Autore |
Meglio "Salvate il soldato Ryan" o "La Sottile linea rossa"? |
Elliot
 Reg.: 24 Nov 2001 Messaggi: 5 Da: Francofonte (SR)
| Inviato: 25-11-2001 12:41 |
|
Una domanda semplice, semplice: meglio "Salvate il soldato Ryan" (S.Spilberg) o "La sottile linea rossa" (T.Malick)? E, ritenete giusto che il primo abbia vinto 5 Oscar e il secondo manco UNO?! Per quel che mi riguarda "La sottile line rossa" è semplicemente un capolavoro, assolutemente agghiacciante e molto, molto complesso, tanto che la prima volta che l'ho visto non mi ha convinto, ma alla seconda l'ho elogiato... Il film di Spielberg, che merita l'oscar per la regia, è ben fatto, ma volete confrontare l'orrore mostrato da Malick con il "patriottismo" perbenista di Spielberg?! Per quanto riguarda gli Oscar, non mi sorprende che l'Accademy abbia completamente escluso il film di Malick, dopo tutto è stato premiato come miglior film "Shakespeare in Love" (non so se mi spiego!!), confermando che i premi, alla fin fine non rispecchiano la bellezza di un film; un altro esempio, "The Truman Show", e con questo ho concluso.
_________________ "la fotografia è la verità, il cinema è la verità 24 volte al secondo" |
|
TheCrow ex "dmrrgg"
 Reg.: 18 Apr 2001 Messaggi: 3320 Da: Hollywood (es)
| Inviato: 25-11-2001 13:06 |
|
Dei due ho visto solamente "Salvate il Soldato Ryan" e mi è piaciuto, Spielberg si è confermato un ottimo (eclettico) regista.
Certo, forse 5 oscar sono un po troppi...
_________________ Rem tene, verba sequentur |
|
GREEDO ex "ellepi"
 Reg.: 06 Nov 2001 Messaggi: 2768 Da: Milano (MI)
| Inviato: 25-11-2001 13:19 |
|
quote: In data 2001-11-25 12:41, Elliot scrive:
Una domanda semplice, semplice: meglio "Salvate il soldato Ryan" (S.Spilberg) o "La sottile linea rossa" (T.Malick)? E, ritenete giusto che il primo abbia vinto 5 Oscar e il secondo manco UNO?! Per quel che mi riguarda "La sottile line rossa" è semplicemente un capolavoro, assolutemente agghiacciante e molto, molto complesso, tanto che la prima volta che l'ho visto non mi ha convinto, ma alla seconda l'ho elogiato... Il film di Spielberg, che merita l'oscar per la regia, è ben fatto, ma volete confrontare l'orrore mostrato da Malick con il "patriottismo" perbenista di Spielberg?! Per quanto riguarda gli Oscar, non mi sorprende che l'Accademy abbia completamente escluso il film di Malick, dopo tutto è stato premiato come miglior film "Shakespeare in Love" (non so se mi spiego!!), confermando che i premi, alla fin fine non rispecchiano la bellezza di un film; un altro esempio, "The Truman Show", e con questo ho concluso.
|
concordo quasi in pieno. Spielberg affronta temi drammatici facendone un prodotto commerciale politically correct che non scontenta nessuno.
ha iniziato con gli alieni che sono tutti buoni, poi con i tedeschi che non sono tutti cattivi e via cosi' anche con Ryan ( aggiungendo sequenze "crude" per non addolcire troppo).
Malick ha fatto 3 film in 28 anni....ma ne valeva la pena.
|
|
Elliot
 Reg.: 24 Nov 2001 Messaggi: 5 Da: Francofonte (SR)
| Inviato: 25-11-2001 14:25 |
|
quote: In data 2001-11-25 13:19, ellepi scrive:
quote: In data 2001-11-25 12:41, Elliot scrive:
Una domanda semplice, semplice: meglio "Salvate il soldato Ryan" (S.Spilberg) o "La sottile linea rossa" (T.Malick)? E, ritenete giusto che il primo abbia vinto 5 Oscar e il secondo manco UNO?! Per quel che mi riguarda "La sottile line rossa" è semplicemente un capolavoro, assolutemente agghiacciante e molto, molto complesso, tanto che la prima volta che l'ho visto non mi ha convinto, ma alla seconda l'ho elogiato... Il film di Spielberg, che merita l'oscar per la regia, è ben fatto, ma volete confrontare l'orrore mostrato da Malick con il "patriottismo" perbenista di Spielberg?! Per quanto riguarda gli Oscar, non mi sorprende che l'Accademy abbia completamente escluso il film di Malick, dopo tutto è stato premiato come miglior film "Shakespeare in Love" (non so se mi spiego!!), confermando che i premi, alla fin fine non rispecchiano la bellezza di un film; un altro esempio, "The Truman Show", e con questo ho concluso.
|
concordo quasi in pieno. Spielberg affronta temi drammatici facendone un prodotto commerciale politically correct che non scontenta nessuno.
ha iniziato con gli alieni che sono tutti buoni, poi con i tedeschi che non sono tutti cattivi e via cosi' anche con Ryan ( aggiungendo sequenze "crude" per non addolcire troppo).
Malick ha fatto 3 film in 28 anni....ma ne valeva la pena.
|
Esattamente, Spielberg per quanto si possa sforzare non riesce ad essere "malvagio", e quando ci prova viene fuori un prodotto confuso e ipertriste come è "A.I.". Nulla togliendo comunque alla sua capacità di dirigere, e anche se il mio film preferito in assoluto rimane "E.T.", preferisco altri registi come, per dierne uno, il mitico Brian De Palma, che anche quando fà ca**ate (Mission:Impossible) le fa in grande stile e con un tocco di classe unico!!
_________________ "la fotografia è la verità, il cinema è la verità 24 volte al secondo" |
|
aguirre
 Reg.: 07 Ott 2001 Messaggi: 8325 Da: Reggio Calabria (RC)
| Inviato: 25-11-2001 14:28 |
|
cos'e' "Salvate il soldato Ryan"???
coem mai il suo nome e' affiancato al mitico "La sottile linea rossa"?
x me non si pone la domanda, come direbbe Vicent Vega in "Pulp fiction" "non e' neanche lo stesso campo di gioco"
"La sottile line rossa" è il cinema!!!!!
_________________ "Se io non ci fossi
mi mancherei un casino"
Aguy
http://ondedinchiostro.splinder.com/ |
|
durden
 Reg.: 05 Apr 2001 Messaggi: 305 Da: bergamo (BG)
| Inviato: 26-11-2001 00:03 |
|
non c'è neanche gara...
ryan mi è anche piaciuto, lo trovo un ottimo film, ma la sottile linea rossa...grandioso!
è un po' l'apocalypse now dei nostri tempi...al massimo ryan può esere, chessò, un tora tora tora qualsiasi...
_________________ A
"di me amate il riflesso, quella memoria che sale dalle cose che tocco. godete dei luoghi che ho abbandonato, senza cercare di raggiungermi" |
|
aguirre
 Reg.: 07 Ott 2001 Messaggi: 8325 Da: Reggio Calabria (RC)
| Inviato: 26-11-2001 00:12 |
|
quote: In data 2001-11-26 00:03, durden scrive:
non c'è neanche gara...
ryan mi è anche piaciuto, lo trovo un ottimo film, ma la sottile linea rossa...grandioso!
è un po' l'apocalypse now dei nostri tempi...al massimo ryan può esere, chessò, un tora tora tora qualsiasi...
|
concordo!!!!
_________________ "Se io non ci fossi
mi mancherei un casino"
Aguy
http://ondedinchiostro.splinder.com/ |
|
lupin3rd
 Reg.: 06 Apr 2001 Messaggi: 1110 Da: Roma (RM)
| Inviato: 26-11-2001 09:41 |
|
Arrghhhhh!!!
Mi stai sputando su Tora Tora Tora che è un bellissimo film!
Comunque trovo la Sottile... un po' troppo lento e con certe trovate che mi disgustano (tipo all'inizio alligatori in libertà poi alligatore legato dai soldati per giocarci). Banale e stupido.
E poi non si può esprimere l'assurdità della guerra attraverso l'assurdità di un film.
Lo rivedrò per esprimere un giudizio più approfondito visto che la prima volta mi ha disgustato.
_________________ Lupin
(L'uomo che ha lasciato Filmup)
www.filmfilm.it |
|
OneDas
 Reg.: 24 Ott 2001 Messaggi: 4394 Da: Roma (RM)
| Inviato: 26-11-2001 09:47 |
|
La sottile linea rossa, ma sul filo di lana
_________________ tu che lo vendi, cosa ti compri di migliore ? |
|
Bubbachuck
 Reg.: 02 Ott 2001 Messaggi: 2172 Da: Philadelphia (es)
| Inviato: 26-11-2001 19:04 |
|
Il film di Malick non l'ho mai visto, Ryan si e mi è piaciuto nonostante il solito politically correct del regista. Comunque la prima mezz'ora è mi è parsa splendida.
_________________ "Se non credi in te stesso, chi ti crederà"? (KB8). |
|
Schizo
 Reg.: 16 Ott 2001 Messaggi: 1264 Da: Aosta (AO)
| Inviato: 26-11-2001 21:34 |
|
full metal jacket
viva topolin
_________________
|
|
KaiserSoze

 Reg.: 02 Ott 2001 Messaggi: 6945 Da: Quartu Sant'Elena (CA)
| Inviato: 27-11-2001 09:43 |
|
Li ho visti entrambi e così a freddo direi Salvate il soldato Ryan, però la lotta è impari il film di Spielberg l'ho visto al cinema, l'altro l'ho visto in vhs in condizioni pessime cassetta rovinata audio pessimo e mi ha un pò annoiato, dovrei rivederlo per dargli un giudizio più obiettivo.
_________________ Quando la porta della felicità si chiude, un'altra si apre, ma tante volte guardiamo così a lungo a quella chiusa, che non vediamo quella che è stata aperta per noi. |
|
Jackal ex "Oracolo"
 Reg.: 11 Dic 2001 Messaggi: 166 Da: Cagliari (CA)
| Inviato: 14-12-2001 22:24 |
|
senza ombra di dubbio dico che Spielberg ha avuto la meglio con SALVATE IL SOLDATO RYAN!!! |
|
Hurricane ex "JhonMcLane"
 Reg.: 08 Dic 2001 Messaggi: 163 Da: cagliari (CA)
| Inviato: 14-12-2001 22:32 |
|
quote: In data 2001-11-25 12:41, Elliot scrive:
Una domanda semplice, semplice: meglio "Salvate il soldato Ryan" (S.Spilberg) o "La sottile linea rossa" (T.Malick)? E, ritenete giusto che il primo abbia vinto 5 Oscar e il secondo manco UNO?! Per quel che mi riguarda "La sottile line rossa" è semplicemente un capolavoro, assolutemente agghiacciante e molto, molto complesso, tanto che la prima volta che l'ho visto non mi ha convinto, ma alla seconda l'ho elogiato... Il film di Spielberg, che merita l'oscar per la regia, è ben fatto, ma volete confrontare l'orrore mostrato da Malick con il "patriottismo" perbenista di Spielberg?! Per quanto riguarda gli Oscar, non mi sorprende che l'Accademy abbia completamente escluso il film di Malick, dopo tutto è stato premiato come miglior film "Shakespeare in Love" (non so se mi spiego!!), confermando che i premi, alla fin fine non rispecchiano la bellezza di un film; un altro esempio, "The Truman Show", e con questo ho concluso.
|
5 premi oscar troppi...?
volovo dire che senza pensarci dico Salvate il Soldato Ryan!!!(ammetto anche che la sottile linea rossa sia bellissimo!!!)
riguardo agli oscar volevo dire che x me son deltutto meritati!
...bisogna tener presente che gli oscar vengono attribuiti in seguito a tanti fattori,che vengono più o meno soddisfatti, e a quanto pare per la Sottile Linea Rossa non era così...
_________________
Avrò la mia vendetta,in questa vita o nell'altra...!
[ Questo messaggio è stato modificato da: JhonMcLane il 14-12-2001 alle 22:33 ] |
|
placid ex "eminem"
 Reg.: 21 Apr 2001 Messaggi: 2994 Da: Vicenza (VI)
| Inviato: 14-12-2001 22:35 |
|
"La sottile linea rossa" è l'apolacalipse now dei nostri tempi.. MAI LETTA UNA DEFINIZIONE MIGLIORE.
Concordo.
E cmq.. Malick un film in più di tanto in tanto lo potrebbe pure fare..
"La sottile linea rossa" doveva vincere almeno l'oscar per la sceneggiatura..
..senza nulla togliere a "SAving Private Ryan".. un film grandioso e coinvolgente.. ma non al livello di "maestosità" de "La sottile linea rossa".
Spielberg cmq non è una sorpresa.. ha un gruppo impeccabile.. perciò realizza pellicola praticamente perfette in colonna sonora (John Williams non sbaglia un colpo), fotografia, scenografie, effetti visivi.. eccetera.. ma gli mancano quei TOCCHI DI CULTO che secondo me invece "La sottile linea rossa" ha.
Per gli Oscar.. devo anche dire che "migliore attore" doveva essere Tom Hanks.. ricordiamo che Benigni non è un interprete.. nei suoi film, il protagonista non è un personaggio.. è LUI. (che poi lui sia un personaggio.. bhè..)..
_________________
Solo quando hai perso tutto sei libero di fare ciò che vuoi
[ Questo messaggio è stato modificato da: eminem il 14-12-2001 alle 22:37 ] |
|
|