Autore |
The DEPARTED : il bene e il male |
McMurphy
 Reg.: 27 Dic 2002 Messaggi: 7223 Da: Verano Brianza (MI)
| Inviato: 04-11-2006 18:30 |
|
visto ieri.
mi e' piaciuto anche se l'ultima parte mi e' sembrata un po' tirata via. soprattutto lo scontro finale tra damon e jack che avviene in modo irrealistico (nicholson e' accerchiato da centinaia di poliziotti ma lo trova proprio damon e non interviene nessun altro). ottime prove degli attori con una punta di merito per matt damon che aveva forse la parte piu' difficile. recitare sottotono e' molto piu' difficoltoso che recitare sopra le righe ( ! SPOILER ! in particolare mi e' piciuta molto la scena alla fine del funerale di di caprio con damon che attraverso movimenti impercettibili degli occhi che andavano dalla foto di di caprio alla psicologa piangente faceva intuire la sua perplessita' per quelle lacrime) |
|
Ayrtonit ex "ayrtonit"
 Reg.: 06 Giu 2004 Messaggi: 12883 Da: treviglio (BG)
| Inviato: 04-11-2006 18:34 |
|
ma si calma ragazzi!
io non ho detto che questi interrogativi inficiano la qualità del film.
anzi, mi pare di aver detto che questi "buchi" non intaccano minimamente un film ben girato ben montato e ben recitato.
petrus, tu come interpreti la scena del topo?
può voler dire molte cose..che il potere è sempre frutto di traffici loschi, che come dietro la facciata chic del palazzo si insinuano topi, cosi dietro alla facciata di sullivan si cela il male, o che in fondo la vicenda narrata è universale e tutto il mondo è paese.
_________________ "In effetti la degenerazione non è mai divertente, bisogna saperla mantenere su livelli tollerabili.
Non è tanto una questione di civiltà, ma di intelligenza."
DEMONSETH |
|
Petrus
 Reg.: 17 Nov 2003 Messaggi: 11216 Da: roma (RM)
| Inviato: 04-11-2006 18:52 |
|
quote: In data 2006-11-04 18:34, Ayrtonit scrive:
petrus, tu come interpreti la scena del topo?
può voler dire molte cose..che il potere è sempre frutto di traffici loschi, che come dietro la facciata chic del palazzo si insinuano topi, cosi dietro alla facciata di sullivan si cela il male, o che in fondo la vicenda narrata è universale e tutto il mondo è paese.
|
ma no (cioè, anche)
in realtà è molto più semplice
il trucco si cela nella versione originale
_________________ "Verrà un giorno in cui spade saranno sguainate per dimostrare che le foglie sono verdi in estate" |
|
liliangish
 Reg.: 23 Giu 2002 Messaggi: 10879 Da: Matera (MT)
| Inviato: 04-11-2006 19:00 |
|
quote: In data 2006-11-04 18:52, Petrus scrive:
quote: In data 2006-11-04 18:34, Ayrtonit scrive:
petrus, tu come interpreti la scena del topo?
può voler dire molte cose..che il potere è sempre frutto di traffici loschi, che come dietro la facciata chic del palazzo si insinuano topi, cosi dietro alla facciata di sullivan si cela il male, o che in fondo la vicenda narrata è universale e tutto il mondo è paese.
|
ma no (cioè, anche)
in realtà è molto più semplice
il trucco si cela nella versione originale
|
mmmmmh... cioè nel fatto che la Talpa in inglese è the Rat?
_________________ ...You could be the next. |
|
liliangish
 Reg.: 23 Giu 2002 Messaggi: 10879 Da: Matera (MT)
| Inviato: 04-11-2006 19:03 |
|
quote: In data 2006-11-04 18:30, McMurphy scrive:
( ! SPOILER ! in particolare mi e' piciuta molto la scena alla fine del funerale di di caprio con damon che attraverso movimenti impercettibili degli occhi che andavano dalla foto di di caprio alla psicologa piangente faceva intuire la sua perplessita' per quelle lacrime)
|
anch'io ho amato quella scena... il momento in cui sorge dentro il personaggio l'ombra del dubbio, e dentro lo spettatore la consapovelezza di chi tra i due sia il vero perdente.
_________________ ...You could be the next. |
|
Petrus
 Reg.: 17 Nov 2003 Messaggi: 11216 Da: roma (RM)
| Inviato: 04-11-2006 19:04 |
|
quote: In data 2006-11-04 19:00, liliangish scrive:
quote: In data 2006-11-04 18:52, Petrus scrive:
quote: In data 2006-11-04 18:34, Ayrtonit scrive:
petrus, tu come interpreti la scena del topo?
può voler dire molte cose..che il potere è sempre frutto di traffici loschi, che come dietro la facciata chic del palazzo si insinuano topi, cosi dietro alla facciata di sullivan si cela il male, o che in fondo la vicenda narrata è universale e tutto il mondo è paese.
|
ma no (cioè, anche)
in realtà è molto più semplice
il trucco si cela nella versione originale
|
mmmmmh... cioè nel fatto che la Talpa in inglese è the Rat?
|
ma quanto è british questa donna!!
_________________ "Verrà un giorno in cui spade saranno sguainate per dimostrare che le foglie sono verdi in estate" |
|
kagemusha
 Reg.: 17 Nov 2005 Messaggi: 1135 Da: roma (RM)
| Inviato: 04-11-2006 20:44 |
|
visto ieri
grandissimo film
scritto diretto interpretato e montato da dio
finalmente lo Scorsese dei tempi migliori |
|
Petrus
 Reg.: 17 Nov 2003 Messaggi: 11216 Da: roma (RM)
| Inviato: 04-11-2006 21:26 |
|
|
Tristam ex "mattia"
 Reg.: 15 Apr 2002 Messaggi: 10671 Da: genova (GE)
| Inviato: 04-11-2006 21:47 |
|
visto ieri.
non è, purtroppo, un buon film.
appena ho tempo ne parlo.
_________________ "C'è una sola cosa che prendo sul serio qui, e cioè l'impegno che ho dato a xxxxxxxx e a cercare di farlo nel miglior modo possibile"
|
|
Petrus
 Reg.: 17 Nov 2003 Messaggi: 11216 Da: roma (RM)
| Inviato: 04-11-2006 21:49 |
|
|
AlZayd
 Reg.: 30 Ott 2003 Messaggi: 8160 Da: roma (RM)
| Inviato: 04-11-2006 22:05 |
|
Eppure questo film ha un'energia intima così potente e genuina da farci illudere, il tempo di una "proiezione", d'essere tornati al piacere dell'azione "cinetica" nel senso più puro ed assoluto del termine. E' cinema delle meraviglie: plot, regia, montaggio, musiche, interpretazioni, dialoghi, ecc; nulla è fuoriposto (provate ad isolare un solo difetto e magari ne parliamo), non una sola "nota" in meno, nè una di troppo. Se non si avvicina alla perfezione, dunque al capolavoro, tutto questo, ditemi che cosa dovremmo aspettarci di più da un film. Questo film è una tragedia "classica" mascherata da "noir", pura epica, mito - ma mito cinematografico, non letterario -, risveglia, nello spettatore che abbia "memorie", un dimenticato immaginario da età dell'oro; in chi invece inizi ora, scava nell'io e nell'incoscio, per rimettere in circolo, come sangue che spinge nelle vene, quel grumetto di cromosomi addormentati... Per chi ne abbia ereditati. |
|
liliangish
 Reg.: 23 Giu 2002 Messaggi: 10879 Da: Matera (MT)
| Inviato: 04-11-2006 22:09 |
|
quote: In data 2006-11-04 22:05, AlZayd scrive:
Eppure questo film ha un'energia intima così potente e genuina da farci illudere, il tempo di una "proiezione", d'essere tornati al piacere dell'azione "cinetica" nel senso più puro ed assoluto del termine. E' cinema delle meraviglie: plot, regia, montaggio, musiche, interpretazioni, dialoghi, ecc; nulla è fuoriposto (provate ad isolare un solo difetto e magari ne parliamo), non una sola "nota" in meno, nè una di troppo. Se non si avvicina alla perfezione, dunque al capolavoro, tutto questo, ditemi che cosa dovremmo aspettarci di più da un film. Questo film è una tragedia "classica" mascherata da "noir", pura epica, mito - ma mito cinematografico, non letterario -, risveglia, nello spettatore che abbia "memorie", un dimenticato immaginario da età dell'oro; in chi invece inizi ora, scava nell'io e nell'incoscio, per rimettere in circolo, come sangue che spinge nelle vene, quel grumetto di cromosomi addormentati... Per chi ne abbia ereditati.
|
ti quoto a spron battuto.
_________________ ...You could be the next. |
|
mescal
 Reg.: 22 Lug 2006 Messaggi: 4695 Da: napoli (NA)
| Inviato: 04-11-2006 22:14 |
|
AlZayd è quasi riuscito a farmi rivedere il mio pregiudizio...
valuterò domani. |
|
olibart
 Reg.: 17 Gen 2006 Messaggi: 118 Da: Milano (MI)
| Inviato: 04-11-2006 23:57 |
|
quote: In data 2006-11-04 22:05, AlZayd scrive:
E' cinema delle meraviglie: plot, regia, montaggio, musiche, interpretazioni, dialoghi, ecc; nulla è fuoriposto (provate ad isolare un solo difetto e magari ne parliamo)
|
Le smorfie gigionesche di Nicholson, sempre le stesse dai tempi in cui l'Iran era ancora una colonia USA...
Purtroppo Scorsese ha tenuto le briglie troppo morbide: con un mattatore del calibro del vecchio Jack bisogna sempre vigilare.
Altrimenti si corre un rischio terribile: cadere nella comicità involontaria.
E Nicholson ci è caduto con tutte le scarpe, in questo film.
Specie nella scena in cui imita il muso della "talpa", cioé dell'infiltrato (in inglese "the rat").
Quando ha cominciato a sporgere i dentoni (sicuramente finti), parecchi in sala non sono riusciti a trattere una risata...
|
|
olibart
 Reg.: 17 Gen 2006 Messaggi: 118 Da: Milano (MI)
| Inviato: 05-11-2006 00:12 |
|
Oltre alle smorfie, ormai stucchevoli, di Nicholson, questo film riserva anche un'altra delusione.
Si era parlato di "ambiguità morale", di un film duramente critico e senza sconti ("Il bene è male", "la verità è menzogna", no?)
Invece, a conti fatti, è sempre la solita vecchia storia del buono contro il cattivo, dell'eroe contro il malvagio.
Non c'è nessuna "ambiguità morale": Di Caprio agisce sempre e soltanto per la santa causa della Giustizia e della Verità, Damon sempre e soltanto nell'interesse dei criminali.
Di poliziotti corrotti al cinema ne abbiamo visti un'infinità, da "Serpico" in poi.
E sono passati trent'anni, ormai: dove sarebbe la novità, dove la coraggiosa denuncia?
|
|
|