Autore |
Un lupo mannaro americano a Londra |
gmgregori
 Reg.: 31 Dic 2002 Messaggi: 4790 Da: Milano (MI)
| Inviato: 31-05-2003 11:51 |
|
Continuo ad invitare tutti voi ad andare nei centri commerciali. Adesso alla faccia di Block, avrò il film in casa a vita per la bellezza di 2,75 euro. Guardate negli scaffali, si trova di tutto.
_________________ la bruttura del vuoto è tanto profonda fin quando, cadendo, non ti accorgi di poterti ripigliare. I ganci fanno male, portano ferite, ma correre e faticare per poi giorie è un obbiettivo per cui vale la pena soffrire.
_________________ |
|
badlands
 Reg.: 01 Mag 2002 Messaggi: 14498 Da: urbania (PS)
| Inviato: 31-05-2003 13:08 |
|
su questo son d'accordo gregori,è scandalosa la differenza di prezzo che si trova per certe vhs,anche io mi butto sempre sui centri commerciali dove si trovan,specie nelle file più nascoste,autentici gioielli a due lire.certo che mai sotto i 3 euro,quasi ti invidio che da te arrivan a due e 50...
ciao!
|
|
madymask
 Reg.: 16 Lug 2002 Messaggi: 3798 Da: napoli (NA)
| Inviato: 03-07-2003 13:10 |
|
Mi conviene prenderlo a 10 euro??
In DVD, originale, nuovo, mi pare sia una versione con confezione più bella, credo sia una versione deluxe, credo a 2 dischi, ne sapete qualcosa?mi conviene prenderlo?
ciao!
_________________ "Voglio diventare l'idolo dei ragazzi poveri di Napoli, perche' loro sono com'ero io quando vivevo a Buenos Aires."
(Diego Armando Maradona)
FORZA DIEGO!! |
|
Deeproad
 Reg.: 08 Lug 2002 Messaggi: 25368 Da: Capocity (CA)
| Inviato: 04-08-2003 12:52 |
|
Un lupo mannaro americano a Londra è certamente uno dei films horror più, per così dire, atipici che mi sia mai capitato di vedere, per tutta una serie di ragioni che trovano un significato nell'impostazione stessa che John Landis ha voluto dare alla sua pellicola.
Due ragazzi americani, in vacanza nel nord della Gran Bretagna vengono assaliti da un enorme belva, nel bel mezzo della Brughiera. Uno di loro muore. L'altro, David, riporta gravi ferite, ma riesce a salvarsi e si risveglia, tre settimane dopo, nel letto di un ospedale londinese. Durante la sua permanenza in quell'ospedale conosce una giovane infermiera di cui si innamora. Durante la prima notte di plenilunio però accade qualcosa di mostruoso e David assume le sembianze di un grosso e terrificante lupo. Da quel momento scaturisce il suo dramma, dovuto ad una graduale presa di coscenza della sua nuova condizione di mostro, che non è possibile in alcun modo controllare. La trasformazione in Lupo è improvvisa e inesorabile e viene ripresa magistralmente da Landis in tutte le sue dolorose fasi. Il corpo si deforma, si contorce e si allunga fino a mutare radicalmente e la sofferenza diventa ben presto ferocia. Una metamorfosi sofferta, che trova sfogo soltanto nel sangue versato dalle sue occasionali vittime. Una delle più belle scene del cinema horror: un uomo che aspetta il passaggio della metropolitana in un quartiere di Londra. Un rumore. La paura che si insinua nello sguardo dell'uomo e che lo spinge a correre, all'inizio lentamente, poi sempre più in fretta. Il senso di claustrofobia che scaturisce dalla corsa della vittima attraverso i corridoi lunghi e stretti della metropolitana londinese diventa quasi palpabile. Il rumore, ormai chiaramente riconducibile al verso di una belva famelica, si fa sempre più prossimo... alla fine l'uomo, esausto, si lascia cadere su una scala mobile che riconduce alla superficie e per un attimo, guardando verso il basso, osserva la sagoma di un grosso e terrificante lupo, che si avvicina ai piedi della scala. L'inquadratura della belva dall'alto è a dir poco spettacolare. Poi tutto finisce... una degna conclusione per una scena da manuale.
Molti definiscono Un lupo mannaro americano a Londra una sorta di commedia horror, in cui momenti di orrore puro si alternano a situazioni paradossali e grottesche. Io personalmente non condivido questo modo di intendere l'opera di Landis. Le situazioni comiche non mancano, è vero, come l'episodio in cui il protagonista si ritrova in un cinema a parlare con l'amico, ormai decomposto, durante la messa in onda di un ridicolissimo film porno o come quando, tornato alla sua forma umana, all'alba, rientra a casa con indosso solo un cappotto da donna. Tutte queste scene arriveranno anche a strappare un sorriso, lo riconosco, ma trovo che le situazioni ai limiti del grottesco diano al film un significato ancora più tragico. Perchè tragica è la condizione di David, che suscita involontariamente ilarità persino nel momento in cui tenta disperatamente di farsi arrestare per evitare di commettere altri omicidi. E' proprio in quei momenti che emerge tutta la drammaticità di una situazione apparentemente comica e la disperazione per l'impossibilità di farvi fronte. Lo humor allora pare quasi divenire un mezzo capace di mettere in evidenza, forse involontariamente, il dramma interiore di un uomo. Si, perchè uno dei grandi pregi di questo film è anche l'aver stravolto la prospettiva dell'elemento horror. Qui la paura non riguarda più qualcosa di estraneo, non ci si pone, come avviene di solito, di fronte ad un mostro dal quale occorre fuggire per sopravvivere. Qui il mostro alberga dentro il corpo di David e la paura scaturisce dalla presa di coscenza del proprio nuovo essere. Ed è in quest'ottica che l'inevitabile fine si insinua nella sua mente come unica via di fuga. La scena finale, senza voler nulla svelare, ha un che di spettacolare: un lupo mannaro americano si aggira nel centro di Londra, generando il panico più assoluto. Tutto è frenetico ed estremamente efficace, morti, incidenti a catena, caos, lo sguardo incoscente del lupo dal quale non traspare il minimo senso di umanità... in realtà, soltanto per un istante si ha come l'impressione di scorgere qualcosa di umano negli occhi del lupo, in un angolo, faccia a faccia con la ragazza che amava, un attimo prima che tentasse di aggredirla. Ma io preferisco pensare ad un'impressione sbagliata, certamente voluta, perchè solo in questo modo, tutto ciò che accade dopo acquista un reale e giusto significato. Sempre che di giustizia si possa davvero parlare...
_________________ Le opinioni espresse da questo utente non riflettono necessariamente la loro immagine allo specchio. |
|
lennon
 Reg.: 07 Ago 2003 Messaggi: 99 Da: napoli (NA)
| Inviato: 08-08-2003 12:37 |
|
John Landis, grande regista di Blues brothers, uno dei più discxussi musical della cinematografia moderna, decise, nel 1981, di girare un film assolutamente inutile.
Un film che non esalta assolutamente, un lupo mannaro americano a Londra, narra di un ragazzo giovane statunitense che viene morso da un lupo mannaro e successivamente si trasforma in una creatura simile, dopo aver seminato panico nella città di Londra viene ucciso dalla polizia ritornando al suo stato normale. Punto.
Come storia, non credo sia interessante, come contenuto, il film è molto povero, Be'...
L' unica cosa interessante, che non è comunque un fattore che possa ribaltare la qualità del film da zero a dieci, è l' unione dell' horror al divertimento (in certe scene)che Landis riesce ad orchestrare.
_________________ John Winston Lennon Ottobre 1940-Dicembre 1980
Fondatore e leader dei beatles (1962-1970) nonchè il più grande cantautore del XXI secolo |
|
DemonSeth ex "Phibes"
 Reg.: 27 Feb 2002 Messaggi: 2048 Da: Catania (CT)
| Inviato: 08-08-2003 12:39 |
|
Lennon, da quello che hai scritto mi sorge un dubbio...ma lo hai visto il film?
_________________ "Capable du meilleur comme du pire, mais pour le pire je suis le meilleur" |
|
simboy
 Reg.: 20 Set 2002 Messaggi: 1603 Da: grugliasco (TO)
| Inviato: 08-08-2003 12:40 |
|
quote: In data 2003-08-08 12:37, lennon scrive:
John Landis, grande regista di Blues brothers, uno dei più discxussi musical della cinematografia moderna, decise, nel 1981, di girare un film assolutamente inutile.
Un film che non esalta assolutamente, un lupo mannaro americano a Londra, narra di un ragazzo giovane statunitense che viene morso da un lupo mannaro e successivamente si trasforma in una creatura simile, dopo aver seminato panico nella città di Londra viene ucciso dalla polizia ritornando al suo stato normale. Punto.
Come storia, non credo sia interessante, come contenuto, il film è molto povero, Be'...
L' unica cosa interessante, che non è comunque un fattore che possa ribaltare la qualità del film da zero a dieci, è l' unione dell' horror al divertimento (in certe scene)che Landis riesce ad orchestrare.
|
|
|
simboy
 Reg.: 20 Set 2002 Messaggi: 1603 Da: grugliasco (TO)
| Inviato: 08-08-2003 12:40 |
|
A me sorge un altro dubbio... ma ti piace il cinema ? Sai che cos'è ? |
|
kaladj
 Reg.: 24 Giu 2003 Messaggi: 2365 Da: Roma (RM)
| Inviato: 08-08-2003 12:45 |
|
A me invece è piaciuto. I due ragazzi protagonisti sono bravi, l'ambientazione nella brughiera è affascinante e poi non è nemmeno male come effetti speciali! Anzi...
Ci sono vari zompi per qualche scena inaspettata (vedi il sogno del protagonista)...
Il finale non è proprio scontatissimo...insomma io direi che è un bel film...
_________________ Quante gioie Troppo dolore
d |
|
gongolante
 Reg.: 06 Feb 2002 Messaggi: 3054 Da: Cesena (FO)
| Inviato: 08-08-2003 12:49 |
|
Argh, maledetto!!
Mi liquidi cosi' uno dei miei horror preferiti?
Tragica la storia del protagonista ma pieno zeppo di ironia e momenti divertenti e un modo di raccontare originalissimo (nonchè un make-up da urlo, per l'epoca, ben lontana da CGI).
Minchia... l'agnello sgozzato, il cinema porno con le vittime... l'ho rivisto un sacco di volte.
Il film piu' inutile della storia del cinema credo sia il suo sequel, quello si una immonda cagata alla quale s'e' prestata la pur deliziosa Julie Delpy e l'ex idolo delle teenager Pierre Cosso.... Stra-burp!
Ho detto.
_________________ Cinematik - il fantacinema!
In fase di lettura: LE ETICHETTA DELLE CAMICIE di Tiziano Sclavi
Ultimo film: UN BACIO APPASSIONATO di Ken Loach |
|
lennon
 Reg.: 07 Ago 2003 Messaggi: 99 Da: napoli (NA)
| Inviato: 08-08-2003 12:51 |
|
Ragazzi, accetto qualunque tipo di considerazione.Ma in quanto DemonSeth, penso, che non potrai mai essere un buon critico cinematografico, in quanto solo un buon appassioanto di cinema
____________
Senza offesa...
In quanto a te Simboy, ti confidò che al cinema non ci vado spesso,sia perchè, alcuni film moderni non mi entusiasmano più di tanto, sia perchè intendo comprarmeli dopo la loro uscita in DVD, ma per quanto riguarda il sapere cinematografico ti popsso assicurare che il tuo non è nemmeno la decima parte del mio
___________
Senza offesa (nel tuo caso si fa per dire)
_________________ John Winston Lennon Ottobre 1940-Dicembre 1980
Fondatore e leader dei beatles (1962-1970) nonchè il più grande cantautore del XXI secolo |
|
ciops007
 Reg.: 02 Ott 2002 Messaggi: 274 Da: fara gera d'adda (BG)
| Inviato: 08-08-2003 12:56 |
|
AAAAAAAAAAAAAAAAAAAAAAAAAAAAAAAAAAHHHHHHHHHHHHHHHHHH!!!!!!ma stai scherzando??????ieri sera per caso ti sei imbattuto in qualche sagra del vino?????????ma hai visto il film??????ODDIO!!!!
_________________ PRENDETE UNA BIRRA!!! è GRATIS!!!
votate il mio sito please...Altrimenti mi chiudono il forum grazie!
http://semprenomadi.altervista.org |
|
lennon
 Reg.: 07 Ago 2003 Messaggi: 99 Da: napoli (NA)
| Inviato: 08-08-2003 12:59 |
|
Mi dispiace...
Non intendevo giudicare in malo modo il tuo forse più preferito horror.
Volevo solo fare una mia considerazione...
Magari... sono stato troppo... drastico...
_________________ John Winston Lennon Ottobre 1940-Dicembre 1980
Fondatore e leader dei beatles (1962-1970) nonchè il più grande cantautore del XXI secolo |
|
DemonSeth ex "Phibes"
 Reg.: 27 Feb 2002 Messaggi: 2048 Da: Catania (CT)
| Inviato: 08-08-2003 13:10 |
|
quote: In data 2003-08-08 12:59, lennon scrive:
Mi dispiace...
Non intendevo giudicare in malo modo il tuo forse più preferito horror.
Volevo solo fare una mia considerazione...
Magari... sono stato troppo... drastico...
|
Ti sbagli lennon, non sei stato drastico, sei stato inutile (senza offesa nè), per il semplice motivo che non hai argomentato l'inutilità del film...spiegami le tue posizioni e ne riparliamo.
Quanto riguarda le tue considerazioni su di me, hai perfettamente ragione...io non sarò mai, ma soprattutto, non voglio assolutamente essere un critico cinematografico...tu lo sei?
Se si...illuminami...magari con qualcosa in più rispetto "la storia è banale" "Il film è povero", queste cose non vogliono dire nulla...per questo ti ho detto se lo avevi visto, analizziamo il film, io sono qui...o forse hai come aspirazione quella di scrivere tre righe di recensione sui quotidiani provinciali?
_________________ "Capable du meilleur comme du pire, mais pour le pire je suis le meilleur" |
|
badlands
 Reg.: 01 Mag 2002 Messaggi: 14498 Da: urbania (PS)
| Inviato: 08-08-2003 13:21 |
|
il film è meraiglioso,un gioiello come l'ululato.poi può non piacere,anche se si dovrebbe spiegare meglio il perchè.tra parentesi,comunque,ci son tre post aperti sul film.e li per fortuna il film ha avuto consensi.
ciao!
|
|
|