Autore |
prevenuti verso i film gay? |
aguirre
 Reg.: 07 Ott 2001 Messaggi: 8325 Da: Reggio Calabria (RC)
| Inviato: 27-03-2002 10:10 |
|
A me interessano i film belli, nn me ne puo' fregare di meno che siano dedicati a etero, omosex, bisex, trisex, monosex o altro ^__*
Il grave e' che nn sia stato citato ad esempio "Querelle" di Fassbinder, bellissimo e forte.
_________________ "Se io non ci fossi
mi mancherei un casino"
Aguy
http://ondedinchiostro.splinder.com/ |
|
Leonardo
 Reg.: 26 Mar 2002 Messaggi: 2398 Da: Capri (NA)
| Inviato: 27-03-2002 10:15 |
|
quote: In data 2002-03-27 09:32, frankspa scrive:
Chi crede che una commedia non possa trattare in maniera frivola anche l'argomento omosessuale è il primo ad avere dei tabù in tal senso. E' ovvio che difficilmente qualche gay potrà riconoscersi nei Kevin Klaine o nei Burt Reynolds del film, .......
Chiuso l'argomento commedie faccio accenno ad un altro film del mondo gay, ovvero "Le fate ignoranti": dopo i primi 20 minuti di film pensavo di stare di fronte ad un capolavoro.. ma alla fine mi stavo per addormentare.. A mio modestissimo parere si tratta semplicemnete di un film che ha fatto successo perchè imperniato sull'argomento "omosessualità"..per il resto non mi ha preso per nulla.. E molta gente assegna dei punti "bonus" a certi film sol perchè trattano certi argomenti e anche quello, secondo me, è un tabù..
|
uau
perfettamente daccordo con te.
è vero, forse quello che ho detto a proposito di in e out è dettato più da sentimenti personali che da un giudizio critico obbiettivo. è una commedia,(non riuscta secondo me) ma sempre una commedia quindi amen.
Per le fate ignoranti sono altrettanto daccordo.
quello si che è un film serio
ed ha avuto successo solo per la "pruderie" di vedere uno dei pochi film di "serie A" a tema omosessuale.
trovo che la semplificazione del mondo gay (la solita macchiettistica combriccola, tranne il "che bravo com'è misurato" Accorsi sia molto criticabile.
Per non parlare del personaggio della Buy. Ciè praticamente un alieno con reazioni psicologiche a dir poco disarmanti |
|
KaiserSoze

 Reg.: 02 Ott 2001 Messaggi: 6945 Da: Quartu Sant'Elena (CA)
| Inviato: 27-03-2002 10:22 |
|
quote: In data 2002-03-27 09:32, frankspa scrive:
a parte il fatto che non penso che fra di noi ci sia gente che abbia ancora dei tabù che possano influenzare il giudizio su un film, personalmente alcuni dei film citati li trovo molto belli, come ad esempio poeti dall'inferno ed anche In & Out. Sono due film completamente diversi. In & out è una commedia e giustamente va vista in quell'ottica. Chi crede che una commedia non possa trattare in maniera frivola anche l'argomento omosessuale è il primo ad avere dei tabù in tal senso. E' ovvio che difficilmente qualche gay potrà riconoscersi nei Kevin Klaine o nei Burt Reynolds del film, ma sfido anche qualsiasi ragazza ad andare al proprio matrimonio in abito bianco e con le scarpe da ginnastica bianche come nel film "Il padre della sposa" o che qualche poliziotto si metta a ridere e scherzare nel mezzo di una sparatoria come faceva Eddie Murphie in Beverly Hills. Una commedia è una commedia, e va vista come tale, quindi può non piacere il genere, ma non si può criticare una commedia perchè non tratta certi argomenti in maniera troppa impegnata. A me non piacciono tanto le commedie, ma ogni tanto ci vogliono ed è piacevole guardare un film per il solo gusto di sorridere e rilassarsi.
Chiuso l'argomento commedie faccio accenno ad un altro film del mondo gay, ovvero "Le fate ignoranti": dopo i primi 20 minuti di film pensavo di stare di fronte ad un capolavoro.. ma alla fine mi stavo per addormentare.. A mio modestissimo parere si tratta semplicemnete di un film che ha fatto successo perchè imperniato sull'argomento "omosessualità"..per il resto non mi ha preso per nulla.. E molta gente assegna dei punti "bonus" a certi film sol perchè trattano certi argomenti e anche quello, secondo me, è un tabù..
|
Ottima analisi direi!
_________________ Quando la porta della felicità si chiude, un'altra si apre, ma tante volte guardiamo così a lungo a quella chiusa, che non vediamo quella che è stata aperta per noi. |
|
Heidiii ex "Giangiii"

 Reg.: 25 Mar 2002 Messaggi: 526 Da: Ivrea (TO)
| Inviato: 27-03-2002 10:41 |
|
daccordo con tutti gli altri
kakkio l'omosessualità è un fenomeno che ci circonda e ogni giorno ne siamo a contatto...O_O'
...
dicevo se il film è fatto bene non vedo perchè dovrei evitarlo
qualcuno l'ha visto l'ultimo film di oshima TABU- GOHATTO?
tratta proprio di questi argomenti
è davvero stupendo!
ciau |
|
MikesAngel ex "MissRigth"
 Reg.: 09 Gen 2002 Messaggi: 7725 Da: Firenze (FI)
| Inviato: 27-03-2002 10:55 |
|
Non mi sono mai chiesta o posta il problema dei film gay, semplicemente xchè x me esistono solo i film. Divisi in belli, brutti e accettabili.
_________________ "... ' fanculo a quelli che credono di capire un film, quando invece si fermano solo ad alcuni aspetti tecnici, credendo di essere dei grandi cineasti..." |
|
aguirre
 Reg.: 07 Ott 2001 Messaggi: 8325 Da: Reggio Calabria (RC)
| Inviato: 27-03-2002 11:12 |
|
quote: In data 2002-03-27 10:55, MissRigth scrive:
Non mi sono mai chiesta o posta il problema dei film gay, semplicemente xchè x me esistono solo i film. Divisi in belli, brutti e accettabili.
| condivido ^__*
_________________ "Se io non ci fossi
mi mancherei un casino"
Aguy
http://ondedinchiostro.splinder.com/ |
|
Quilty
 Reg.: 10 Ott 2001 Messaggi: 7637 Da: milano (MI)
| Inviato: 27-03-2002 11:39 |
|
quote: In data 2002-03-27 01:29, Leonardo scrive:
quote: In data 2002-03-27 01:17, gbgbgb scrive:
in & out già l'ho visto
devo dire che non mi è piaciuto affatto
secondo me furbo e semplicista
|
devo dire che sono daccordissimo con gbgbgb
credo che quasi nessun omosessuale si possa essere riconosciuto nel pessimo macchiettistico kevin klyne
un omosex represso in una cittadina bigotta che essendo fidanzato non ha mai toccato la sua donna ( ma dove si è visto mai?e poi lei non si è mai posta il problema?)
che sfoga la sua omosessualità idolatrando la Straisand (che luogo comune becero)
che si scopre gay per aver ballato ad una canzone (ma perchè gli etero non ballano e si scatenano in discoteca???)
che accetta nel giro di un paio di giorni di stravolgere la sua esistenza e di diventare gay, così tranquillamente.
mentre per un omosaessuale represso non c'è niente di più difficile che ammettere con se stessi di essere gay.
la pacchianata dell'assemblea, tutti pro gay (tipo gli oscar tutti pro negri)
forse il messaggio di rendere una condizione normale la omosessualità è giusto e accettabile
ma il film è irreale e fasullo
mi fermo
|
Perfetto,
è un film odioso perchè riduce l'omosessualità a una macchietta.
E' solo un film di stereotipi-
Il fatto che sia una commedia non significa nulla!
Commedia non vuol dire trattare gli argomenti con banalità stereotipandoli...guardatevi le commedie di Billy Wilder,sono dei CAPOLAVORI della storia del cinema ma non sono affatto patetiche come In & Out,trattano temi in maniera leggera ma intelligente,originale,e sottolineo originale...mentre il quel film secondo me vince solo in più bieco buonismo ,la falsità e la stupidità(la scena dell'assemblea è un capolavoro d'ipocrisia).
Gli altri che avete citato sono tutti belli +o -...non escluderei Krampack e Y tu mama tambien.
Le fate invece è pessimo. Ciaooooo
[ Questo messaggio è stato modificato da: Quilty il 27-03-2002 alle 11:42 ] |
|
Quilty
 Reg.: 10 Ott 2001 Messaggi: 7637 Da: milano (MI)
| Inviato: 27-03-2002 11:51 |
|
Un altro film a tema velatamente omosessuale è lo strepitoso M.Butterfly di Cronenberg.un capolavoro
[ Questo messaggio è stato modificato da: Quilty il 27-03-2002 alle 11:52 ] |
|
missGordon
 Reg.: 03 Gen 2002 Messaggi: 2327 Da: Roma (RM)
| Inviato: 27-03-2002 12:49 |
|
quote: In data 2002-03-27 11:12, aguirre scrive:
quote: In data 2002-03-27 10:55, MissRigth scrive:
Non mi sono mai chiesta o posta il problema dei film gay, semplicemente xchè x me esistono solo i film. Divisi in belli, brutti e accettabili.
| condivido ^__*
|
Assolutamente d'accordo! Non ha senso parlare di film gay. quello che conta è la sceneggiatura e come questa sia stata "messa in scena"!
_________________ "...Vivere è offrire se stessi, pensava; ed egli offrì se stesso..." E. Galeano |
|
StellaCome
 Reg.: 17 Ott 2001 Messaggi: 2755 Da: Figline Vald'arno (FI)
| Inviato: 27-03-2002 13:38 |
|
Sono film come tutti gli altri!!
_________________ Now we are free. |
|
lemona
 Reg.: 07 Gen 2002 Messaggi: 819 Da: ferrara (FE)
| Inviato: 27-03-2002 13:42 |
|
non mene frega niente , consiglio stonewall sulla rivolta dei gay per la difesa dei loro diritti chi l'ha visto |
|
Clarice ex "garlar"

 Reg.: 10 Apr 2001 Messaggi: 1232 Da: Bellaria Igea Marina (RN)
| Inviato: 27-03-2002 14:49 |
|
quote: In data 2002-03-27 01:13, dmrrgg scrive:
Nessun problema se il film è ben fatto
Vedi "Philadelphia".
|
Concordo!
_________________ Guarda bene, fratellino...guarda bene... (Arancia Meccanica). |
|
aguirre
 Reg.: 07 Ott 2001 Messaggi: 8325 Da: Reggio Calabria (RC)
| Inviato: 27-03-2002 15:49 |
|
quote: In data 2002-03-27 11:51, Quilty scrive:
Un altro film a tema velatamente omosessuale è lo strepitoso M.Butterfly di Cronenberg.un capolavoro
[ Questo messaggio è stato modificato da: Quilty il 27-03-2002 alle 11:52 ]
|
bellissimo film!!!
_________________ "Se io non ci fossi
mi mancherei un casino"
Aguy
http://ondedinchiostro.splinder.com/ |
|
frankspa
 Reg.: 30 Gen 2002 Messaggi: 709 Da: maglie (LE)
| Inviato: 27-03-2002 15:53 |
|
se mi è permesso di citare un film che non ha avuto molto successo ma che ho trovato piuttosto piacevole, a proposito di temi omosessuali mi permetto di consigliare la commedia "Piume di struzzo" con il grande Robin williams
_________________ La vita è come una scatola di cioccolatini: non sai mai quello che ti capita.. |
|
Quilty
 Reg.: 10 Ott 2001 Messaggi: 7637 Da: milano (MI)
| Inviato: 27-03-2002 15:57 |
|
quote: In data 2002-03-27 15:49, aguirre scrive:
quote: In data 2002-03-27 11:51, Quilty scrive:
Un altro film a tema velatamente omosessuale è lo strepitoso M.Butterfly di Cronenberg.un capolavoro
[ Questo messaggio è stato modificato da: Quilty il 27-03-2002 alle 11:52 ]
|
bellissimo film!!!
|
Com'era?
"Io sono un uomo che ha amato una donna creata da un uomo".
se non è un grande Cronenberg... |
|