Autore |
MATCH POINT |
Marienbad
 Reg.: 17 Set 2004 Messaggi: 15905 Da: Genova (GE)
| Inviato: 17-07-2006 17:21 |
|
quote: In data 2006-06-07 20:10, lumbreras scrive:
Nei romanzi di Dostoevsky (forse non lo sai perchè non li hai mai letti)
|
Hai letto tutto te...
Du palle.
_________________ Inland Empire non l'ho visto e non mi piace |
|
GionUein
 Reg.: 20 Mag 2003 Messaggi: 4779 Da: taranto (TA)
| Inviato: 19-07-2006 14:41 |
|
|
sandrix81
 Reg.: 20 Feb 2004 Messaggi: 29115 Da: San Giovanni Teatino (CH)
| Inviato: 19-07-2006 15:04 |
|
gion fattelo dire, usi le virgolette e i corsivi peggio che a casaccio.
_________________ Quando mia madre, prima di andare a letto, mi porta un bicchiere di latte caldo, ho sempre paura che ci sia dentro una lampadina. |
|
GionUein
 Reg.: 20 Mag 2003 Messaggi: 4779 Da: taranto (TA)
| Inviato: 19-07-2006 15:07 |
|
quote: In data 2006-07-19 15:04, sandrix81 scrive:
gion fattelo dire, usi le virgolette e i corsivi peggio che a casaccio.
|
Dici ?
In effetti c'è profusione di virgolette ( il corsivo è casuale )....
_________________
u n i t à c i n e f i l a
[ Questo messaggio è stato modificato da: GionUein il 19-07-2006 alle 15:09 ] |
|
sandrix81
 Reg.: 20 Feb 2004 Messaggi: 29115 Da: San Giovanni Teatino (CH)
| Inviato: 19-07-2006 15:08 |
|
"dico"
_________________ Quando mia madre, prima di andare a letto, mi porta un bicchiere di latte caldo, ho sempre paura che ci sia dentro una lampadina. |
|
GionUein
 Reg.: 20 Mag 2003 Messaggi: 4779 Da: taranto (TA)
| Inviato: 19-07-2006 15:09 |
|
|
quentin84
 Reg.: 20 Lug 2006 Messaggi: 3011 Da: agliana (PT)
| Inviato: 30-07-2006 22:49 |
|
Uno dei migliori Allen degli ultimi anni !Ha ripreso ,sviluppandole, le stesse tematiche di"Crimini e misfatti", ma"Matchpoint" è molto più cupo e pessimista, forse perchè stavolta non c'è l'attore Woody Allen a stemperare con le battute ironiche.L'ironia c'è anche qui,ma è amarissima.Woody si è rivelato ancora una volta un genio nella sceneggiatura e nella direzione degli attori,aspetto con ansia il prossimo film :"Scoop" ancora con la bellissima Scarlett e con Woody attore! |
|
flamestar
 Reg.: 02 Feb 2005 Messaggi: 851 Da: prato (PO)
| Inviato: 31-07-2006 13:37 |
|
io più che una ironia amarissima vedo questo film colmo di una grande amarezza...penso che sia il primo film di Woody Allen che abbia visto e credo che si sia dimostrato, con Match point, un regista capace di rispecchiare la realtà moderna e mostrare le conseguenze estreme a cui possono arrivare i suoi errori e lati negativi... penso che sia un film da osservare con attenzione e rifletterci sopra! |
|
quentin84
 Reg.: 20 Lug 2006 Messaggi: 3011 Da: agliana (PT)
| Inviato: 31-07-2006 18:51 |
|
quote: In data 2006-07-31 13:37, flamestar scrive:
io più che una ironia amarissima vedo questo film colmo di una grande amarezza...penso che sia il primo film di Woody Allen che abbia visto e credo che si sia dimostrato, con Match point, un regista capace di rispecchiare la realtà moderna e mostrare le conseguenze estreme a cui possono arrivare i suoi errori e lati negativi... penso che sia un film da osservare con attenzione e rifletterci sopra!
| L'ironia amarissima stava nel crudele gioco del Caso che premia l'assassino proprio quando il poliziotto era arrivato a capire tutto comunque hai ragione anche tu : qui c'è tutta l'amarezza e il pessimismo di Allen verso la natura umana.
[ Questo messaggio è stato modificato da: quentin84 il 31-07-2006 alle 18:53 ]
[ Questo messaggio è stato modificato da: quentin84 il 03-09-2006 alle 18:27 ] |
|
DottorDio
 Reg.: 12 Lug 2004 Messaggi: 7645 Da: Abbadia S.S. (SI)
| Inviato: 03-09-2006 00:59 |
|
quote: In data 2006-01-16 14:46, Kieslowski scrive:
quote: In data 2006-01-16 14:38, AnnieHall scrive:
Il richiamo a Bergman (che è già presente in tanti altri suoi film) stavolta non l'ho colto. Qualcuno di voi puo' illuminarmi?
|
Il tormento dei sensi di colpa materializzati come visioni metafisiche nella cucina, di notte.
|
Più che una citazione da Bergman, mi pare una citazione da Delitto e Castigo di Dostoevski.
Difatti, la scena del delitto è assai simile a quella descritta dal grande romanziere russo, con l'omicidio dell'obiettivo prefissato (nel libro è una vecchia usuraia) e una donna innocente (nel libro è quella che vive con la vecchia e l'omicidio non era assolutamente premeditato come avviene nel film).
Per chi ha letto il capolavoro di Dostoevski, avrà notato come tutto rassomigli a quel delitto, con la variante che l'omicida stavolta è molto più freddo e riesce a giocarsi meglio le sue carte durante l'azione.
Allen, sin dall'incipit, si sofferma molto sull'importanza del caso e la ribadisce spesso durante la durata del film anche attraverso le parole dello stesso Chris.
(chi non ha letto delitto e castigo continui nella lettura, ma saprà che andrà incontro a grossi spoiler)
Oltre al ribaltamento della teoria dell'inesistenza dell'omicidio perfetto, come aveva sottolineato sandrix nel suo ottimo intervento facendo riferimento a Hitchcock, v'è quello del romanzo di Dostoevski dove è grazie al ritrovamento di parte della refurtiva che il protagonista giunge a costituirsi. Vedendo quella scena dell'anello che rimane sulla terra si penserebbe a una riproposizione della vicenda del povero Raskol'Nikov, come anche la comparsa dei fantasmi delle due donne morte, tipico incubo che tormenta Rodja per tutto il romanzo.
E invece è proprio quell'anello a salvare Chris.
Ironia della sorte!
(ed è proprio il caso di dirlo).
Non me la sento di urlare al capolavoro e di sbilanciarmi in tal giudizio, è un film che va metabolizzato col tempo, però senz'altro è un film intelligente e molto interessante.
_________________ Geppetto è stato l'unico uomo ad aver fatto un figlio con una sega
Attention: Dieu est dans cette boite comme ailleurs et partout! |
|
Silvyy87
 Reg.: 14 Mag 2005 Messaggi: 1941 Da: ehm (es)
| Inviato: 12-09-2006 01:08 |
|
Devo dire che questo film di Allen mi ha veramente lasciato perplessa. Non sembra nemmeno lui il regista!!
Una vera e propria tragedia greca che va a fondo nel dramma.
Bravi gli attori, ben calibrato il giochetto scene d'azione e opere, soprattutto nella parte finale dove c'è Macbeth.
Offre moltissimi spunti di riflessione...Da vedere!!
_________________ Infinita letizia della mente immacolata |
|
cabal22
 Reg.: 15 Mar 2006 Messaggi: 2812 Da: Livorno (LI)
| Inviato: 12-09-2006 11:31 |
|
Quando la pallina da tennis corre sul filo del net, nessuno può sapere da che parte cadrà. Allo stesso modo, lo stesso personaggio principale di questo bel thriller dalle forti tinte romanzesche non sa fino all'ultimo in cosa si trasformerà, se in un "vincente" o in uno squallido assassino.
Allen ha saputo trattare un tema trito e ritrito (ma anche nitrito) come quello dell'arrampicatore sociale senza minimamente cadere nell'esaltazione del personaggio (come forse è il caso di Barry Lyndon), nè nella pura e semplicistica denigrazione "buonista" del male, e pur allonatanandosi molto dal suo consueto genere registico, è stato capace di regalarci una vera e propria chicca... ma probabilmente anche qualcosa di più.
Veramente bello e sorprendente. Lo amerà anche chi Allen non lo può soffrire.
_________________ I am the Nemesis. I am the Warlock. The Lord of the flies. The shape of things to come. The one who waits on the edge of your dreams.
Visita il nuovo Piccolo Cinema Indipendente!!! |
|
Ayrtonit ex "ayrtonit"
 Reg.: 06 Giu 2004 Messaggi: 12883 Da: treviglio (BG)
| Inviato: 14-09-2006 21:27 |
|
a distanza di mesi sto rivalutando questo film, anche se assolutamente non è un capolavoro come ho più volte letto..
certo woody non è un coglione, quindi è in grado di usare citazioni a manetta e di saper dire sempre qualcosa di profondamente giusto o divertente.
aspetto con molta più ansia SCOOP, mi stupisco che non ne abbiate ancora parlato, uscirà presto e ci sarà finalmente e di nuovo woody come attore (scusare ma da profana, un film di allen non è un allen riuscito senza woody come attore).
peccato per la johansson, che ho trovato insopportabile in mathc point, speriamo abbia un ruolo e un magnetismo ben diversi.
_________________ "In effetti la degenerazione non è mai divertente, bisogna saperla mantenere su livelli tollerabili.
Non è tanto una questione di civiltà, ma di intelligenza."
DEMONSETH |
|
Kieslowski
 Reg.: 09 Mag 2005 Messaggi: 1754 Da: Reykjavik (es)
| Inviato: 14-09-2006 22:02 |
|
quote: In data 2006-09-14 21:27, Ayrtonit scrive:
SCOOP
_ mi stupisco che non ne abbiate ancora parlato
_ uscirà presto
|
Mah, forse le due cose saranno connesse?
_________________
|
|
Silvyy87
 Reg.: 14 Mag 2005 Messaggi: 1941 Da: ehm (es)
| Inviato: 15-09-2006 01:32 |
|
quote: In data 2006-09-14 22:02, Kieslowski scrive:
quote: In data 2006-09-14 21:27, Ayrtonit scrive:
SCOOP
_ mi stupisco che non ne abbiate ancora parlato
_ uscirà presto
|
Mah, forse le due cose saranno connesse?
| Presto se ne parlerà, no?
_________________ Infinita letizia della mente immacolata |
|