FilmUP.com > Forum > Tutto Cinema - TROY
  Indice Forum | Registrazione | Modifica profilo e preferenze | Messaggi privati | FAQ | Regolamento | Cerca     |  Entra 

FilmUP Forum Index > Cinema > Tutto Cinema > TROY   
Vai alla pagina ( Pagina precedente 1 | 2 | 3 | 4 | 5 | 6 | 7 | 8 | 9 | 10 | 11 | 12 | 13 | 14 | 15 Pagina successiva )
Autore TROY
utopia


Reg.: 29 Mag 2004
Messaggi: 14557
Da: Smaramaust (NA)
Inviato: 04-06-2004 14:43  
Credo ke Peter o' Toole (Priamo) sia stato meravigliosamente fantastico! Inoltre, devo assegnare un bel 7 e mezzo a Brad Pitt: credevo sarebbe stato il solito belloccio in mezzo al set, invece s'è dato da fare (a parte la controfigura per il sederino...)! Cmq in generale, penso ke TROY sia un pò come LA PASSIONE di Gibson: non c'è niente di nuovo, a parte la solita storia fritta e rifritta! Registi, diamoci un pò da fare!!
_________________
Tutto dipende da dove vuoi andare... Non importa che strada prendi!

Happiness only real when shared.

  Visualizza il profilo di utopia  Invia un messaggio privato a utopia  Vai al sito web di utopia    Rispondi riportando il messaggio originario
MATRIXFAN

Reg.: 03 Giu 2003
Messaggi: 945
Da: VALENZANO (BA)
Inviato: 04-06-2004 14:59  
quote:
In data 2004-06-04 14:43, utopia scrive:
Credo ke Peter o' Toole (Priamo) sia stato meravigliosamente fantastico! Inoltre, devo assegnare un bel 7 e mezzo a Brad Pitt: credevo sarebbe stato il solito belloccio in mezzo al set, invece s'è dato da fare (a parte la controfigura per il sederino...)!




Mi spiace doverti contraddire, ma la controfigura di Brad Pitt serviva solo per i polpacci, non per il sederino, che, ringraziando il cielo, è tutto suo! E di questo sono più che sicura, dato che si è già visto in altri film, e dato che io in materia sono mooooooooolto esperta...

[ Questo messaggio è stato modificato da: MATRIXFAN il 04-06-2004 alle 14:59 ]

  Visualizza il profilo di MATRIXFAN  Invia un messaggio privato a MATRIXFAN    Rispondi riportando il messaggio originario
Valens

Reg.: 21 Feb 2004
Messaggi: 657
Da: Genova (GE)
Inviato: 04-06-2004 19:13  
quote:
In data 2004-06-04 14:43, utopia scrive:
Credo ke Peter o' Toole (Priamo) sia stato meravigliosamente fantastico! Inoltre, devo assegnare un bel 7 e mezzo a Brad Pitt: credevo sarebbe stato il solito belloccio in mezzo al set, invece s'è dato da fare (a parte la controfigura per il sederino...)! Cmq in generale, penso ke TROY sia un pò come LA PASSIONE di Gibson: non c'è niente di nuovo, a parte la solita storia fritta e rifritta! Registi, diamoci un pò da fare!!





Solo che The passion è un film di tutt'altro spessore .

  Visualizza il profilo di Valens  Invia un messaggio privato a Valens  Email Valens    Rispondi riportando il messaggio originario
Ascanio

Reg.: 26 Gen 2004
Messaggi: 1277
Da: Arosio (CO)
Inviato: 05-06-2004 22:48  
Gli americani sono dei grandissimi ignoranti. Che cosa ne sanno di questo poema??Se lo leggono non lo capiscono e lo riducono a beautifil dell'antichità. Achille come tutti i greci aveva tendenze omosessuali (tutti se ne dimenticano), la guerra di troia ha portato non a casa Elena ma un mucchio di schiavi, donne stuprate, figlio di Ettore gettato dalla torre, donne stuprate, Polissena, figlia di Priamo sgozzata alla fine sulla tomba di achille...etc. Mi piace molto mitologia, ma non l'Iliade perchè parla di una guerra molto noiosa che non porta a nulla (Elena si è innamorata di Paride per un sortilegio...altro che vero amore). Fare un film e banalizzare così un poema è vergognoso.
_________________
LEG XIIII GEMINA MARTIA VICTRIX

  Visualizza il profilo di Ascanio  Invia un messaggio privato a Ascanio  Email Ascanio    Rispondi riportando il messaggio originario
ArssuxsTar

Reg.: 19 Mar 2004
Messaggi: 234
Da: palermo (PA)
Inviato: 06-06-2004 12:34  
qualcuno di voi a notato che spesso la colonna sonora di Troy era molto simile a quella de Il Gladiatore?
_________________

  Visualizza il profilo di ArssuxsTar  Invia un messaggio privato a ArssuxsTar     Rispondi riportando il messaggio originario
Endyamon

Reg.: 13 Nov 2002
Messaggi: 354
Da: trento (TN)
Inviato: 06-06-2004 14:38  
Magari fosse stata simile, a me faceva pena.
_________________
Awake Queen of Agamemnon, rise from thy sleep
Cry the Morning Song of Victory,
for the Kingdom of Ilion has Fallen
The God of Fire proclaims it so

  Visualizza il profilo di Endyamon  Invia un messaggio privato a Endyamon  Vai al sito web di Endyamon    Rispondi riportando il messaggio originario
sandrix81

Reg.: 20 Feb 2004
Messaggi: 29115
Da: San Giovanni Teatino (CH)
Inviato: 07-06-2004 15:16  
quote:
In data 2004-06-04 13:51, MATRIXFAN scrive:
Io non sono d'accordo con chi ha trovato il film piuttosto scarso!


Neanch'io.
Io sono d'accordo con chi l'ha trovato completamente scarso.
_________________
Quando mia madre, prima di andare a letto, mi porta un bicchiere di latte caldo, ho sempre paura che ci sia dentro una lampadina.

  Visualizza il profilo di sandrix81  Invia un messaggio privato a sandrix81  Vai al sito web di sandrix81    Rispondi riportando il messaggio originario
ArssuxsTar

Reg.: 19 Mar 2004
Messaggi: 234
Da: palermo (PA)
Inviato: 07-06-2004 17:29  
quote:
In data 2004-06-07 15:16, sandrix81 scrive:
quote:
In data 2004-06-04 13:51, MATRIXFAN scrive:
Io non sono d'accordo con chi ha trovato il film piuttosto scarso!


Neanch'io.
Io sono d'accordo con chi l'ha trovato completamente scarso.




ahahahah!!
sei cattivissimo sandrix
dai è gradevole come film...
_________________

  Visualizza il profilo di ArssuxsTar  Invia un messaggio privato a ArssuxsTar     Rispondi riportando il messaggio originario
mrdrew

Reg.: 07 Giu 2004
Messaggi: 3
Da: Cassino (FR)
Inviato: 07-06-2004 22:36  
Salve a tutti , sono nuovo di questo forum ed è il primo post che lascio per cui dovendo ancora prendere confidenza, sarò breve nel dire che ho trovato troy un film piuttosto debole,che gioca unicamente sulla potenza scenica delle battaglie e dell'ambientazione mitologica , mentre dà pochissimo spazio a quello che poteva essere il suo punto di forza e cioè la grandiosità, l'umanità (nonostante l'opera sia mitologica) di molti dei suoi personaggi...dire poi che in questo film Brad Pitt abbia dato prova di essere un grande attore mi sembra esagerato.La prova degli attori principali ,a mio parere, è stata piuttosto deludente; oltre che al pelide Brad mi riferisco ad Orlando Bloom che anche dovendo impersonare un ruolo piuttosto scomodo come quello di Paride, avrebbe potuto fare di molto meglio...vabbè forse è anche colpa della sceneggiatura.Molto meglio invece Eric Ettore Bana...gli avrà giovato sicuramente il suo aspetto, una prestanza fisica notevole (degna del miglior Ettore) e un volto molto più espressivo del suo antagonista che lascia trapelare dai marcati lineamenti una grandissima umanità.Non discuto assolutamete la bravura di Peter O'Toole e a mio parere il suo confronto con Achille rimane la scena più bella e memorabile, intrisa di quel pathos che purtroppo manca all'intero film e che ne avrebbe sicuramente risollevato le sorti.

  Visualizza il profilo di mrdrew  Invia un messaggio privato a mrdrew     Rispondi riportando il messaggio originario
sandrix81

Reg.: 20 Feb 2004
Messaggi: 29115
Da: San Giovanni Teatino (CH)
Inviato: 08-06-2004 00:53  
quote:
In data 2004-06-07 17:29, ArssuxsTar scrive:
quote:
In data 2004-06-07 15:16, sandrix81 scrive:
quote:
In data 2004-06-04 13:51, MATRIXFAN scrive:
Io non sono d'accordo con chi ha trovato il film piuttosto scarso!


Neanch'io.
Io sono d'accordo con chi l'ha trovato completamente scarso.




ahahahah!!
sei cattivissimo sandrix
dai è gradevole come film...



GRADEVOLE???
Non so se hai letto tutto il topic, ma l'ho definito "la più grossa puttanata che abbia mai visto".
_________________
Quando mia madre, prima di andare a letto, mi porta un bicchiere di latte caldo, ho sempre paura che ci sia dentro una lampadina.

  Visualizza il profilo di sandrix81  Invia un messaggio privato a sandrix81  Vai al sito web di sandrix81    Rispondi riportando il messaggio originario
Marco82

Reg.: 02 Nov 2003
Messaggi: 924
Da: Lodi (LO)
Inviato: 08-06-2004 13:01  
quote:

quote:
In data 2004-06-08 00:53, sandrix81 scrive:


ahahahah!!
sei cattivissimo sandrix
dai è gradevole come film...



GRADEVOLE???
Non so se hai letto tutto il topic, ma l'ho definito "la più grossa puttanata che abbia mai visto".



e allora perchè tu hai scritto che è "la più grossa puttanata che abbia mai visto" lui non lo può trovare gradevole?

_________________
"Colombo fece l'uovo e inventò l'America e a giudicare dal risultato li fece uscire tutti e due dallo stesso posto" (Giobbe Covatta)

[ Questo messaggio è stato modificato da: Marco82 il 08-06-2004 alle 13:02 ]

  Visualizza il profilo di Marco82  Invia un messaggio privato a Marco82     Rispondi riportando il messaggio originario
ArssuxsTar

Reg.: 19 Mar 2004
Messaggi: 234
Da: palermo (PA)
Inviato: 08-06-2004 15:46  
quote:
In data 2004-06-08 00:53, sandrix81 scrive:
quote:
In data 2004-06-07 17:29, ArssuxsTar scrive:
quote:
In data 2004-06-07 15:16, sandrix81 scrive:
quote:
In data 2004-06-04 13:51, MATRIXFAN scrive:
Io non sono d'accordo con chi ha trovato il film piuttosto scarso!


Neanch'io.
Io sono d'accordo con chi l'ha trovato completamente scarso.




ahahahah!!
sei cattivissimo sandrix
dai è gradevole come film...



GRADEVOLE???
Non so se hai letto tutto il topic, ma l'ho definito "la più grossa puttanata che abbia mai visto".




addirittura?!?
ma cos'è che t'ha fatto cosi schifo?
apparte elena tutte le parti sono recitate bene e pr quanto riguarda la storia è decisamente romanzata, ma quele regista non lo fa?
e comunque «la più grande puttanata mai vista»... c'è di peggio e lo sai
_________________

  Visualizza il profilo di ArssuxsTar  Invia un messaggio privato a ArssuxsTar     Rispondi riportando il messaggio originario
Leonardo

Reg.: 26 Mar 2002
Messaggi: 2398
Da: Capri (NA)
Inviato: 10-06-2004 16:41  
quote:
In data 2004-05-23 19:01, nicky33 scrive:
quote:
In data 2004-05-23 16:32, Leonardo scrive:
domani vado a vederlo.
intanto in america si sta rivelando "quasi" un flop (rispetto a costi e aspettative che parlavano di circa 250 milioni di dollari) rischiando di non arrivare nemmeno a 150 milioni di dollari!!!



Non credo proprio!!!!
http://www.boxofficemojo.com/movies/?page=daily&id=troy.htm




beh invece e' proprio come dico io. In America, infatti, ormai arrivera' a stento a 140 milioni di dollari.

Pare invece che stia andando molto molto meglio nel resto del mondo dove la curiosita' di vedere un film tratto da un poema omerico e' comunque piu' grossa rispetto agli americani che omero nemmeno sanno chi e'.

  Visualizza il profilo di Leonardo  Invia un messaggio privato a Leonardo    Rispondi riportando il messaggio originario
Leonardo

Reg.: 26 Mar 2002
Messaggi: 2398
Da: Capri (NA)
Inviato: 11-06-2004 00:21  
ragazzi oggi finalmente ho visto il film! e mi sono riletto le 12 pagine!

allora.................

Partiamo dal fatto che il film e', tristemente, non un'idea nata dalla passione o dall'amore di un regista (come Jackson) per un testo famoso, ma da una semplice operazione commerciale della Warner bros per sfruttare l'onda di successo del kolossal fantasy-guerriero (LOTR) e del ritrovato "peplum" (Gladiator e il recente "Passion")
Troy ne e' sulla carta una perfetta sintesi.

Detto cio' il problema e' proprio l'intento meramente commerciale dei produttori che ha rovinato un progetto potenzialmente meraviglioso.

Innanzitutto non si puo' affidare un film cosi' complesso a un registaccio come Petersen che negli ultimi 15 anni ha girato un film piu' sciocco dell'altro:

Perfect Storm, The (2000)
Air Force One (1997)
Outbreak - Virus (1995)
In the Line of Fire (1993)
Shattered (1991)

che annovera tra i suoi unici importanti riconoscimenti quelli per un film "Boot, Das" che risale nientemeno che al 1981

che in tutti i suoi film (americani almeno) non ha mai guidato bene un attore non facendo mai vincere un premio a nessuno e nemmeno una nomination decente (unica piccolissima eccezione: l'istrione Malkovich ma li il merito e' di Jhon non di Petersen)

Questo gia' fa capire quanto poco ci tenessero i produttori al testo, alla storia e alla qualita' del film rispetto al mettere insieme un cast "all star" un regista sbrigativo e tanti effetti speciali.

E' ovvio che anche David Benioff (buon sceneggiatore della 25a ora ma santo dio appena 33enne quindi davvero poco esperto per gestire un materiale di tale vastita' e complessita') sia stato bacchettato e guidato dal volere delle major negli stereotipi piu' beceri laddove nessuna omosessualita' dovesse trasparire, laddove le love story posticce non dovevano assolutamente mancare (achille e Briseide!!!) o dovessero essere melense e addirittura a lieto fine!!!(Paride e Elena alla fine fuggono insieme!!! proprio loro che hanno causato tutto il casino! mentre menelao e' morto quando nella realta'(del mito) paride muore e elena torna a casa con menelao (tra l'altro nemmeno troppo di malavoglia visto che nell'odissea appaiono una coppia felice, ma una saga scritta da un greco puo' ben far pendere il torto dalla parte dei troiani...)

cioe' veramente il colmo

a questo si aggiunga una postproduzione frettolosa (la sostituzione a vantaggio del compositore Horner ha fatto si che questi componesse una delle piu' orrende colonne sonore mai sentite. veramente vergognosa!)

ecco. il problema di troy e' tutto qua. a monte.

ora detto cio' si poteva comunque fare una scelta:
1 - andare a vedere la trasposizione delll'iliade (e odissea etc etc) ben sapendo che il confronto sarebbe stato duro
(situazione quindi analoga al signore degli anelli)

2- andare a vedere un "peplum" kolossal spettacolare di pura fantasia dove la storia, o il mito, sono un semplice pretesto
(situazione analoga al Gladiatore)


...to be continued

[ Questo messaggio è stato modificato da: Leonardo il 11-06-2004 alle 00:25 ]

  Visualizza il profilo di Leonardo  Invia un messaggio privato a Leonardo    Rispondi riportando il messaggio originario
Leonardo

Reg.: 26 Mar 2002
Messaggi: 2398
Da: Capri (NA)
Inviato: 11-06-2004 00:39  
nel secondo caso.....

(andare a vedere un "peplum" kolossal spettacolare di pura fantasia dove la storia, o il mito, sono un semplice pretesto
(situazione analoga al Gladiatore)

.....devo dire che in un certo senso il film ha una sua godibilita'.

Prendendolo come una invenzione di sana pianta ci si puo' godere un intreccio articolato tra i personaggi (per quanto superficialissimo) delle scene d'azione non sorprendenti ma discretamente spettacolari, una bella parata di attori che fa bella mostra di se ( e in fondo quelli piu' consumati, pur se lasciati a loro stessi, disegnano dei discreti personaggi (Achille, Ettore, Priamo (a tratti)) un film che tutto sommato si lascia guardare per oltre due ore senza annoiare
Io per lo meno non mi sono annoiato e anzi mi piaceva molto l'idea di vedere per la prima volta sullo schermo (tra consensi e dissensi) personaggi che hanno accompagnato la mia fantasia da quando avevo 12 anni!...achille ettore paride elena priamo aiace agamennone ulisse etc etc....che bello...mi sono mancati gli Dei...

Ma, pur divertedomi a vedere questo Troy-fantasy non ho potuto fare a men di notare quanto sreco sia stato fatto per stupidita'

Quanta differenza ha fatto Ridley Scott tra il gladiatore e troy?
tantissima!

quanto banale e retorica risaputa e' in fondo anche la storia di Massimo? molto.

quanto e' stato bravo allora Ridley a renderla avvincente ed originale nelle immagini? moltissimo

quanto e' stato bravo nel curare le interpretazioni degli attori che tutti da Crowe a Phoenix a Connie Nielsen a Oliver Reed a Richard Harris a Derek Jacobi sono mdavvero credibili nei loro ruoli che recitano con passione e tante sfumature? moltissimo

quanto e' stato intelligente a combattere le major (asoltate il suo commento in DVD) ad opporsi al lieto fine facendo morire Massimo, ad opporsi alla love story che per forza la major voleva risbocciasse tra massimo e Lucilla, a insistere sul rapporto perverso tra Commodo e Lucilla.
moltissimo.

Allora perche' se una produzione come il Gladiatore, ((che si affida a un regista di talento, che non cede per forza a tutti gli stereotipi del kolossal (love story, lieto fine) che cerca di usare un linguaggio u minimo nuovo)) si dimostra cosi' vincente perche' alla occasione successiva si ritorna precipitosamente indietro e si commettono gli stessi errori???
mah!

veramente un peccato

  Visualizza il profilo di Leonardo  Invia un messaggio privato a Leonardo    Rispondi riportando il messaggio originario
Vai alla pagina ( Pagina precedente 1 | 2 | 3 | 4 | 5 | 6 | 7 | 8 | 9 | 10 | 11 | 12 | 13 | 14 | 15 Pagina successiva )
  
0.081905 seconds.






© 2025 Film Is Now group. Tutti i diritti riservati
Film Is Now group non è responsabile ad alcun titolo dei contenuti dei siti linkati, pubblicati o recensiti.
Fin Network ltd