FilmUP.com > Forum > Tutto Cinema - Love Actually
  Indice Forum | Registrazione | Modifica profilo e preferenze | Messaggi privati | FAQ | Regolamento | Cerca     |  Entra 

FilmUP Forum Index > Cinema > Tutto Cinema > Love Actually   
Vai alla pagina ( Pagina precedente 1 | 2 | 3 | 4 | 5 Pagina successiva )
Autore Love Actually
OneDas

Reg.: 24 Ott 2001
Messaggi: 4394
Da: Roma (RM)
Inviato: 18-11-2003 10:13  
quote:
In data 2003-11-18 01:30, missGordon scrive:
quote:
In data 2003-11-18 01:09, ZoraDomina scrive:
sì ma esaspera e poi devono ancora vedere a me! ha!



MIO FRATELLO VUOLE CONOSCERTI.
E anche un suo amico.
E anche un amico del suo amico.
E anche un amco dell'amico del suo amico...e



e anch'io...
_________________
tu che lo vendi, cosa ti compri di migliore ?

  Visualizza il profilo di OneDas  Invia un messaggio privato a OneDas  Email OneDas    Rispondi riportando il messaggio originario
KaiserSoze


Reg.: 02 Ott 2001
Messaggi: 6945
Da: Quartu Sant'Elena (CA)
Inviato: 18-11-2003 11:58  
Beh Miss lo sappiamo che in fondo sei una gran romanticona

Cmq ho trovato anch'io il film carino (sarà perchè l'ho visto gratis) anche se moooolto mieloso.
_________________
Quando la porta della felicità si chiude, un'altra si apre, ma tante volte guardiamo così a lungo a quella chiusa, che non vediamo quella che è stata aperta per noi.

  Visualizza il profilo di KaiserSoze  Invia un messaggio privato a KaiserSoze  Email KaiserSoze     Rispondi riportando il messaggio originario
quendy


Reg.: 30 Ott 2003
Messaggi: 64
Da: ciampino (RM)
Inviato: 18-11-2003 12:08  
Film trito e Grant ritrito.Basta co sti films.
_________________
Io so che tu sai che io so.

  Visualizza il profilo di quendy  Invia un messaggio privato a quendy  Email quendy    Rispondi riportando il messaggio originario
Smemora
ex "Lindaaa"

Reg.: 01 Apr 2003
Messaggi: 933
Da: Subbiano (AR)
Inviato: 20-11-2003 23:56  
quote:
In data 2003-11-16 03:15, missGordon scrive:
...All you need is love...lalala lala...!

si si lo so, lo so...non rompetemi!
è un film volutamente accattivante, smielato ed anche incredibilmente banale. Le storie che si incrociano alla fine non sono rese con sufficiente approfondimento psicologico, spesso, per far ridere si affida a gag facili e già viste, Hugh Grant continua a fare sempre lo stesso personaggio etc etc.
Perfettamente d'accordo.

MA CI SONO CASCATA CON TUTTE LE SCARPE!
E' Fantastico!! se il vostro spirito critico ogni tanto vi abbandona e volete tirarvi su di morale in vista delle prossime terrificanti giornate di retorica natalizia, andate a vedere questo film!

La donna razionale che è in me (e che io continuo a disconoscere) ha tentato in tutti i modi di ribellarsi al sorriso ebete che mi si è stampato sulla faccia dopo neanche 15 min di film, ma alla fine ha ceduto!
si è fatta trasportare nei biechi mezzucci del regista per tirare fuori una commedia che potesse rivaleggiare con la meglio riuscita(perchè c'era quel pizzico di cinismo che non guastava) 4 matrimoni e 1 funerale, e si è goduta questa overdose di romanticismo e buoni sentimenti, croggiolandosi nel sogno che da qualche parte nell'universo qualcosa di simile possa accadere.





E' ESATTAMENTE quello che è successo a me!Il sorriso ha iniziato a stamparsi sulla mia faccia dalla scena del 'concerto' al matrimonio ed è durato per tutto il film,anche se alcuni momenti della storia con la Thompson mi hanno commosso un po'!
Il bello è che sei consapevole del fatto che quel film in fondo è una cavolatina di un regista molto furbo,ma non puoi farci niente,è più forte di te!!!
_________________
Au-dessus des étangs, au-dessus des vallées,
Des montagnes, des bois, des nuages, des mers,
Par delà le soleil, par delà les éthers,
Par delà les confins des sphères étoilées....

  Visualizza il profilo di Smemora  Invia un messaggio privato a Smemora  Vai al sito web di Smemora    Rispondi riportando il messaggio originario
naly01

Reg.: 26 Nov 2001
Messaggi: 2248
Da: Rignano Sull'Arno (FI)
Inviato: 21-11-2003 17:45  
Richard Curtis esordisce alla regia con un film che s'ispira alle sue ultime sceneggiature, che tanto successo gli hanno dato. Ma se 4 Matrimoni e un funerale (anche se non mi ha mai convinta fino in fondo) era supportato da una regia sferzante e Il diario di Bridget Jones (l'unico che ho apprezzato, soprattutto grazie alla Zellweger) da una sceneggiatura finalmente frizzante, con Love Actually siamo più dalle parti della melassa di Notting Hill (una delle peggiori commedie degli ultimi anni).
Senza ritmo e con una regia anonima, Love Actually risente di una sceneggiatura confusa e mancante di un vero "disegno", con la conseguenza che si risolve in semplici e superficiali scorci su troppe storie d'amore. Ci sono comunque momenti buoni: questo grazie soprattutto alle relazioni meno banali e con più sentimento (l'amore tra padre e figlio, il triangolo amoroso che ci regala una delle scene -i cartelli- più romantiche dell'intero film) o magari grazie ad interpreti efficaci che donano caratterizzazione ai loro personaggi (l'altro triangolo amoroso del film, quello convenzionale tra la BRAVISSIMA Emma Thompson e un efficace Alan Rickman) e che finalmente danno ironia e sensibilità dopo troppi ruoli sempre indentici (è questo il caso di Hugh Grant, che per la prima volta ho trovato simpatico e divertente).
Love Actually però contiene anche storie superficiali e macchiettistiche, che risultano essere fini a sé stesse (l'amore tra stranieri, che siano ragazze portoghesi o 4 disinibite ragazze americane e l'amore tra controfigure) o addirittura lasciate a metà (il personaggio più caratterizzato e vero del film, reso tale da una, come sempre, brava Laura Linney, è poco analizzato e non ottiene neanche una degna fine).
Anche qui, come in Notting Hill, la parte comica -l'unica completamente riuscita- è lasciata al personaggio di contorno, rappresentato dal cantante fuori dagli schemi; ma quando Curtis si allonta dalla pura "commedia" -seppur esile-, non abbiamo che un superficiale trionfo di sentimentalismo.

In definitiva mi aspettavo una commedia leggera, divertente e romantica ("alla Bridget Jones" per intenderci) da godersi in santa pace (con in più un cast stellare), e invece non ho visto che un fragilissimo film romantico.
_________________
Sono impossibile da dimenticare
e difficile da ricordare.


IOMA 2007

  Visualizza il profilo di naly01  Invia un messaggio privato a naly01  Email naly01  Vai al sito web di naly01     Rispondi riportando il messaggio originario
Lottina

Reg.: 12 Nov 2003
Messaggi: 210
Da: padova (PD)
Inviato: 23-11-2003 19:32  
moooooolto carino...almeno mi ha rallegrato un po'la serata!
_________________
andai nei boschi perchè volevo vivere con saggezza ed in profondità,succhiando tutto il midollo della vita,per sbaragliare tutto ciò che non era vita e per non scoprire in punto di morte che non ero vissuto

  Visualizza il profilo di Lottina  Invia un messaggio privato a Lottina    Rispondi riportando il messaggio originario
Leonardo

Reg.: 26 Mar 2002
Messaggi: 2398
Da: Capri (NA)
Inviato: 28-11-2003 13:24  
beh se devo dare un voto do 6--
Il film, che ho visto con discreto piacere facendomi più di una risata e commuovendomi in qualche occasione, non mi ha risparmiato certo momenti di noia, di eccessiva melassa e di assurdità pur essendo una commedia.
La regia è uno dei peggiori difetti. di un piattume e una mancanza di stile impressionanti. La sceneggiatura non manca di momenti davvero carini ma sono pochi pochi nelle oltre deu ora di storie confuse, intrecciate male e superficiali fino al patetico.
Poi quello che mi irritava è che quasi tutte le coppie erano visibilmente innamorati gli uni delle altre e si dovevano complicare la vita senza alcun apparente e reale impedimento ma solo per poter arrivare a esageratissimi improbabili finalacci (colin firth che deve andare fino in Spagna portandosi dietro mezzo paesino, Grant che da primo ministro bussa tutte le porte della strada più lunga del mondo (pare davvero assurdo che un primo ministro non riesca a rintracciare l'indirizzo di una sua dipendente e comunque esiste l'elenco telefonico! o l'assurda corsa del bambino in aereoporto, davvero incoraggiante vedere come Gatwik assicuri i viaggiatori da possibili kamikaze!!!)
alla fine qualche punto in più va alle storie che finiscono male ( ma comunque insufficientemente approfondite) come quella della sempre brava Emma Thompson ( ma comunque più brava nel brutto "Immagining Argentina" e della sempre brava Laura Linney ( comunque meglio in "David Gale" e "Mystic River)

  Visualizza il profilo di Leonardo  Invia un messaggio privato a Leonardo    Rispondi riportando il messaggio originario
Matthew

Reg.: 07 Set 2003
Messaggi: 1164
Da: Reggio Emilia (RE)
Inviato: 28-11-2003 15:17  
Film mooolto mooolto bellino...mi stupisco di sentire commenti positivi da tutte queste persone che detestano il natale o gli lo vedono con indifferenza....
anzi mi stupisco che lo siate andati a vedere.

_________________

  Visualizza il profilo di Matthew  Invia un messaggio privato a Matthew    Rispondi riportando il messaggio originario
leonessa

Reg.: 09 Ago 2002
Messaggi: 5315
Da: Abbiategrasso (MI)
Inviato: 01-12-2003 17:57  
Film carino e rmantico! Notare che ho pianto dai titoli di testa a quelli di coda! Unico dispiacere che qualche storia sia stata tralasciata o forse dimenticata! Del tipo quella con Laura Linney! Cosa succederà tra lei e il bellissimo (uao!) Carl?!?

1bix8
_________________
I'm impossible to forget but hard to remember

  Visualizza il profilo di leonessa  Invia un messaggio privato a leonessa    Rispondi riportando il messaggio originario
liliangish

Reg.: 23 Giu 2002
Messaggi: 10879
Da: Matera (MT)
Inviato: 07-12-2003 14:24  
furbetto e divertente anzichenò.
sicuramente non resterà nella storia del cinema, ma è l'ideale per una seratina romantica con il tipo o la tipa.
Emma Thompson mi ha fatto commuovere fino alle lacrime, ma il personaggio più riuscito è sicuramente la rock star sul viale del tramonto, paradossalmente mi sembra anche il personaggio più realistico...
_________________
...You could be the next.

  Visualizza il profilo di liliangish  Invia un messaggio privato a liliangish    Rispondi riportando il messaggio originario
stefy12

Reg.: 25 Mar 2002
Messaggi: 1286
Da: Brissego CH (es)
Inviato: 08-12-2003 13:40  
quote:
In data 2003-11-18 01:04, missGordon scrive:
quote:
In data 2003-11-17 16:11, ZoraDomina scrive:
peccato che Keira Knightley che sembrava una tipa davvero dura in Sognando Backham,con la prima luna e questo film sta diventando anke lei il tipo di ragazza "uh ma quanto sono bellina".



ma lei è tanto bellina!
si muoveva legiadra nei suoi abitioni assolutamente cool che era una meraviglia...no dico hai visto cos'era sul video? un sorriso così non si vedeva dai tempi di Grace Kelly!



eh vabbè,non esageriamo...comunque anche io mi sono innamorata di questo film...
e di hugh grant che balla scendendo le scale,che attacca billy bob thornton o che mostra un primo ministro goffo,principiante e delizioso...
e di colin firth che "parla" il portoghese...
e dell'amico dello sposo,che porta i cartelli a keira knightley...
e della rockstar cocainomane che alla fine si scopre...
e dello stupendo stupendo stupendo karl...
e...
bellissimo...adatto al natale,che ti fa uscire con un ebetissimo sorriso..
prorpio quello che mi ci voleva!!!
all you need is love 8lo diceva anche christian alla sua satine...)

[ Questo messaggio è stato modificato da: stefy12 il 08-12-2003 alle 13:46 ]

  Visualizza il profilo di stefy12  Invia un messaggio privato a stefy12    Rispondi riportando il messaggio originario
stefy12

Reg.: 25 Mar 2002
Messaggi: 1286
Da: Brissego CH (es)
Inviato: 08-12-2003 13:43  
quote:
In data 2003-11-18 02:45, Deeproad scrive:
Non so, sarò l'unico a pensarla così, ma in sala ho toccato i limiti della sopportazione umana alla sonnolenza (come spesso mi accade durante la visione di questo genere di film). A parte il solito umorismo da commediola, ho trovato questa pellicola tremendamente disordinata, con un finale che occupa metà della durata complessiva (per la serie: strappiamo quante più lacrime possibile!). In ogni modo, la solita banalità, niente di più, niente di meno.

P.S. Ma Hugh Grant ha firmato un contratto per cui deve terminare i suoi film in piedi, di fronte ad una platea, in evidente condizione d'imbarazzo?



beh,in un certo senso lo sapevi benissimo a che tipo di film andavi incontro...
è come andare a vedere un poliziesco senza aspettarsi incredibili sparatorie...
dai,non lamentarti se vai a vedere un film del genere...
secondo me non ha senso!!

  Visualizza il profilo di stefy12  Invia un messaggio privato a stefy12    Rispondi riportando il messaggio originario
pkdick

Reg.: 11 Set 2002
Messaggi: 20557
Da: Mercogliano (AV)
Inviato: 08-12-2003 13:49  
quote:
In data 2003-11-17 13:15, OneDas scrive:
quote:
In data 2003-11-16 03:15, missGordon scrive:
La donna razionale che è in me (e che io continuo a disconoscere) ha tentato in tutti i modi di ribellarsi al sorriso ebete che mi si è stampato sulla faccia dopo neanche 15 min di film, ma alla fine ha ceduto!



E' successa la stessa cosa anche a me: la "donna" razionale che è in me ha ceduto e mi sono goduto questo filmetto... che dire ?



successo anche a me, anche se normalmente sono allergico a questo tipo di film... starò invecchiando?
_________________
Quattro galìne dodicimila

  Visualizza il profilo di pkdick  Invia un messaggio privato a pkdick    Rispondi riportando il messaggio originario
Deeproad

Reg.: 08 Lug 2002
Messaggi: 25368
Da: Capocity (CA)
Inviato: 08-12-2003 16:21  
quote:
In data 2003-12-08 13:43, stefy12 scrive:
quote:
In data 2003-11-18 02:45, Deeproad scrive:
Non so, sarò l'unico a pensarla così, ma in sala ho toccato i limiti della sopportazione umana alla sonnolenza (come spesso mi accade durante la visione di questo genere di film). A parte il solito umorismo da commediola, ho trovato questa pellicola tremendamente disordinata, con un finale che occupa metà della durata complessiva (per la serie: strappiamo quante più lacrime possibile!). In ogni modo, la solita banalità, niente di più, niente di meno.

P.S. Ma Hugh Grant ha firmato un contratto per cui deve terminare i suoi film in piedi, di fronte ad una platea, in evidente condizione d'imbarazzo?



beh,in un certo senso lo sapevi benissimo a che tipo di film andavi incontro...
è come andare a vedere un poliziesco senza aspettarsi incredibili sparatorie...
dai,non lamentarti se vai a vedere un film del genere...
secondo me non ha senso!!



Ma si che ha senso... ti sembrerà strano, ma esistono anche delle commedie ben fatte. Poche, ma esistono...
_________________
Le opinioni espresse da questo utente non riflettono necessariamente la loro immagine allo specchio.

  Visualizza il profilo di Deeproad  Invia un messaggio privato a Deeproad  Vai al sito web di Deeproad    Rispondi riportando il messaggio originario
GionUein

Reg.: 20 Mag 2003
Messaggi: 4779
Da: taranto (TA)
Inviato: 08-12-2003 17:11  

Più che un film di natale, un film da settimana della prevenzione dentale.
In allegato al biglietto un buono sconto del 15% per una (assolutamente) necessaria visita dal dentista.
Mi si sono cariati due denti e mi è saltata un otturazione.
Fortunatamente l'ha ingoiata la mia ragazza che è rimasta tutto il tempo con gli occhi a cuoricino e la bocca spalancata.

Durante l'overdose di zuccheri del natale poi , può essere devastante.

Solo per inguaribili romantiche, i ragazzi dovranno necessariamente esibire il certificato al presidio medico allestito accanto alle biglietterie.





  Visualizza il profilo di GionUein  Invia un messaggio privato a GionUein  Vai al sito web di GionUein    Rispondi riportando il messaggio originario
Vai alla pagina ( Pagina precedente 1 | 2 | 3 | 4 | 5 Pagina successiva )
  
0.008943 seconds.






© 2025 Film Is Now group. Tutti i diritti riservati
Film Is Now group non è responsabile ad alcun titolo dei contenuti dei siti linkati, pubblicati o recensiti.
Fin Network ltd