FilmUP.com > Forum > Tutto Cinema - La Finestra di Fronte
  Indice Forum | Registrazione | Modifica profilo e preferenze | Messaggi privati | FAQ | Regolamento | Cerca     |  Entra 

FilmUP Forum Index > Cinema > Tutto Cinema > La Finestra di Fronte   
Vai alla pagina ( Pagina precedente 1 | 2 | 3 | 4 | 5 | 6 Pagina successiva )
Autore La Finestra di Fronte
eowyn89

Reg.: 01 Mar 2004
Messaggi: 1138
Da: a (RA)
Inviato: 04-08-2004 16:25  
quote:
In data 2004-08-04 16:21, Chenoa scrive:
quote:
In data 2004-08-04 16:12, eowyn89 scrive:
sembrava qualcosa di più originale, ma a parte il ricamo della vicenda del vekkio, la storia è già vista. x gli amanti del genere... forse sn un po' insensibile






non sei da sola...l'ho trovato un film veramente troppo triste.

....in senso ironico
_________________
«Un vero viaggio di scoperta non è cercare nuove terre ma avere nuovi occhi.»

  Visualizza il profilo di eowyn89  Invia un messaggio privato a eowyn89    Rispondi riportando il messaggio originario
Chenoa

Reg.: 16 Mag 2004
Messaggi: 11104
Da: Vittorio Veneto (TV)
Inviato: 04-08-2004 16:31  
quote:
In data 2004-08-04 16:25, eowyn89 scrive:
quote:
In data 2004-08-04 16:21, Chenoa scrive:
quote:
In data 2004-08-04 16:12, eowyn89 scrive:
sembrava qualcosa di più originale, ma a parte il ricamo della vicenda del vekkio, la storia è già vista. x gli amanti del genere... forse sn un po' insensibile






non sei da sola...l'ho trovato un film veramente troppo triste.

....in senso ironico




no,no!l'ho trovato troppo atapirante davvero!

  Visualizza il profilo di Chenoa  Invia un messaggio privato a Chenoa    Rispondi riportando il messaggio originario
eowyn89

Reg.: 01 Mar 2004
Messaggi: 1138
Da: a (RA)
Inviato: 04-08-2004 16:57  
atapirante
_________________
«Un vero viaggio di scoperta non è cercare nuove terre ma avere nuovi occhi.»

  Visualizza il profilo di eowyn89  Invia un messaggio privato a eowyn89    Rispondi riportando il messaggio originario
Chenoa

Reg.: 16 Mag 2004
Messaggi: 11104
Da: Vittorio Veneto (TV)
Inviato: 04-08-2004 21:09  
eh vabbè...ho creato un neologismo...

  Visualizza il profilo di Chenoa  Invia un messaggio privato a Chenoa    Rispondi riportando il messaggio originario
eowyn89

Reg.: 01 Mar 2004
Messaggi: 1138
Da: a (RA)
Inviato: 05-08-2004 10:00  
quote:
In data 2004-08-04 21:09, Chenoa scrive:
eh vabbè...ho creato un neologismo...

mi sembrava infatti di nn aver mai udito la parola...
_________________
«Un vero viaggio di scoperta non è cercare nuove terre ma avere nuovi occhi.»

  Visualizza il profilo di eowyn89  Invia un messaggio privato a eowyn89    Rispondi riportando il messaggio originario
luka78

Reg.: 19 Dic 2003
Messaggi: 913
Da: lodi (LO)
Inviato: 05-08-2004 14:21  
L'ho visto da poco e mi è piaciuto veramente. soprattutto l'interpretazione di massimo girotti in un ruolo secondo me molto difficile.
_________________

  Visualizza il profilo di luka78  Invia un messaggio privato a luka78    Rispondi riportando il messaggio originario
oronzocana

Reg.: 30 Mag 2004
Messaggi: 6056
Da: camerino (MC)
Inviato: 27-08-2004 16:12  
Ho visto il film oggi.
Leggendo i post precedenti e avendo apprezzato molto “Le fate ignoranti” mi aspettavo molto di più. Secondo il mio modesto parere la pellicola è scontata del primo all’ultimo minuto. Appena si vede Giovanna si capisce subito che è una donna infelice, che ha dovuto accettare una marea di compromessi, che è frustata e che non fa da molto tempo un sana trombata! Inoltre è subito chiaro che interverrà qualcosa o meglio qualcuno che le farà ritrovare la voglia di vivere una vita piena di felicità.
I temi sono un po’ sempre gli stessi: infelicità, vita fatta di compromessi, marito in comprensivo, tradimento, il diverso che fugge….ecc. Insomma un po’ il solito polpettone visto e rivisto: a me ha dota l’impressione di un mix tra LE FATE IGNORANTI e RICORDATI DI ME .
La Mezzogiorno è in evidente difficoltà per tutto il film, non sembra mai essere a suo agio e quindi non esprime neanche al 30% le sue reali potenzialità.
Bova e indecifrabile: a tratti sembra essere un attore, ma in alcune scene(quella della panchina e quella del suo appartamento con Giovanna su tutte) risulta veramente fastidioso.
Girotti forse(ma non ne sono convinto) risolleva il film in alcuni punti.

VOTO: 6+.


_________________
Biondo a Tuco:
"Vedi...il mondo si divide in due categorie. Chi ha la pistola carica e chi scava...tu scavi!."

da Il buono, il brutto e il cattivo. 1966
----------------
ANDATE IN OFF TOPIC C'E' UN GIOCO DAVVERO SIMPATICO.

[ Questo messaggio è stato modificato da: oronzocana il 27-08-2004 alle 16:13 ]

  Visualizza il profilo di oronzocana  Invia un messaggio privato a oronzocana     Rispondi riportando il messaggio originario
TesPatton

Reg.: 09 Giu 2004
Messaggi: 7745
Da: Pn (PN)
Inviato: 14-03-2005 23:15  
Mi è piaciuto e mi ha commossa. In particolare le lacrime mi sono scese quando Girotti comincia ricordare... Ho anche rivalutato Bova, che nonostante avesse una parte "minore" è stato molto bravo. La Mezzogiorno non mi è piaciuta ma forse era il suo personaggio che fin dall'inizio non l'ho potuto sopportare. E' un film che consiglierei...Delicato e profondo.

Voto: 8

  Visualizza il profilo di TesPatton  Invia un messaggio privato a TesPatton    Rispondi riportando il messaggio originario
Davil89

Reg.: 29 Dic 2003
Messaggi: 6581
Da: Soliera (MO)
Inviato: 14-03-2005 23:29  
quote:
In data 2005-03-14 23:15, TesPatton scrive:
Mi è piaciuto e mi ha commossa. In particolare le lacrime mi sono scese quando Girotti comincia ricordare... Ho anche rivalutato Bova, che nonostante avesse una parte "minore" è stato molto bravo. La Mezzogiorno non mi è piaciuta ma forse era il suo personaggio che fin dall'inizio non l'ho potuto sopportare. E' un film che consiglierei...Delicato e profondo.

Voto: 8



quoto in pieno
_________________
"Non smettere mai di sorridere, nemmeno quando sei triste, perché non sai chi potrebbe innamorarsi del tuo sorriso"

  Visualizza il profilo di Davil89  Invia un messaggio privato a Davil89  Vai al sito web di Davil89     Rispondi riportando il messaggio originario
paolo14

Reg.: 16 Giu 2004
Messaggi: 778
Da: Ferrara (FE)
Inviato: 15-03-2005 10:31  
Un Ozpetek pretenzioso come non mai. In bilico tra la metafora e la commedia, senza trovare un equilibrio preciso. Come aggettivizzazione, il termine "profondo" è estremamente banale, ma si addice in pieno - da un punto di vista semiotico-epistemologico - a quest'opera, vista la sua banalità.
E in certe parti pretende di spacciarsi per quello che non è, ovverossia un esplorare confuso nei dolori di una coppia così come nella memoria metastorica di un uomo.
Forse, pretende di essere pretenzioso.
O forse no.
Ma è uguale.
Da ricordare la struggente presenza di Massimo Girotti, morto poco dopo le riprese.
_________________
L'ozio è il padre delle virtù.
Tinto Brass

[ Questo messaggio è stato modificato da: paolo14 il 15-03-2005 alle 10:33 ]

  Visualizza il profilo di paolo14  Invia un messaggio privato a paolo14    Rispondi riportando il messaggio originario
anthares

Reg.: 21 Set 2004
Messaggi: 14230
Da: Trento (TN)
Inviato: 15-03-2005 10:57  
quote:
In data 2005-03-14 23:15, TesPatton scrive:
Mi è piaciuto e mi ha commossa. In particolare le lacrime mi sono scese quando Girotti comincia ricordare... Ho anche rivalutato Bova, che nonostante avesse una parte "minore" è stato molto bravo. La Mezzogiorno non mi è piaciuta ma forse era il suo personaggio che fin dall'inizio non l'ho potuto sopportare. E' un film che consiglierei...Delicato e profondo.

Voto: 8



quoto quello che scrivi.
bel film commovente, la Mezzogiorno non è piaciuta molto neanche a me, ma nei suoi confronti sono prevenuta, non mi piace in generale.
è un film che meritava di essere visto.
_________________
ci vuole intelligenza.. per capire di essere idioti.

  Visualizza il profilo di anthares  Invia un messaggio privato a anthares    Rispondi riportando il messaggio originario
lorelai

Reg.: 23 Set 2004
Messaggi: 2054
Da: varese (VA)
Inviato: 15-03-2005 15:47  
sinceramente io concordo con oronzocana, l'ho trovato scontato e molto banale anche..dalla caratterizzazione dei personaggi, troppo stereotipata, allo sviluppo deboluccio della trama, che aveva invece spunti molto interessanti (avrebbero potuto sviluppare meglio il tema del passato del vecchio per esempio)...
come film mi è sembrato abbastanza insulso, insipido..
_________________
Narcotic? Yes please, I'll have a sample.

  Visualizza il profilo di lorelai  Invia un messaggio privato a lorelai  Email lorelai    Rispondi riportando il messaggio originario
flamestar

Reg.: 02 Feb 2005
Messaggi: 851
Da: prato (PO)
Inviato: 15-03-2005 17:53  
Io ho appena finito di vederlo e penso che sia un film molto profondo che, grazie ai valori simbolici di cui si carica, riesce ad interessarti nonostante la serie di eventi non siano molto avvincenti...forse è uno di quei film che, alla fine, lascia largo spazio ai pensieri dello spettatore (o almeno questo è l'effetto che ha avuto su di me).
_________________
Ed è per questo che la nostra immaginazione è tanto importante per noi, perché non possiamo vivere solo dentro le nostre limitazioni, dobbiamo creare coscientemente delle ali e le ali migliori sono quelle che nessuno può tagliare. Azar Nafisi

  Visualizza il profilo di flamestar  Invia un messaggio privato a flamestar    Rispondi riportando il messaggio originario
eraclito

Reg.: 14 Mar 2005
Messaggi: 4702
Da: Siano (SA)
Inviato: 15-03-2005 18:19  
premetto il film è bellissimo (voto 7.5) ma è risaltato splendidamente dalla colonna sonora usata a regola d'arte (voto 9) anche gli attori non sono male il regista è molto bravo....ma quelle torte erano davvero spettacolari (voto 10 alle torte):grin:

  Visualizza il profilo di eraclito  Invia un messaggio privato a eraclito  Email eraclito    Rispondi riportando il messaggio originario
manson

Reg.: 21 Dic 2004
Messaggi: 332
Da: mongrando (BI)
Inviato: 15-03-2005 18:32  
devo ammettere che è un bel film
_________________
.....e ora va, vai incontro alla Libertà.


Susan Sarandon
in "Piccole Donne"

  Visualizza il profilo di manson  Invia un messaggio privato a manson    Rispondi riportando il messaggio originario
Vai alla pagina ( Pagina precedente 1 | 2 | 3 | 4 | 5 | 6 Pagina successiva )
  
0.124638 seconds.






© 2025 Film Is Now group. Tutti i diritti riservati
Film Is Now group non è responsabile ad alcun titolo dei contenuti dei siti linkati, pubblicati o recensiti.
Fin Network ltd