Autore |
Vanilla sky |
Ascanio
 Reg.: 26 Gen 2004 Messaggi: 1277 Da: Arosio (CO)
| Inviato: 14-06-2004 21:35 |
|
quote: In data 2004-06-11 21:36, SKubrick scrive:
Io l'ho trovato inutilee e noioso, perchè sapevo la trama e il finale, un remake tale e quale all'originale, mah.
|
I remake possono essere interessanti. Anche se sai di cosa parla, e sai la fine, è come si svolge il film, i personaggi e la regia che dovrebbero interessarti...
_________________ LEG XIIII GEMINA MARTIA VICTRIX |
|
Ayrtonit ex "ayrtonit"
 Reg.: 06 Giu 2004 Messaggi: 12883 Da: treviglio (BG)
| Inviato: 14-06-2004 21:42 |
|
non si può dire che sia brutto e nemmeno che sia un capolavoro....
a me è piaciuto...i temi di fantscienza e questi film con trip mentali mi affascinano moltissimo....
forse manca qualcosa...dovrei rivederlo ...poi vi dico cosa gli manca per essere davvero al top...
cmq penelope cruz è orribile!!!!!!!!!!!orribile!!!!!!!!!!!!!!
_________________ "In effetti la degenerazione non è mai divertente, bisogna saperla mantenere su livelli tollerabili.
Non è tanto una questione di civiltà, ma di intelligenza."
DEMONSETH |
|
AlZayd
 Reg.: 30 Ott 2003 Messaggi: 8160 Da: roma (RM)
| Inviato: 29-09-2004 00:46 |
|
Già visto al cinema, l'altra sera ho riprovato a rivedere Vanilla Sky in TV. La scena iniziale che in Apri gli occhi di Amenabar è puro mistero e sospensione onirica, autentico stralunamento (ma ciò vale per l'intero film) nelle mani pesanti di Crowe si trasforma in un videoclippone forsennato ed anonimo. Impossibile restare a guardare per più di dieci secondi le smorfiette fisse e i sorrisetti stampati in faccia di Tom Cruise. Impossibile arrivare alla festa di compleanno dove un manipolo di yuppi riescono a far "apparire", mediante una diavoleria "virtuale", la figura di John Coltrane che suona My Favorite Things e che in quell'ambito c'entra come i famosi cavoli a merenda. Impossibile non mettere a confronto la sensuale, autenticamente puttanesca, nonchè "fatale" interpretazione di Chete Lere, con il suo vestitino giapponese rosso che le fascia il corpo facendone risaltare le "grazie" tutte da scopire.., con la bambolesca, holliwoodiana, esplicita, prosaica ed ordinaria "nudità" di una Cameron Diaz qualsiasi.
Impossibile non aver voglia di spegnere la TV dopo la prima mezz'ora. Un film bruttissimo; un clone intutile che ha riscosso gran successo mentre Apri gli occhi - il piccolo capolavoro letteralmente copiato da Crowe - resta ai più sconosciuto, all'epoca distribuito da schifo, solo ultimamente riscoperto dai cinefili più curiosi.
_________________ "Bisogna prendere il veleno come veleno e il cinema come cinema" - L. Buñuel |
|
stilgar
 Reg.: 12 Nov 2001 Messaggi: 4999 Da: castelgiorgio (TR)
| Inviato: 29-09-2004 01:01 |
|
Ho avuto il piacere di vedere solo Abre los ojos di Amenabar che all'epoca della visione non conoscevo e che mi lasciò piacevolmente sorpreso. Non ho visto Vanilla Sky per paura di rovinarmi il film, ma non escludo che prima o poi lo farò...per ora mi accontento della colonna sonora che, non me ne voglia Crowe, è di sicuro superiore alla pellicola.
_________________
Profundis - L'anima nera della rete |
|
AlZayd
 Reg.: 30 Ott 2003 Messaggi: 8160 Da: roma (RM)
| Inviato: 29-09-2004 01:15 |
|
quote: In data 2004-09-29 01:01, stilgar scrive:
Ho avuto il piacere di vedere solo Abre los ojos di Amenabar che all'epoca della visione non conoscevo e che mi lasciò piacevolmente sorpreso. Non ho visto Vanilla Sky per paura di rovinarmi il film, ma non escludo che prima o poi lo farò...per ora mi accontento della colonna sonora che, non me ne voglia Crowe, è di sicuro superiore alla pellicola.
|
Non rovinarti il buon ricordo, evita pure senza indugi, non ti perderesti nulla...
_________________ "Bisogna prendere il veleno come veleno e il cinema come cinema" - L. Buñuel |
|
simboy
 Reg.: 20 Set 2002 Messaggi: 1603 Da: grugliasco (TO)
| Inviato: 29-09-2004 10:33 |
|
quote: In data 2004-09-29 01:15, AlZayd scrive:
quote: In data 2004-09-29 01:01, stilgar scrive:
Ho avuto il piacere di vedere solo Abre los ojos di Amenabar che all'epoca della visione non conoscevo e che mi lasciò piacevolmente sorpreso. Non ho visto Vanilla Sky per paura di rovinarmi il film, ma non escludo che prima o poi lo farò...per ora mi accontento della colonna sonora che, non me ne voglia Crowe, è di sicuro superiore alla pellicola.
|
Non rovinarti il buon ricordo, evita pure senza indugi, non ti perderesti nulla...
|
Io invece credo che faccia bene a vedere anche Vanilla Sky , perchè a mio parere è uno dei rarissimi esempi di remake che superano l'originale.
Li ho visti entrambi ed entrambi mi hanno fatto sognare , ma il secondo... non lo so ha qualcosa in più , forse la musica , il montaggio leggermente più frenetico , le piccole cose...
Le piccole cose... niente è più grande... |
|
simboy
 Reg.: 20 Set 2002 Messaggi: 1603 Da: grugliasco (TO)
| Inviato: 29-09-2004 11:01 |
|
quote: In data 2004-09-29 00:46, AlZayd scrive:
Già visto al cinema, l'altra sera ho riprovato a rivedere Vanilla Sky in TV. La scena iniziale che in Apri gli occhi di Amenabar è puro mistero e sospensione onirica, autentico stralunamento (ma ciò vale per l'intero film) nelle mani pesanti di Crowe si trasforma in un videoclippone forsennato ed anonimo. Impossibile restare a guardare per più di dieci secondi le smorfiette fisse e i sorrisetti stampati in faccia di Tom Cruise. Impossibile arrivare alla festa di compleanno dove un manipolo di yuppi riescono a far "apparire", mediante una diavoleria "virtuale", la figura di John Coltrane che suona My Favorite Things e che in quell'ambito c'entra come i famosi cavoli a merenda. Impossibile non mettere a confronto la sensuale, autenticamente puttanesca, nonchè "fatale" interpretazione di Chete Lere, con il suo vestitino giapponese rosso che le fascia il corpo facendone risaltare le "grazie" tutte da scopire.., con la bambolesca, holliwoodiana, esplicita, prosaica ed ordinaria "nudità" di una Cameron Diaz qualsiasi.
Impossibile non aver voglia di spegnere la TV dopo la prima mezz'ora. Un film bruttissimo; un clone intutile che ha riscosso gran successo mentre Apri gli occhi - il piccolo capolavoro letteralmente copiato da Crowe - resta ai più sconosciuto, all'epoca distribuito da schifo, solo ultimamente riscoperto dai cinefili più curiosi.
|
Boh , questo sinceramente è un tuo personalissimo parere , visto che ad esempio il mio è l'esatto opposto.
La parte che in apri gli occhi è di Chete Lere è pessimamente anonima , non si capisce se è da quanto la conosca e da dove esca questa qui , Cameron Diaz in Vanilla Sky non solo le è INFINITAMENTE SUPERIORE , ma a guardare bene è la migliore di tutto il cast , non credevo fosse capace di una recitazione così fascinosa , leggera ed intimista , la persona più triste che abbia mai tenuto in mano un martini.
Per il resto , non discuto , ognuno ha i suoi gusti , ma pur preferendo Vanilla Sky , non mi sognerei mai di sminuire il valore di Apri gli occhi , semplicemente lo preferisco pur apprezzando l'altro.
Evidentemente non arrivo a capire certe cose , perchè la maggiorparte delle persone che preferiscono il film di Amenabar come unica argomentazione usano : "Vanilla Sky è un remake Americano , perciò è una merda!"
Ps. La scena di Cruise che corre nella New York deserta entrerà nella storia del cinema , credimi... |
|
AlZayd
 Reg.: 30 Ott 2003 Messaggi: 8160 Da: roma (RM)
| Inviato: 29-09-2004 13:11 |
|
quote: In data 2004-09-29 11:01, simboy scrive:
Boh , questo sinceramente è un tuo personalissimo parere , visto che ad esempio il mio è l'esatto opposto.
La parte che in apri gli occhi è di Chete Lere è pessimamente anonima , non si capisce se è da quanto la conosca e da dove esca questa qui , Cameron Diaz in Vanilla Sky non solo le è INFINITAMENTE SUPERIORE , ma a guardare bene è la migliore di tutto il cast , non credevo fosse capace di una recitazione così fascinosa , leggera ed intimista , la persona più triste che abbia mai tenuto in mano un martini.
Per il resto , non discuto , ognuno ha i suoi gusti , ma pur preferendo Vanilla Sky , non mi sognerei mai di sminuire il valore di Apri gli occhi , semplicemente lo preferisco pur apprezzando l'altro.
Evidentemente non arrivo a capire certe cose , perchè la maggiorparte delle persone che preferiscono il film di Amenabar come unica argomentazione usano : "Vanilla Sky è un remake Americano , perciò è una merda!"
Ps. La scena di Cruise che corre nella New York deserta entrerà nella storia del cinema , credimi...
|
Sicuro che è un mio parere personale. Lo davo per sconato, per quanto mi riguarda, mica in assoluto. Così come tu dai per scontato, per te stesso immagino, che un film fotocopia, quindi pedissequo ed inutile oltre che bruttissimo (sempre a mio avviso), di un illustre originale, sia un buon film.
Mai detto: V.S. è brutto perchè "americano"; posso tuttavia confermare che V.S. è brutto in quanto "americanata". C'è un po' di differenza ... Per quanto riguarda le "piccole cose" cui tu fai riferimento, è a mio avviso proprio la carenza di quelle - che invece ritroviamo in Apri gli occhi - a rendere V.S. un film forsennato, pedestre, urlato e totalmente fuori misura, gusto e garbo. V. S. perde completamente di vista il mistero, la suspense, la sospensione onirica che caratterizzava in modo esemplare ed originale il modello di riferimento. Mi riferisco alla regia di Crowe, al soggetto, ai dialoghi, alle interpretazioni, alla messa in scena, alle "atmosfere", alla fotografia, infine alla sceneggiatura stiracchiata fino all'inverosimile con divagazioni yuppistiche ed affaristiche wallstreettiane del tutto inutili e modialiole, meri artifici narrativi utilizzari come riempitivo. Le musiche sono buone, ma vivono di vita propria..; sono messe lì per dar senso ad immagini (con le quali le sudette musiche non si "sposano", ma si associano appena in modo scontato e facile, si mischiano come la musica di sottofondo in un pub)che da sole non reggerebbero. A diferenza di Apri gli Occhi in cui le musiche originali, composte dallo stesso Amenabar, bellissime e discrete, ben si fondono con le immagini contibuendo a conferire alla vicenda, direi in maniera "diegetica", quel segno di onirismo rarefatto e stralunato, perfino surrealistico, che in V. S. scade nella becera caricatura. Prova a confrontare, ad esempio, il dialogo tra lui e lei in macchina, prima dell'incidente- suicidio/omicidio, e ti accorgerai della differenza che corre tra una buona scrittura ed una pessima scrittura, tra una buona recitazione ed una recitazione totalmente sopra le righe.
_________________
"Bisogna prendere il veleno come veleno e il cinema come cinema" L. Bunuel
[ Questo messaggio è stato modificato da: AlZayd il 29-09-2004 alle 13:22 ]
[ Questo messaggio è stato modificato da: AlZayd il 29-09-2004 alle 21:27 ] |
|
AlZayd
 Reg.: 30 Ott 2003 Messaggi: 8160 Da: roma (RM)
| Inviato: 29-09-2004 13:14 |
|
quote: In data 2004-09-29 10:33, simboy scrive:
|
Io invece credo che faccia bene a vedere anche Vanilla Sky , perchè a mio parere è uno dei rarissimi esempi di remake che superano l'originale.
[/quote]
Questa non la capisco proprio, la escludo a priori. Scusami, ma mi sembra davvero grossa.
_________________
"Bisogna prendere il veleno come veleno e il cinema come cinema" L. Bunuel
[ Questo messaggio è stato modificato da: AlZayd il 29-09-2004 alle 21:29 ] |
|
simboy
 Reg.: 20 Set 2002 Messaggi: 1603 Da: grugliasco (TO)
| Inviato: 29-09-2004 13:26 |
|
Guarda , non sono daccordo , nè in disaccordo , e mi spiego... Per me Apri gli occhi è un film bellissimo , quanto lo è Vanilla Sky , preferisco la struttura del secondo (anche se i film sono identici per circa il 90 %)per motivi , le piccole cose , che probabilmente colpiscono più me piuttosto che un'altro (te) che li trovi invece nel film di Amenabar. Detto questo , andare a parare nel contesto dell'originalità e della scopiazzatura mi lascia un po' sconcertato , nel senso che ciò che interessa a me è il risultato finale , per prima cosa , e per il fatto che non sia comunque un soggetto Originale nemmeno Apri gli occhi , per seconda , in quanto è tratto da un racconto del compianto F.K.Dick. |
|
simboy
 Reg.: 20 Set 2002 Messaggi: 1603 Da: grugliasco (TO)
| Inviato: 29-09-2004 13:34 |
|
quote: In data 2004-09-29 13:14, AlZayd scrive:
quote: In data 2004-09-29 10:33, simboy scrive:
quote: In data 2004-09-29 01:15, AlZayd scrive:
quote: In data 2004-09-29 01:01, stilgar scrive:
Ho avuto il piacere di vedere solo Abre los ojos di Amenabar che all'epoca della visione non conoscevo e che mi lasciò piacevolmente sorpreso. Non ho visto Vanilla Sky per paura di rovinarmi il film, ma non escludo che prima o poi lo farò...per ora mi accontento della colonna sonora che, non me ne voglia Crowe, è di sicuro superiore alla pellicola.
|
Non rovinarti il buon ricordo, evita pure senza indugi, non ti perderesti nulla...
|
Io invece credo che faccia bene a vedere anche Vanilla Sky , perchè a mio parere è uno dei rarissimi esempi di remake che superano l'originale.
|
Questa non la capisco proprio, la escludo a priori. Scusami, ma mi sembra davvero grossa.
|
Che ti sembri davvero grossa e che tu lo escluda a priori a me fa tanto piacere , a mio parere rimane il fatto che una persona che abbia apprezzato Apri gli occhi , non possa fare a meno che guardare anche Vanilla Sky e viceversa , come daltronde sia te che io abbiamo fatto...
|
|
AlZayd
 Reg.: 30 Ott 2003 Messaggi: 8160 Da: roma (RM)
| Inviato: 29-09-2004 14:04 |
|
quote: In data 2004-09-29 13:26, simboy scrive:
Guarda , non sono daccordo , nè in disaccordo , e mi spiego... Per me Apri gli occhi è un film bellissimo , quanto lo è Vanilla Sky , preferisco la struttura del secondo (anche se i film sono identici per circa il 90 %)per motivi , le piccole cose , che probabilmente colpiscono più me piuttosto che un'altro (te) che li trovi invece nel film di Amenabar. Detto questo , andare a parare nel contesto dell'originalità e della scopiazzatura mi lascia un po' sconcertato , nel senso che ciò che interessa a me è il risultato finale , per prima cosa , e per il fatto che non sia comunque un soggetto Originale nemmeno Apri gli occhi , per seconda , in quanto è tratto da un racconto del compianto F.K.Dick.
|
Non parlavo di originalità del soggetto (nel cinema quasi nessun soggetto è originale) ma della messa in scena che trascende, deve trascendere, rielaborare, il modello di riferimento. Cosa che non fa V.S. rispetto ad Apri gli Occhi, film dal quale è impossibile prescindere ai fini di un giudizio. Non ci vedo "piccole cose" in V.S. (me ne sapresti indicare qualcuna esemplare?)il tocco di classe, la mano felice e discerta, anche lirica, di un autore come Amenabar fino ad ora confermata in tutte le sue opere. In V.S. io ci vedo un vano, impacciato, scadente e dozzinale tentativo di emulare un'opera (quasi)perfetta, a distanza temporale troppo ravicinata perchè lo spettatore non pensi ad una operazione clone puramente commerciale e non ad un remake. Poi ognuno si faccia piacere quel che meglio gli aggrada.
_________________ "Bisogna prendere il veleno come veleno e il cinema come cinema" - L. Buñuel |
|
AlZayd
 Reg.: 30 Ott 2003 Messaggi: 8160 Da: roma (RM)
| Inviato: 29-09-2004 14:13 |
|
Il mio era un consiglio, non una imposizione, ben sapendo che Stilgar, come chiunque alto, farà come gli pare e piace.
Non escludo a priori che V.S. sia superiore al film di Amenabar; lo dico per presa visione, con cognizione di causa, ovviamente secondo il mio personale punto di vista.
_________________
"Bisogna prendere il veleno come veleno e il cinema come cinema" L. Bunuel
[ Questo messaggio è stato modificato da: AlZayd il 29-09-2004 alle 21:32 ]
[ Questo messaggio è stato modificato da: AlZayd il 29-09-2004 alle 21:34 ] |
|
Marco82
 Reg.: 02 Nov 2003 Messaggi: 924 Da: Lodi (LO)
| Inviato: 29-09-2004 18:19 |
|
ma c'è proprio bisogno di quotare CINQUE topic uno dopo l'altro in uno solo per mettere la propria risposta?? considerando poi che non vi sta interrompendo nessuno....
cmq sia io ho visto solo questo (anche io in tv pochi giorni fa) e mi è piaciuto molto: Tom Cruise è bravo (l'unica interpretazione insieme ad Eyes Wide Shut dove recita bene) e la storia di per sè è fantastica: non ti rendi conto di quando inizia il "sogno" e finisce la "realtà" e fino agli ultimi minuti del film cerchi in continuazione di capire il perchè di tutte le cose assurde che succedono....e alla fine lo capisci con un "colpo di scena" bellissimo, sotto uno stupendo "vanilla sky"...veramente bello a me è piaciuto molto
_________________ "1..2..3..4..5..e 6...sei...numero perfetto..."
"ma non era 3, il numero perfetto?"
"sì, ma io ho sei colpi quì dentro..." |
|
AlZayd
 Reg.: 30 Ott 2003 Messaggi: 8160 Da: roma (RM)
| Inviato: 29-09-2004 21:37 |
|
Ho sfrondato i miei post, facendo un mezzo casino...
_________________ "Bisogna prendere il veleno come veleno e il cinema come cinema" - L. Buñuel |
|
|