Autore |
Le fate Ignoranti ......... |
GionUein
 Reg.: 20 Mag 2003 Messaggi: 4779 Da: taranto (TA)
| Inviato: 17-11-2003 12:23 |
|
Domenica sera.
Mi sono messo davanti alla tv ( perchè dietro non si vede ) armato di buoni propositi.
Danno le FATE IGNORANTI, non l'ho mai visto ma tutti neparlano bene.
Miodio che film di merda !!!
Mamma sante, a dir poco irritante.
Tutto questo parlarne ( bene ), ma di cosa ??
Un film che ha la caratterizazione dei personagii alla INCENTESIMO e i colpi di scena di BEAUTIFUL.
E la comunità GAY ?
Fossi gay mi incazzerei di brutto.
Come girare un film sui napoletani con tutti gli attori vestiti da pulcinella e ambientarlo in una pizzeria.
ma............ |
|
Shairy

 Reg.: 12 Nov 2003 Messaggi: 27 Da: Tortoreto (TE)
| Inviato: 17-11-2003 13:28 |
|
in fondo non era poi così male!!!!
un po' sconclusionato, poco chiaro in diversi punti, ma non così male.
Cmq è vero, la comunità gay se la poteva anche risparmiare!! |
|
jeanko
 Reg.: 23 Ott 2003 Messaggi: 137 Da: Milano (MI)
| Inviato: 17-11-2003 13:40 |
|
...concordo...però un bravo Accorsi...e una bravissima Buy!
_________________ "...non vorrei mai far parte di un club che accettasse tra i suoi soci uno come me..." (G.Marx) |
|
kaladj
 Reg.: 24 Giu 2003 Messaggi: 2365 Da: Roma (RM)
| Inviato: 17-11-2003 14:03 |
|
Un bel film, sicuramente migliore della finestra di fronte. Accorsi è molto bravo, la Buy nonostante non mi entusiasmi come attrice qui se la cava bene. Un po' patetico in alcuni punti (vedi la storia del malato di aids) ma nel complesso coinvolgente per quanto mi riguarda.
Sul modo di affrontare il tema delle comunità gay penso che il regista essendo gay dichiarato sia abbastanza documentato.
_________________ Quante gioie Troppo dolore
d |
|
juliettina
 Reg.: 09 Ott 2003 Messaggi: 141 Da: prato (PO)
| Inviato: 17-11-2003 14:41 |
|
Poco tempo fà sono stata ad un incontro con Ferzan Ozpetek che ha tenuto nella mia città.
Raccontava quali sono state le sue maggiori fonti di ispirazione e quando siamo arrivati a perlare delle fate ignoranti ci ha raccontato che per quanto riguarda il palazzo in cui è ambientato il film, si è ispirato al palazzo in cui vive davvero dove al piano sopra il suo abita un travestito che tutte le mattine scuote la sua parrucca sul terrazzo e fa un casino bestiale....
Vita vera.... |
|
GionUein
 Reg.: 20 Mag 2003 Messaggi: 4779 Da: taranto (TA)
| Inviato: 17-11-2003 15:35 |
|
Vita vera.
Che sa di finto. |
|
ZoraDomina ex "Dalila"
 Reg.: 30 Lug 2002 Messaggi: 4182 Da: vico equense (NA)
| Inviato: 17-11-2003 15:59 |
|
|
Dubliner

 Reg.: 10 Ott 2002 Messaggi: 4489 Da: sanremo (IM)
| Inviato: 17-11-2003 16:25 |
|
A me non è dispiaciuto, seppur senza troppo entusiasmo.
L'ho visto parecchio tempo fa e non è che me lo ricordi benissimo ma l'ho trovato interessane anche se con qualche banalità di troppo ma nel complesso si lascia guardare e non annoia. Ben delineati e approfonditi i personaggi. Carino.
_________________ Io sono grande. E' il cinema che è diventato piccolo.
I miei dvd |
|
Shaka1978
 Reg.: 11 Dic 2002 Messaggi: 379 Da: PsE (AP)
| Inviato: 17-11-2003 18:06 |
|
per quanto mi riguarda, è uno dei film più banali mai visti. Ma ora non ho tempo di scrivere molto perchè devo studiare. Le fate ignoranti fa schifo!! Più tardi scriverò quel che ne penso
_________________ "Se tu dovessi incontrare Dio, lo trapasserai"(KillBill) "It's water, that's all"(Dancer in the dark) "La rivoluzione non passa per il buco del culo"(Fragola&Cioccolato) "Come si fa ad essere maschilisti con2tette di quella portata?"(Tutto su mia madre) |
|
mariano
 Reg.: 01 Nov 2003 Messaggi: 2283 Da: san remo (IM)
| Inviato: 17-11-2003 18:59 |
|
quote: In data 2003-11-17 14:03, kaladj scrive:
Un bel film, sicuramente migliore della finestra di fronte. Accorsi è molto bravo, la Buy nonostante non mi entusiasmi come attrice qui se la cava bene. Un po' patetico in alcuni punti (vedi la storia del malato di aids) ma nel complesso coinvolgente per quanto mi riguarda.
Sul modo di affrontare il tema delle comunità gay penso che il regista essendo gay dichiarato sia abbastanza documentato.
|
ma xchè ozpteck è gay?
_________________ Io accetto il caos, non so se il caos accetta me. |
|
Lottina
 Reg.: 12 Nov 2003 Messaggi: 210 Da: padova (PD)
| Inviato: 17-11-2003 19:29 |
|
secondo me non è male e gli attori se la cavano molto bene!...
in più è molto curato nei particolari e suscita sentimenti e pensieri che al momento paiono superficiali e inutili ma che al contrario non sono così!
_________________ andai nei boschi perchè volevo vivere con saggezza ed in profondità,succhiando tutto il midollo della vita,per sbaragliare tutto ciò che non era vita e per non scoprire in punto di morte che non ero vissuto |
|
Natalija
 Reg.: 22 Ott 2003 Messaggi: 500 Da: Pianella (PE)
| Inviato: 17-11-2003 20:01 |
|
è ambiguo sotto diversi punti di vista, a tratti patetico e forzato, zeppo di stereotipi e con diversi punti narrativi.
Unico punto a favore: il didietro di Stefano Accorsi.
_________________ E Ciàula si mise a piangere, senza saperlo, senza volerlo, dal gran conforto, dalla grande dolcezza che sentiva, nell'averla scoperta, là, mentr'ella saliva pel cielo, la Luna. |
|
Hellboy
 Reg.: 22 Ago 2003 Messaggi: 4287 Da: Rio Bo (es)
| Inviato: 17-11-2003 20:20 |
|
non mi e' dispiaciuto. l'ho preferito a IL BAGNO TURCO.
_________________
|
|
pupazz
 Reg.: 18 Feb 2003 Messaggi: 2069 Da: prato (PO)
| Inviato: 17-11-2003 20:56 |
|
non posso dire se esistono o meno queste comunità gay e soprattutto sono cos' accettate...so solo che a me il film è piaciuto molto,se non altro perchè accorsi è un grande e mi piace un sacco come recita...e poi c'è la buy
_________________
|
|
Shaka1978
 Reg.: 11 Dic 2002 Messaggi: 379 Da: PsE (AP)
| Inviato: 17-11-2003 23:44 |
|
Bene eccomi di ritorno, il mio cervello è fuso ma scriverò ugualmente quello che penso.
Allora, innanzitutto una considerazione preliminare: questo film è veramente recitato di merda. A parte qualche ovvia eccezione, gli attori sembrano bambini delle elementari che leggono il testo delle loro battute in un copione che non capiscono.
Non pensate che la scena in cui il marito muore sia un bel po' divertente? Io son morto dalle risate, non potevano farlo finire in un modo più roccambolesco. Non sapevo se quello che vedevo era un pupazzo o un copia-incolla mal riuscito. Un bell'inizio, non c'è che dire.
I personaggi sono di un piatto che non riesco a spiegarmi. Lei, la Buy, una moglie tradita da 7 anni che però sembra non recare affatto i segni di questo tradimento. Di punto in bianco ci ritroviamo una moglie curiosa dell'amante gay del marito, perfettamente integrata con l'ambiente nonostante qualche battibecco portato avanti senza forza nè convinzione.
Lui, l'Accorsi, forse è il personaggio che ho trovato più "reale", anche se decisamente anti-eroico e in quanto tale passibile di stereotipia non propriamente omo-fila. La scena del bacio con la Buy è forse il momento di debolezza più umano e reale del film, ma purtroppo non c'è tanto più di questo nei restanti minuti.
I personaggi che rimangono sono per lo più dei cliché, tra il malato di aids e la new entry subito ghettizzata da quarantamila commenti morbosi (che è poi quello che succede fra i gay, in certi ambienti però) al ragazzo che tradisce il suo compagno così come nulla fosse.. all'idea stessa del marito gay.
Tutti, fino al travestito, mi sebrano prendere le sembianze di un piattume senza coscienza di sé, messo lì in un solo appartamento come se fosse il calderone di tutte le realtà dell'omosessualità, quando invece ne ritrae solo quelle più familiari e se vogliamo più squallide. E' vero che questo può rispecchiare una esperienza di vita personale dell'autore, ma la cosa mi sembra sinceramente forzata.
Cosa dire della regia e del concept fotografico? Nulla, perchè non c'è proprio nulla da dire, tranne forse per tre scene: una è quella in cui viene inquadrata solo una rosa, al risveglio della buy dentro la camera dove c'è garko; un'altra è quella quando nella discoteca la musica lenta si sostituisce a quella sostenuta; l'ultima è quella quando Accorsi baciando lei per un attimo vede l'ex morto. Vabbè nella scena finale del bicchiere che non si rompe per lo meno riconosco un tentativo di metafora, non chiarissima forse ma nel suo intimo abbastanza melensa.
Una vera delusione, soprattutto alla luce di come mi era stato presentato. Certo che de gustibus.. e così via, ma ho cercato di essere oggettivo e, oggettivamente, questo film non ha grandi pregi.
Se volete vedere un film gay veramente fatto bene, vi consiglio Jeffrey di Christopher Ashley .. anche qui i cliché sono parecchi (il film è anche del 95). Ma il bello è che qui gli stereotipi sono tutti ripresi con una grande autoironia e una vena tragicomica che in nessun altro film a tema gay avevo mai visto. smack a tutti
_________________ "Se tu dovessi incontrare Dio, lo trapasserai"(KillBill) "It's water, that's all"(Dancer in the dark) "La rivoluzione non passa per il buco del culo"(Fragola&Cioccolato) "Come si fa ad essere maschilisti con2tette di quella portata?"(Tutto su mia madre) |
|