FilmUP.com > Forum > Tutto Cinema - Io, Robot.
  Indice Forum | Registrazione | Modifica profilo e preferenze | Messaggi privati | FAQ | Regolamento | Cerca     |  Entra 

FilmUP Forum Index > Cinema > Tutto Cinema > Io, Robot.   
Vai alla pagina ( Pagina precedente 1 | 2 | 3 | 4 | 5 | 6 Pagina successiva )
Autore Io, Robot.
simboy

Reg.: 20 Set 2002
Messaggi: 1603
Da: grugliasco (TO)
Inviato: 17-11-2004 11:12  
quote:
In data 2004-10-24 18:40, Goose76 scrive:
Tutti sappiamo chi ha scritto le tre leggi della robotica. Il film nasce e si sviluppa giocando su queste tre leggi. Personalmente non trovo scandaloso che si citi Asimov nel titolo, che lo si faccia principalmente per scopo commerciale men che meno. Come hanno detto in molti un BEL film di azione. Posso accettare delle critiche riguardanti i dialoghi piuttosto scontati o il fatto che non ci sia nulla di nuovo (della serie visto e rivisto) ma non si critica un film per quello che e'.Chi si aspettava un film filosofeggiante tipo Solaris o Stalker di Tarkovskij non ha visto un pessimo film d-autore ma semplicemente un buon film d-azione.



Allora non ci capiamo , se tu andassi al cinema per vedere "Il signore degli anelli" , tutto contento del fatto che si siano finalmente cimentati nella trasposizione su pellicola di uno dei tuoi libri preferiti , ma dopo 5 minuti di proiezione ti accorgi che ciò che scorre sullo schermo è "Starsky & Hutc" , pur carino , pur godibile , pur tutto ciò che vuoi... NON TI INCAZZI ?!

  Visualizza il profilo di simboy  Invia un messaggio privato a simboy    Rispondi riportando il messaggio originario
simboy

Reg.: 20 Set 2002
Messaggi: 1603
Da: grugliasco (TO)
Inviato: 17-11-2004 11:34  
quote:
In data 2004-11-17 10:45, Tenenbaum scrive:
quote:
In data 2004-10-21 12:56, simboy scrive:

Sarà , ma sto film con il libro di Asimov non c'entra assolutamente nulla , ma niente di niente , film d'AZIONE/fantascentifico.




mi chiedo se Simboy conosca il libro di Asimov, visto quello che dice

il fatto che non centri niente con il film è palese
dal libro sono ricavate solo le tre leggi, punto e basta

il libro inoltre è una raccolta di racconti non è una un'unica storia




Senti Tenenbaum , io il libro l'ho letto e anche un più di una volta , a questo punto mi chiedo se l'abbia fatto tu.
Se l'avessero intitolato "La rivolta dei robot assassini" e nel film avessero citato le tre leggi della robotica non avrei avuto nulla da dire.
Io contituo a sostenere che hanno sfruttato il titolo di un libro famoso (se non altro per assonanza , per sentito dire , visto che penso che in pochi effettivamente l'abbiano letto)di un autore famoso , il più famoso del genere in questione e hanno fatto un film d'azione che col libro in oggetto non centra nulla di nulla se non per un paio di particolari. Ripeto , presa in giro.
Se poi tu pensi che l'unica differenza tra un film come Matrix e questo sia soltanto la non pretesa di essere un gran film , allora non so cosa dirti.

  Visualizza il profilo di simboy  Invia un messaggio privato a simboy    Rispondi riportando il messaggio originario
Tenenbaum

Reg.: 29 Dic 2003
Messaggi: 10848
Da: cagliari (CA)
Inviato: 17-11-2004 11:36  
su Matrix abbiamo poco da discutere perchè siamo su posizioni opposte

per me è uno dei film più brutti ed inutili visti in vita mia
_________________
For relaxing times make it Suntory time

  Visualizza il profilo di Tenenbaum  Invia un messaggio privato a Tenenbaum  Email Tenenbaum    Rispondi riportando il messaggio originario
riddick

Reg.: 14 Giu 2003
Messaggi: 3018
Da: san giorgio in bosco (PD)
Inviato: 18-11-2004 12:58  
va beh, presa in giro... l'hanno stravolto, ok, ma capita e capiterà ancora. i film su jason bourne non c'entrano poi moltissimo con i libri di ludlum
_________________
M.O.I.G.E. al rogo

  Visualizza il profilo di riddick  Invia un messaggio privato a riddick    Rispondi riportando il messaggio originario
Hiyuga

Reg.: 05 Ago 2004
Messaggi: 1301
Da: Gossolengo (PC)
Inviato: 18-11-2004 15:38  
quote:
In data 2004-11-17 10:55, Tenenbaum scrive:
i film vanno visti con l'animo giusto

se uno va al cinema per poi vomitare le sue critiche su ogni aspetto che non va bene , allora meglio rimanersene a casa

mi sembra che ci siano molti geni che pretendono di vedere ogni volta un capolavoro
forse hanno sbagliito pianeta per vivere




Ti quoto, non riguardo alle opinioni sul film, ma per questo pezzo, che esprime un'idea che spesso ho anche io..

  Visualizza il profilo di Hiyuga  Invia un messaggio privato a Hiyuga     Rispondi riportando il messaggio originario
simboy

Reg.: 20 Set 2002
Messaggi: 1603
Da: grugliasco (TO)
Inviato: 18-11-2004 16:42  
quote:
In data 2004-11-18 15:38, Hiyuga scrive:
quote:
In data 2004-11-17 10:55, Tenenbaum scrive:
i film vanno visti con l'animo giusto

se uno va al cinema per poi vomitare le sue critiche su ogni aspetto che non va bene , allora meglio rimanersene a casa

mi sembra che ci siano molti geni che pretendono di vedere ogni volta un capolavoro
forse hanno sbagliito pianeta per vivere




Ti quoto, non riguardo alle opinioni sul film, ma per questo pezzo, che esprime un'idea che spesso ho anche io..



Se è per questo quoto anch'io , per quanto mi riguarda credo di aver fatto un discorso completamente diverso.
Io non pretendo di vedere ogni volta un capolavoro e ci sono giorni in cui ho voglia di vedermi per l'ennesima volta "L'uomo che non c'era", "Dogville" o 2001 ed altri in cui mi riguardo vecchie puntate di Gigi la Trottola.
Proprio per questo , quando sono predisposto per vedere qualcosa che è tratto da un determinato libro e mi ritrovo a vedere qualcosaltro mi altero un tot.

  Visualizza il profilo di simboy  Invia un messaggio privato a simboy    Rispondi riportando il messaggio originario
oldboy83

Reg.: 06 Gen 2005
Messaggi: 4398
Da: Mogliano (MC)
Inviato: 08-02-2005 19:36  
Rispolvero quest'argomento perchè ho rivisto la pubblicità del dvd e ancora non capisco come ho fatto ad andarlo a vedere.
"Io, robot" è un film ruffiano:
è ruffiano perchè utilizza ambientazione e titolo di un romanzo di Asimov che nulla ha a che vedere con il film (un po' come il Signore degli Anelli, ma quello è un altro discorso). Gli appassionati di Asimov avranno quindi riempito le sale x vedere sul grande schermo uno dei loro romanzi preferiti e poi trovarsi di fronte ad un filmetto come tanti altri.
E' ruffiano perchè fa massiccio uso di effetti speciali, e sappiamo tutti che questi mezzucci riempiono gli occhi, le orecchie, ma quasi mai il cervello. La meraviglia però porta a saturazione... e quindi alla noia.
E' ruffiano perchè copia il vecchio modello "videoclipparo" tanto utilizzato dalla televisione: immagini con tempi velocissimi, linguaggio e personaggi stereotipati e dialoghi imbarazzanti.
La cosa più preoccupante di questo film, è che la prima parte si tiene in piedi solo grazie alla pubblicità: Converse, Audi e Son(n)y ne sono i veri protagonisti. Quando lo spot diventa film...

_________________
Una sola cosa è certa: da questa vita non ne usciremo vivi.

  Visualizza il profilo di oldboy83  Invia un messaggio privato a oldboy83  Email oldboy83  Vai al sito web di oldboy83     Rispondi riportando il messaggio originario
Marco82

Reg.: 02 Nov 2003
Messaggi: 924
Da: Lodi (LO)
Inviato: 08-02-2005 21:14  
quote:
In data 2005-02-08 19:36, oldboy83 scrive:
Rispolvero quest'argomento perchè ho rivisto la pubblicità del dvd e ancora non capisco come ho fatto ad andarlo a vedere.
"Io, robot" è un film ruffiano:
è ruffiano perchè utilizza ambientazione e titolo di un romanzo di Asimov che nulla ha a che vedere con il film (un po' come il Signore degli Anelli, ma quello è un altro discorso). Gli appassionati di Asimov avranno quindi riempito le sale x vedere sul grande schermo uno dei loro romanzi preferiti e poi trovarsi di fronte ad un filmetto come tanti altri.
E' ruffiano perchè fa massiccio uso di effetti speciali, e sappiamo tutti che questi mezzucci riempiono gli occhi, le orecchie, ma quasi mai il cervello. La meraviglia però porta a saturazione... e quindi alla noia.
E' ruffiano perchè copia il vecchio modello "videoclipparo" tanto utilizzato dalla televisione: immagini con tempi velocissimi, linguaggio e personaggi stereotipati e dialoghi imbarazzanti.
La cosa più preoccupante di questo film, è che la prima parte si tiene in piedi solo grazie alla pubblicità: Converse, Audi e Son(n)y ne sono i veri protagonisti. Quando lo spot diventa film...





_________________
"1..2..3..4..5..e 6...sei...numero perfetto..."
"ma non era 3, il numero perfetto?"
"sì, ma io ho sei colpi quì dentro..."

  Visualizza il profilo di Marco82  Invia un messaggio privato a Marco82     Rispondi riportando il messaggio originario
Starsky

Reg.: 19 Gen 2005
Messaggi: 121
Da: Formia (LT)
Inviato: 09-02-2005 17:26  
A me il film è piaciuto.
Certo non lo si può considerare un capolavoro del cinema di fantascienza ma il film è godibile, Will Smith è bravo e gli effetti speciali sono ottimi. Nonostante le quasi due ore di durata, il film riesce a mantenere lo spettatore sempre attento anche grazie a varie battute ironiche del protagonista.
Ideale per passare due ore di azione e divertimanto.


_________________
Ivan il Deppiano

  Visualizza il profilo di Starsky  Invia un messaggio privato a Starsky  Email Starsky    Rispondi riportando il messaggio originario
manson

Reg.: 21 Dic 2004
Messaggi: 332
Da: mongrando (BI)
Inviato: 09-02-2005 18:21  
Per me questo film è carino.
niente da Oscar, ma molto simile a Matrix.
_________________
.....e ora va, vai incontro alla Libertà.


Susan Sarandon
in "Piccole Donne"

  Visualizza il profilo di manson  Invia un messaggio privato a manson    Rispondi riportando il messaggio originario
simboy

Reg.: 20 Set 2002
Messaggi: 1603
Da: grugliasco (TO)
Inviato: 09-02-2005 18:35  
quote:
In data 2005-02-09 18:21, manson scrive:
Per me questo film è carino.
niente da Oscar, ma molto simile a Matrix.




Ricorda anche "lo squalo" in un certo qual senso , già che ci siamo , eddiciamolo.
_________________
Qualunque impressione faccia su di noi , egli è un servo della legge , quindi appartiene alla legge e sfugge al giudizio umano.

  Visualizza il profilo di simboy  Invia un messaggio privato a simboy    Rispondi riportando il messaggio originario
Onlypippo

Reg.: 01 Gen 2002
Messaggi: 704
Da: Lecco (LC)
Inviato: 10-02-2005 12:49  
x me ricorda VIA COL VENTO
_________________
c'è una cosa che.. odio sempre più..
sono i MERDABLU.. odio i MERDABLU!!!

  Visualizza il profilo di Onlypippo  Invia un messaggio privato a Onlypippo    Rispondi riportando il messaggio originario
8ghtBall

Reg.: 04 Feb 2004
Messaggi: 6807
Da: Cesena (FO)
Inviato: 11-02-2005 12:42  
a me il titolo ricordavo un libro...




_________________
Altri spazi di cinema:
CineOcchio Forum
CineOcchio MagAzine Info e News

  Visualizza il profilo di 8ghtBall  Invia un messaggio privato a 8ghtBall  Vai al sito web di 8ghtBall    Rispondi riportando il messaggio originario
ranocchia

Reg.: 13 Feb 2005
Messaggi: 276
Da: ciampino (RM)
Inviato: 18-02-2005 22:52  
"Un film che oltre all'aspetto spettacolare indaga sull'essenza dell'essere. Cosa ci rende vivi? Le emozioni, il pensiero, la possibilità di scegliere... " Questa è la vera essenza del film; se capisci questo il film è un bel messaggio. Forse per molti di noi c'è ancora speranza!

"Immagino che dovrai trovare la tua strada come tutti noi, Sonny; è questo il senso di essere liberi"

  Visualizza il profilo di ranocchia  Invia un messaggio privato a ranocchia    Rispondi riportando il messaggio originario
Laeryon

Reg.: 17 Feb 2005
Messaggi: 37
Da: Nontidiconanchequesto (BA)
Inviato: 18-02-2005 23:04  
quote:
In data 2004-11-17 11:36, Tenenbaum scrive:
per me è uno dei film più brutti ed inutili visti in vita mia



Piu' brutto e inutile...mamma mia svengo!
E' chiaro che se lo guardi solo per le mazzate, sparatorie e bullet time non ti dice molto se non ti piace il genere(ma comunque e' stato rivoluzionario anche da quel punto di vista )
cmq...son pareri.
_________________
Non si può vivere senza storie come non si può vivere senza mangiare.
Perché se senza mangiare si muore, senza storie si vive come morti.
Roberto Benigni

  Visualizza il profilo di Laeryon  Invia un messaggio privato a Laeryon  Email Laeryon  Stato di ICQ    Rispondi riportando il messaggio originario
Vai alla pagina ( Pagina precedente 1 | 2 | 3 | 4 | 5 | 6 Pagina successiva )
  
0.083877 seconds.






© 2025 Film Is Now group. Tutti i diritti riservati
Film Is Now group non è responsabile ad alcun titolo dei contenuti dei siti linkati, pubblicati o recensiti.
Fin Network ltd