Autore |
Alvaro Vitali e la rivalutazione odierna |
paolo14
 Reg.: 16 Giu 2004 Messaggi: 778 Da: Ferrara (FE)
| Inviato: 28-02-2005 12:34 |
|
Potrà apparire paradossale, incongruo alla situazione, ma una parte della mia coscienza mi impone di aprire un topic a favore di Alvaro Vitali. Senza rancore.
"Rivalutiamo questo Pierino", scrisse Morando Morandini a suo proposito. Allo scopo, anche, di inseguire un po' la voga a noi contemporanea: la rivalutazione necessaria del filone trash scartato a priori e stigmatizzato in passato in quanto indelebile e imbevibile abominio, fatua vergogna del nostro cinematografo.
Il mio scopo non è, contrariamente a ciò, una sua improvvisa rivisitazione, quanto più un tentativo di suscitare una duplice polemica e curiosità:
- analizzare il fenomeno di rivalutazione ampio e globale degli ultimi tempi (senonchè enumeranrne i motivi che ne comportano la dettatura);
- e, consequenziale a ciò, circumnavigare da un punto di vista ideologico le motivazioni che hanno portato numerosi intellettuali a spartirsi e litigarsi i vari "Pierini".
Per realizzare ciò, ho preso ad eponimo Alvaro Vitali e la sua "comicità" casermatica ed escrementizia.
Che, sottolineo, aborro.
_________________ L'ozio è il padre delle virtù.
Tinto Brass
http://arteonline.blog.excite.it/ |
|
Ddarko
 Reg.: 11 Feb 2005 Messaggi: 467 Da: Cagliari (CA)
| Inviato: 28-02-2005 12:49 |
|
....potresti parlare come mangi??? A parte gli scherzi, io penso che sia una questione di "moda": prima andava di moda questo, ora quello. Adesso tocca al filone trash all'italiana, con prostrazioni da parte di critici vari che all'epoca demolirono (a torto o a ragione dipende dai gusti...) senza pietà e anche con clamorose manifestazioni da parte di una notissima catena di videonoleggi (il cui nome comincia per B e finisce per lockbuster), con tanto di ospitate (Gigi Sammarchi, AnnaMaria Rizzoli etc...). Ovvio, ci sono alcuni film che strappano il sorriso, altri veramente divertenti (penso a qualche pellicola con Banfi o Abatantuono), ma Vitali proprio no, non l'ho mai retto (che mi pare il termine giusto )... passerà anche questa.
_________________
It seems he's drowned
selling England by the pound
[ Questo messaggio è stato modificato da: Ddarko il 28-02-2005 alle 12:49 ] |
|
Ladyanne ex "ladyann2"
 Reg.: 02 Lug 2004 Messaggi: 8834 Da: vicenza (VI)
| Inviato: 28-02-2005 12:49 |
|
qui oramai si rivalutano cani e porci....
_________________ Tzè |
|
Ladyanne ex "ladyann2"
 Reg.: 02 Lug 2004 Messaggi: 8834 Da: vicenza (VI)
| Inviato: 28-02-2005 12:50 |
|
e che non mi arrivi qualcuno a dirmi che questi film sono lo specchio della società anni '70 che gli sputo in un occhio
_________________ Tzè |
|
paolo14
 Reg.: 16 Giu 2004 Messaggi: 778 Da: Ferrara (FE)
| Inviato: 28-02-2005 13:59 |
|
quote: In data 2005-02-28 12:50, Ladyanne scrive:
e che non mi arrivi qualcuno a dirmi che questi film sono lo specchio della società anni '70 che gli sputo in un occhio
|
Dipende a quali opere ti riferisci.
A tutt'oggi, con la parola "trash" si arriva a comprendere un filone di pellicole così ampio che lo definierei, a dir poco, generalizzante. Si passa dall'horror allo spaghetti-western, per poi decadere in qualche archetipo di commedia all'italiana e nell'erotismo pornografico di Banfi e Vitali.
Il che è aberrante da molti punti di vista. E' un termine abusato e mal utilizzato questo "trash" (all'italiana). E non mi limito a dire ciò. Aggiungo, anzi, un quesito che dovrebbe considerarsi basilare nell'analizzare il fenomeno della rivalutazine, ovverossia: con quale etica oggettiva si definisce una determinata opera "trash"? Il gusto e il giudizio dell'iconografia e della gradevolezza visiva è, a veder mio, in assoluto soggettivo, senza imposizioni di genere.
Perchè si istituzionalizza il cinema "comico" in quanto di serie B? (Non riferindomi con ciò alla qualità delle pellicole ma alla loro generalizzazione e svalutazione a priori).
Indi per cui, concludendo, il quesito è questo: poichè si istituziona questa differenziazione così netta ed oggettiva riguardante fattori visivi che sono, al contrario, estremamente soggettivi?
Ai posteri l'ardua sentenza.
_________________
"Ma voi che siete uomini
sotto il vento e le vele
non regalate terre promesse
a chi non le mantiene"
[ Questo messaggio è stato modificato da: paolo14 il 28-02-2005 alle 14:03 ] |
|
ipergiorg
 Reg.: 08 Giu 2004 Messaggi: 10143 Da: CARBONERA (TV)
| Inviato: 01-03-2005 09:59 |
|
|
paolo14
 Reg.: 16 Giu 2004 Messaggi: 778 Da: Ferrara (FE)
| Inviato: 01-03-2005 16:54 |
|
quote: In data 2005-03-01 09:59, ipergiorg scrive:
quote: In data 2005-02-28 12:49, Ladyanne scrive:
qui oramai si rivalutano cani e porci....
|
il tutto grazie al mito di moltissimi Filmuppari ovvero Quentin Tarantino
|
Non è il solo colpevole.
Forse è colui che da un punto di vista mass-mediatico lo ha reso più esplicito, ma molti intellettuali un po' inetti non si risparmiano di emularlo.
Questione di modaiolismo?
_________________ L'ozio è il padre delle virtù.
Tinto Brass
http://arteonline.blog.excite.it/ |
|
ipergiorg
 Reg.: 08 Giu 2004 Messaggi: 10143 Da: CARBONERA (TV)
| Inviato: 02-03-2005 10:31 |
|
quote: In data 2005-03-01 16:54, paolo14 scrive:
quote: In data 2005-03-01 09:59, ipergiorg scrive:
quote: In data 2005-02-28 12:49, Ladyanne scrive:
qui oramai si rivalutano cani e porci....
|
il tutto grazie al mito di moltissimi Filmuppari ovvero Quentin Tarantino
|
Non è il solo colpevole.
Forse è colui che da un punto di vista mass-mediatico lo ha reso più esplicito, ma molti intellettuali un po' inetti non si risparmiano di emularlo.
Questione di modaiolismo?
|
è sicuramente moda... non riesco francamente a credere che si rivaluti un cinema in cui la scena madre era costituita da Vitali che spia dal buco della serratura la fenech che si fa la doccia (pensate al dramma di Montezemolo... a letto con la fenech e poi a lavorare con Jean Todt il sosia di Alvaro) e in cui i dialoghi di più alto livello erano costituiti da rutti, scoregge e pernacchie
_________________ Spock: We must acknowledge once and for all that the purpose of diplomacy is to prolong a crisis. |
|
Morgana74
 Reg.: 05 Feb 2005 Messaggi: 1990 Da: Modena (MO)
| Inviato: 02-03-2005 10:56 |
|
E' avvilente se i critici rivalutano Pierino e Company per una moda passeggera perchè io nella mia abissale ignoranza cinematografica credo che se un' opera ti piace, non la demolisci nemmeno se gli altri la cancellano dalla faccia della terra, e viceversa se un'opera ti fa schifo, la cancelli anche se tutti la lodano!
Cmq io che sono critico solo nel mio profilo, con Pierino mi metto in mezzo.
L'ho guardato, ho riso e se lo vedo in tele un occhiata gliela do ancora volentieri!
Non credo che acquisterei però la sua filmografia.
_________________ Parole crociate: "Qual'è una parola di quattro lettere per "il migliore amico di un uomo"? "Culo".
Fratelli per la pelle |
|
Buttercup
 Reg.: 08 Gen 2005 Messaggi: 5694 Da: Nova (MI)
| Inviato: 02-03-2005 14:45 |
|
Confermo, è tutta una questione di moda, trovo però ingiusto smerdare Vitali con brutte parole. Ri-mutuando il paragone della moda, se la moda impone i pantaloni a vita bassa, e tu non li puoi soffrire, non li metti e basta.
Se non ti piace Vitali, non lo guardi. Punto. Io quando lo passano in tv, su rete4 di solito, me lo guardo tranquillamente, non tanto perchè mi faccia ridere, ma perchè mi piace vedere gli esterni, gli interni, le pettinature, i vestiti del tempo. E a volte qualche battuta mi fa pure ridere, và.
P.S.= allora nel 2025 ci ritroveremo la rivalutazione delle fiction sui carabinieri??? Oddio!!!
_________________
|
|
ipergiorg
 Reg.: 08 Giu 2004 Messaggi: 10143 Da: CARBONERA (TV)
| Inviato: 02-03-2005 15:35 |
|
quote: In data 2005-03-02 14:45, Buttercup scrive:
Confermo, è tutta una questione di moda, trovo però ingiusto smerdare Vitali con brutte parole. Ri-mutuando il paragone della moda, se la moda impone i pantaloni a vita bassa, e tu non li puoi soffrire, non li metti e basta.
Se non ti piace Vitali, non lo guardi. Punto. Io quando lo passano in tv, su rete4 di solito, me lo guardo tranquillamente, non tanto perchè mi faccia ridere, ma perchè mi piace vedere gli esterni, gli interni, le pettinature, i vestiti del tempo. E a volte qualche battuta mi fa pure ridere, và.
P.S.= allora nel 2025 ci ritroveremo la rivalutazione delle fiction sui carabinieri??? Oddio!!!
|
da piccolo li guardavo per vedere la fenech e quindi so cosa sono questi film. Perchè non posso criticarli? O una cosa piace o si deve star zitti?
_________________ Spock: We must acknowledge once and for all that the purpose of diplomacy is to prolong a crisis. |
|
Buttercup
 Reg.: 08 Gen 2005 Messaggi: 5694 Da: Nova (MI)
| Inviato: 02-03-2005 15:38 |
|
No, ho semplicemente detto che a chi non piace, può cambiare canale. O leggere la Padania, senza rompere troppo i coglioni.
_________________
|
|
Morgana74
 Reg.: 05 Feb 2005 Messaggi: 1990 Da: Modena (MO)
| Inviato: 02-03-2005 16:03 |
|
Più che altro mi da fastidio uno che ha sempre detestato qualcosa e poi la acclama perchè la acclamano tutti! Se una cosa non piace è giusto criticarla in negativo.. ci mancherebbe!!
_________________ Parole crociate: "Qual'è una parola di quattro lettere per "il migliore amico di un uomo"? "Culo".
Fratelli per la pelle |
|
paolo14
 Reg.: 16 Giu 2004 Messaggi: 778 Da: Ferrara (FE)
| Inviato: 02-03-2005 23:27 |
|
Indi solo modaiolismo.
Le situazioni si sono ribaltate: oggi i critici non hanno più materiali da rivalutare e retroprospettive da stanare su opere sgarbatamente giudicate in precedenza. Si siedono su Alvaro Vitali, è lui - nostro malgrado - il nuovo archetipo da rivisionare.
Attendo con trepidazione una reinterpretazione di "Paulo Roberto Cotechino centravanti di sfondamento".
Le uniche definizioni congrue possono essere "iconoclasta" ed "escrementizio".
Dubito altro. |
|
ipergiorg
 Reg.: 08 Giu 2004 Messaggi: 10143 Da: CARBONERA (TV)
| Inviato: 03-03-2005 10:23 |
|
|