FilmUP.com > Forum > Tutto Cinema - Il tredicesimo piano
  Indice Forum | Registrazione | Modifica profilo e preferenze | Messaggi privati | FAQ | Regolamento | Cerca     |  Entra 

FilmUP Forum Index > Cinema > Tutto Cinema > Il tredicesimo piano   
Autore Il tredicesimo piano
mutaforme

Reg.: 25 Lug 2002
Messaggi: 4608
Da: Monte Giberto (AP)
Inviato: 16-03-2003 18:16  
Ho avuto ieri l'occasione di vedere questo film. Che ne pensate? A me e' sembrato un film discreto anche se l'idea sembra un po' copiata da Matrix, cio' lo rende un po' scontato ma tutto sommato piacevole. Sempre meglio che lo 007 che davano in tv



_________________
"Amare se stessi è l'inizio di una storia d'amore lunga tutta la vita" (Oscar Wilde)

[ Questo messaggio è stato modificato da: mutaforme il 16-03-2003 alle 18:20 ]

  Visualizza il profilo di mutaforme  Invia un messaggio privato a mutaforme  Vai al sito web di mutaforme  Stato di ICQ     Rispondi riportando il messaggio originario
ilaria78

Reg.: 09 Dic 2002
Messaggi: 5055
Da: latina (LT)
Inviato: 16-03-2003 19:51  
io l'ho visto un po' di tempo fa,non me lo ricordo molto..però credo non mi fosse piaciuto...
matrix penso sia uscito dopo.... però potrei sbagliarmi...
_________________
...quando i morti camminano signori..bisogna smettere di uccidere...

  Visualizza il profilo di ilaria78  Invia un messaggio privato a ilaria78    Rispondi riportando il messaggio originario
hitman

Reg.: 22 Ago 2002
Messaggi: 1010
Da: Castiglione delle Stiviere (MN)
Inviato: 16-03-2003 21:28  
Un buon film.
Sta di fatto che è stato Matrix a prendere spunto, e non viceversa.
_________________
"Non credo in un destino che si abbatte sugli uomini indipendentemente dalle loro azioni; al contrario, credo in un destino che si abbatte sugli uomini se non agiscono."

G.K. Chesterton

  Visualizza il profilo di hitman  Invia un messaggio privato a hitman  Email hitman  Vai al sito web di hitman    Rispondi riportando il messaggio originario
mutaforme

Reg.: 25 Lug 2002
Messaggi: 4608
Da: Monte Giberto (AP)
Inviato: 16-03-2003 21:58  
Allora non posso che darne un giudizio positivo. In effetti non ero informato sulla "consecutio temporum"
_________________
One more thing...

Jokerman dance to the nightingale tune,
Bird fly high by the light of the moon,
Oh, oh, oh, Jokerman.

  Visualizza il profilo di mutaforme  Invia un messaggio privato a mutaforme  Vai al sito web di mutaforme  Stato di ICQ     Rispondi riportando il messaggio originario
Vegeth

Reg.: 26 Gen 2003
Messaggi: 431
Da: Monopoli (BA)
Inviato: 17-03-2003 00:44  
quote:
In data 2003-03-16 21:28, hitman scrive:
Un buon film.
Sta di fatto che è stato Matrix a prendere spunto, e non viceversa.



Infatti. A me è piaciuto.
_________________
Quanto t'ho amato e quanto t'amo non lo sai non l'ho mai detto e non te lo dirò mai. Nell'amor le parole non contano, conta la musica.

  Visualizza il profilo di Vegeth  Invia un messaggio privato a Vegeth    Rispondi riportando il messaggio originario
ILTana


Reg.: 07 Mar 2007
Messaggi: 28
Da: Reggio Calabria (RC)
Inviato: 19-03-2007 18:14  
Disconoscevo l'esistenza di questo film e continuerei a disconoscerne l'esistenza se non fosse che mi è stato consigliato esplicitamente durante una delle tante discussioni in cui mi è capitato di criticare la saga dei Matrix.
Il tema tra questo film e l'opera dei fratelli Wachowski è molto simile: La realtà in bilico tra il reale e l'artefatto... La coscienza propria di esseri nati e cresciuti in una cattività fittizia, eppur talmente ben animata da diventare filosoficamente vera...
Non fossero usciti praticamente in contemporanea, qualcuno avrebbe gridato al plagio...
Però in Tredicesimo piano c'è una cosa che in Matrix non ho mai trovato: Un senso.
C'è una trama, un perchè delle cose e un modo in cui le cose avvengono in un modo che non si limiti ad assomigliare al plausibile o ad un discorso di fede verso il prossimo...
Il film è fantascienza ma anche noir e giallo e in questo riesce a non far mai cadere l'interesse e l'attenzione dello spettatore... Mi ha intrigato...
Altra nota di merito: Praticamente perfetta la resa degli anni '30... Che sicuramente non avrà fatto la felicità del budget del film... Ihih...

_________________
4Righe, un blog..?

Ars System: Liberi dai soliti giochi!

  Visualizza il profilo di ILTana  Invia un messaggio privato a ILTana  Vai al sito web di ILTana     Rispondi riportando il messaggio originario
ILTana


Reg.: 07 Mar 2007
Messaggi: 28
Da: Reggio Calabria (RC)
Inviato: 19-03-2007 18:18  
quote:
In data 2003-03-16 21:28, hitman scrive:
Un buon film.
Sta di fatto che è stato Matrix a prendere spunto, e non viceversa.



Mmmh in effetti non saprei perchè entrambi i film sono del 1999 e non credo che per fare film del genere bastino pochi mesi (considerate tutte le fasi della produzione e della distribuzione)...

_________________
4Righe, un blog..?

Ars System: Liberi dai soliti giochi!

  Visualizza il profilo di ILTana  Invia un messaggio privato a ILTana  Vai al sito web di ILTana     Rispondi riportando il messaggio originario
Jerry88

Reg.: 12 Mar 2007
Messaggi: 2130
Da: L'Aquila (AQ)
Inviato: 19-03-2007 20:23  
Sono usciti tutti e due nel ’99, quindi è escluso che l’uno abbia ripreso dall’altro. Inoltre, il tredicesimo piano è ripreso da un libro, SIMULACRON 3, si vede dai titoli iniziali. Matrix, poi, è qualcosa di completamente diverso, e la trama si svilupperà nel successivo episodio, mentre il 13° piano è un solo film, ed è molto limitato dal fatto che è ambientato nel presente, e l’ambientazione è sempre la stessa: stanza, corridoio, atrio, strada vista dall’alto. Però, in effetti, è proprio questa la sua forza.

I suoi personaggi sono gente del tutto normale, che mentre lavorano mostrano di sapere il fatto loro, e da qui si vede la loro grandezza, quando sono costretti ad affrontare una situazione di pericolo. I filmetti che sono solo sentimentali non mi piacciono per niente, perché si arriva sempre al finale strappalacrime a causa di qualcosa che a tutti può succedere nella vita, e quindi, per quanto possa sembrare strano, li trovo meno realistici della fantascienza. Anche i film di pura fantasia a volte possono risultare noiosi, perché si può scivolare nel classico film in cui bisogna lottare non per vincere, o per la libertà, ma semplicemente per riempire la durata del film e fare soldi. E questo include moltissimi film, più di quanti se ne immaginino, perché non sono soltanto operette come l’uomo ragno o roba simile, ma anche come Kill Bill, in cui non vedo uno scopo se non quello di usare l’arte della violenza per realizzare un film che poi si rivelerà una miniera d’oro, ringraziando i gonzi.

Questo film invece è perfetto, perché fa una via di mezzo tra le due scelte. La trama è abbastanza semplice da raccontare, ma è per questo che è molto realistica. Un altro film in effetti, ha le stesse caratteristiche: SFERA, di Barry Levinson, con Dustin Hoffman, Samuel L. Jackson e Sharon Stone, e anche quello è un capolavoro.

_________________
Questo non è un lavaggio del cervello, questo non è un lavaggio del cervello, questo non è un lavaggio del cervello, questo non è un lavaggio del cervello, questo non è un lavaggio del cervello, questo non è un lavaggio del cervello, questo non è un lavag

  Visualizza il profilo di Jerry88  Invia un messaggio privato a Jerry88    Rispondi riportando il messaggio originario
Sandrino

Reg.: 17 Mag 2004
Messaggi: 612
Da: Gavi (AL)
Inviato: 23-03-2007 09:54  
BELLISSIMO FILM!


_________________
Jules:<<Per caso quando sei arrivato qui hai letto "Deposito di negri morti"?>>

  Visualizza il profilo di Sandrino  Invia un messaggio privato a Sandrino    Rispondi riportando il messaggio originario
EtaBeta

Reg.: 11 Nov 2003
Messaggi: 1493
Da: Roma (RM)
Inviato: 23-03-2007 17:02  
quote:
In data 2007-03-19 20:23, Jerry88 scrive:
Sono usciti tutti e due nel ’99, quindi è escluso che l’uno abbia ripreso dall’altro. Inoltre, il tredicesimo piano è ripreso da un libro, SIMULACRON 3, si vede dai titoli iniziali. Matrix, poi, è qualcosa di completamente diverso, e la trama si svilupperà nel successivo episodio, mentre il 13° piano è un solo film, ed è molto limitato dal fatto che è ambientato nel presente, e l’ambientazione è sempre la stessa: stanza, corridoio, atrio, strada vista dall’alto. Però, in effetti, è proprio questa la sua forza.

I suoi personaggi sono gente del tutto normale, che mentre lavorano mostrano di sapere il fatto loro, e da qui si vede la loro grandezza, quando sono costretti ad affrontare una situazione di pericolo. I filmetti che sono solo sentimentali non mi piacciono per niente, perché si arriva sempre al finale strappalacrime a causa di qualcosa che a tutti può succedere nella vita, e quindi, per quanto possa sembrare strano, li trovo meno realistici della fantascienza. Anche i film di pura fantasia a volte possono risultare noiosi, perché si può scivolare nel classico film in cui bisogna lottare non per vincere, o per la libertà, ma semplicemente per riempire la durata del film e fare soldi. E questo include moltissimi film, più di quanti se ne immaginino, perché non sono soltanto operette come l’uomo ragno o roba simile, ma anche come Kill Bill, in cui non vedo uno scopo se non quello di usare l’arte della violenza per realizzare un film che poi si rivelerà una miniera d’oro, ringraziando i gonzi.

Questo film invece è perfetto, perché fa una via di mezzo tra le due scelte. La trama è abbastanza semplice da raccontare, ma è per questo che è molto realistica. Un altro film in effetti, ha le stesse caratteristiche: SFERA, di Barry Levinson, con Dustin Hoffman, Samuel L. Jackson e Sharon Stone, e anche quello è un capolavoro.




non fa una piega, non fosse per:
1) Matrix si sviluppa nel secondo film? Ma per favore! Il secondo e il terzo film sono pippe mentali senza costrutto: doveva restare un film a se stante.
2) "Kill Bill, ecc. ecc." ERETICO! PENTITI!
3) se "Sfera" è un capolavoro "quel gran pezzo dell'Ubalda" è arte...
_________________
"ci sedemmo dalla parte del torto poichè tutti gli altri posti erano occupati" B.Brecht

"una giornata senza sorriso è una giornata persa" C.Chaplin

You better let somebody love you
before it's too late

  Visualizza il profilo di EtaBeta  Invia un messaggio privato a EtaBeta     Rispondi riportando il messaggio originario
Jerry88

Reg.: 12 Mar 2007
Messaggi: 2130
Da: L'Aquila (AQ)
Inviato: 23-03-2007 20:07  
quote:
In data 2007-03-23 17:02, EtaBeta scrive:
1) Matrix si sviluppa nel secondo film? Ma per favore! Il secondo e il terzo film sono pippe mentali senza costrutto: doveva restare un film a se stante.
2) "Kill Bill, ecc. ecc." ERETICO! PENTITI!
3) se "Sfera" è un capolavoro "quel gran pezzo dell'Ubalda" è arte...



1) Matrix: se il secondo e il terzo ti annoiano, prova a rivederti adesso il primo, e scrivi quando ti sarai risvegliato, domattina. Sono tutti e tre uguali, ma suppongo che tu sia uno di quelli che vede un film una sola volta e lo giudica con la sua prima impressione, correggimi se sbaglio.

2) Kill Bill
-----
20%: il nome di Tarantino, la faccia di Uma Thurman e una discreta abilità nel fare disegni giapponesi...(e uno schifo di musichetta, neanche da ninna nanna...)

80%: violenza gratuita a volontà da far vomitare un gatto, ma che alla fine non spaventa nessuno, fa solo venire voglia di sparare alla custodia del film.

3) Sfera: se non ti è piaciuto questo, perché allora ti piace "Il Tredicesimo Piano"? Sono abbastanza simili, no?

_________________
Il Cinema è Arte, la Televisione è Comunicazione di massa, perché mischiarli disordinatamente?

[ Questo messaggio è stato modificato da: Jerry88 il 23-03-2007 alle 20:09 ]

  Visualizza il profilo di Jerry88  Invia un messaggio privato a Jerry88    Rispondi riportando il messaggio originario
shunanto

Reg.: 20 Apr 2007
Messaggi: 7
Da: Napoli (NA)
Inviato: 21-04-2007 15:27  
io l'ho visto e devo dire che non è malaccio, un 7 se lo merita.

  Visualizza il profilo di shunanto  Invia un messaggio privato a shunanto    Rispondi riportando il messaggio originario
  
0.007467 seconds.






© 2025 Film Is Now group. Tutti i diritti riservati
Film Is Now group non è responsabile ad alcun titolo dei contenuti dei siti linkati, pubblicati o recensiti.
Fin Network ltd