FilmUP.com > Forum > Tutto Cinema - La Mala Educacion
  Indice Forum | Registrazione | Modifica profilo e preferenze | Messaggi privati | FAQ | Regolamento | Cerca     |  Entra 

FilmUP Forum Index > Cinema > Tutto Cinema > La Mala Educacion   
Vai alla pagina ( Pagina precedente 1 | 2 | 3 | 4 | 5 | 6 | 7 | 8 | 9 Pagina successiva )
Autore La Mala Educacion
Estenava

Reg.: 04 Nov 2004
Messaggi: 3185
Da: Pisa (PI)
Inviato: 10-11-2004 18:17  
Quest'ultimo film di Almodovar ripropone certamente i temi cari al regista spagnolo, ma, a differenza dei precedenti, risulta più pesante, meno fluido e, in definitiva, meno interessante e coinvolgente. E ciò non per l'argomento "caldo" trattato (la pedofilia dei sacerdoti), su cui sono piovute da alcuna stampa critiche forse eccessive (l'esposizione non è affatto scabrosa, né esagerata, eccessiva), bensì per uno scarso interesse delle storie di contorno, che non fanno da traino alla principale come invece succede nei film almodovariani di successo. E' forse (spero) da considerare un film di passaggio ad una successiva fase del regista.

  Visualizza il profilo di Estenava  Invia un messaggio privato a Estenava     Rispondi riportando il messaggio originario
edywan78

Reg.: 13 Gen 2004
Messaggi: 645
Da: edywan (AO)
Inviato: 10-11-2004 22:27  
... mi è bastato leggere la striscia a fumetti di Disegni su ciak per capire che questo film non fa per me!
_________________

  Visualizza il profilo di edywan78  Invia un messaggio privato a edywan78    Rispondi riportando il messaggio originario
lorelai

Reg.: 23 Set 2004
Messaggi: 2054
Da: varese (VA)
Inviato: 11-11-2004 22:08  
quote:
In data 2004-11-10 22:27, edywan78 scrive:
... mi è bastato leggere la striscia a fumetti di Disegni su ciak per capire che questo film non fa per me!





l'ho letta anch'io, mooooolto carina...
_________________
Narcotic? Yes please, I'll have a sample.

  Visualizza il profilo di lorelai  Invia un messaggio privato a lorelai  Email lorelai    Rispondi riportando il messaggio originario
ilaria78

Reg.: 09 Dic 2002
Messaggi: 5055
Da: latina (LT)
Inviato: 13-11-2004 20:48  
Ho visto il film ieri e finalmente ho letto tutto il topic, e devo dire che ne è uscita una discussione molto molto bella, che mi ha fatto riflettere su parecchie cose. Ho letto i pareri contrari, ben argomentati, concordo con parecchi di voi, sia estimatori del film, che detrattori.
Il fatto che il mondo disegnato da Almodovar sia sempre pieno di colore, di sentimenti, di vita e passione è assodato, che parli di omosessuali, trans, etero, donne, uomini, ragazzi, adulti ecc non è importante perché fa sempre riferimento a cose che appartengono a tutti, che sono alla base dell’essere umano(su questo concordo con MissGordon e Lilian), Almodovar riesce a trattare di sentimenti, con forza e delicatezza allo stesso tempo; concordo anche con Alzayd quando dice che questo film è più difficile da digerire rispetto ad altri di Almodovar, ma non per gli stessi motivi.
A me non è piaciuto poi molto, mi è sembrato un po’ sbrigativo, tocca parecchi temi senza ben approfondirne nessuno, l’idea del fratricidio per amore di una mamma malata di cuore, l’odio verso un fratello tossico, l’amore adolescenziale, la pedofilia e la vita da adulto di chi l’ha subita, i sogni frustrati, l’amore ostacolato o deluso, la schiavitù di un uomo delle sue passioni, e la sua conseguente debolezza, la mancanza di scrupoli e l’uso del corpo per ottenere qualcosa, sono tutti temi importanti, e neanche tutti quelli sfiorati nel film, ma buttati nel colorato calderone, posti davanti al nostro sguardo,alle volte anche in maniera simpatica e sempre cinefila, ma per nulla elaborati, non è un film per tutti, non tanto per gli argomenti o le situazioni, che per Almodovar sono consuete, quanto proprio perché non ha organicità, non sembra avere tesi alcuna, la trama non è poi molto avvincente, fiacca per un noir (anche se enrique-donna, in sacrestia con padre manolo, era molto femme fatale anni 30… con la penombra delle veneziane…) arzigogolata per una commedia o un dramma, questo film è un ibrido, magari da certi punti di vista affascinante ma lascia un senso di irrisolto, di tralasciato o meglio di trascurato, di affrettato, magari è solo un’impressione a caldo, che nei prossimi giorni riflettendoci su potrebbe cambiare, ma per adesso mi ha lasciato un’ idea poco positiva di questo film.

_________________
...quando i morti camminano signori..bisogna smettere di uccidere...

  Visualizza il profilo di ilaria78  Invia un messaggio privato a ilaria78    Rispondi riportando il messaggio originario
philipcat

Reg.: 08 Feb 2004
Messaggi: 1372
Da: Roma (RM)
Inviato: 15-11-2004 23:53  
Sarà stata la serata sbagliata, sarà che sono in un periodo di negatività cosmica, sarà che noi ragazze...ehm...abbiamo i nostri scompensi ormonali, ma non sono proprio riuscita a farmelo piacere, Alzayd.
Almodovar c'è tutto, certo, colori camp, storiaccia tumultuosa, in trasparenza si avverte la zarzuela, ma mi è sembrato un feuilleton a tinte fosche, mai stemperato dall'ironia che gli è propria.
La psicologia dei personaggi è approssimativa e le emozioni sono rappresentate, mai partecipate così come il travestitismo è una rappresentazione mai la vera essenza.
Il sogno la sessualità e la follia sono le chiavi attraverso le quali questo non più enfant tuttora terrible persegue la liberazione dello spirito dell'uomo ma qui mi è sembrato fermarsi a dei codici già ripetuti e un po' stanchi.
Bravo Garcia Bernal, appena sufficienti gli altri.
Ho nostalgia dei toni corrosivi degli inizi, di Cosa ho fatto per meritare questo, lui non ha mai lavorato in sottrazione, certo, ma ora mi sento sazia di questa superfetazione di sensi di colpa e morbosità derivati da una mala educaciòn cattolica.

Poi, non so, non mi piace quasi più niente al cinema....
_________________
Don't dream it, be it.

  Visualizza il profilo di philipcat  Invia un messaggio privato a philipcat     Rispondi riportando il messaggio originario
aless74

Reg.: 16 Nov 2004
Messaggi: 3
Da: ascoli (AP)
Inviato: 16-11-2004 12:28  
il film da un lato mi è sembrato troppo e dico troppo pesante, viste certe scene e la storia di fondo.
Dall'altro devo dire che non è stato un brutto film, tutt'altro, però mi rimane più in mente la pesantezza del film.
Poi vabbè che al mondo esistono omosessuali e trans e pedofili ecc.
MA ANCHE LE DONNE! E NON CE NE ERA UNA CHE E' UNA!!!!!!

  Visualizza il profilo di aless74  Invia un messaggio privato a aless74    Rispondi riportando il messaggio originario
Aquarius

Reg.: 17 Nov 2004
Messaggi: 281
Da: Firenze (FI)
Inviato: 17-11-2004 13:42  
Ho visto oggi pomeriggio La Passione di Gibson. Pietà per alme misere... davvero. Poi magari vado a pascolare un attimo nel prato giusto.

Dico.

Caspita, è davvero così brutto? Io non l'ho visto, ma non mi sembrava così malvagio. Cos' è che ti ha fatto rivoltare le budella?

  Visualizza il profilo di Aquarius  Invia un messaggio privato a Aquarius  Email Aquarius    Rispondi riportando il messaggio originario
AlZayd

Reg.: 30 Ott 2003
Messaggi: 8160
Da: roma (RM)
Inviato: 20-11-2004 16:14  
Mi ricollego a quanto sostenuto da Ilaria e philipctat - ciao! - e, ben felice che pareri poco entusiastici giunGHIno da esse, per ora mi limito a dire che non saprei proprio cos'altro argomentare a fronte delle loro specifiche e più che rispettabili idee. Certo, "Cosa ho fatto per meritare questo", è un film troppo bello.., forse tra i più belli ed adorabili di Almodovar.

"Poi, non so, non mi piace quasi più niente al cinema.... "

Idem, Phill, io sto facendo una scorpacciata di vecchie "cianfrusaglie" filmiche di ogni genere, epoca e paese, ri-viste sul grande schermo, e ne esco sempre stupito, appagato, confortato, estasiato... Il futuro del cinema è lì...

_________________
"Bisogna prendere il veleno come veleno e il cinema come cinema" L. Bunuel

[ Questo messaggio è stato modificato da: AlZayd il 20-11-2004 alle 16:17 ]

  Visualizza il profilo di AlZayd  Invia un messaggio privato a AlZayd  Vai al sito web di AlZayd    Rispondi riportando il messaggio originario
AlZayd

Reg.: 30 Ott 2003
Messaggi: 8160
Da: roma (RM)
Inviato: 20-11-2004 16:27  
quote:
In data 2004-11-17 13:42, Aquarius scrive:
Ho visto oggi pomeriggio La Passione di Gibson. Pietà per alme misere... davvero. Poi magari vado a pascolare un attimo nel prato giusto.

Dico.

Caspita, è davvero così brutto? Io non l'ho visto, ma non mi sembrava così malvagio. Cos' è che ti ha fatto rivoltare le budella?



Dissi già le ragioni del mio disgusto nei thread appositi, che erano due, se non ricordo male. Uno è questo http://www.filmup.com/forum/viewtopic.php?topic=19604&forum=4&18; l'altro, non ricordo il titolo.

p.s. -se non lo hai visto come fai a dire che non ti è sembrato così malvagio?

_________________
"Bisogna prendere il veleno come veleno e il cinema come cinema" - L. Buñuel

  Visualizza il profilo di AlZayd  Invia un messaggio privato a AlZayd  Vai al sito web di AlZayd    Rispondi riportando il messaggio originario
edywan78

Reg.: 13 Gen 2004
Messaggi: 645
Da: edywan (AO)
Inviato: 22-11-2004 16:55  
quote:
In data 2004-11-11 22:08, lorelai scrive:
quote:
In data 2004-11-10 22:27, edywan78 scrive:
... mi è bastato leggere la striscia a fumetti di Disegni su ciak per capire che questo film non fa per me!





l'ho letta anch'io, mooooolto carina...




...comunque l'ho visto, e non mi è piaciuto. tra flashback, riprese sul set e esperienze reali (?) ci sono troppi cambiamenti di punti di vista, alla fine si perde il filo. quando si sofferma sulle violenze subite dai ragazzini e sembra volersi affermare come film di denuncia, ma ecco che devia nuovamente per le vicende private dei travestiti e Co.
Poi verso la fine prende decisamente la piega di una squallida telenovela con ricatti, tradimenti, sesso e di nuovo cinema. Nulla mi è sembrato più che una sempliciotta sega mentale di almodovar sulla sua perduta gioventù... poteva anche tenerselo per se! non ne avrei sentito la mancanza.
_________________

  Visualizza il profilo di edywan78  Invia un messaggio privato a edywan78    Rispondi riportando il messaggio originario
Aquarius

Reg.: 17 Nov 2004
Messaggi: 281
Da: Firenze (FI)
Inviato: 24-11-2004 16:43  
Infatti ho specificato che mi SEMBRAVA.....non che lo ritenevo così!

  Visualizza il profilo di Aquarius  Invia un messaggio privato a Aquarius  Email Aquarius    Rispondi riportando il messaggio originario
Shaka1978

Reg.: 11 Dic 2002
Messaggi: 379
Da: PsE (AP)
Inviato: 25-11-2004 22:30  
Boh! Due sensazioni:

1) Il film dà un'immagine dell'omosessualità pressoché ORRENDA. Spero che gli altri suoi lavori temperino questo clima

2) Da un inizio in quinta, con scene veramente sublimi (SPOILER: una fra tutte la scena del coro e lo spostamento della camera sul prete commosso, ma anche la sovrapposizione dei volti quando si torna al "presente", dopo il lungo excursus..)
dicevo, da questo inizio così ricco e profondo si passa ad una serie di "postille" sulla storia che, in questo modo, non solo si appesantisce ma perde proprio d'interesse (SPOIler: troppo lunga la scena della vera storia della morte etc)

Inoltre, la finale è - non riesco a trovare un altro termine al momento - piatta, asettica.
Mi piace pensare che tutto questo climax al contrario fosse attivamente desiderato dal regista; ciononostante, neppure l'idea riesce a soddisfarmi.

In sostanza, bisogna ammettere, è comunque un film un po' sopra alla media. Questo giudizio potrebbe, è vero, dipendere dalla relativa merda che il cinema ci propina, oggigiorno.
_________________
"Se tu dovessi incontrare Dio, lo trapasserai"(KillBill) "It's water, that's all"(Dancer in the dark) "La rivoluzione non passa per il buco del culo"(Fragola&Cioccolato) "Come si fa ad essere maschilisti con2tette di quella portata?"(Tutto su mia madre)

  Visualizza il profilo di Shaka1978  Invia un messaggio privato a Shaka1978    Rispondi riportando il messaggio originario
Aquarius

Reg.: 17 Nov 2004
Messaggi: 281
Da: Firenze (FI)
Inviato: 26-11-2004 23:14  
E' un film che fa riflettere, e ti lascia la testa in confusione con tante sensazioni diverse...mi ha colpita molto, sopratutto in una scena finale, quando i due amanti si trovano davanti a una schiera di maschere in mostra:
"Di cosa cazzo ridono queste maschere?"
L'altro riflette, si volta e dice: "ridono di noi."

  Visualizza il profilo di Aquarius  Invia un messaggio privato a Aquarius  Email Aquarius    Rispondi riportando il messaggio originario
follettina

Reg.: 21 Mar 2004
Messaggi: 18413
Da: pineto (TE)
Inviato: 28-11-2004 05:00  
non lo vedrei mai sto film.....
_________________

  Visualizza il profilo di follettina  Invia un messaggio privato a follettina    Rispondi riportando il messaggio originario
DottorDio

Reg.: 12 Lug 2004
Messaggi: 7645
Da: Abbadia S.S. (SI)
Inviato: 03-03-2005 16:23  
Ottimo film!
_________________
Geppetto è stato l'unico uomo ad aver fatto un figlio con una sega

Attention: Dieu est dans cette boite comme ailleurs et partout!

  Visualizza il profilo di DottorDio  Invia un messaggio privato a DottorDio    Rispondi riportando il messaggio originario
Vai alla pagina ( Pagina precedente 1 | 2 | 3 | 4 | 5 | 6 | 7 | 8 | 9 Pagina successiva )
  
0.008758 seconds.






© 2025 Film Is Now group. Tutti i diritti riservati
Film Is Now group non è responsabile ad alcun titolo dei contenuti dei siti linkati, pubblicati o recensiti.
Fin Network ltd