FilmUP.com > Forum > Tutto Cinema - TROY
  Indice Forum | Registrazione | Modifica profilo e preferenze | Messaggi privati | FAQ | Regolamento | Cerca     |  Entra 

FilmUP Forum Index > Cinema > Tutto Cinema > TROY   
Vai alla pagina ( Pagina precedente 1 | 2 | 3 | 4 | 5 | 6 | 7 | 8 | 9 | 10 | 11 | 12 | 13 | 14 | 15 Pagina successiva )
Autore TROY
misaki84

Reg.: 29 Lug 2003
Messaggi: 2189
Da: Montecchio Maggiore (VI)
Inviato: 28-05-2004 23:38  
Fallimento su tutti i fronti, si salvano solo Pitt e Bana, Peter O’Toole e Brendan Gleeson oltre a qualche scena di battaglia.
Dialoghi stupidissimi al limite del ridicolo, fotografia e regia senza alcun spessore, un confronto con l'Iliade che non regge neanche al 5%. Le vicende non hanno consequenzialità logica, macano gli dei, non ci si fermerebbe più a elencare i difetti di questo film.Ma poi:all'inizio c'è una guerra che si risolve con lo scontro tra 2 combattenti, mentre per un contenzioso tra 2 persone si fa una guerra... che è, tra l'altro, celebrata come una guerra epocale quando si conclude in neanche 20 giorni di cui un paio di settimane di pausa lutto.
E poi c'è lui:Orlando Bloom, degno del museo delle cere.Già il personaggio faceva schifo, lui, come ha gia detto qualcun'altro, con quell'espressione da ebete lo fa arrivare al top dell'irritazione.Pessimo, per fortuna ho speso solo 3 euro.

  Visualizza il profilo di misaki84  Invia un messaggio privato a misaki84  Vai al sito web di misaki84     Rispondi riportando il messaggio originario
ginestra


Reg.: 02 Mag 2003
Messaggi: 8862
Da: San Nicola la Strada (CE)
Inviato: 29-05-2004 14:59  
Hai ragione su Orlando Bloom e aggiungo che anche la sua compagna Elena non è da meno(I più insignificanti personaggi son proprio loro in tutta la vicenda).
Il film però non era male come scenari(stupendi!) ed effetti speciali e sapete cosa ho provato, vedendo il film? Una gran rabbia e invidia, perché, come al solito gli Americani, più dotati di mezzi, hanno concepito un film di estrazione culturale europea.
In quanto al raffazzonamento storico, ce ne sarebbero cose da dire, per es, ho notato che molti di voi hanno criticato il fatto che non ci fossero gli dei,ma, in uno spettacolo così concepito e affrettato, volto a sintetizzare una guerra decennale, essi sarebbero risultati solo ingombranti.
Quel che ho notato invece, e questa è veramente una grossa libertà storica, è stata la morte prematura di Agamennone e Menelao: nessuno di lorò morì sotto le mura di Troia!!!Scherziamo? Agamennone pagò tutte le sue prepotenze, ucciso dalla moglie e dall'amante di lei, quando tornò in patria,e Menelao, da buon marito cornuto, riaccolse nel suo talamo la fedifraga mogliettina.Ah che mi è toccato vedere, io che le insegno queste cose!!!!
Infine una nota speciale al combattimento tra Ettore ed Achille,essi si muovevano quasi in una danza plastica, con molta tecnica e precisione, e all'incontro tra Priamo e il Pelide, che finalmente riscatta, qui, la sua ferocia.
In conclusione, non si può dire un fallimento totale, a me è piaciuto, a parte, lo ripeto, qualche licenza molto personale del regista e non certamente poetica.
_________________
E tu, lenta ginestra,che di selve odorate queste campagne dispogliate adorni, anche tu presto alla crudel possanza soccomberai del sotterraneo foco, che ritornando al loco già noto, stenderà l'avaro lembo su tue molli foreste.......

  Visualizza il profilo di ginestra  Invia un messaggio privato a ginestra  Email ginestra    Rispondi riportando il messaggio originario
ginestra


Reg.: 02 Mag 2003
Messaggi: 8862
Da: San Nicola la Strada (CE)
Inviato: 29-05-2004 15:14  
In quanto alle altre incongruenze storiche, minori o maggiori, che dimostrano come poco si conosca la mitologia, materia necessariamente propedeutica per l'apprendimento dell'epica,vi rimando al post di Lilianghish, che è stata molto più precisa di me.
In effetti, il film, negli ultimi minuti ha mischiato un po' dell'Iliade, dell'Odissea e dell'Eneide, cercando di creare un puzzle mal riuscito.Ciao a tutti e leggetevi questi stupendi poemi, non dimenticando di andare a sbirciare un qualsiasi libro di Miti e leggende greco-romane, ce ne sono tantissimi in giro e tutti validi e piacevoli da digerire!

_________________
E tu, lenta ginestra,che di selve odorate queste campagne dispogliate adorni, anche tu presto alla crudel possanza soccomberai del sotterraneo foco, che ritornando al loco già noto, stenderà l'avaro lembo su tue molli foreste.......

  Visualizza il profilo di ginestra  Invia un messaggio privato a ginestra  Email ginestra    Rispondi riportando il messaggio originario
riddick

Reg.: 14 Giu 2003
Messaggi: 3018
Da: san giorgio in bosco (PD)
Inviato: 29-05-2004 15:26  
quote:
In data 2004-05-29 14:59, ginestra scrive:
Quel che ho notato invece, e questa è veramente una grossa libertà storica, è stata la morte prematura di Agamennone e Menelao: nessuno di lorò morì sotto le mura di Troia!!!Scherziamo? Agamennone pagò tutte le sue prepotenze, ucciso dalla moglie e dall'amante di lei, quando tornò in patria,e Menelao, da buon marito cornuto, riaccolse nel suo talamo la fedifraga mogliettina.Ah che mi è toccato vedere, io che le insegno queste cose!!!!


lungi dal me mettermi a discutere di queste cose con chi si guadagna il pane spiegando l'argomento;intendevi forse stravolgimento dell' iliade. non mi ricordo nulla della storia del periodo ma no credo fossero personaggi realmente esistiti

ora che ho finito di tirarmela, beate creature: è un film liberamente tratto dall'iliade, non ha alcuna pretesa di esserle fedele.

  Visualizza il profilo di riddick  Invia un messaggio privato a riddick    Rispondi riportando il messaggio originario
Tenenbaum

Reg.: 29 Dic 2003
Messaggi: 10848
Da: cagliari (CA)
Inviato: 29-05-2004 15:29  
ringrazio Ginestra
andrò a vederlo
mi sembra che sia stata molto equilibrata senza farsi prendere dalle solite esagerazioni critiche

troppe critiche banali in quanto scontate

che tipo di film fosse era facile immaginarselo
gli accanimenti mi hanno stancato
_________________
For relaxing times make it Suntory time

  Visualizza il profilo di Tenenbaum  Invia un messaggio privato a Tenenbaum  Email Tenenbaum    Rispondi riportando il messaggio originario
sandrix81

Reg.: 20 Feb 2004
Messaggi: 29115
Da: San Giovanni Teatino (CH)
Inviato: 29-05-2004 15:36  
Se avessi una qualsiasi sorta di accanimento contro questo tipo di film non avrei speso (o meglio, buttato) 6,50€ per andarlo a vedere.

E infatti la mia cfritica non va alle incongruenze storiche e mitologiche - che dànno fastidio ma vanno prese così come sono - ma proprio al film in quanto tale.
_________________
Quando mia madre, prima di andare a letto, mi porta un bicchiere di latte caldo, ho sempre paura che ci sia dentro una lampadina.

  Visualizza il profilo di sandrix81  Invia un messaggio privato a sandrix81  Vai al sito web di sandrix81    Rispondi riportando il messaggio originario
ginestra


Reg.: 02 Mag 2003
Messaggi: 8862
Da: San Nicola la Strada (CE)
Inviato: 29-05-2004 20:46  
Però, a parte il tutto, Sandrix, bisogna riconoscere che i bicipiti e il torace di Pitt erano veramente ammirevoli, ma tu, essendo un uomo, non avrai avuto il piacere di apprezzarli.
_________________
E tu, lenta ginestra,che di selve odorate queste campagne dispogliate adorni, anche tu presto alla crudel possanza soccomberai del sotterraneo foco, che ritornando al loco già noto, stenderà l'avaro lembo su tue molli foreste.......

  Visualizza il profilo di ginestra  Invia un messaggio privato a ginestra  Email ginestra    Rispondi riportando il messaggio originario
Saeros

Reg.: 27 Mag 2004
Messaggi: 7565
Da: Napoli (NA)
Inviato: 29-05-2004 20:49  
Non mi e` piaciuto quasi per niente, devo essere sincera. Tutte le mie peggiori previsioni si sono avverate l’una dopo l’altra cosi` perfettamente che mi sono chiesta se non avessi sviluppato delle improvvise doti medianiche, con mio sommo dispiacere, perche` speravo che da un libro come l’Iliade e con tutti i soldi a disposizione potesse uscirne davvero un buon film. Forse sono io che ho i gusti molto difficili per quel che riguarda il cinema, ma sono rimasta delusa da questo in particolar modo perche` ci speravo veramente; in fondo, le carte per riuscire le avrebbe avute tutte. Premettendo che del cast d’eccezione che sono riusciti a radunare non ho trovato delle interpretazioni sul serio buone (tranne quella di Peter O’Toole) e che le battaglie, acclamate come epiche, mi sono sembrate solo una folla di persone in tumulto. Non mi ha appassionato sul serio neanche una delle scene pricipali, anche se devo ammettere che le musiche comunque non erano male. Mi ricordavano (finora non ho trovato nessuno d’accordo con me) quelle de “la passione di Cristo”... me lo sono sognato io?
Ad ogni modo, non per offendere coloro a cui e` piaciuto (per carita`, ognuno ha i suoi gusti!), ma io credo che Troy, piu` che un film, sia stato un’abile mossa pubblicitaria.
raccontare la mentalita` di quel passato a persone che non sanno nulla del libro sarebbe stato difficile; ma e` proprio per questo che ho mal sopportato un Achille biondo, eroico e perfetto, senza macchia e senza paura, a dispetto di quello crudele, capriccioso, dalle dubbie tendenze sessuali e addirittura necrofilo che ho imparato a conoscere io. Vuol dire che hanno rinunciato a fare un film storico per confezionare un kolossal da vendere al pubblico, che hanno lavorato non tanto per vera passione nell’Iliade ma per gli incassi al botteghino. Questo, onestamente, non mi va giu`, perdonatemi tanto, ma anche la mia sopportazione ha un limite. Credo che a questo punto aspettero` l’uscita del nuovo Harry Potter, nel caso mi ci consolo.
in attesa che esca Eternal sunshine of the spottless mind, ovviamente....
_________________
Mizar:Sae è da interpretare stile rebus..
Un Lugubre Equivoco

  Visualizza il profilo di Saeros  Invia un messaggio privato a Saeros  Vai al sito web di Saeros     Rispondi riportando il messaggio originario
Valens

Reg.: 21 Feb 2004
Messaggi: 657
Da: Genova (GE)
Inviato: 29-05-2004 23:56  
Per fortuna l'ho visto gratis !!! Mamma mia giusto il gentil sesso potrà ritenersi soddisfatto da questo film per la presenza di Eric,Orlando (:mad:) e Brad. Un "bel" contenitore vuoto questo film, i numerossissimi difetti tecnici e contenutistici di "Troy" li avete elencatevi voi quindi mi limito ad unirmi al coro dei denigratori di Petersen. Orlando ha fatto veramente pena e questo ha reso il personaggio di Paride ancora più insopportabile mentre Pitt, come immaginavo, si è dimostrato inadeguato nel ruolo del Pelide (ad esempio con un viso troppo pulito). Scommetto che il film tv che daranno domani su italia1 sarà più fedele all'Iliade di questo...che tristezza...un'altra unica e splendida opera letteraria stuprata dagli americani che non ne comprendono il vero valore... Cmq la chicca del film è nel finale OCCHIO SPOILER, OCCHIO SPOILER, OCCHIO SPOILER, OCCHIO SPOILER: Paride sta salutano l'amata Elena ( ) quand'ecco che un personaggio importantissimo come Enea sbuca come un fungo e viene trattato da mera comparsa: Paride <<Ehi tu chi sei?>> Enea <<Sono Enea!!!>> Paride <<E prenditi questa spada...>>. Bravo Eric Bana ... per il resto

  Visualizza il profilo di Valens  Invia un messaggio privato a Valens  Email Valens    Rispondi riportando il messaggio originario
gattuccia

Reg.: 13 Feb 2004
Messaggi: 7
Da: torino (TO)
Inviato: 30-05-2004 15:24  
Ho letto l'intera discussione su "Troy" e ho notato che molti hanno criticato la scarsa aderenza storica del film, compresa una persona che insegna materie letterarie e quindi conosce bene i poemi omerici.
Io non insegno, non "frequento" Omero (o chi per esso) dai bei tempi del liceo, ma ho sempre pensato che si trattasse di un'opera letteraria dall'ampio valore antropologico ma senza alcun valore storico.
Certo, da un punto di vista archeologico la Troia (o Ilio) di priamo è esistita, prova ne sono i ritrovamenti di Heinrich Schliemann,e probabilmente è stata anche bruciata, ma da qui a riconoscere ad un poema epico tramandato oralmente per secoli una valenza "storica" ce ne passa.
Per quanto riguarda le obiezioni relative all'omissione degli interventi divini concordo con chi ha affermato che avrebbero appesantito il film e aggiungo una cosa:
il film è una produzione americana e in quanto tale non può riflettere la mentalità di un mondo che non solo è scomparso, ma che, in quanto alla concezione dell'eroe e della divinità avrebbe molto da insegnare al moderno mondo occidentale.
Altra osservazione: anche io sono rimasta delusa dalla prematura morte di Agamennone e Menelao, ma anche qui è necessario tenere conto di una cosa: il pubblico di riferimento di questo film, che è in primis quello americano e non quello europeo, è abituato alla morte del cattivone prepotente e non a vederla rimandata a chissà quando, tanto più che non penso che il target della produzione fossero gli appassionati di Eschilo...

Premesso ciò passo alle impressioni personali sul film.
Anche io da appassionata di mitologia ed epica greca, sono rimasta delusa, ma non più di tanto: come ho già detto prima teniamo conto del fatto che l'Iliade è stata, ancora prima che qualcuno decidesse di farne studiare dei passi a scuola (e poi anche qui: con quale criterio a scuola mi hanno sempre solo fatto studiare "l'ira funesta del pelide Achille..." e il dialogo tra Ettore e Andromaca omettendo tutto il resto?) o che a qualcun'altro venisse in mente di trarne un film, un'opera di intrattenimento, uno dei tanti racconti da ascoltare attorno al fuoco per passare la serata nelle corti dell'antica Grecia.
Proprio perchè non si tratta di un'opera storica (o meglio storiografica) qualsiasi adattamento deve essere accettato per quello che è...
In fondo nessuno si indigna per le incongruenze di tanti altri film e noi dobbiamo prendere Troy per quello che è: un kolossal americano realizzato per trascinare al cinema più persone possibili utilizzando come richiamo Brad Pitt in versione quasi adamitica e un paio di altri attori dall'aspetto gradevole e dal successo recente.
In fondo quello che il grande pubblico americano vuole c'è: una anzi tre belle storie d'amore, sangue a volontà, una città assediata, una patria per cui dare la vita, un "bel" finale in cui il nemico muore per le sue colpe anche se in procinto di redimersi e in ultimo, ma non per questo meno importante, una bella massa di crudelissimi greci con tanti scudi a forma di mezzaluna... (chissà perchè ma i cattivoni hanno sempre a che fare con le mezzelune di questi tempi...).

Ah! dimenticavo: qualcuno si è lamentato della figura di Paride che Orlando Bloom avrebbe reso ridicola ed ebete...
Rileggetevi l'Iliade: il Paride di Bloom è un eroe dal coraggio spropositato se confrontato con il Paride descritto da Omero....

  Visualizza il profilo di gattuccia  Invia un messaggio privato a gattuccia    Rispondi riportando il messaggio originario
misaki84

Reg.: 29 Lug 2003
Messaggi: 2189
Da: Montecchio Maggiore (VI)
Inviato: 30-05-2004 16:19  
quote:
In data 2004-05-30 15:24, gattuccia scrive:


Ah! dimenticavo: qualcuno si è lamentato della figura di Paride che Orlando Bloom avrebbe reso ridicola ed ebete...
Rileggetevi l'Iliade: il Paride di Bloom è un eroe dal coraggio spropositato se confrontato con il Paride descritto da Omero....




Da parte mia il problema non è il valore etico del personaggio di Paride, ma il suo scarso sviluppo nel film e la ancor peggiore interpretazione di Bloom.

  Visualizza il profilo di misaki84  Invia un messaggio privato a misaki84  Vai al sito web di misaki84     Rispondi riportando il messaggio originario
sandrix81

Reg.: 20 Feb 2004
Messaggi: 29115
Da: San Giovanni Teatino (CH)
Inviato: 30-05-2004 16:28  
quote:
In data 2004-05-30 15:24, gattuccia scrive:
In fondo quello che il grande pubblico americano vuole c'è: una anzi tre belle storie d'amore, sangue a volontà, una città assediata, una patria per cui dare la vita, un "bel" finale in cui il nemico muore per le sue colpe anche se in procinto di redimersi e in ultimo, ma non per questo meno importante, una bella massa di crudelissimi greci con tanti scudi a forma di mezzaluna... (chissà perchè ma i cattivoni hanno sempre a che fare con le mezzelune di questi tempi...).



E allora i film per il pubblico americano li so fare anch'io!
_________________
Quando mia madre, prima di andare a letto, mi porta un bicchiere di latte caldo, ho sempre paura che ci sia dentro una lampadina.

  Visualizza il profilo di sandrix81  Invia un messaggio privato a sandrix81  Vai al sito web di sandrix81    Rispondi riportando il messaggio originario
gbgbgb

Reg.: 10 Ott 2001
Messaggi: 1888
Da: na (NA)
Inviato: 31-05-2004 10:13  
ma gattuccia
secondo il tuo discorso Peter Jackson avrebbe potuto fare del signore degli anelli (che di certo non e' un'opera storica) tutto quello che voleva (compreso far maritare Gandalf con Arwen) fregandosene dell'aderenza all'opera letteraria.
Secondo me le licenze vanno accettate ma si ha anche il dovere di restare il piu' possibili fedeli allo spirito e ai leggendari personaggi di un'opera cosi' famosa
_________________
Amo Shakespeare,Marilyn,B.Wilder,laLoren,DeSica e MichellePfeiffer...

  Visualizza il profilo di gbgbgb  Invia un messaggio privato a gbgbgb    Rispondi riportando il messaggio originario
GionUein

Reg.: 20 Mag 2003
Messaggi: 4779
Da: taranto (TA)
Inviato: 31-05-2004 12:37  
Ho visto TROY.

Mi è piaciuto.
Sono andato "prevenuto" ma mi è piaciuto.

Le incongruenze storiche ( al massimo "poemiche" ) le lasciamo agli storiografi e agli esegeti dell'Iliade.

Non condivido le accuse ai dialoghi alla beautiful.

Mi è piaciuto sopratutto il giusto risalto ( in termini quali-qualitativi ) dato alle sfaccetature caratteriali dei protagonisti.

Approfondirò.




  Visualizza il profilo di GionUein  Invia un messaggio privato a GionUein  Vai al sito web di GionUein    Rispondi riportando il messaggio originario
Marco82

Reg.: 02 Nov 2003
Messaggi: 924
Da: Lodi (LO)
Inviato: 31-05-2004 13:10  
io l'ho visto ieri e mi è piaciuto.....
cavolo ho letto le prime 3 pagine di sto topic e sono tutte piene di insulti verso questo film...ma dico li avete visti gli altri film che circolano nelle sale? ^^'
il fatto che non rispecchi la vera storia che ha scritto Omero non vuol dire che il film faccia schifo, io l'iliade non l'ho mai letta e probabilmente se l'avessi fatto mi sarebbe piaciuto sicuramente meno di quanto non mi è piaciuto, ma non posso dire che sia un brutto film.
Soprattutto poi dal punto di vista tecnico non capisco come lo si possa criticare...scenografie bellissime (la città di troia tra l'altro esiste veramente ho sentito che solo piccolissimi punti sono stati ritoccati al pc), la colonna sonora che segue bene il film (sì non sarà sta meraviglia però è in tema con le scene quindi ci sta bene) e gli attori tutti bravi nelle loro parti (orlando bloom a fare lo scemotto ha trovato il suo vero ruolo grandissimo eric bana e bravo anche pitt, anche se nelle ultime scene avrebbe dovuto cambiare espressione e non tenere la solita da "sborone" che aveva per tutto il film però vabbè...)
insomma un bel film, sicuramente non fedele a ciò da cui è tratto ma cmq un bel film
(anche perchè se questa è una schifezza immonda allora cosa di dovrebbe dire chessò di van helsing o dell'alba del giorno dopo o altri film del genere? cioè non siate troppo critici ^^')
_________________
"1..2..3..4..5..e 6...sei...numero perfetto..."
"ma non era 3, il numero perfetto?"
"sì, ma io ho sei colpi quì dentro..."

  Visualizza il profilo di Marco82  Invia un messaggio privato a Marco82     Rispondi riportando il messaggio originario
Vai alla pagina ( Pagina precedente 1 | 2 | 3 | 4 | 5 | 6 | 7 | 8 | 9 | 10 | 11 | 12 | 13 | 14 | 15 Pagina successiva )
  
0.021733 seconds.






Tutti i diritti riservati
R Digital non è responsabile ad alcun titolo dei contenuti dei siti linkati, pubblicati o recensiti.