| Autore | 
	cinema o letteratura? | 
lolita
   Reg.: 03 Dic 2001 Messaggi: 1186 Da: roma (RM)
  |  Inviato: 03-12-2001 14:45   |  
  |   
 | Troppo spesso si dice che "il film non supera mai il libro"...quali sono secondo voi le trasposizioni cinematografiche di racconti,romanzi,opere teatrali più riuscite? |  
 
  | 
seanma
   Reg.: 07 Nov 2001 Messaggi: 8105 Da: jjjjjjjj (MI)
  |  Inviato: 03-12-2001 15:01   |  
  |   
 Frankestein con K.Branagh
  |  
 
  | 
aguirre
   Reg.: 07 Ott 2001 Messaggi: 8325 Da: Reggio Calabria (RC)
  |  Inviato: 03-12-2001 15:01   |  
  |   
 il nome della rosa non era male, io credo che si dica quello xche' ogni trasposizione tradisce la propria fantasia, e questo e' imperdonabile
 _________________ "Se io non ci fossi
 mi mancherei un casino"
 Aguy
 
 http://ondedinchiostro.splinder.com/ |  
 
  | 
KaiserSoze
  
   Reg.: 02 Ott 2001 Messaggi: 6945 Da: Quartu Sant'Elena (CA)
  |  Inviato: 03-12-2001 15:03   |  
  |   
 Il miglio verde l'ho trovato abbastanza fedele al libro e mi ha emozionato allo stesso modo.
 _________________ Quando la porta della felicità si chiude, un'altra si apre, ma tante volte guardiamo così a lungo a quella chiusa, che non vediamo quella che è stata aperta per noi. |  
 
  | 
seanma
   Reg.: 07 Nov 2001 Messaggi: 8105 Da: jjjjjjjj (MI)
  |  Inviato: 03-12-2001 15:07   |  
  |   
 quote: In data 2001-12-03 15:01, aguirre scrive:
 il nome della rosa non era male, io credo che si dica quello xche' ogni trasposizione tradisce la propria fantasia, e questo e' imperdonabile
 
 
  |   il film è bello in sè,ma in relazione al libro è molto inferiore |  
 
  | 
KaiserSoze
  
   Reg.: 02 Ott 2001 Messaggi: 6945 Da: Quartu Sant'Elena (CA)
  |  Inviato: 03-12-2001 15:16   |  
  |   
 quote: In data 2001-12-03 15:07, seanma scrive:
 il film è bello in sè,ma in relazione al libro è molto inferiore
 
  |   
 
 Concordo
 _________________ Quando la porta della felicità si chiude, un'altra si apre, ma tante volte guardiamo così a lungo a quella chiusa, che non vediamo quella che è stata aperta per noi. |  
 
  | 
shymoon
   Reg.: 09 Ott 2001 Messaggi: 1314 Da: Perugia (PG)
  |  Inviato: 03-12-2001 15:29   |  
  |   
 Io credo che il film non possa essere come il libro per un motivo specifico.
 Con la letteratura immagini la scena, il tramonto, lo stato d'animo. Immagini anche in base alla tua sensibilità. 
 Il film è immagine pura, suono. Di personale non c'è niente se non un feeling con la direzione e la recitazione degli attori.
 _________________ ... e mentre guardo la tua pace, dorme quello spirto guerrier ch'entro mi rugge. |  
 
  | 
lolita
   Reg.: 03 Dic 2001 Messaggi: 1186 Da: roma (RM)
  |  Inviato: 03-12-2001 15:30   |  
  |   
 quote: In data 2001-12-03 15:01, aguirre scrive:
 il nome della rosa non era male, io credo che si dica quello xche' ogni trasposizione tradisce la propria fantasia, e questo e' imperdonabile
 
 
  |   Sono d'accordo,credo che la resistenza derivi dalla poca disposizione a cambiare le immagini che la fantasia di ognuno crea leggendo...per i film,ai vostri aggiungerei l'Otello di Welles e lo splendido tradimento di Cuore di tenebra in Apocalypse now...    |  
 
  | 
lolita
   Reg.: 03 Dic 2001 Messaggi: 1186 Da: roma (RM)
  |  Inviato: 03-12-2001 15:38   |  
  |   
 quote: In data 2001-12-03 15:29, shymoon scrive:
 Io credo che il film non possa essere come il libro per un motivo specifico.
 Con la letteratura immagini la scena, il tramonto, lo stato d'animo. Immagini anche in base alla tua sensibilità. 
 Il film è immagine pura, suono. Di personale non c'è niente se non un feeling con la direzione e la recitazione degli attori.
 
 
  |   Non credi che anche suoni,immagini,parole dicano qualcosa che "va oltre" la loro esistenza pura...e che quello che "sta dietro" dipenda dalla nostra immaginazione,sensibilità,identità? |  
 
  | 
OneDas
   Reg.: 24 Ott 2001 Messaggi: 4394 Da: Roma (RM)
  |  Inviato: 03-12-2001 17:00   |  
  |   
 | Condcordo anch'io sul fatto che il nome della rosa è uno di quelli che maggiormente si avvicina al libro (anche se il libro rimane superiore) |  
 
  | 
DrFridolin
   Reg.: 27 Nov 2001 Messaggi: 387 Da: Quartu (CA)
  |  Inviato: 03-12-2001 17:23   |  
  |   
 quote: In data 2001-12-03 15:01, aguirre scrive:
 .........xche' ogni trasposizione tradisce la propria fantasia, e questo e' imperdonabile
 
 
  |   
 Concordo in pieno....vi è mai capitato di leggere il libro dopo avere visto la sua trasposizione cinematografica?, a me è capitato spesso e a parte qualche rara eccezione (tipo le trasp. di kubrick), ogni volta la mia fantasia veniva quasi completamente azzerata. 
 Che ne pensate di Trainspotting di Welsh?, Boyle usa il romanzo a mò di copione |  
 
  | 
aguirre
   Reg.: 07 Ott 2001 Messaggi: 8325 Da: Reggio Calabria (RC)
  |  Inviato: 03-12-2001 18:33   |  
  |   
 quote: In data 2001-12-03 15:30, lolita scrive:
 quote: In data 2001-12-03 15:01, aguirre scrive:
 il nome della rosa non era male, io credo che si dica quello xche' ogni trasposizione tradisce la propria fantasia, e questo e' imperdonabile
 
 
  |   Sono d'accordo,credo che la resistenza derivi dalla poca disposizione a cambiare le immagini che la fantasia di ognuno crea leggendo...per i film,ai vostri aggiungerei l'Otello di Welles e lo splendido tradimento di Cuore di tenebra in Apocalypse now...   
 
  |   
 
 nn mi fare pensare!! mitici film!!!!!!!!
 _________________ "Se io non ci fossi
 mi mancherei un casino"
 Aguy
 
 http://ondedinchiostro.splinder.com/ |  
 
  | 
Nefertiti
   Reg.: 05 Ott 2001 Messaggi: 378 Da: Trivignano (VE)
  |  Inviato: 03-12-2001 19:06   |  
  |   
 | Qualcuno di voi ha letto "Avviso ai naviganti" di Annie Proulx? Ho letto che ne hanno tratto un film con K. Spacey e Julianne Moore. Io l'ho letto non molto tempo fa e mi è molto piaciuto, ma ho paura che la pellicola possa risultare sul noioso, a meno che non facciano grandi cambiamenti.. |  
 
  | 
Bafalo82
   Reg.: 19 Nov 2001 Messaggi: 394 Da: Erbusco (BS)
  |  Inviato: 03-12-2001 19:40   |  
  |   
 Secondo me,oltre al già citato nome della rosa ,non erano male Arancia meccanica
 e l'Allievo |  
 
  | 
lolita
   Reg.: 03 Dic 2001 Messaggi: 1186 Da: roma (RM)
  |  Inviato: 03-12-2001 19:55   |  
  |   
 quote: In data 2001-12-03 17:00, OneDas scrive:
 Condcordo anch'io sul fatto che il nome della rosa è uno di quelli che maggiormente si avvicina al libro (anche se il libro rimane superiore)
 
  |   Forse il merito di Annaud è stato quello di spogliare il testo del substrato filosofico(di per sè irrappresentabile)e riuscire comunque a rispettarne l'atmosfera e il senso...forse grazie anche alla fotografia,alle scenografie di Ferretti e a uno Sean Connery incredibile |  
 
  |