Autore |
Per me Peter Jackson non è nominabile... SCUSA LILJA SIAMO ANDATI OFFTOPIC -nancy |
lilja4ever ex "natalie73"
 Reg.: 23 Ago 2003 Messaggi: 1872 Da: este (PD)
| Inviato: 22-03-2004 01:02 |
|
…nella categoria miglior regista, in quanto non c’è un solo minuto del film in cui traspaia qualcosa di suo. Ha avuto degli ottimi collaboratori ed un enorme cantiere da gestire, ma è stato penalizzato da alcune interpretazioni ‘legnose’ (a partire proprio da quella ‘sola’ monocromatica di Elijah Wood), dai troppi effetti digitali, dalle battaglie troppo lunghe, dall’uso del bluescreen, etc… Io di film ne ho visti molti in vita mia, e solo quando un film è ben recitato si può andare ad analizzare il lavoro del regista (che appunto dirige gli attori, non i cantieri…). Confrontando il Ritorno del Re con alcune regie ‘solide’ e supportate da ottimi cast (21 grammi, Mystic River, Le Invasioni barbariche, etc etc…), la differenza salta subito agli occhi. La ‘firma’ di Inarritu nel suo film è assolutamente evidente, specie considerando il suo lavoro precedente (Amores Perros), così come in Lost in Traslation ricompaiono alcuni toni espressivi della Coppola già visti ne Il Giardino delle Vergini Suicide. Potrei continuare all’infinito nel citarvi film in cui si riesca a cogliere la mano del regista e il suo lavoro nel dirigere gli attori. Anzi, andando indietro nel tempo il confronto della regia fantasma di Jackson con quelle dei grandi registi tipo Altman o Scorsese, risulta alquanto impietoso. Pensate ad esempio all’impronta inconfondibile di Terry Gilliam nei suoi lavori! A confronto Peter Jackson risulta essere solo uno dei mille e passa nomi nei crediti! Ho detto. (non uccidetemi, parliamone prima… poi uccidetemi)
[ Questo messaggio è stato modificato da: NancyBoy il 22-03-2004 alle 23:52 ] |
|
misterx76
 Reg.: 12 Gen 2004 Messaggi: 2312 Da: carsoli (AQ)
| Inviato: 22-03-2004 01:06 |
|
Bè per me le categorie miglior film e miglior regista vanno di pari passo. E poi Jackson ricrea alla perfezione l' atmosfera di Tolkien e bisogna dargliene merito non credi?
_________________ ...due volte già cadeste senza cavarne frutto, badate un 3° fulmine vi annienterà del tutto!!! |
|
83Alo83
 Reg.: 26 Mag 2002 Messaggi: 16507 Da: Palermo (PA)
| Inviato: 22-03-2004 11:48 |
|
ommioddio se lo sente leo!
_________________ Mi contraddico, forse?
Ebbene mi contraddico, ma sono vasto, contengo moltitudini. |
|
NancyKid ex "CarbonKid"
 Reg.: 04 Feb 2003 Messaggi: 6860 Da: PR (PR)
| Inviato: 22-03-2004 13:47 |
|
NOn traspare niente di jackson in quanto lui non è un autore. Ma non si può negare la sua grandiosità nel dirigere un cantiere di tale portata. è un regista visionario, poco ma sicuro. Sfido un Altman a fare un Signore degli anelli.
_________________ eh? |
|
NancyKid ex "CarbonKid"
 Reg.: 04 Feb 2003 Messaggi: 6860 Da: PR (PR)
| Inviato: 22-03-2004 14:04 |
|
Parlando di registi, vi elenco i miei preferiti dell'anno...
QUENTIN TARANTINO - KILL BILL VOL.1 - Per essere riuscito a mescolare una miriade di generi cinematografici di serie B in maniera personale e semplicemente Tarantiniano (e senza l'uso di effetti speciali a computer)
FERNANDO MEREILLES - CITY OF GOD - Per aver fatto la versione brasiliana di Gangs of NewYork lasciando trasparire la crudezza della cittadina.
CLINT EASTWOOD - MYSTIC RIVER - Per aver mescolato la solidità del suo cinema classico alla tragedia greca, estraendo dal cast il meglio estraibile.
SOFIA COPPOLA - LOST IN TRANSLATION - Per aver reso un soggetto tanto insignificante in un film magico che ti entra nel cervello e non ti esce più.
PETER WEIR - MASTER AND COMMANDER - Per averci fatto vedere ancora una volta il suo solido e compatto modo di dirigere con perfezione tecnica.
ANTHONY MINGHELLA - COLD MOUNTAIN - Per essere riuscito a mescolare guerra, drammaticità e comicità senza mai romperci le palle.
HAYAO MIYAZAKI - LA CITTà INCANTATA - Per la sua poesia e arte nel campo dei film d'animazione.
INARRITU - 21 GRAMMI - Per averci fatto vedere un vero lavoro di autore e per la capacità di cogliere al massimo la bravura del cast.
MICHAEL WINTERBOTTOM - IN THIS WORLD - Per aver trasformato un documentario in pura poesia.
GUS VAN SANT - ELEPHANT - Per la glacialità e la lucidezza nel dirigere un film tanto freddo come il ghiaccio.
GARY ROSS - SEABISCUIT - Per aver diretto un film tanto semplice quanto amabile.
STEPHEN FREARS - PICCOLI AFFARI SPORCHI - Per essere riuscito a fare un ottimo film anche senza effetti speciali allucinanti e senza un cast composto da divi hollywoodiani
_________________
IOMA 2004. FOR YOUR CONSIDERATION
-La miglior commedia dell'anno DOWN WITH LOVE- ABBASSO L'AMORE
-I due migliori film d'animazione dell'anno: KODA FRATELLO ORSO e LA CITTà INCANTATA
-Un grande film d'amore: COLD MOUNTAIN
[ Questo messaggio è stato modificato da: NancyBoy il 22-03-2004 alle 14:07 ] |
|
VromeoV ex "arancino"
 Reg.: 27 Ott 2003 Messaggi: 3288 Da: Napoli (NA)
| Inviato: 22-03-2004 14:18 |
|
quote: In data 2004-03-22 01:02, lilja4ever scrive:
…nella categoria miglior regista, in quanto non c’è un solo minuto del film in cui traspaia qualcosa di suo. Ha avuto degli ottimi collaboratori ed un enorme cantiere da gestire, ma è stato penalizzato da alcune interpretazioni ‘legnose’ (a partire proprio da quella ‘sola’ monocromatica di Elijah Wood), dai troppi effetti digitali, dalle battaglie troppo lunghe, dall’uso del bluescreen, etc… Io di film ne ho visti molti in vita mia, e solo quando un film è ben recitato si può andare ad analizzare il lavoro del regista (che appunto dirige gli attori, non i cantieri…). Confrontando il Ritorno del Re con alcune regie ‘solide’ e supportate da ottimi cast (21 grammi, Mystic River, Le Invasioni barbariche, etc etc…), la differenza salta subito agli occhi. La ‘firma’ di Inarritu nel suo film è assolutamente evidente, specie considerando il suo lavoro precedente (Amores Perros), così come in Lost in Traslation ricompaiono alcuni toni espressivi della Coppola già visti ne Il Giardino delle Vergini Suicide. Potrei continuare all’infinito nel citarvi film in cui si riesca a cogliere la mano del regista e il suo lavoro nel dirigere gli attori. Anzi, andando indietro nel tempo il confronto della regia fantasma di Jackson con quelle dei grandi registi tipo Altman o Scorsese, risulta alquanto impietoso. Pensate ad esempio all’impronta inconfondibile di Terry Gilliam nei suoi lavori! A confronto Peter Jackson risulta essere solo uno dei mille e passa nomi nei crediti! Ho detto. (non uccidetemi, parliamone prima… poi uccidetemi)
|
Come ben sai io non amo IL SIGNORE DEGLI ANELLI, ma mi sorge il dubbio che a te sfugga il compito di un regista in un film.
IL TUO DISCORSO PUO ESSERE RIFERITO A JACKSON AUTORE(Se lo è del film) MA NON AL REGISTA.
REGISTA:COLUI CHE SCRIVE L'ELENCO DELLE INQUADRATURE.
LE INQUADRATURE DEL SIGNORE DEGLI ANELLI SONO ASTUTE PERCHE RIESCONO A RICREARE LE ATMOSFERE TOLKENIANE DEL FILM.
QUELLO CHE TU DICI, OSSIA L'OPERA DI UNIFICARE TUTTE LE PARTI DI UN FILM, BE QUELLA NON E' OPERA DI TOLKIEN REGISTA MA DELL'AUTORE DEL FILM.
QUESTO LAVORO VIENE PREMIATO ATTRAVERSO LA CATEGORIA MIGLIOR FILM.
QUINDI TU PRATICAMENTE STAI DICENDO CHE IL FILM NON TI PIACE
[ Questo messaggio è stato modificato da: arancino il 22-03-2004 alle 14:20 ] |
|
andros
 Reg.: 30 Nov 2003 Messaggi: 1837 Da: Catania (CT)
| Inviato: 22-03-2004 21:30 |
|
Per me, invece, non solo Jackson è nominabile, ma merita pure di vincere. Il suo film ti ricordo che l'ha girato tutto insieme e il lavoro registico che si denota al suo interno è impressionante. Sei libera di criticare il film, se non ti è piaciuto, ma la regia del film non può essere messa da parte solo per questo, poiché mi sembra valida a prescindere!
_________________ Italian Online Movie Awards |
|
misaki84
 Reg.: 29 Lug 2003 Messaggi: 2189 Da: Montecchio Maggiore (VI)
| Inviato: 22-03-2004 21:34 |
|
Più valida di Tarantino?
Spike Lee? Gus Van Sant?
Sofia Coppola? Burton?
Giordana? Bellocchio?
Inarritu? Clint Eastwood?
Fernando Meirelles?
Io direi di no
ps:Lilja, nick stupendo, ho adorato il film.
[ Questo messaggio è stato modificato da: misaki84 il 22-03-2004 alle 21:37 ] |
|
andros
 Reg.: 30 Nov 2003 Messaggi: 1837 Da: Catania (CT)
| Inviato: 22-03-2004 21:40 |
|
quote: In data 2004-03-22 21:34, misaki84 scrive:
Più valida di Tarantino?
Spike Lee? Gus Van Sant?
Sofia Coppola? Burton?
Giordana? Bellocchio?
Inarritu? Clint Eastwood?
Fernando Meirelles?
Io direi di no
ps:Lilja, nick stupendo, ho adorato il film.
[ Questo messaggio è stato modificato da: misaki84 il 22-03-2004 alle 21:37 ]
|
Scusa, ma lo sai che cos'è la regia o no? Se parliamo di film o di sceneggiatura, è un conto, ma se parliamo di regia, non c'è niente da dire, Jackson li batte tutti!
_________________ Italian Online Movie Awards |
|
misaki84
 Reg.: 29 Lug 2003 Messaggi: 2189 Da: Montecchio Maggiore (VI)
| Inviato: 22-03-2004 22:10 |
|
quote: In data 2004-03-22 21:40, andros scrive:
quote: In data 2004-03-22 21:34, misaki84 scrive:
Più valida di Tarantino?
Spike Lee? Gus Van Sant?
Sofia Coppola? Burton?
Giordana? Bellocchio?
Inarritu? Clint Eastwood?
Fernando Meirelles?
Io direi di no
ps:Lilja, nick stupendo, ho adorato il film.
[ Questo messaggio è stato modificato da: misaki84 il 22-03-2004 alle 21:37 ]
|
Scusa, ma lo sai che cos'è la regia o no? Se parliamo di film o di sceneggiatura, è un conto, ma se parliamo di regia, non c'è niente da dire, Jackson li batte tutti!
|
Mi sono fatto un ripasso grazie ad arancino, e i nomi che ti ho appena citato battono tutti il buon Jackson ( io non sono un detrattore di ISDA, ma quest'anno di cose migliori, regia compresa, ce ne sono state molte).
_________________ Kim Ki-duk è un GENIO del CINEMA |
|
misaki84
 Reg.: 29 Lug 2003 Messaggi: 2189 Da: Montecchio Maggiore (VI)
| Inviato: 22-03-2004 22:17 |
|
Comunque secondo me la definizione di arancino è limitativa e incompleta, in ogni caso la lista che ti ho fatto rispecchia proprio quella definizione.
Ci sarebbe molto da dibattere sulla figura del regista, ma non è questo il momento, forse... |
|
VromeoV ex "arancino"
 Reg.: 27 Ott 2003 Messaggi: 3288 Da: Napoli (NA)
| Inviato: 22-03-2004 22:20 |
|
quote: In data 2004-03-22 22:17, misaki84 scrive:
Comunque secondo me la definizione di arancino è limitativa e incompleta, in ogni caso la lista che ti ho fatto rispecchia proprio quella definizione.
Ci sarebbe molto da dibattere sulla figura del regista, ma non è questo il momento, forse...
|
La mia non è limitativa, E' LA VERSIONE UFFICIALE, VERA, POI SE VOLETE SBAGLIARE CAZZETTI VOSTRI.
_________________ E quando l'agnello aprì il settimo sigillo, si fece nel cielo un silenzio di circa mezz'ora. E vidi i sette angeli che stavano dinanzi a Dio, e furon loro date sette trombe…
Io amo Ingmar Bergman
Ho solamente una gran voglia di morire.. |
|
NancyKid ex "CarbonKid"
 Reg.: 04 Feb 2003 Messaggi: 6860 Da: PR (PR)
| Inviato: 22-03-2004 22:22 |
|
quote: In data 2004-03-22 14:18, arancino scrive:
quote: In data 2004-03-22 01:02, lilja4ever scrive:
…nella categoria miglior regista, in quanto non c’è un solo minuto del film in cui traspaia qualcosa di suo. Ha avuto degli ottimi collaboratori ed un enorme cantiere da gestire, ma è stato penalizzato da alcune interpretazioni ‘legnose’ (a partire proprio da quella ‘sola’ monocromatica di Elijah Wood), dai troppi effetti digitali, dalle battaglie troppo lunghe, dall’uso del bluescreen, etc… Io di film ne ho visti molti in vita mia, e solo quando un film è ben recitato si può andare ad analizzare il lavoro del regista (che appunto dirige gli attori, non i cantieri…). Confrontando il Ritorno del Re con alcune regie ‘solide’ e supportate da ottimi cast (21 grammi, Mystic River, Le Invasioni barbariche, etc etc…), la differenza salta subito agli occhi. La ‘firma’ di Inarritu nel suo film è assolutamente evidente, specie considerando il suo lavoro precedente (Amores Perros), così come in Lost in Traslation ricompaiono alcuni toni espressivi della Coppola già visti ne Il Giardino delle Vergini Suicide. Potrei continuare all’infinito nel citarvi film in cui si riesca a cogliere la mano del regista e il suo lavoro nel dirigere gli attori. Anzi, andando indietro nel tempo il confronto della regia fantasma di Jackson con quelle dei grandi registi tipo Altman o Scorsese, risulta alquanto impietoso. Pensate ad esempio all’impronta inconfondibile di Terry Gilliam nei suoi lavori! A confronto Peter Jackson risulta essere solo uno dei mille e passa nomi nei crediti! Ho detto. (non uccidetemi, parliamone prima… poi uccidetemi)
|
REGISTA:COLUI CHE SCRIVE L'ELENCO DELLE INQUADRATURE.
LE INQUADRATURE DEL SIGNORE DEGLI ANELLI SONO ASTUTE PERCHE RIESCONO A RICREARE LE ATMOSFERE TOLKENIANE DEL FILM.
[ Questo messaggio è stato modificato da: arancino il 22-03-2004 alle 14:20 ]
|
Non penso che il compito del regista si limiti alla scelta delle inquadrature
_________________ eh? |
|
misaki84
 Reg.: 29 Lug 2003 Messaggi: 2189 Da: Montecchio Maggiore (VI)
| Inviato: 22-03-2004 22:24 |
|
quote: In data 2004-03-22 22:20, arancino scrive:
quote: In data 2004-03-22 22:17, misaki84 scrive:
Comunque secondo me la definizione di arancino è limitativa e incompleta, in ogni caso la lista che ti ho fatto rispecchia proprio quella definizione.
Ci sarebbe molto da dibattere sulla figura del regista, ma non è questo il momento, forse...
|
La mia non è limitativa, E' LA VERSIONE UFFICIALE, VERA, POI SE VOLETE SBAGLIARE CAZZETTI VOSTRI.
|
Fonte??? |
|
VromeoV ex "arancino"
 Reg.: 27 Ott 2003 Messaggi: 3288 Da: Napoli (NA)
| Inviato: 22-03-2004 22:24 |
|
David Mamet: I TRE USI DEL COLTELLO
Se sai chi è ti fiderai.
_________________ E quando l'agnello aprì il settimo sigillo, si fece nel cielo un silenzio di circa mezz'ora. E vidi i sette angeli che stavano dinanzi a Dio, e furon loro date sette trombe…
Io amo Ingmar Bergman
Ho solamente una gran voglia di morire.. |
|
|