FilmUP.com > Forum > Attori, Attrici e Registi - Antonio Margheriti e il cinema di genere
  Indice Forum | Registrazione | Modifica profilo e preferenze | Messaggi privati | FAQ | Regolamento | Cerca     |  Entra 

FilmUP Forum Index > Cinema > Attori, Attrici e Registi > Antonio Margheriti e il cinema di genere   
Vai alla pagina ( 1 | 2 | 3 Pagina successiva )
Autore Antonio Margheriti e il cinema di genere
Hellboy

Reg.: 22 Ago 2003
Messaggi: 4287
Da: Rio Bo (es)
Inviato: 26-08-2004 20:45  
come avevo gia' scritto tempo fa quando ci lascia qualche regista che ha fatto grande il cinema italiano di genere, al massimo si riesce a trovare un trafiletto di 2 righe su qualche rivista specializzata e alle volte neppure quello.Antonio Margheriti è morto il 5.11.2002. Era nato a Roma nel 1930 ed è stato uno dei maestri (si definiva artigiano , come Fulci) del cinema di genere italiano, spaziando ovunque.
Il suo primo film fu Gambe d'oro con Toto'.
Il suo ultimo successo risale al 1989 ed era l'avventuroso INDIO con il pugile Marvin Hagler. Questo successo è stato il suo ultimo miracolo perche' il cinema di genere era gia' entrato da tempo in stato comatoso.
I generi preferiti sono stati l'avventuroso, la sci-fi, il mitologico e l'horror.
Tra quelli di sci-fi (veramente pochi quelli italiani...in ogni tempo) SPACE |MAN del 60, IL PIANETA DEGLI UOMINI SPENTI del 61, IL PIANETA ERRANTE, LA MORTE VIENE DAL PIANETA AYTIN , I DIAVOLI DELLO SPAZIO e I CRIMINALI DELLA |GALASSIA , tutti del 65, I DIAFANOIDI VENGONO DA MARTE del 66, copiato a destra e a manca, L'INAFFERRABILE INVINCIBILE MR INVISIBILE del 70.
Da ricordare quella purtroppo usanza degli anni 60-primi 70 di firmarsi con nomi americaneggianti perche' la gente mai sarebbe andata a vedere film italiani di fantascienza od orrore! ma scherziamo?
Margheriti e altri sono stati copiati e ricopiati da tutti.
ma il pubblico era ed è esterofilo. meglio una cazzata a stelle e strisce che un bel film italiano di serie b.
termine che non deve ritenersi offensivo in quanto dipendente solo ed esclusivamente dal budget a disposizione.
in questi casi pochi soldi certamente.Tra gli horror, sempre ricchi di atmosfere gotiche (...altro che Stivaletti!) Margheriti (anzi, per il motivo anzidetto, Anthony M. Dawson o Antony Daisies )firmo' vere chicche quali DANZA MACABRA del 64, I LUNGHI CAPELLI DELLA MORTE del 65, entrambi con l'icona Barbara Steele , CONTRONATURA del 68, NELLA STRETTA MORSA DEL RAGNO (con K. Kinski nella parte di E.A.Poe), LA MORTE NEGLI OCCHI DEL GATTO e fu il regista, anche se non sempre viene accreditato a favore di Morrisey, pupillo di Andy Warhol, anche di 2 film pazzoidi come IL MOSTRO E' IN TAVOLA BBARONE FRANKENSTEIN e DRACULA CERCA SANGUE DI VERGINE...E MORI' DI SETE, con Joe Dalessandro, astro nascente ...caduto presto nel dimenticatoio.
(segue)



_________________

  Visualizza il profilo di Hellboy  Invia un messaggio privato a Hellboy    Rispondi riportando il messaggio originario
TINTOBRASS

Reg.: 25 Giu 2002
Messaggi: 5081
Da: Roma (RM)
Inviato: 26-08-2004 21:32  
E' comunque Morrissey il regista dei due geniali film warholiani da te citati. Margheriti venne accreditato come co-regista unicamente nei titoli di testa delle copie italiane. In realtà, la sua carica non superò quella di un semplice aiuto regista... almeno, questo riportano le cronache...
_________________
"La giovinezza è una conquista dello spirito che si raggiunge solo ad una certa età" (Proust)


Il sito della mia personalissima rivoluzione: http://www.vueling.com

  Visualizza il profilo di TINTOBRASS  Invia un messaggio privato a TINTOBRASS    Rispondi riportando il messaggio originario
Hellboy

Reg.: 22 Ago 2003
Messaggi: 4287
Da: Rio Bo (es)
Inviato: 27-08-2004 20:29  
in effetti Tinto anch'io avevo letto sempre questa versione.
ma ho visto un documentario su Margheriti l'anno scorso e la tesi che ne saltava fuori era che il vero regista dei 2 film è stato lui e non Morrisey che sul set...c'era e non c'era.
tesi pro-Margheriti per commemorarlo ?
puo' darsi.
ma anche sul Dizionario del cinema Gremese è riportato quanto segue : regista Antonio Margheriti - supervisore Paul Morrisey - soggetto : Paul Morrisey - sceneggiatura : Tonino Guerra e Paul Morrisey per Frankenstein e Wharol-Morrisey per Dracula.

questo avvalorerebbe la tesi che il lavoro di Morrisey è stato tutto fuorche' quello di regista.

poi è ovvio che se si leggono fonti americane daranno ovviamente anche la regia al pupillo di Andy.

il Dizionario Gremese è uscito recentemente ed è il volume specifico relativo a FANTASCIENZA,FANTASY E HORROR italiani dal 1930 al 2000.
ed. 2004.


_________________

  Visualizza il profilo di Hellboy  Invia un messaggio privato a Hellboy    Rispondi riportando il messaggio originario
Hiyuga

Reg.: 05 Ago 2004
Messaggi: 1301
Da: Gossolengo (PC)
Inviato: 27-08-2004 22:01  
Fate spesso topic, sul cinema italiano di genere, un argomento che reputo molto interessante..

Sbaglio o Margheriti ha diretto anche parecchi western?

  Visualizza il profilo di Hiyuga  Invia un messaggio privato a Hiyuga     Rispondi riportando il messaggio originario
Hellboy

Reg.: 22 Ago 2003
Messaggi: 4287
Da: Rio Bo (es)
Inviato: 28-08-2004 12:35  
ha diretto un po' di tutto.
ma non ho finito.
lo faro' al piu' presto.
_________________

  Visualizza il profilo di Hellboy  Invia un messaggio privato a Hellboy    Rispondi riportando il messaggio originario
Hellboy

Reg.: 22 Ago 2003
Messaggi: 4287
Da: Rio Bo (es)
Inviato: 28-08-2004 20:54  
Tra i suoi film migliori è senz’altro da ricordare APOCALYPSE DOMANI dell’80 , scritto da Dardano Sacchetti, in cui la vicenda di alcuni reduci di guerra si mischia all’epidemia quasi cronenberghiana e all’antropofagia, alla Joe D’Amato (altro regista dimenticato).Memorabile il finale.
Margheriti, come gia’ detto, fu genericamente parlando un jolli: fantasy, azione, avventura, mitologia con LA FRECCIA D'ORO e IL CROLLO DI ROMA del 62, ANTHAR L’INVINCIBILE del 64, OPERAZIONE GOLDMAN del 66, A007 SFIDA I KILLERS del 66, i western JOE L’IMPLACABILE del 67, JOKO INVOCA DIO E MUORI del 68, LA’ DOVE NON BATTE IL SOLE del 74, i polizieschi CON LA RABBIA AGLI OCCHI del 76, CONTRORAPINA del 78 ed ancora L’ULTIMO CACCIATORE dell’80 e IL MONDO DI YOR dell’82, FUGA DALL’ARCIPELAGO MALEDETTO e II CACCIATORI DEL COBRA D’ORO dell’82, I SOPRAVVVISSUTI DELLA CITTA’ MORTA (83), ARCOBALENO SELVAGGIO (84),LA LEGGENDA DEL RUBINO MALESE (85), e INDIO 2: LA RIVOLTA (91).
Negli ultimi tempi Margheriti, con incrollabile ingenuita’, continuava a credere nel genere e gira tra gli altri ALIEN DEGLI ABISSI (89) e una versione nostrana di Robocop : CYBERFLIC (96) con la consueta professionalita’ artigiana, ma senza ormai piu’ la passione e l’estro di un tempo.
Gira per la tv L’ISOLA DEL TESORO: un flop!
Una grande delusione per lui, che ci teneva molto. Margheriti era bravo a fare qualsiasi cosa, tipo imitazioni di Spencer-Hill come SCHIAFFONI E KARATE del 73, commedie come MANONE IL LADRONE del 74, boccacceschi come FINALMENTE LE MILLE E UNA NOTTE del 72, storie sentimentali come IO TI AMO del 68 con Dalida e Alberto Lupo, mondo-movies come IL PELO NEL MONDO del 64, una copia di Piranha come KILLER FISH AGGUATO SUL FONDO del 78.
Quest’ultimo, insieme a I SOPRAVVISSUTI DELLA CITTA’ MORTA sono gli unici usciti – a quanto mi risulta – in dvd in Italia .
Veramente troppo poco!
Sarebbe bene non pensare solo ai Pierini o Pippo Franco.
Solo una postilla : rifiuto’ l’offerta di Kubrick di supervisionare gli effetti speciali di 2001 ODISSEA NELLO SPAZIO.
Il perche’ non è dato sapere.
Fa parte della leggenda!

_________________

  Visualizza il profilo di Hellboy  Invia un messaggio privato a Hellboy    Rispondi riportando il messaggio originario
TINTOBRASS

Reg.: 25 Giu 2002
Messaggi: 5081
Da: Roma (RM)
Inviato: 29-08-2004 12:46  
Certo che se realmente Margheriti avesse diretto "Dracula cerca sangue di vergine... e morì di sete", non sarebbe un semplice regista di genere, ma un vero e proprio genio!
_________________
"La giovinezza è una conquista dello spirito che si raggiunge solo ad una certa età" (Proust)


Il sito della mia personalissima rivoluzione: http://www.vueling.com

  Visualizza il profilo di TINTOBRASS  Invia un messaggio privato a TINTOBRASS    Rispondi riportando il messaggio originario
stilgar

Reg.: 12 Nov 2001
Messaggi: 4999
Da: castelgiorgio (TR)
Inviato: 29-08-2004 12:52  
E' un regista che devo ancora scoprire, per ora ho visto solo La Vergine di Norimberga, che non mi pare di aver visto tra i film citati...
_________________

Profundis - L'anima nera della rete

  Visualizza il profilo di stilgar  Invia un messaggio privato a stilgar  Email stilgar  Vai al sito web di stilgar     Rispondi riportando il messaggio originario
Hellboy

Reg.: 22 Ago 2003
Messaggi: 4287
Da: Rio Bo (es)
Inviato: 29-08-2004 13:17  
non li ho citati tutti.
lA VERGIONE DI NORIMBERGA (in vhs FORNI) è uno dei piu' famosi.
volevo invece mettere in evidenza, tra gli altri, quelli forse piu' sconosciuti e mai usciti nè in vhs e dvd.

una curiosita': la M. dello pseudonimo Anthony M. Dawson è stato aggiunto in un secondo tempo perche' c'era un attore inglese che si chiamava Anthony Dawson e non gradiva la cosa.


_________________

  Visualizza il profilo di Hellboy  Invia un messaggio privato a Hellboy    Rispondi riportando il messaggio originario
Hiyuga

Reg.: 05 Ago 2004
Messaggi: 1301
Da: Gossolengo (PC)
Inviato: 29-08-2004 13:52  
Regista alquanto versatile questo Margheriti..

Ma siamo sicuri di questo rifiuto a Kubrick?

  Visualizza il profilo di Hiyuga  Invia un messaggio privato a Hiyuga     Rispondi riportando il messaggio originario
Jeriko

Reg.: 04 Dic 2003
Messaggi: 224
Da: Legnano (MI)
Inviato: 29-08-2004 14:28  
Io ho la mail del figlio, Edoardo Margheriti, che ha fatto l'assistente in molti film del padre, nonche attore in alcune sue pellicole. Ora fa il line producer per cose tipo "Elisa di Rivombrosa".
Se volete gli mando una mail chiedendogli delucidazioni sui casi Marheriti/Morrissey e 2001, che sinceramente mi sembra una barzelletta!....


_________________
per scambi in dvd: http://www.listadvd.tk

  Visualizza il profilo di Jeriko  Invia un messaggio privato a Jeriko  Vai al sito web di Jeriko    Rispondi riportando il messaggio originario
TINTOBRASS

Reg.: 25 Giu 2002
Messaggi: 5081
Da: Roma (RM)
Inviato: 29-08-2004 21:34  
quote:
In data 2004-08-29 13:17, Hellboy scrive:
non li ho citati tutti.
lA VERGIONE DI NORIMBERGA (in vhs FORNI)



In vhs Forni c'è "Gli orrori del castello di Norimberga" di Mario Bava... non ho mai sentito che avessero pubblicato anche il film di Margheriti...
_________________
"La giovinezza è una conquista dello spirito che si raggiunge solo ad una certa età" (Proust)


Il sito della mia personalissima rivoluzione: http://www.vueling.com

  Visualizza il profilo di TINTOBRASS  Invia un messaggio privato a TINTOBRASS    Rispondi riportando il messaggio originario
Jeriko

Reg.: 04 Dic 2003
Messaggi: 224
Da: Legnano (MI)
Inviato: 29-08-2004 23:16  
x quanto riguarda la questione "Margheriti/2001 odissea nello spazio":

Caddeo: Allora sicuramente è per questo che ha detto no a Kubrick per realizzare 2001 - Odissea Nello Spazio…

Margheriti: No, adesso non esageriamo! Non è che io abbia detto di no a Stanley, chiariamo bene le cose! È vero che però fui chiamato dal presidente della Metro Goldwin Mayer per dare una consulenza sugli effetti speciali del film. Questo perché avevo fatto alcuni film di fantascienza che erano piaciuti là in America proprio per gli effetti che avevo realizzato.

Caddeo: D’accordo, però Lei ha rifiutato questa collaborazione...

Margheriti: Si, l’ho rifiutata perché non era un lavoro che faceva per me. Se avessi accettato di lavorare su 2001 avrei dovuto passarci mesi e mesi e per me questo è inconcepibile, io i film li faccio in poco tempo, sono uno che lavora sodo e in fretta! (ride ndr)

E poi, te lo dico molto francamente, non so quanto i miei effetti avrebbero potuto funzionare su un film del genere. 2001 era una produzione estremamente diversa da quelle per cui ero solito lavorare e nelle quali mi trovavo a mio agio.



Caddeo: Ma non si è pentito di aver rifiutato?

Margheriti: No, non me ne sono pentito, è andata così. Così come non sono pentito di aver rifiutato di fare King Kong con De Laurentiis, a me piace lavorare diversamente.

Caddeo: Sempre parlando di Kubrick, crede che la marea di sangue che si vede in Shining sia in qualche modo “parente” di quella che Lei aveva fatto nel 1965 per I Criminali della Galassia?

Margheriti: Mah… Non lo so… può darsi… E comunque se Kubrick mi ha citato può solo farmi piacere!




_________________
per scambi in dvd: http://www.listadvd.tk

  Visualizza il profilo di Jeriko  Invia un messaggio privato a Jeriko  Vai al sito web di Jeriko    Rispondi riportando il messaggio originario
Hiyuga

Reg.: 05 Ago 2004
Messaggi: 1301
Da: Gossolengo (PC)
Inviato: 30-08-2004 00:38  
Ecco, messa giù così la vicenda mi pare molto più credibile..

  Visualizza il profilo di Hiyuga  Invia un messaggio privato a Hiyuga     Rispondi riportando il messaggio originario
Hellboy

Reg.: 22 Ago 2003
Messaggi: 4287
Da: Rio Bo (es)
Inviato: 30-08-2004 15:20  
quote:
In data 2004-08-29 12:46, TINTOBRASS scrive:
Certo che se realmente Margheriti avesse diretto "Dracula cerca sangue di vergine... e morì di sete", non sarebbe un semplice regista di genere, ma un vero e proprio genio!





quindi mi sembra di capire che ritieni Morrisey un genio!?
in effetti sono 2 film fuori dall'ordinario, ma non mi sembrano "geniali".
opinione personale, ovvio.
cercavo anche IL CAGNACCIO DEI BASKERVILLE ma non sono mai riuscito a trovarlo, ne vederlo.
mi puoi dire qualcosa al riguardo?
grazie.

_________________

  Visualizza il profilo di Hellboy  Invia un messaggio privato a Hellboy    Rispondi riportando il messaggio originario
Vai alla pagina ( 1 | 2 | 3 Pagina successiva )
  
0.007788 seconds.






© 2025 Film Is Now group. Tutti i diritti riservati
Film Is Now group non è responsabile ad alcun titolo dei contenuti dei siti linkati, pubblicati o recensiti.
Fin Network ltd