad altri film di Kubrick, forse per una sorta di pudore del critico "di impegno" nei confronti di un film sospettato di essere "di genere", quindi per qualche motivo meno universale di altri (anche se lo stesso Kubrick diceva che nell'horror psicologico è permesso esprimere tematiche metafisiche e quindi spirituali - e quindi artistiche - che nessun altro genere può approfondire tanto).
Il film in questione è anche un film di fantasmi, anche se la questione della presenza in senso fisico dei fantasmi nell'Hotel è molto delicata.
Il regista Kubrick per sua caratteristica non dichiara mai l'intento dell'opera (sarebbe come indossare una giacca con il cartello del prezzo esposto, era la massima di Proust) perciò più che mai in film come Shining oppure "2001: Odissea nello spazio", film che sondano l'ignoto non solo dell'animo umano ma anche di ciò che lo circonda, il confine tra suggestione filosofica, visione, e rappresentazione della realtà è sempre, giustamente, oscillante.
Kubrick amava riportare tutto alla pratica della visione, cioè a mettere lo spettatore di fronte al film, senza ulteriori mediazioni filologiche, lasciando, proprio per questo, spazio all'interpretazione.
Perciò che si tratti di una storia di fantasmi o meno non è chiaro fino in fondo. Certo è che attraverso questa storia viene messo in scena, tra l'altro, un lucido grafico degli stati mentali dell'individuo nella sua psicosi. Si può parlare qusi di una struttura esemplare della patologia nella famiglia media americana, dove il padre soffre di paranoia (afflitto e frustrato dal lavoro che deve svolgere e dalla ambizioni irrealizzabili), la madre di nevrosi (data dall'impotenza a reagire, dall'incomprensione della patologia stessa che affligge dei e i suoi) e il figlio, frammentato emotivamente tra tanto caos soffre di sdoppiamento della personalità (infatti parla con il dito).
Le visioni di fantasmi avvengono. In una scena tagliata in Europa si vede Wendy, mentre gli altri sono nel labirinto (altra chiara metafora dei circuiti cerebrali di Jack, che infatti all'inizio del suo declino vede nel modello del labirinto i due che vanno), che entra nell hall principale immersa in una spaventosa luce verde, tra una folla di morti nelle pose dei vecchi ospiti dell'Hotel. Gli spettri sono lì per tutti, non li vede solo Danny.
Sono concreti, ma in quanto emanazioni della furia, di un passato rimosso di orrori che ritorna, sono riflessi dell'individuo attuale. E' questo del resto che è un fantasma in tutti i sensi, un riflesso dell'uomo, e Kubrick lo mostra in modo tanto completo che lo spettatore non ritrova la facile comprensione delle storie di fantasmi a cui è abituato.
Nella scena in cui Jack viene rinchiuso dalla moglie nel ripostiglio, in seguito la porta viene aperta. Chi è stato a farlo?
Me lo chiedo da anni. L'unica spiegazione plausibile è che sia Jack stesso ad aprire la porta, ovvero l'unico intenzionato a farlom e che l'Hotel, così come il labirinto è il luogo di Jack. L'hotel, come Jack, odia Wendy e Danny, li tortura, li mette in ridicolo. I fantasmi sono dunque l'uomo.
Kubrick stesso ha parlato di una storia soprannaturale per questo film, ha detto chiaramente che si "trattava di fantasmi", ma a modo suo.
|
|
|