FilmUP.com > Forum > Tutto Cinema - Siamo a Venezia
  Indice Forum | Registrazione | Modifica profilo e preferenze | Messaggi privati | FAQ | Regolamento | Cerca     |  Entra 

FilmUP Forum Index > Cinema > Tutto Cinema > Siamo a Venezia   
Vai alla pagina ( Pagina precedente 1 | 2 | 3 | 4 | 5 | 6 | 7 | 8 Pagina successiva )
Autore Siamo a Venezia
mutaforme

Reg.: 25 Lug 2002
Messaggi: 4608
Da: Monte Giberto (AP)
Inviato: 08-09-2003 01:45  
Non so com'e' il film di Bellocchio ma tutte queste commedie che ci hanno fatto sopra dimostrano mancanza di stile da parte della Rai e anche un po' di Bellocchio. Ha perso, che accetti il verdetto. Sai quanti film non vincono premi che meriterebbero!Di questo film si parla solo perché è italiano e visto che il cinema nostrano negli ultimi anni è stato men che mediocre si voleva celebrare la rinascita, che non c'e' stata.
Stavolta non se la possono prendere con Moreno.
_________________
One more thing...

Jokerman dance to the nightingale tune,
Bird fly high by the light of the moon,
Oh, oh, oh, Jokerman.

  Visualizza il profilo di mutaforme  Invia un messaggio privato a mutaforme  Vai al sito web di mutaforme  Stato di ICQ     Rispondi riportando il messaggio originario
stilgar

Reg.: 12 Nov 2001
Messaggi: 4999
Da: castelgiorgio (TR)
Inviato: 08-09-2003 01:47  
Concordo in pieno
_________________

Profundis - L'anima nera della rete

  Visualizza il profilo di stilgar  Invia un messaggio privato a stilgar  Email stilgar  Vai al sito web di stilgar     Rispondi riportando il messaggio originario
mutaforme

Reg.: 25 Lug 2002
Messaggi: 4608
Da: Monte Giberto (AP)
Inviato: 08-09-2003 01:53  
quote:
In data 2003-09-08 01:47, stilgar scrive:
Concordo in pieno




Miracolo!
_________________
One more thing...

Jokerman dance to the nightingale tune,
Bird fly high by the light of the moon,
Oh, oh, oh, Jokerman.

  Visualizza il profilo di mutaforme  Invia un messaggio privato a mutaforme  Vai al sito web di mutaforme  Stato di ICQ     Rispondi riportando il messaggio originario
lupin3rd

Reg.: 06 Apr 2001
Messaggi: 1110
Da: Roma (RM)
Inviato: 08-09-2003 12:30  
Trovo scandaloso l'atteggiamento RAI e discutibile quello di Bellocchio. Perché "doveva" vincere?
Poteva, forse.
Bellocchio ha sbagliato ad andarsene dalla mostra perché le sconfitte vanno accettate sul campo. Inotre oer sua stessa ammissione NON ha visto gli altri film in concorso, quindi come può permettersi di stabilire se era degno del leone o meno.
La RAI ancora peggio ha sobbillato la stampa italiana a favore del suo protege. Ma stiamo scherzando? Non andare più al Festival perché non si è tutelati, e allora la Coppola?
Aveva il miglior film (tra concorso e controcorrente) e non ha vinto nulla. Si doveva impiccare? Doveva chiamare il papà?
L'Italia ha la sindrome dell'alibi. Si cerca sempre un motivo che esula dall'oggettività per le proprie sconfitte. Se si perde bisogna accettarlo.

PS - Trovo comunque eccessivo dare due leoni d'oro a Il ritorno (di cui la stampa non parla perché è troppo presa dal dramma bellocchiano). Questo prescinde però dai comportamenti che stiamo vivendo.
_________________
Lupin
(L'uomo che ha lasciato Filmup)
www.filmfilm.it

  Visualizza il profilo di lupin3rd  Invia un messaggio privato a lupin3rd  Email lupin3rd  Vai al sito web di lupin3rd     Rispondi riportando il messaggio originario
badlands

Reg.: 01 Mag 2002
Messaggi: 14498
Da: urbania (PS)
Inviato: 08-09-2003 13:43  
l'atteggiamento della rai è vergognoso,e credo faccia meglio a tacere,dopo quel che ha fatto passare alla meglio gioventù di giordana.sul russo,ovvio che se è il leone d'oro,è anche la miglior opera prima,credo.su bellocchio,la penso anche io come voi.è giusto che ci rimanga male,ma fa parte della gara,se partecipi puoi non vincere.pensa a olmi con mestiere delle armi e lynch con una storia vera,entrambi sconfitti,e da due film molto modesti se non mediocri.capita,mica è una tragedia.ma,da quel che ho potuto vedere con un incontro con bellocchio,lo scorso anno,non mi sembrò la persona più simpatica e gentile del mondo...
ciao!

  Visualizza il profilo di badlands  Invia un messaggio privato a badlands    Rispondi riportando il messaggio originario
MikesAngel
ex "MissRigth"

Reg.: 09 Gen 2002
Messaggi: 7725
Da: Firenze (FI)
Inviato: 08-09-2003 14:17  
quote:
In data 2003-09-08 12:30, lupin3rd scrive:
Trovo scandaloso l'atteggiamento RAI e discutibile quello di Bellocchio. Perché "doveva" vincere?
Poteva, forse.
Bellocchio ha sbagliato ad andarsene dalla mostra perché le sconfitte vanno accettate sul campo. Inotre oer sua stessa ammissione NON ha visto gli altri film in concorso, quindi come può permettersi di stabilire se era degno del leone o meno.
La RAI ancora peggio ha sobbillato la stampa italiana a favore del suo protege. Ma stiamo scherzando? Non andare più al Festival perché non si è tutelati, e allora la Coppola?
Aveva il miglior film (tra concorso e controcorrente) e non ha vinto nulla. Si doveva impiccare? Doveva chiamare il papà?
L'Italia ha la sindrome dell'alibi. Si cerca sempre un motivo che esula dall'oggettività per le proprie sconfitte. Se si perde bisogna accettarlo.

PS - Trovo comunque eccessivo dare due leoni d'oro a Il ritorno (di cui la stampa non parla perché è troppo presa dal dramma bellocchiano). Questo prescinde però dai comportamenti che stiamo vivendo.


Straconcordo con Lupin e mi dispiace dirlo ma Bellocchio ha avuto una rovinosa caduta di stile,con classe zero.
Sulla rai non mi pronuncio sarebbe come sparare sulla croce rossa, quello che mi fa incazzare è che queste puttanate non giovano al nostro cinema, è una pessima pubblicità soprattutto per il mercato estero.
_________________
"... ' fanculo a quelli che credono di capire un film, quando invece si fermano solo ad alcuni aspetti tecnici, credendo di essere dei grandi cineasti..."

  Visualizza il profilo di MikesAngel  Invia un messaggio privato a MikesAngel    Rispondi riportando il messaggio originario
fassbinder

Reg.: 29 Ago 2003
Messaggi: 1335
Da: reggio emilia (RE)
Inviato: 08-09-2003 14:25  
Mi permetto solo di aggiungere che la questione, a mio avviso, non riguarda il film in concorso a Venezia.
A me pare chiaro che quanto avvenuto al Festival appena concluso sia stata solo la classica "goccia che ha fatto traboccare il vaso", e anche rileggendo i comunicati di Leone (Raicinema) ho notato questo tipo di atteggiamento. Personalmente non ho visto nessun film, appena possibile andrò a vedermi il film di Marco Bellocchio e anche quello di Edoardo Winspeare, anche se non ho letto critiche cariche di entusiasmo.
Ma quello che mi pare di poter affermare con una certa decisione è che noi italiani stiamo penalizzando volutamente il nostro cinema, affermandone per primi l'inferiorità e lo stato di crisi perenne. Oggi, in una fase in cui la critica mondiale, ma soprattutto quella italiana, dovrebbe porgere le sue scuse a Bellocchio, per non averne riconosciuto il genio artistico, nell'arco di tutta la sua carriera, lo ricompensa con l'ennesima, sfacciata bocciatura. Ripeto, non si tratta del film in sè: siamo dinanzi ad un atteggiamento continuato nel corso degli anni, ormai prossimo al grottesco. Ecco perchè Raicinema afferma che non porterà più film a Venezia (mentre continuerà a distribuirli ai festival di Cannes e Berlino).
Un' ultima riflessione: diamo un' occhiata agli Oscar assegnati nel 1999. Benigni festeggiò e con lui noi tutti. Ma guardiamo il risultato di quell'edizione, e a freddo, poniamoci qualche interrogativo.

MIGLIOR FILM
Shakespeare in Love

MIGLIOR REGIA
Steven Spielberg Saving Private Ryan

MIGLIORE ATTORE
Roberto Benigni in La vita è bella

MIGLIORE ATTRICE
Gwyneth Paltrow in Shakespeare in Love

MIGLIORE ATTORE NON PROTAGONISTA
James Coburn in Affliction

MIGLIORE ATTRICE NON PROTAGONISTA
Judi Dench in Shakespeare in Love

MIGLIORE FILM IN LINGUA STRANIERA
La vita è bella di Roberto Benigni - Italia

MIGLIORE SCENEGGIATURA ORIGINALE
Marc Norman e Tom Stoppard per Shakespeare in Love

MIGLIORE SCENEGGIATURA NON ORIGINALE
Bill Condon per Gods and Monsters

MIGLIORE SCENOGRAFIA
Martin Childs e Jill Quertier per Shakespeare in Love

MIGLIORE FOTOGRAFIA
Janusz Kaminski per Saving Private Ryan

MIGLIOR MONTAGGIO
Michael Kahn per Saving Private Ryan

MIGLIORE SONORO
Gary Rydstrom, Gary Summers, Andy Nelson e Ronald Judkins per Saving Private Ryan

MIGLIORI EFFETTI SONORI
Gary Rydstrom e Richard Hymns per Saving Private Ryan

MIGLIORE MUSICA DI COMMEDIA
Stephen Warbeck Shakespeare in Love

MIGLIORE MUSICA DRAMMATICA
Nicola Piovani La vita è bella

MIGLIORE CANZONE
When You Believe da The Prince of Egypt (Randy Newman)

MIGLIORI COSTUMI
Sandy Powell per Shakespeare in Love

MIGLIOR MAKEUP
Jenny Shircore per Elizabeth

MIGLIORI EFFETTI VISIVI
Joel Hynek, Nicholas Brooks, Stuart Robertson e Kevin Mack per What Dreams May Come

MIGLIORE CORTOMETRAGGIO
Election Night (Valgaften) di Kim Magnusson e Anders Thomas Jensen

MIGLIORE CORTOMETRAGGIO D'ANIMAZIONE
Bunny di Chris Wedge

MIGLIORE DOCUMENTARIO CORTOMETRAGGIO
The Personals: Improvisations on Romance in the Golden Years di Keiko Ibi

MIGLIORE DOCUMENTARIO
The Last Days di James Moll e Ken Lipper

Le candidature per il film di Benigni furono 7, tra cui, naturalmente, anche quella di miglior film assoluto. Vinse 3 statuette (una delle quali assegnata a Piovani).
Se può essere di qualche consolazione diciamo che almeno loro (gli americani) sanno difendere le loro produzioni, anzichè massacrarle preventivamente e senza pietà sul nascere
Poi io sono il primo a dire che dovrebbe vincere il film più bello, indipendentemente da fattori extra-cinematografici. Ma è davvero così ?

_________________
Il soldato americano di R.W. Fassbinder. Con R.W.Fassbinder,Margarethe Von Trotta,Hark Böhm,Elga Sorbas,Karl Scheydt. CULT NETWORK ITALIA domenica 14/9/2003 - ore 10,40 e 18,40

[ Questo messaggio è stato modificato da: fassbinder il 08-09-2003 alle 14:29 ]

  Visualizza il profilo di fassbinder  Invia un messaggio privato a fassbinder    Rispondi riportando il messaggio originario
fassbinder

Reg.: 29 Ago 2003
Messaggi: 1335
Da: reggio emilia (RE)
Inviato: 08-09-2003 14:48  
Dimenticavo di ricordare, visto che forse non tutti ne sono al corrente, che il vincitore di quell'edizione, John Madden, il quale con Shakespeare in Love ottenne 7 statuette contro le 3 assegnate a Benigni,tra cui quella per il miglior film assoluto, a distanza di 2 anni, nel 2001, fu il regista del film : Il mandolino del capitano Corelli con Nicolas Cage e Penelope Cruz. Chi vuol capire capisca.
_________________

  Visualizza il profilo di fassbinder  Invia un messaggio privato a fassbinder    Rispondi riportando il messaggio originario
lupin3rd

Reg.: 06 Apr 2001
Messaggi: 1110
Da: Roma (RM)
Inviato: 08-09-2003 14:53  
Però spesso il successo di un film va ricercato nel suo sceneggiatore e non nel suo regista.
_________________
Lupin
(L'uomo che ha lasciato Filmup)
www.filmfilm.it

  Visualizza il profilo di lupin3rd  Invia un messaggio privato a lupin3rd  Email lupin3rd  Vai al sito web di lupin3rd     Rispondi riportando il messaggio originario
Tristam
ex "mattia"

Reg.: 15 Apr 2002
Messaggi: 10671
Da: genova (GE)
Inviato: 08-09-2003 14:58  
Diciamo praticamente sempre...
_________________
"C'è una sola cosa che prendo sul serio qui, e cioè l'impegno che ho dato a xxxxxxxx e a cercare di farlo nel miglior modo possibile"

  Visualizza il profilo di Tristam  Invia un messaggio privato a Tristam  Vai al sito web di Tristam    Rispondi riportando il messaggio originario
gmgregori

Reg.: 31 Dic 2002
Messaggi: 4790
Da: Milano (MI)
Inviato: 08-09-2003 15:21  
quote:
In data 2003-09-01 11:40, anticon896 scrive:
Gli italiani non sanno fare cinema. Non hanno ancora imparato a parlare il linguaggio cinematografico. Ignorano il senso del ritmo e l'essenza stessa della materia "cinema" che e' costituita dall'"immagine.Quando vedi un film gia' iniziato, capisci che e'italiano, dai fiumi di parole inutili, rovesciati su inquadrature prive di senso. Le cause principali di questo papocchio all'italiana, io le ho individuate: 1) Gli autori italiani, essendo per tradizione dei mammisti, svolgono i loro compitini,(cioe' i films) con sufficiente diligenza, per compiacere il padre che li "assolve" moralmente. Mentre gli anglosassoni, che si liberano da adolescenti del cordone ombelicale, riescono ad, conoscere e quindi ad, esprimere meglio il potenziale che hanno dentro, anche in modo violento, che e' poi la caratteristica fondamentale di un artista. Detto questo, passiamo al secondo enunciato, che mantiene in maniera isomorfa la stessa informazione del primo: 2)La sinistra italiana ha strumentalizzato il cinema per fini politici, spesso, imponendo i suoi militanti, anche se privi di talento. Arrivederci!

_________________


[ Questo messaggio è stato modificato da: anticon896 il 01-09-2003 alle 13:07 ]

Gentilmente, vorrei sapere cosa intendi col senso del ritmo e con quella frase "il padre che li assolve"!
Ogni cultura, nella sua arte, rispecchia modalità diverse di costruire la stessa.
La tua interpretazione psico - politica - antropologica andrebbe rivista, o meglio, dovrebbe avvalersi di un discorso più approfondito perchè la tua idea risulti credibile o verosimile.
Per il resto, potresti anche aver ragione!
_________________
la bruttura del vuoto è tanto profonda fin quando, cadendo, non ti accorgi di poterti ripigliare. I ganci fanno male, portano ferite, ma correre e faticare per poi giorie è un obbiettivo per cui vale la pena soffrire.
_________________

  Visualizza il profilo di gmgregori  Invia un messaggio privato a gmgregori  Email gmgregori    Rispondi riportando il messaggio originario
fassbinder

Reg.: 29 Ago 2003
Messaggi: 1335
Da: reggio emilia (RE)
Inviato: 08-09-2003 15:25  
Però a tutto c'è un limite. Benigni meritava ogni statuetta disponibile con quel film (escluse naturalmente quelle tecniche: conosciamo i nomi che meritano quei premi...). Eppure non solo non si lamentò, ma dimostrò un entusiasmo unico, che fece parlare il mondo intero. E Benigni fu di fatto sconfitto da Madden, questo non lo si può negare. Forse a Venezia i critici, dopo aver snobbato apertamente Bellocchio per 35 anni, pensavano fosse sufficiente un premio di consolazione
Ripeto, capisco i vostri discorsi, in quanto si basano sul film in sè, ma qui non credo si tratti di polemiche relative all'ultimo lavoro. Qui siamo arrivati ad una vera e propria rottura, in cui un gran numero di produttori italiani sceglie volutamente di boicottare le rassegne nazionali, mettendone in dubbio la credibilità e la serietà. Io non posso biasimarli perchè nessuno ha il coraggio di denunciare certi atteggiamenti tipicamente nostrani. Io nel 1999 mi divertii moltissimo nel vedere Benigni saltare da una sedia all'altra e parlare in inglese al pubblico (anche se gli americani non capirono che era serissimo quando dichiarò di ringraziare i suoi genitori per essere nato povero, e si fecero una sonora risata, credendo stesse scherzando ). Ma nei giorni successivi mi incazzai moltissimo, soprattutto dopo aver confrontato i film in concorso.
Mettiamola in questi termini: le rassegne più importanti vedono sempre più spesso trionfare lavori di dubbia qualità e progettati furbescamente a tavolino (ripeto, non intendo generalizzare e non mi riferisco agli ultimi film, dato che non li ho neppure visti).
Credo comunque che assisteremo in futuro a una divisione piuttosto netta tra rassegne commerciali e festival più impegnati e ritenuti attendibili nei giudizi; Credo che l'anno prossimo Venezia verrà boicottata ... già quest' anno ci sono state le prime defezioni
_________________

  Visualizza il profilo di fassbinder  Invia un messaggio privato a fassbinder    Rispondi riportando il messaggio originario
lupin3rd

Reg.: 06 Apr 2001
Messaggi: 1110
Da: Roma (RM)
Inviato: 08-09-2003 15:30  
Il tuo parere è condivisibile, ma non dimentichiamo Train de vie (credo si scriva così). Che avrebbe dovuto dire il buon Radu Mihaileanu (regista e sceneggiatore)?
_________________
Lupin
(L'uomo che ha lasciato Filmup)
www.filmfilm.it

  Visualizza il profilo di lupin3rd  Invia un messaggio privato a lupin3rd  Email lupin3rd  Vai al sito web di lupin3rd     Rispondi riportando il messaggio originario
fassbinder

Reg.: 29 Ago 2003
Messaggi: 1335
Da: reggio emilia (RE)
Inviato: 08-09-2003 15:34  
Con me su questo punto sfondi una porta aperta. E poi mi piacciono moltissimo le musiche di Goran Bregovic.
_________________

  Visualizza il profilo di fassbinder  Invia un messaggio privato a fassbinder    Rispondi riportando il messaggio originario
badlands

Reg.: 01 Mag 2002
Messaggi: 14498
Da: urbania (PS)
Inviato: 08-09-2003 20:54  
beh ma scusate,a monicelli,accorsi,e algi altri 7 giurati che non ricordo,che deve importare della carriera di bellocchio? non vorrei ci si dimenticasse che è una mostra del cinema INTERNAZIONALE,non la mostra de no'atri.non è un premio che fa grande un film,cosa pensate possa aver dato in più il leone a un film orrendo come monsoon wedding,e a uno bellissimo come il cerchio? ripeto,si va in concorso e si accetta la gara,poi si può vincere o meno,e si sa dall'inizio che non per forza vince il migliore.anche perchè quasi mai c'è un migliore assoluto.i critici di certo poi non han colpe,visto che non danno premi.semmai,una mostra italiana,per aiutare l'italia,deve cercare di mettere in cartello più film posibili e renderli visibili,poi premio o meno,conta relativamente.poi certo,moretti aveva il tarlo della palma d'oro,ed ha esultato come un bimbo quando l'ha vinta,dimenticandosi che l'avevan premiato per il suo peggior film non di sempre,ma di certo degli ultimi 15 anni.e allora si può capire la delusione di bellocchio,se lo si pensa come un bimbo a cui non basta l'affetto vero della mamma,ma cerca anche il giocattolo divertente dagli zii(credo di aver scritto una stronzata,ma pazienza...).
su madden,che di certo poco meritava l'oscar al film(ma al suo posto avrebbe vinto spielberg,non benigni,che quindi dopotutto non è stato troppo sconfitto,visto che anche la sceneggiatura era più meritoria quella di truman show e come attore lo superavano,forse,sia nolte che mckellen),è vero che poi ha diretto il mandolino di corelli.ma benigni dopo la vita è bella ha diretto pinocchio...
carino train de vie! anche lui senza premi a venezia,ma senza polemiche.
ciao!

  Visualizza il profilo di badlands  Invia un messaggio privato a badlands    Rispondi riportando il messaggio originario
Vai alla pagina ( Pagina precedente 1 | 2 | 3 | 4 | 5 | 6 | 7 | 8 Pagina successiva )
  
0.122974 seconds.






© 2025 Film Is Now group. Tutti i diritti riservati
Film Is Now group non è responsabile ad alcun titolo dei contenuti dei siti linkati, pubblicati o recensiti.
Fin Network ltd