Autore |
qual'è il film TRASH per eccelenza! B-MOVIE |
ilaria78
 Reg.: 09 Dic 2002 Messaggi: 5055 Da: latina (LT)
| Inviato: 12-10-2003 21:34 |
|
_________________ ...quando i morti camminano signori..bisogna smettere di uccidere... |
|
gmgregori
 Reg.: 31 Dic 2002 Messaggi: 4790 Da: Milano (MI)
| Inviato: 12-10-2003 21:53 |
|
quote: In data 2003-10-12 21:34, ilaria78 scrive:
| Ilaria che mi da dell'ignorante. Questa è buona, da quando dai giudizi del genere? Il libero arbitrio? se avessi letto bene il postico da me scritto dopo di te, avresti anche dovuto capire l'accettazione dei miei limiti. Non sempre gli emoticons debbono essere usati. A questo punto preferisco uno scemo da Schizza ma non il tuo problema con la volontà di dover cercare un centro di gravità permanente che nessuno, spesso e volentieri, vuole avere.
parti dal presupposto che ti sentivi ignorante appena arrivata, poi arrivi alla conclusione che una discussione non condivisa da te ti da il diritto di tacciare di ignoranza.
Allora mi impegno a postare, perchè esiste, un documento che parla dell'invasione degli ultracorpi come riproduzione della cultura dei B-movie dell'epoca. La mera definizione rappresenta nosografia, classificazione e stop. ma se volessimo aprire gli occhi su tutto vedremmo che ogni elemento differisce dagli altri, così come ogni film!
_________________
il cuore batte altrove
[ Questo messaggio è stato modificato da: gmgregori il 13-10-2003 alle 06:07 ] |
|
gmgregori
 Reg.: 31 Dic 2002 Messaggi: 4790 Da: Milano (MI)
| Inviato: 12-10-2003 21:56 |
|
per quanto riguarda Igor il topico sulle donne era una splendida provocazione sull'ascesa della loro emancipazione. bastava osservare quell'orribile smile per capire la coerenza di un delirio preconfezionato!
All'epoca mi meravigliai pure che qualcuno rispondesse.
_________________
il cuore batte altrove
[ Questo messaggio è stato modificato da: gmgregori il 13-10-2003 alle 06:05 ] |
|
McMurphy
 Reg.: 27 Dic 2002 Messaggi: 7223 Da: Verano Brianza (MI)
| Inviato: 13-10-2003 23:43 |
|
per mettere tutti d'accordo allora faccio il nome di un film di ruggero deodato con quel capolavoro trash (chi lo ha visto sa' perche') , di serie b (perche' era a basso costo) ma anche innovativo (la macchina a mano tipo blair witch 20 anni prima) di
CANNIBAL HOLOCAUST
... e comunque l'invasione degli ultracorpi di siegel e' un capolavoro senza distinzione alcuna
_________________ Lo stupido è insidiosissimo. L'imbecille lo riconosci subito, mentre lo stupido ragiona come te, salvo uno scarto infinitesimale. Il matto lo riconosci subito. E' uno stupido che non conosce i trucchi. Lo stupido la sua tesi sbilenca cerca di dimostrarla. |
|
GionUein
 Reg.: 20 Mag 2003 Messaggi: 4779 Da: taranto (TA)
| Inviato: 14-10-2003 08:54 |
|
Anche TERMINATOR era ( è? ) un B-movie. |
|
gmgregori
 Reg.: 31 Dic 2002 Messaggi: 4790 Da: Milano (MI)
| Inviato: 01-12-2003 11:08 |
|
quote: In data 2003-10-10 15:15, Tristam scrive:
spesso è difficile amare, scegliere
decidere e agire....
ma cazzo! fermarsi a non capire cosa sia un b movie mi innoridisce
| ben altre cose inorridiscono.
_________________ la bruttura del vuoto è tanto profonda fin quando, cadendo, non ti accorgi di poterti ripigliare. I ganci fanno male, portano ferite, ma correre e faticare per poi giorie è un obbiettivo per cui vale la pena soffrire.
_________________ |
|
DemonSeth ex "Phibes"
 Reg.: 27 Feb 2002 Messaggi: 2048 Da: Catania (CT)
| Inviato: 01-12-2003 11:37 |
|
quote: In data 2003-12-01 11:08, gmgregori scrive:
quote: In data 2003-10-10 15:15, Tristam scrive:
spesso è difficile amare, scegliere
decidere e agire....
ma cazzo! fermarsi a non capire cosa sia un b movie mi innoridisce
| ben altre cose inorridiscono.
|
Dici? di solito le cose che mi inorrodiscono di più sono legate al cinema...e sottintendere che i B-movies siano anche film pessimi è aberrante...per coloro che amano e conoscono il cinema. |
|
mallory
 Reg.: 18 Feb 2002 Messaggi: 6334 Da: Genova (GE)
| Inviato: 01-12-2003 12:24 |
|
quote: In data 2003-12-01 11:08, gmgregori scrive:
quote: In data 2003-10-10 15:15, Tristam scrive:
spesso è difficile amare, scegliere
decidere e agire....
ma cazzo! fermarsi a non capire cosa sia un b movie mi innoridisce
| ben altre cose inorridiscono.
|
Il tuo riflesso allo specchio di sicuro... |
|
mercurjo
 Reg.: 07 Ago 2003 Messaggi: 520 Da: saronno (VA)
| Inviato: 01-12-2003 12:28 |
|
Io indicherei l'hotel della paura!
_________________ ...la morale è sempre quella, fai merenda con girella! |
|
gmgregori
 Reg.: 31 Dic 2002 Messaggi: 4790 Da: Milano (MI)
| Inviato: 01-12-2003 16:11 |
|
quote: In data 2003-12-01 12:24, mallory scrive:
quote: In data 2003-12-01 11:08, gmgregori scrive:
quote: In data 2003-10-10 15:15, Tristam scrive:
spesso è difficile amare, scegliere
decidere e agire....
ma cazzo! fermarsi a non capire cosa sia un b movie mi innoridisce
| ben altre cose inorridiscono.
|
Il tuo riflesso allo specchio di sicuro...
|
_________________ la bruttura del vuoto è tanto profonda fin quando, cadendo, non ti accorgi di poterti ripigliare. I ganci fanno male, portano ferite, ma correre e faticare per poi giorie è un obbiettivo per cui vale la pena soffrire.
_________________ |
|
gmgregori
 Reg.: 31 Dic 2002 Messaggi: 4790 Da: Milano (MI)
| Inviato: 01-12-2003 16:13 |
|
Nessuno ha messo in dubbio la veridicità delle vostre torie(ops..dati di fatto) quanto l'enfasi con cui vi siete accaniti.
Si può sempre imparare. no?
_________________ la bruttura del vuoto è tanto profonda fin quando, cadendo, non ti accorgi di poterti ripigliare. I ganci fanno male, portano ferite, ma correre e faticare per poi giorie è un obbiettivo per cui vale la pena soffrire.
_________________ |
|
gmgregori
 Reg.: 31 Dic 2002 Messaggi: 4790 Da: Milano (MI)
| Inviato: 01-12-2003 16:16 |
|
so anch'io di aver detto boiate. Ergo so che avete ragione...no? Quindi non ho ragione. Giusto?
_________________ la bruttura del vuoto è tanto profonda fin quando, cadendo, non ti accorgi di poterti ripigliare. I ganci fanno male, portano ferite, ma correre e faticare per poi giorie è un obbiettivo per cui vale la pena soffrire.
_________________ |
|
DemonSeth ex "Phibes"
 Reg.: 27 Feb 2002 Messaggi: 2048 Da: Catania (CT)
| Inviato: 01-12-2003 16:21 |
|
quote: In data 2003-12-01 16:16, gmgregori scrive:
so anch'io di aver detto boiate. Ergo so che avete ragione...no? Quindi non ho ragione. Giusto?
|
Sbagliato!
Altrimenti avresti ragione... |
|
gmgregori
 Reg.: 31 Dic 2002 Messaggi: 4790 Da: Milano (MI)
| Inviato: 01-12-2003 16:32 |
|
quote: In data 2003-12-01 16:21, DemonSeth scrive:
quote: In data 2003-12-01 16:16, gmgregori scrive:
so anch'io di aver detto boiate. Ergo so che avete ragione...no? Quindi non ho ragione. Giusto?
| azz. hai ragione.
Sbagliato!
Altrimenti avresti ragione...
|
_________________ la bruttura del vuoto è tanto profonda fin quando, cadendo, non ti accorgi di poterti ripigliare. I ganci fanno male, portano ferite, ma correre e faticare per poi giorie è un obbiettivo per cui vale la pena soffrire.
_________________ |
|
NancyKid ex "CarbonKid"
 Reg.: 04 Feb 2003 Messaggi: 6860 Da: PR (PR)
| Inviato: 14-09-2004 12:30 |
|
L’IMPORTANZA(?) DEI B-MOVIES NEL CINEMA.
Queste mie considerazioni nascono dall’ultimo Festival di Venezia, dove c’è stata una rassegna sui b-movies italiani intitolata “La Storia Segreta del Cinema Italiano”. A fare da padrini a questa rassegna niente di meno che Quentin Tarantino e Joe Dante.
Non conoscevo i b-movies italiani anni 60’ 70’ prima di allora, così nomi come Sergio Martino o Fernando Di Leo mi erano nuovi. Quando uscirono, la critica li massacrò (o meglio ancora, non li considerò affatto), ma intanto per il pubblico diventarono veri e propri cult, facendo la fortuna di una Barbara Bouchet o Edwige Fenech.
Ho riconosciuto 4 tipi di b-movies italiani che si diffusero in quegli anni:
- Le commedie sexy (molto riprese anche oggi con i vari film di Neri Parenti, anche se più soft)
- Gli spaghetti western
- Gli Horror che videro protagonista Fulci, Bava, ma anche Argento
- I pseudo action movie psichedelici
Tra quelli che ho visto, molto impressionante è statao “Avere vent’anni” di Fernando Di Leo, che inizialmente si svolge come il solito film italiano pseudo erotico, con due ragazze “facili” che girano per l’italia conquistando uomini, ma poi, verso la fine, improvvisamente l’opera si fa drammatica, le due ragazze, a forza di provocare sessualmente, vengono stuprate e seviziate nel bosco, con scene veramente crude e potenti. Fernando Di Leo voleva forse dare una specie di morale al suo film? Farne un film lezione?
Ho avuto anche la fortuna di vedere uno dei primissimi film di Tinto Brass, quando ancora non era il Tinto Brass che conosciamo ora (autore di film erotici), infatti il suo film “Col cuore in gola” non ha nulla a che vedere con l’erotismo brassiano, bensì è il tipico film psichedelico che avrà il suo massimo “splendore” verso la fine degli anni 60’ inizio 70’.
Col tempo l’unico genere che è stato rivalutato dai critici è l’horror, oggi la critica riconosce la bravura di un Fulci, un Bava e un Argento, forse anche per la venuta degli slasher americani che veramente rivoluzionarono il Cinema Americano, facendo nascere serie storiche come Venerdì 13 o Halloween, a cui ancora devono molto i vari Scream di oggi.
Oggi in giappone invece vanno molto di moda gli Spaghetti Western (chiamati però Maccheroni Western). In Italia questa rassegna dei b-movies Veneziane hanno suscitato polemiche tra i critici (Goffredo Fofi in primis), nonostante registi come Tarantino testimonino quanto hanno appreso da questi film, e non solo lui, ma molti registi da tutto il mondo. Perché l’italia guarda con occhio differente questi film? Forse perché per esempio le commedie sexy hanno influenzato gran parte del cinema spazzatura di oggi?
Lasciando l’Italia e arrivando fino agli States, si sviluppò invece un’altra corrente di b-movies, ovvero i film di fantascienza anni 50’, uno su tutti Il Mostro della laguna nera, anch’essi ormai rivalutati dalla critica americana.
Andando fino in asia invece, la critica non ha mai disprezzato i wu-xia-pian, il genere più popolare di HongKong, apprezzatissimo anche da noi in occidente.
_________________ eh? |
|