FilmUP.com > Forum > Tutto Cinema - Qual è il capolavoro minore di Kubrick?
  Indice Forum | Registrazione | Modifica profilo e preferenze | Messaggi privati | FAQ | Regolamento | Cerca     |  Entra 

FilmUP Forum Index > Cinema > Tutto Cinema > Qual è il capolavoro minore di Kubrick?   
Vai alla pagina ( Pagina precedente 1 | 2 | 3 | 4 | 5 | 6 | 7 | 8 | 9 | 10 | 11 | 12 | 13 Pagina successiva )
Autore Qual è il capolavoro minore di Kubrick?
Kermunos

Reg.: 19 Nov 2004
Messaggi: 2306
Da: Gorizia (GO)
Inviato: 30-07-2006 14:53  
quote:
In data 2006-07-30 14:45, sandrix81 scrive:
onestà intellettuale, coerenza, e anche un po' di rispetto per quello che c'è nella capoccia di chi guarda il film.


Ma non potrebbe trattarsi anche di semplice licenza poetica? O di scelta intenzionale di fare una sequanza in un modo anzichè in un altro? Non mi ero mai soffermato sull'analisi di una scena di Arancia, almeno non nei termini posti da voi. Parlate di aspetti cinematrografici ai quali ancora non ho prestato molta attenzione, e che quindi non conosco. Quindi forse la nostra è una conversazione senza capo ne coda.
Comunque ancora non concepisco il considerare determinate scelte escamotage "disonesti" e poco coerenti nei confronti del pubblico.
_________________
"Fortunatamente io rispetto un regime di droghe piuttosto rigido, per mantenere la mente diciamo... flessibile"

"Questo non é il Vietnam. E' FilmUp, ci sono delle regole"

  Visualizza il profilo di Kermunos  Invia un messaggio privato a Kermunos  Email Kermunos     Rispondi riportando il messaggio originario
mescal

Reg.: 22 Lug 2006
Messaggi: 4695
Da: napoli (NA)
Inviato: 30-07-2006 15:07  
Non ritengo che Kubrick abbia "barato" in quella sequenza, mi sembra che le scelte stilistiche adottate in quella sequenza siano in linea con lo stile generale del film, che potremmo riassumere col termine "merdosità".

  Visualizza il profilo di mescal  Invia un messaggio privato a mescal    Rispondi riportando il messaggio originario
sandrix81

Reg.: 20 Feb 2004
Messaggi: 29115
Da: San Giovanni Teatino (CH)
Inviato: 30-07-2006 15:20  
quote:
In data 2006-07-30 15:07, mescal scrive:
Non ritengo che Kubrick abbia "barato" in quella sequenza, mi sembra che le scelte stilistiche adottate in quella sequenza siano in linea con lo stile generale del film, che potremmo riassumere col termine "merdosità".


ahahah
ma infatti tutto il cinema di Kubrick è così.
_________________
Quando mia madre, prima di andare a letto, mi porta un bicchiere di latte caldo, ho sempre paura che ci sia dentro una lampadina.

  Visualizza il profilo di sandrix81  Invia un messaggio privato a sandrix81  Vai al sito web di sandrix81    Rispondi riportando il messaggio originario
ipergiorg

Reg.: 08 Giu 2004
Messaggi: 10143
Da: CARBONERA (TV)
Inviato: 30-07-2006 15:57  
quote:
In data 2006-07-30 14:52, natacha scrive:
Ah ma nessuno ha detto che il cinema è solo arte. Auguste Renoir alla fine della sua carriera di pittore aveva bisogno di qualcuno che teneva il pennello al suo posto. In quegli ultimi anni faceva arte e si poteva ancora definire un artista, però non aveva più la



?? francamente lo avrei definito semplicemente truffatore.
_________________
Spock: We must acknowledge once and for all that the purpose of diplomacy is to prolong a crisis.

  Visualizza il profilo di ipergiorg  Invia un messaggio privato a ipergiorg  Vai al sito web di ipergiorg    Rispondi riportando il messaggio originario
sandrix81

Reg.: 20 Feb 2004
Messaggi: 29115
Da: San Giovanni Teatino (CH)
Inviato: 30-07-2006 16:15  
e per quale assurdo motivo?
_________________
Quando mia madre, prima di andare a letto, mi porta un bicchiere di latte caldo, ho sempre paura che ci sia dentro una lampadina.

  Visualizza il profilo di sandrix81  Invia un messaggio privato a sandrix81  Vai al sito web di sandrix81    Rispondi riportando il messaggio originario
sloberi

Reg.: 05 Feb 2003
Messaggi: 15093
Da: San Polo d'Enza (RE)
Inviato: 30-07-2006 17:34  
quote:
In data 2006-07-29 23:34, kubrickfan scrive:
i codici filmici di arancia meccanica

genere : drammatico ( i codici variano da genere a genere ovviamente perche' diverso il fine diverso il mezzo )

codici di linguaggio : Storie vere, ricordo di chi ha lasciato il segno, esposizione di diritti dell'uomo nella societa', eroe non convenzionale.

termini descrittivi : Intenso,Commovente, Seducente, Passionale, realistico, sociale, storico,biografico, coinvolgente,

approfondimento qui:http://www.generativedesign.com/tesi/134/FILM_CODES.htm

sand , era questo che intendevi ? oppure ti riferivi a qualcosa d'altro ? perche' nel caso dell'arancia direi che il codice filmico e' pienamente rispettato sia nel codice di linguaggio che del termine descrittivo.
se invece volevi dire altro ovviamente sorry...




Diciamo che sei "un tantino" fuori strada... giusto quei 7-8 mila anni luce.
_________________
E' ok per me!

  Visualizza il profilo di sloberi  Invia un messaggio privato a sloberi     Rispondi riportando il messaggio originario
sloberi

Reg.: 05 Feb 2003
Messaggi: 15093
Da: San Polo d'Enza (RE)
Inviato: 30-07-2006 17:44  
Comunque Sandrix... quanto sei dogmatico nelle tue disserzioni. E ogni volta che si tocca Kubrick si ripetono le stesse scene.

Faccio fatica a condividere i tuoi pensieri, ma forse semplicemente li interpreto male perchè ancora non ho capito se intendi che Kubrick sia solamente un pessimo regista o sia anche un pessimo narratore.

Il fatto è che hai una visione del cinema che non corrisponde troppo alla mia, proprio per un eccessivo dogmatismo.
Il cinema è montaggio e su questo non si discute. Ma il cinema è anche sincretismo; direi che è la più sincretica fra tutte le arti. Ecco che allora non mi sembra tanto scandaloso che un regista decida di agire su determinati codici per ottenere determinati effetti. Dopotutto è il cinema stesso che lo permette.
_________________
E' ok per me!

  Visualizza il profilo di sloberi  Invia un messaggio privato a sloberi     Rispondi riportando il messaggio originario
sandrix81

Reg.: 20 Feb 2004
Messaggi: 29115
Da: San Giovanni Teatino (CH)
Inviato: 30-07-2006 18:01  
dogmatismo? no, siete fuori strada. non c'è approccio meno dogmatico del mio.
_________________
Quando mia madre, prima di andare a letto, mi porta un bicchiere di latte caldo, ho sempre paura che ci sia dentro una lampadina.

  Visualizza il profilo di sandrix81  Invia un messaggio privato a sandrix81  Vai al sito web di sandrix81    Rispondi riportando il messaggio originario
quentin84

Reg.: 20 Lug 2006
Messaggi: 3011
Da: agliana (PT)
Inviato: 30-07-2006 18:44  
Davanti a un'opera d'arte l' unica cosa che dovremmo chiederci è : l'autore è riuscito a comunicarmi ciò che voleva ? Nel caso del cinema di Kubrick la risposta non può che essere affermativa.Se ha deciso di riprendere quella scena di Arancia Meccanica a ralenti anzichè lavorare sul montaggio,vuol dire che ,per il regista,il ralenti era il mezzo più idoneo per riprendere quella scena e indubbiamente Arancia Meccanica funziona !Stabilire che il cinema è solo il montaggio e se non lavori solo su quello sei "furbo" mi sembra alquanto arbitrario.Come è già stato detto il cinema è l'arte più sincretica che esista.

  Visualizza il profilo di quentin84  Invia un messaggio privato a quentin84    Rispondi riportando il messaggio originario
Kermunos

Reg.: 19 Nov 2004
Messaggi: 2306
Da: Gorizia (GO)
Inviato: 30-07-2006 19:01  
quote:
In data 2006-07-30 18:44, quentin84 scrive:
Davanti a un'opera d'arte l' unica cosa che dovremmo chiederci è : l'autore è riuscito a comunicarmi ciò che voleva ?

Come è già stato detto il cinema è l'arte più sincretica che esista.

Ecco, questo mi trova pienamente daccordo.
_________________
"Fortunatamente io rispetto un regime di droghe piuttosto rigido, per mantenere la mente diciamo... flessibile"

"Questo non é il Vietnam. E' FilmUp, ci sono delle regole"

  Visualizza il profilo di Kermunos  Invia un messaggio privato a Kermunos  Email Kermunos     Rispondi riportando il messaggio originario
sandrix81

Reg.: 20 Feb 2004
Messaggi: 29115
Da: San Giovanni Teatino (CH)
Inviato: 30-07-2006 19:08  
quote:
In data 2006-07-30 18:44, quentin84 scrive:
Davanti a un'opera d'arte l' unica cosa che dovremmo chiederci è : l'autore è riuscito a comunicarmi ciò che voleva ?

almeno su questo sono d'accordo al 101%
_________________
Quando mia madre, prima di andare a letto, mi porta un bicchiere di latte caldo, ho sempre paura che ci sia dentro una lampadina.

  Visualizza il profilo di sandrix81  Invia un messaggio privato a sandrix81  Vai al sito web di sandrix81    Rispondi riportando il messaggio originario
sandrix81

Reg.: 20 Feb 2004
Messaggi: 29115
Da: San Giovanni Teatino (CH)
Inviato: 30-07-2006 19:14  
quote:
In data 2006-07-30 18:44, quentin84 scrive:
Stabilire che il cinema è solo il montaggio e se non lavori solo su quello sei "furbo" mi sembra alquanto arbitrario.


"Credo di amare soprattutto il montaggio. [...] Il set di un film è forse il peggior posto che sia mai stato approntato, per fare un lavoro creativo".
"Il montaggio è il solo aspetto specifico della sola arte del film".
Stanley Kubrick
_________________
Quando mia madre, prima di andare a letto, mi porta un bicchiere di latte caldo, ho sempre paura che ci sia dentro una lampadina.

  Visualizza il profilo di sandrix81  Invia un messaggio privato a sandrix81  Vai al sito web di sandrix81    Rispondi riportando il messaggio originario
quentin84

Reg.: 20 Lug 2006
Messaggi: 3011
Da: agliana (PT)
Inviato: 30-07-2006 19:37  
quote:
In data 2006-07-30 19:14, sandrix81 scrive:
quote:
In data 2006-07-30 18:44, quentin84 scrive:
Stabilire che il cinema è solo il montaggio e se non lavori solo su quello sei "furbo" mi sembra alquanto arbitrario.


"Credo di amare soprattutto il montaggio. [...] Il set di un film è forse il peggior posto che sia mai stato approntato, per fare un lavoro creativo".
"Il montaggio è il solo aspetto specifico della sola arte del film".
Stanley Kubrick


é ovvio che lo specifico filmico sia il montaggio ,questo nessuno lo nega, ma insisto: pur essendo l'aspetto specifico del cinema non lo esaurisce e ,come tutti i grandi registi, Kubrick sapeva come usare montaggio ,luce , suono e movimenti di macchina per raccontare ciò che voleva come voleva.

  Visualizza il profilo di quentin84  Invia un messaggio privato a quentin84    Rispondi riportando il messaggio originario
pensolo

Reg.: 11 Gen 2004
Messaggi: 14685
Da: Genova (GE)
Inviato: 30-07-2006 20:09  
ah ah ah

Inserendo su Google le parole "kubrick montatore" questo è il primo link

divertente...
_________________
Bart,voglio condividere con te le tre massime indispensabili per andare avanti nella vita.N°1:"Mi raccomando coprimi" N°2: "Miticooo!Ottima idea capo" N°3:"Era già così quando sono arrivato io"

  Visualizza il profilo di pensolo  Invia un messaggio privato a pensolo     Rispondi riportando il messaggio originario
sloberi

Reg.: 05 Feb 2003
Messaggi: 15093
Da: San Polo d'Enza (RE)
Inviato: 30-07-2006 20:36  
quote:
In data 2006-07-30 19:14, sandrix81 scrive:
quote:
In data 2006-07-30 18:44, quentin84 scrive:
Stabilire che il cinema è solo il montaggio e se non lavori solo su quello sei "furbo" mi sembra alquanto arbitrario.


"Credo di amare soprattutto il montaggio. [...] Il set di un film è forse il peggior posto che sia mai stato approntato, per fare un lavoro creativo".
"Il montaggio è il solo aspetto specifico della sola arte del film".
Stanley Kubrick




"Non cederò mai Vieri all'Atletico Madrid"
Luciano Moggi
_________________
E' ok per me!

  Visualizza il profilo di sloberi  Invia un messaggio privato a sloberi     Rispondi riportando il messaggio originario
Vai alla pagina ( Pagina precedente 1 | 2 | 3 | 4 | 5 | 6 | 7 | 8 | 9 | 10 | 11 | 12 | 13 Pagina successiva )
  
0.008641 seconds.






© 2025 Film Is Now group. Tutti i diritti riservati
Film Is Now group non è responsabile ad alcun titolo dei contenuti dei siti linkati, pubblicati o recensiti.
Fin Network ltd