FilmUP.com > Forum > Cineclassifiche - Suggerimenti per la prossima edizione
  Indice Forum | Registrazione | Modifica profilo e preferenze | Messaggi privati | FAQ | Regolamento | Cerca     |  Entra 

FilmUP Forum Index > Cinema > Cineclassifiche > Suggerimenti per la prossima edizione   
Vai alla pagina ( Pagina precedente 1 | 2 | 3 | 4 | 5 Pagina successiva )
Autore Suggerimenti per la prossima edizione
gbgbgb

Reg.: 10 Ott 2001
Messaggi: 1888
Da: na (NA)
Inviato: 07-04-2004 18:43  
quote:
In data 2004-04-07 18:36, NancyBoy scrive:
quote:
In data 2004-04-07 18:32, gbgbgb scrive:
quote:
In data 2004-04-07 18:26, NancyBoy scrive:

A noi potrebbe non importare. Ma ai media penso proprio di si. Se io sono redattore di un sito e mi arrivano due articoli di premiazioni: uno con nominati Il ritorno del re, Mystic River e compagnia, e l'altro con nominati film ormai dimenticati come Gangs of NewYork, è palese che opto per il primo.




ah nancy ti sei impuntato su questo esempio che non ha più ragioen di essere.
le date sono cambiate
i film di cui parli sono usciti il 20 dicembre per correre agli oscar
quest'anno aviator e alexander usciranno a novembre

vedrai che a gennaio aviator, alexander, closer, troy, collateral, la mala education, proof, Passion, eternal sunshine, j.m.neverland, the terminal, the village... a tutt'oggi i più quotati, li avremo già visti tutti!

_________________
Amo Shakespeare,Marilyn,B.Wilder,laLoren,DeSica e MichellePfeiffer...





Lo sai che i distributori di merda, per un motivo o per un altro, posticipano sempre.
Facciamo un patto:
- Per il 2005 lasciamo il lasso di tempo attuale, per vedere se i film distribuiti saranno veramente anticipate.
- Se i film saranno veramente anticipate, per il 2006 non ci pensiamo due volte e cambiamo le date.

Ok?




hum...no, facciamo un altro patto
se per il mese di novembre-dicembre ci rendiamo conto che abbiamo visto o stiamo per vedere i film proprio più importanti della stagione oscar (una tua ostinazione però perchpè come dice naly non dovremmo esserne schaivi!)... e intendo aviator e alexander in particolare che sono i favoritissimi o qualche altro grossisimo nome che potrebbe uscire in là...

allora si decreterà al 31 dicembre ( o max proroga al 15 gennaio) la fine del periodo per i film da votare.
Anche perchè se è vero che vedremo tutti i grossi film prima sarà una vera palla aspettare 3 mesi per votarli! saremo proprio ancora più anacronistici e superflui nel mondo dei premi.

ma ci pensi che bello entrare nella bagarre pre oscar.

tutti guardano i premi che precedono l'oscar per fare tifo calcoli e previsioni.

dopo gli oscar chi li guarda più sti premi'

credi a me ti pubblicheranno lo stesso e i nostri voti avranno maggiore interesse invece proprio in vista degli oscar

[ Questo messaggio è stato modificato da: gbgbgb il 07-04-2004 alle 18:46 ]

  Visualizza il profilo di gbgbgb  Invia un messaggio privato a gbgbgb    Rispondi riportando il messaggio originario
naly01

Reg.: 26 Nov 2001
Messaggi: 2248
Da: Rignano Sull'Arno (FI)
Inviato: 07-04-2004 18:49  
Partendo dal punto 2 (e anche dagli altri discorsi fatti, naturalmente), vuol dire che i media ci prestano attenzione perché nominiamo Il ritorno del Re? E se invece la cinquina era composta da film non in odore di premi come molti piccoli film in gara allora nessuno scriveva niente?! Perciò dovremo sempre premiare film in "odore di premi", scusa. E allora hanno ragione nel dire che seguiamo solo gli Oscar. Seguendo questi ragionamenti affermiamo che dobbiamo avere tra i nominati gli stessi grandi film premiati dagli altri. Quindi gli IOMA non saranno mai un premio autonomo, ma un premio che vuole attenzione nel premiare gli stessi film degli altri. Cosa che naturalmente non interessa a nessuno. E' sbagliato fossilizzarsi sui FILM: non importa, secondo me, avere quel film o avere quell'altro (avere le due torri piuttosto che il ritorno del re), ma affermarci come premio indipendente e di qualità, che premia il cinema che ama, e questo può essere sia amore verso film celebri e premiati (Il signore degli anelli), verso cinema meno "popolare" (La 25a ora, che è stato premiato pochissimo all'estero) o entrambi (Lost in traslation). La stagione è "secondaria". E' importante trovare le date giuste per ottenere attenzione (e concordo sul discorso post-oscar / pre-david) e per premiare una stagione "coerente" (come può essere quella dell'anno solare, o novembre-dicembre o aprile-marzo o quella che vuoi); ma non in base ai FILM che usciranno. Il problema è che in Italia la stagione non è di 12 mesi, come quella americana, quindi non possiamo basarci su quella loro che invece dura tutto l'anno: altrimenti l'anno solare sarebbe stato perfetto. Perché qualsiasi data si scelga, rimarrà SEMPRE fuori qualche grande film o interpretazione.
Ed è sbagliato voler far coincidere a tutti i costi la stagione nostra con quella americana, xke allora dall'influenza oscar/americana non ne usciremo mai.Gli ioma devono essere importanti non xke hanno gli stessi film degli altri, ma perché premiano cinema di qualità (naturalmente soggettiva e che cresce nel corso degli anni, vedi la differenza tra i nominati di quest'anno e dell'anno scorso). Insomma, alla fine credo che sia semplicemente il trovare QUANDO fare le nomination, per evitare
1 Di essere influenzati da Oscar e ALTRI premi
2 Di essere completamente sotterrati da tutti i prestigiosi premi internazionali in termini di attenzione
Secondo questi (miei) criteri, le date di ora vanno bene. Io mi concentrerei di più sulle modalità degli IOMA (giurati, la qualità, le categorie, la pubblicità, le regole) che sullo spostamento di stagione. Quella di ora è così tanto insostenibile? Capisco il voler seguire l'anno solare (idea che, ripeto, mi piace ed è + coerente), però, come detto, a quel punto gli IOMA sparirebbero nel mare dei tanti premi internazionali.


Infine: The life of David Gale è uscito a marzo, ed è un esempio che proprio non combacia con il punto 2, dato che il film è stato stroncato praticamente da tutti, non ha ricevuto nessun premio ed ha incassato pure poco! Dato poi che la Winslet è stata l'unica nomination al film e che naturalmente sono sua fan, mi piace pensare che la nomination (alquanto insperata a dire la verità, visto l'insuccesso del film) sia arrivata perché...beh, è brava, eheh, e probabilmente per una manciata di voti o non saper chi votare addirittura. Per il punto 1, anche La 25a ora è uscito a inizio stagione, però ha ottenuto 6 nomination! E tornando sulla stagione americana/italiana e rimanendo sulla Winslet, Eternal sunshine doveva avere la stessa data di uscita americana: 19 marzo. Con le date IOMA di ora, il film sarebbe risultato in concorso. E, visti i tanti consensi che il film ha e sta ricevendo, credo che molto probabilmente si sarebbe portato a casa qualche nomination e magari pure qualche vincita (eh beh, del film parlano proprio bene!). Seguendo però la stagione americana, noi lo avremmo premiato adesso, gli Oscar (se mai sarà in gara) l'anno prossimo. E non ci vedo nulla di male. Sarebbe potuto essere (visto che poi 'sta benedetta Eagle non l'ha fatto ancora uscire) l'esempio di un film nominato da noi che però in Usa non è ancora in odore di premi (anche se già fioccano predizioni, eheh).

Huh! Sono stata abbastanza contorta nei ragionamenti?
E al di là di tutto, ben vengano queste discussioni.

_________________
Sono impossibile da dimenticare
e difficile da ricordare.


IOMA 2007

  Visualizza il profilo di naly01  Invia un messaggio privato a naly01  Email naly01  Vai al sito web di naly01     Rispondi riportando il messaggio originario
naly01

Reg.: 26 Nov 2001
Messaggi: 2248
Da: Rignano Sull'Arno (FI)
Inviato: 07-04-2004 18:51  
quote:
In data 2004-04-07 18:32, gbgbgb scrive:
eternal sunshine, j.m.neverland, [ Questo messaggio è stato modificato da: gbgbgb il 07-04-2004 alle 18:36 ]




_________________
Sono impossibile da dimenticare
e difficile da ricordare.


IOMA 2007

  Visualizza il profilo di naly01  Invia un messaggio privato a naly01  Email naly01  Vai al sito web di naly01     Rispondi riportando il messaggio originario
Leonardo

Reg.: 26 Mar 2002
Messaggi: 2398
Da: Capri (NA)
Inviato: 07-04-2004 18:52  
ragazzi i miei complimenti!

dalla bagarre suscitata dalle nominations avete saputo trarre, invece di insulti e dispetti, grandi confronti, civilissimi, creativi, intelligenti e tanti stimoli per dare al premio sempre più lustro e valore intrinseco.

personalmente ritengo l'idea di gb la migliore cosa per far fare agli IOMA un ulteriore salto di qualità.

nessuno da poca importanza ai globes ai premi dei critici o all'online film critics award (si chiama così?) solo perchè escono prima degli oscar (anzi io li vado sempre a cercare tutti con curiosità , tutti i premi in attesa degli oscar, poi è vero, non me ne frega più nulla di quelli dopo)

comunque viva gli IOMA e al di la delle date ritengo che la cosa migliore sia davvero quella di votare prima delle nomination perchè avrebbe molto più peso il nostro cuore cinefilo indipendente e anche più peso nelle nomination lenostre appassionalte FYC

non credo che castellitto con la passione con cui è stato citato da alcuni di noi avrebbe perso la nomination a favore di watanbe se si fosse votato prima delle nomination agli oscar perchè nelle sezioni IOMA non ho mai sentito dire... fantastico watanabe votatelo assolutamente!

  Visualizza il profilo di Leonardo  Invia un messaggio privato a Leonardo    Rispondi riportando il messaggio originario
Leonardo

Reg.: 26 Mar 2002
Messaggi: 2398
Da: Capri (NA)
Inviato: 07-04-2004 18:59  
secondo me invece dobbiamo considerare l'anno solare perchè è coerente e perchè basta con questa mezza stagione all'italiana.
noi consideriamo l'anno solre basta!

potremmo essere anche una spinta a lanciare l'estate italiana

è tanto più bello parlare dei film usciti in italia nel 2004 e basta.

a parte il fatto dell'anno mi piace molto il discorso di naly contro gli oscar

  Visualizza il profilo di Leonardo  Invia un messaggio privato a Leonardo    Rispondi riportando il messaggio originario
NancyKid
ex "CarbonKid"

Reg.: 04 Feb 2003
Messaggi: 6860
Da: PR (PR)
Inviato: 07-04-2004 19:22  
quote:
In data 2004-04-07 18:49, naly01 scrive:
Partendo dal punto 2 (e anche dagli altri discorsi fatti, naturalmente), vuol dire che i media ci prestano attenzione perché nominiamo Il ritorno del Re? E se invece la cinquina era composta da film non in odore di premi come molti piccoli film in gara allora nessuno scriveva niente?! Perciò dovremo sempre premiare film in "odore di premi", scusa. E allora hanno ragione nel dire che seguiamo solo gli Oscar. Seguendo questi ragionamenti affermiamo che dobbiamo avere tra i nominati gli stessi grandi film premiati dagli altri.



No, i media non ci prestano attenzione perchè nominiamo Il ritorno del re o 21 grammi, ci prestano attenzione perchè sono usciti in questa stagione di premi.
Se invece quest'anno avessimo nominato che ne so, The Hours (uscito il febbraio 2003), anche The Hours è un film da premi, ma ormai ai media che gliene frega di The Hours?
Non è una questione di film piccoli o grandi, i media preferirebbero 100 volte parlare di premiazioni che nominano film piccoli ma in stagione premi (per esempio The Mother, se avesse ottenuto nominations da noi) piuttosto che di film (grandi o piccoli non importa) di cui non gliene frega più a nessuno (insomma, adesso come adesso, cosa gliene frega ai media se Le due torri avesse ottenuto nominations IOMA, perchè sarebbe stato in gara solo quest'anno seguendo l'anno solare)
_________________
eh?

  Visualizza il profilo di NancyKid  Invia un messaggio privato a NancyKid  Email NancyKid  Vai al sito web di NancyKid    Rispondi riportando il messaggio originario
lilja4ever
ex "natalie73"

Reg.: 23 Ago 2003
Messaggi: 1872
Da: este (PD)
Inviato: 07-04-2004 19:28  
non mi esprimo sulla questione delle date perchè lo sapete che a me gli IOMA piacerebbero a metà settembre come ho già detto altrove...

continuo invece con le proposte, nella speranza che qualcuno le legga...


H) propongo di aggiungere una nuova categoria: Miglior Film Commedia/Musical. E’ la stessa categoria che hanno ai Golden Globes. L’aggiunta sarebbe alquanto necessaria, visto il poco spazio alle commedie leggere che c’è stato nelle prime due edizioni. Non ci sono mica solo i film drammatici, no? Per scegliere le nomine basterà cercare le commedie nell’elenco dei film votabili, dove saranno evidenziate in qualche modo o con una nota (vedi il punto B precedente). Ovviamente, se si realizzasse il punto C delle mega-liste, non ci sarebbero problemi di sorta.
Vantaggi del punto H: facendo degli esempi, quest’anno avremmo probabilmente nominato film come Abbasso l’amore, Caterina va in città o Anything Else, in pratica quei film che hanno pochissime probabilità di entrare nella cinquina di miglior film. Quest’ultima ovviamente diventerebbe Miglior Film Drammatico. Non vi sembra questa un’occasione d’oro per dare spazio a quei film spesso dimenticati dal 90% dei premi? Avremmo anche una possibilità in più di dare premi pesanti ai film italiani, che non hanno nulla da invidiare agli americani in fatto di commedie! Sempre per ipotesi, Lost in Translation sarebbe stato nominato fra le commedie, e si sarebbe di conseguenza liberato un posto fra i drammatici, a favore magari di Buongiorno, Notte o La Meglio Gioventù. Un ulteriore vantaggio, seppur piccolo, è quello di ‘allontanare’ (consentitemi il termine) di più gli Ioma dagli Oscar, e allo stesso tempo avere meno giurati ‘scontenti’ per le troppe esclusioni dalla cinquina più importante. Immaginate la cinquina dell’anno prossimo: The Passion, The Ladykillers, Eternal Sunshine, I Heart Huckabbe’s, Monster, Alexander, The Aviator e magari quella porcata del Volume 2 o peggio ancora Troy… il cinema europeo che fine farà secondo voi????? Serve più spazio, altrimenti l’anno prossimo l’industria di hollywood ci stritolerà completamente!

Per vedere se l’idea funziona, dovreste postare la vostra ipotetica cinquina per le commedie di quest’anno, così ci ragioniamo sopra.

  Visualizza il profilo di lilja4ever  Invia un messaggio privato a lilja4ever    Rispondi riportando il messaggio originario
gbgbgb

Reg.: 10 Ott 2001
Messaggi: 1888
Da: na (NA)
Inviato: 07-04-2004 19:35  
quote:
In data 2004-04-07 19:22, NancyBoy scrive:
quote:
In data 2004-04-07 18:49, naly01 scrive:
Partendo dal punto 2 (e anche dagli altri discorsi fatti, naturalmente), vuol dire che i media ci prestano attenzione perché nominiamo Il ritorno del Re? E se invece la cinquina era composta da film non in odore di premi come molti piccoli film in gara allora nessuno scriveva niente?! Perciò dovremo sempre premiare film in "odore di premi", scusa. E allora hanno ragione nel dire che seguiamo solo gli Oscar. Seguendo questi ragionamenti affermiamo che dobbiamo avere tra i nominati gli stessi grandi film premiati dagli altri.



No, i media non ci prestano attenzione perchè nominiamo Il ritorno del re o 21 grammi, ci prestano attenzione perchè sono usciti in questa stagione di premi.
Se invece quest'anno avessimo nominato che ne so, The Hours (uscito il febbraio 2003), anche The Hours è un film da premi, ma ormai ai media che gliene frega di The Hours?
Non è una questione di film piccoli o grandi, i media preferirebbero 100 volte parlare di premiazioni che nominano film piccoli ma in stagione premi (per esempio The Mother, se avesse ottenuto nominations da noi) piuttosto che di film (grandi o piccoli non importa) di cui non gliene frega più a nessuno (insomma, adesso come adesso, cosa gliene frega ai media se Le due torri avesse ottenuto nominations IOMA, perchè sarebbe stato in gara solo quest'anno seguendo l'anno solare)




ti ripeto che questo problema non esiste.
1 perchè sono cambiate le date anche in USA
2 perchè è sempre possibile qulche deroga eccezionale
3 perchè se avessimo dovuto votare le due torri magari non sarebbe passato per la gioia di molti e avremmo avuto nomination più originali

e comunque è una questione errata!
non poi portare sempre questo esempio che in futuro è inverificabile

e poi potrebbe capitare per qualche film, non per tutti

quest'anno avremmo tranquillamente avuto
mystic
lost in translation
kill bill
e la 25a ora.

tutti usciti prima della fine del 2003 in italia!

come vedi non sarebbe cambiato nulla tranne che per "il ritorno del re" che naturalmente data l'eccezionalità del film e il fatto che è uscito in tutto il mondo nel 2003 avremmo fatto rientrare nella stagione.
e allora?????????

[ Questo messaggio è stato modificato da: gbgbgb il 07-04-2004 alle 19:37 ]

  Visualizza il profilo di gbgbgb  Invia un messaggio privato a gbgbgb    Rispondi riportando il messaggio originario
NancyKid
ex "CarbonKid"

Reg.: 04 Feb 2003
Messaggi: 6860
Da: PR (PR)
Inviato: 07-04-2004 19:41  
quote:
In data 2004-04-07 19:35, gbgbgb scrive:
quote:
In data 2004-04-07 19:22, NancyBoy scrive:
quote:
In data 2004-04-07 18:49, naly01 scrive:
Partendo dal punto 2 (e anche dagli altri discorsi fatti, naturalmente), vuol dire che i media ci prestano attenzione perché nominiamo Il ritorno del Re? E se invece la cinquina era composta da film non in odore di premi come molti piccoli film in gara allora nessuno scriveva niente?! Perciò dovremo sempre premiare film in "odore di premi", scusa. E allora hanno ragione nel dire che seguiamo solo gli Oscar. Seguendo questi ragionamenti affermiamo che dobbiamo avere tra i nominati gli stessi grandi film premiati dagli altri.



No, i media non ci prestano attenzione perchè nominiamo Il ritorno del re o 21 grammi, ci prestano attenzione perchè sono usciti in questa stagione di premi.
Se invece quest'anno avessimo nominato che ne so, The Hours (uscito il febbraio 2003), anche The Hours è un film da premi, ma ormai ai media che gliene frega di The Hours?
Non è una questione di film piccoli o grandi, i media preferirebbero 100 volte parlare di premiazioni che nominano film piccoli ma in stagione premi (per esempio The Mother, se avesse ottenuto nominations da noi) piuttosto che di film (grandi o piccoli non importa) di cui non gliene frega più a nessuno (insomma, adesso come adesso, cosa gliene frega ai media se Le due torri avesse ottenuto nominations IOMA, perchè sarebbe stato in gara solo quest'anno seguendo l'anno solare)




ti ripeto che questo problema non esiste.
1 perchè sono cambiate le date anche in USA
2 perchè è sempre possibile qulche deroga eccezionale
3 perchè se avessimo dovuto votare le due torri magari non sarebbe passato per la gioia di molti e avremmo avuto nomination più originali

e comunque è una questione errata!
non poi portare sempre questo esempio che in futuro è inverificabile




Appunto, in futuro è IN-VE-RI-FI-CA-BI-LE.
Non si sa. Quindi propongo di chiudere qui la questione CAMBIO DATE e di riparlarne a Dicembre.

  Visualizza il profilo di NancyKid  Invia un messaggio privato a NancyKid  Email NancyKid  Vai al sito web di NancyKid    Rispondi riportando il messaggio originario
misaki84

Reg.: 29 Lug 2003
Messaggi: 2189
Da: Montecchio Maggiore (VI)
Inviato: 07-04-2004 19:49  
Una mia proposta bizzarra e fuori dagli schemi qui
_________________
Kim Ki-duk è un GENIO del CINEMA

  Visualizza il profilo di misaki84  Invia un messaggio privato a misaki84  Vai al sito web di misaki84     Rispondi riportando il messaggio originario
gatsby

Reg.: 21 Nov 2002
Messaggi: 15032
Da: Roma (RM)
Inviato: 07-04-2004 19:52  
Secondo me le date sono perfette solo che i film nominabili dovrebbero esere quelli usciti fino ad uno o due mesi prima delle prime nominations.Giusto questo.
_________________
Qualunque destino, per lungo e complicato che sia, consta in realtà di un solo momento : quello in cui l'uomo sa per sempre chi è

  Visualizza il profilo di gatsby  Invia un messaggio privato a gatsby  Vai al sito web di gatsby    Rispondi riportando il messaggio originario
gbgbgb

Reg.: 10 Ott 2001
Messaggi: 1888
Da: na (NA)
Inviato: 08-04-2004 00:00  
quote:
In data 2004-04-07 19:52, gatsby scrive:
Secondo me le date sono perfette solo che i film nominabili dovrebbero esere quelli usciti fino ad uno o due mesi prima delle prime nominations.Giusto questo.



scusa, praticamente è quello che dico io. due mesi prima delle nomiantion significa gennaio, ma quindi tanto vale 31 dicembre
_________________
Amo Shakespeare,Marilyn,B.Wilder,laLoren,DeSica e MichellePfeiffer...

  Visualizza il profilo di gbgbgb  Invia un messaggio privato a gbgbgb    Rispondi riportando il messaggio originario
NancyKid
ex "CarbonKid"

Reg.: 04 Feb 2003
Messaggi: 6860
Da: PR (PR)
Inviato: 08-04-2004 00:16  
quote:
In data 2004-04-08 00:00, gbgbgb scrive:
quote:
In data 2004-04-07 19:52, gatsby scrive:
Secondo me le date sono perfette solo che i film nominabili dovrebbero esere quelli usciti fino ad uno o due mesi prima delle prime nominations.Giusto questo.



scusa, praticamente è quello che dico io. due mesi prima delle nomiantion significa gennaio, ma quindi tanto vale 31 dicembre



Se ne riparla fra qualche mese ok?????
_________________
eh?

  Visualizza il profilo di NancyKid  Invia un messaggio privato a NancyKid  Email NancyKid  Vai al sito web di NancyKid    Rispondi riportando il messaggio originario
gbgbgb

Reg.: 10 Ott 2001
Messaggi: 1888
Da: na (NA)
Inviato: 08-04-2004 00:35  
quote:
In data 2004-04-08 00:16, NancyBoy scrive:
quote:
In data 2004-04-08 00:00, gbgbgb scrive:
quote:
In data 2004-04-07 19:52, gatsby scrive:
Secondo me le date sono perfette solo che i film nominabili dovrebbero esere quelli usciti fino ad uno o due mesi prima delle prime nominations.Giusto questo.



scusa, praticamente è quello che dico io. due mesi prima delle nomiantion significa gennaio, ma quindi tanto vale 31 dicembre



Se ne riparla fra qualche mese ok?????




ok
però se ne riparla?
sento che in fondo al tuo cuore sai che è la cosa giusta...
_________________
Amo Shakespeare,Marilyn,B.Wilder,laLoren,DeSica e MichellePfeiffer...

  Visualizza il profilo di gbgbgb  Invia un messaggio privato a gbgbgb    Rispondi riportando il messaggio originario
lilja4ever
ex "natalie73"

Reg.: 23 Ago 2003
Messaggi: 1872
Da: este (PD)
Inviato: 08-04-2004 02:45  
si però adesso ci siamo tutti... dopo i voti finali mi collegherò tipo una volta alla settimana. se per caso si fa una votazione magari me la perdo...

  Visualizza il profilo di lilja4ever  Invia un messaggio privato a lilja4ever    Rispondi riportando il messaggio originario
Vai alla pagina ( Pagina precedente 1 | 2 | 3 | 4 | 5 Pagina successiva )
  
0.132542 seconds.






© 1999-2020 FilmUP.com S.r.l. Tutti i diritti riservati
FilmUP.com S.r.l. non è responsabile ad alcun titolo dei contenuti dei siti linkati, pubblicati o recensiti.
Testata giornalistica registrata al Tribunale di Cagliari n.30 del 12/09/2001.
Le nostre Newsletter
Seguici su: