| Autore | 
	L'amore è eterno finchè dura | 
 
gmgregori
   Reg.: 31 Dic 2002 Messaggi: 4790 Da: Milano (MI)
  |  Inviato: 21-02-2004 18:24   |  
  |   
 Difficile dire che Verdone sia costante anche se si tratta di una commedia i cui spunti potevano risultare interessanti. Vittima della psicosi di massa, o meglio del quesito del secolo da cui il titolo, che tanto sta ispirando le commedie del vecchio e del nuovo continente, il Signor Carlo si perde nella superficialità del classico intreccio di love story, di crisi mezza età, di mariti infedeli e di rassegnazioni evidenti nel mefistofelico quesito eterno. Il risultato deludente è da comprendersi fin dall'inizio del film, che fatica a cambiar marcia, celando una sceneggiatura sbavata, stanca e ripetitiva. Priva di  quel nevroticismo Verdoniano (che solo la Morante, splendida, riesce a rievocare) la prova lamenta inoltre una carenza di esterni e musicalità che sarebbe stata compensata se questa film-soap, non si fosse irrigidita sui personaggi clausrtofobici e sulle incomprensioni dettate dall'incomunicabilità intrafamiliare, tanto cara alla sociologia moderna.
 Qualche equivoco all'italiana e alcune trovate simpatiche come la speed date.
 Sono comunque onorato da una Morante che imperterrita non smette di urlare e da una bellissima Stefania Rocca che da allegria alla commedia.
 Non fidatevi troppo nè di me nè di ciò che scrivono i giornali perchè, si sa, Verdone può essere un enigma.
  [ Questo messaggio è stato modificato da: gmgregori il 21-02-2004 alle 18:34 ] |  
 
  |  
Aykroyd85
   Reg.: 20 Feb 2004 Messaggi: 1529 Da: United States of America (es)
  |  Inviato: 21-02-2004 18:26   |  
  |   
 Mah...io sinceramente non ho visto il film e credo che aspetterò come molti l'uscita in Home Video. In Verdone non trovo più l'ispiratore di una volta. Mi spiace.
 
 Andrea,
 your Ghostbuster
 _________________
  |  
 
  |  
archer84
   Reg.: 26 Gen 2004 Messaggi: 4249 Da: catania (CT)
  |  Inviato: 21-02-2004 18:27   |  
  |   
 veramente non era "l'amore è eterno finchè dura"      .... potrei sbagliarmi
 _________________ ...(cit.) |  
 
  |  
83Alo83
   Reg.: 26 Mag 2002 Messaggi: 16507 Da: Palermo (PA)
  |  Inviato: 21-02-2004 18:35   |  
  |   
 l'amore dura finchè è eterno fa morire!!!
 _________________ Mi contraddico, forse?
  Ebbene mi contraddico, ma sono vasto, contengo moltitudini. |  
 
  |  
Cronenberg
   Reg.: 02 Dic 2003 Messaggi: 2781 Da: GENOVA (GE)
  |  Inviato: 21-02-2004 18:53   |  
  |   
 quote: In data 2004-02-21 18:26, Aykroyd85 scrive:
 In Verdone non trovo più l'ispiratore di una volta.
 
 
 
  |   concordo
 _________________ La ragione è la sola cosa che ci fa uomini e ci distingue dalle bestie
 
 René Descartes |  
 
  |  
Marcos
   Reg.: 10 Lug 2003 Messaggi: 3463 Da: Tarquinia (VT)
  |  Inviato: 26-02-2004 16:22   |  
  |   
 Ma a nessuno è piaciuto il film di Carlo Verdone con la Rocca e la Morante ? Eppure è uno dei migliori in circolazione.
 
                       Marcos 
 _________________ Salve, sono Marcos. |  
 
  |  
MATRIXFAN
   Reg.: 03 Giu 2003 Messaggi: 945 Da: VALENZANO (BA)
  |  Inviato: 26-02-2004 16:27   |  
  |   
 Veramente sono molto indecisa se andarlo a vedere o no!   
 Ti spiego subito: Carlo Verdone a me piace tantissimo, ma non posso dire lo stesso della Rocca e della Morante... temo che la loro presenza possa penalizzare il film!
 Tra l'altro, Verdone, sia come attore che come regista, lo preferisco in film come BIANCO, ROSSO E VERDONE o, per dirne uno più recente, VIAGGI DI NOZZE.
 _________________ "L'uomo non sta sulla terra solo per essere felice... Vi si trova per realizzare grandi cose per la società, per raggiungere la nobiltà d'animo e andare oltre la volgarità in cui si trascina l'esistenza di quasi tutti gli individui."  (VINCENT VAN GOGH) |  
 
  |  
Marcos
   Reg.: 10 Lug 2003 Messaggi: 3463 Da: Tarquinia (VT)
  |  Inviato: 27-02-2004 10:16   |  
  |   
 Non basta apprezzare il Carlo Verdone macchiettistico rivisatato in  "VIAGGI DI NOZZE" ben nove anni fa, esiste anche quello di  "COMPAGNI DI SCUOLA" e di  "MALEDETTO IL GIORNO CHE T'HO INCONTRATO", che trovo molto più bello e maturo. Se per te Carlo Verdone è solo quello che fa il marito rompiscatole, o il "fregnone" romano, quello è finito da un pezzo, con "7 CHILI IN 7 GIORNI"!!!
 
                           Marcos 
 _________________ Salve, sono Marcos. |  
 
  |  
MATRIXFAN
   Reg.: 03 Giu 2003 Messaggi: 945 Da: VALENZANO (BA)
  |  Inviato: 27-02-2004 15:35   |  
  |   
 Lo so che Verdone non è solo quello, infatti io lo apprezzo in generale per tutto quello che fa; è solo che, potendo scegliere, lo preferisco in film come quelli che ho detto prima!   
 _________________ "L'uomo non sta sulla terra solo per essere felice... Vi si trova per realizzare grandi cose per la società, per raggiungere la nobiltà d'animo e andare oltre la volgarità in cui si trascina l'esistenza di quasi tutti gli individui."  (VINCENT VAN GOGH) |  
 
  |  
mariano
   Reg.: 01 Nov 2003 Messaggi: 2283 Da: san remo (IM)
  |  Inviato: 27-02-2004 19:18   |  
  |   
 quote: In data 2004-02-27 10:16, Marcos scrive:
 Non basta apprezzare il Carlo Verdone macchiettistico rivisatato in  "VIAGGI DI NOZZE" ben nove anni fa, esiste anche quello di  "COMPAGNI DI SCUOLA" e di  "MALEDETTO IL GIORNO CHE T'HO INCONTRATO", che trovo molto più bello e maturo. Se per te Carlo Verdone è solo quello che fa il marito rompiscatole, o il "fregnone" romano, quello è finito da un pezzo, con "7 CHILI IN 7 GIORNI"!!!
 
                           Marcos 
 
 
  |   
 resta il fatto che a parte casi sporadici (compagni di scuola-ma che colpa abbiamo noi) il verdone malanconico nn riesce ad ingranare quasi mai.
 anche l'ultimo film (l'amore è eterno finche dura, appunto)nn fa ecezione alla regola. difatti il film funziona solo nella prima parte quando è leggero e brioso, e appoggiato da una morante inaspettatamente comica in grande forma, ma dal momento dello scoppio coniugale è tutto uno sfacelo senza rimedi:macchiettistico al limite del ridicolo (l'amico precisino e coglione,la fidanzata solare e allegra in contrapposizione alla                     ex-moglie,l'amico dottore bastardo,erotomane e poligomo e senza dimenticarci della figlia adolescente repressa e con l'ingrato compito di gravarsi tutta la superficialita dei genitori.),lento, sforzato e retto qua e la dalle battutine simpatiche e dalle faccette di verdone.
 
 _________________ Io accetto il caos, non so se il caos accetta me. |  
 
  |  
pinks18
  
   Reg.: 27 Feb 2004 Messaggi: 59 Da: pavia (PV)
  |  Inviato: 27-02-2004 19:41   |  
  |   
 anche io sono molto curiosa di andare  vederlo anche se negli ultimi anni i film di verdone non è che siano stati molto belli..   
 però mi ispira parecchio questo..    |  
 
  |  
gmgregori
   Reg.: 31 Dic 2002 Messaggi: 4790 Da: Milano (MI)
  |  Inviato: 28-02-2004 08:38   |  
  |   
 quote: In data 2004-02-27 19:18, mariano scrive:
 quote: In data 2004-02-27 10:16, Marcos scrive:
 Non basta apprezzare il Carlo Verdone macchiettistico rivisatato in  "VIAGGI DI NOZZE" ben nove anni fa, esiste anche quello di  "COMPAGNI DI SCUOLA" e di  "MALEDETTO IL GIORNO CHE T'HO INCONTRATO", che trovo molto più bello e maturo. Se per te Carlo Verdone è solo quello che fa il marito rompiscatole, o il "fregnone" romano, quello è finito da un pezzo, con "7 CHILI IN 7 GIORNI"!!!
 
                           Marcos 
 
 
  |   
 resta il fatto che a parte casi sporadici (compagni di scuola-ma che colpa abbiamo noi) il verdone malanconico nn riesce ad ingranare quasi mai.
 anche l'ultimo film (l'amore è eterno finche dura, appunto)nn fa ecezione alla regola. difatti il film funziona solo nella prima parte quando è leggero e brioso, e appoggiato da una morante inaspettatamente comica in grande forma, ma dal momento dello scoppio coniugale è tutto uno sfacelo senza rimedi:macchiettistico al limite del ridicolo (l'amico precisino e coglione,la fidanzata solare e allegra in contrapposizione alla                     ex-moglie,l'amico dottore bastardo,erotomane e poligomo e senza dimenticarci della figlia adolescente repressa e con l'ingrato compito di gravarsi tutta la superficialita dei genitori.),lento, sforzato e retto qua e la dalle battutine simpatiche e dalle faccette di verdone.
 
 
 
  |   Ovviamento sono d'accordo con te. Avevo ripreso, o aveva ripreso coraggio Verdone con "ma che che colpa abbiamo noi" che fi fece tornare indietro ai primi 90' con le belle commedie sopra citate. Quest ultimo in particolare è una grossa delusione, un film confuso ed infelice pieno inutili scene, battute e momenti d'aria fritta al limite dell'imbararazzo. Forse ci voleva ancora riposo per colui che i TG chiamano l'erede di Sordi. |  
 
  |  
mariano
   Reg.: 01 Nov 2003 Messaggi: 2283 Da: san remo (IM)
  |  Inviato: 28-02-2004 19:05   |  
  |   
 quote: In data 2004-02-28 08:38, gmgregori scrive:
 quote: In data 2004-02-27 19:18, mariano scrive:
 quote: In data 2004-02-27 10:16, Marcos scrive:
 Non basta apprezzare il Carlo Verdone macchiettistico rivisatato in  "VIAGGI DI NOZZE" ben nove anni fa, esiste anche quello di  "COMPAGNI DI SCUOLA" e di  "MALEDETTO IL GIORNO CHE T'HO INCONTRATO", che trovo molto più bello e maturo. Se per te Carlo Verdone è solo quello che fa il marito rompiscatole, o il "fregnone" romano, quello è finito da un pezzo, con "7 CHILI IN 7 GIORNI"!!!
 
                           Marcos 
 
 
  |   
 resta il fatto che a parte casi sporadici (compagni di scuola-ma che colpa abbiamo noi) il verdone malanconico nn riesce ad ingranare quasi mai.
 anche l'ultimo film (l'amore è eterno finche dura, appunto)nn fa ecezione alla regola. difatti il film funziona solo nella prima parte quando è leggero e brioso, e appoggiato da una morante inaspettatamente comica in grande forma, ma dal momento dello scoppio coniugale è tutto uno sfacelo senza rimedi:macchiettistico al limite del ridicolo (l'amico precisino e coglione,la fidanzata solare e allegra in contrapposizione alla                     ex-moglie,l'amico dottore bastardo,erotomane e poligomo e senza dimenticarci della figlia adolescente repressa e con l'ingrato compito di gravarsi tutta la superficialita dei genitori.),lento, sforzato e retto qua e la dalle battutine simpatiche e dalle faccette di verdone.
 
 
 
  |   Ovviamento sono d'accordo con te. Avevo ripreso, o aveva ripreso coraggio Verdone con "ma che che colpa abbiamo noi" che fi fece tornare indietro ai primi 90' con le belle commedie sopra citate. Quest ultimo in particolare è una grossa delusione, un film confuso ed infelice pieno inutili scene, battute e momenti d'aria fritta al limite dell'imbararazzo. Forse ci voleva ancora riposo per colui che i TG chiamano l'erede di Sordi.
 
  |   
 basterebbe anche che a 53 anni verdone finalmente accetti tutti i suoi limiti da regista e (sopratutto) da autore.
 il verdone attore x me è semplicemente un grande, nn so come tu la pensi ma certe sue macchiette mi rimaranno dentro e mi accompagneranno x sempre.  
 _________________ Io accetto il caos, non so se il caos accetta me. |  
 
  |  
elibet12
  
   Reg.: 10 Giu 2003 Messaggi: 385 Da: triggiano (BA)
  |  Inviato: 28-02-2004 19:14   |  
  |   
 A me a dire la verità il film è piaciuto abbastanza. non è inguardabile, insomma. Carino, allegro e una bella recitazione di Laura Morante, la moglie mezza esaurita era perfetta.
 
 _________________ "Il vantaggio di essere intelligente è che si può sempre fare l'imbecille, mentre il contrario è del tutto impossibile." Anonimo |  
 
  |  
mariano
   Reg.: 01 Nov 2003 Messaggi: 2283 Da: san remo (IM)
  |  Inviato: 28-02-2004 19:21   |  
  |   
 quote: In data 2004-02-28 19:14, elibet12 scrive:
 A me a dire la verità il film è piaciuto abbastanza. non è inguardabile, insomma. Carino, allegro e una bella recitazione di Laura Morante, la moglie mezza esaurita era perfetta.
 
 
 
  |   
 la morante è sempre perfetta,  a parte ne "un viggio chiamato amore" e "vajont".
 proprio questo pomeriggio ho visto l'anniversario; ve lo consiglio solo x i primi 20" d'assolo di laura:SEMPLICEMENTE PAZZESCA.
 _________________ Io accetto il caos, non so se il caos accetta me. |  
 
  |  
  |