FilmUP.com > Forum > Attori, Attrici e Registi - Antonio Margheriti e il cinema di genere
  Indice Forum | Registrazione | Modifica profilo e preferenze | Messaggi privati | FAQ | Regolamento | Cerca     |  Entra 

FilmUP Forum Index > Cinema > Attori, Attrici e Registi > Antonio Margheriti e il cinema di genere   
Vai alla pagina ( Pagina precedente 1 | 2 | 3 Pagina successiva )
Autore Antonio Margheriti e il cinema di genere
Hellboy

Reg.: 22 Ago 2003
Messaggi: 4287
Da: Rio Bo (es)
Inviato: 30-08-2004 15:21  
quote:
In data 2004-08-29 21:34, TINTOBRASS scrive:
quote:
In data 2004-08-29 13:17, Hellboy scrive:
non li ho citati tutti.
lA VERGIONE DI NORIMBERGA (in vhs FORNI)



In vhs Forni c'è "Gli orrori del castello di Norimberga" di Mario Bava... non ho mai sentito che avessero pubblicato anche il film di Margheriti...





errore madornale il mio...per pura pigrizia!
_________________

  Visualizza il profilo di Hellboy  Invia un messaggio privato a Hellboy    Rispondi riportando il messaggio originario
Hellboy

Reg.: 22 Ago 2003
Messaggi: 4287
Da: Rio Bo (es)
Inviato: 30-08-2004 15:33  
pensavo di trovare questo post almeno in 3^ pagina!!!
sono sorpreso favorevolmente.
vuol dire che il film di genere interessa ancora.
per quanto riguarda il resto non posso certamente verificare la veridicita' delle fonti da cui ho preso le notizie.
sono , l'ho sempre detto, un semplice spettatore.

ma il mio intento era di destare interesse sull'argomento e, perbacco, ci sono riuscito.
sulla faccenda di Kubrick era scritto solo quello che ho riportato , nudo e crudo.
senza chiarimenti sul perche'.
potevo non riportarlo,ma mi sembra che sia servito a far chiarezza su un punto oscuro della sua attivita', anzi in questo caso non attivita'.
ma in fondo qualcosa di veritiero, anche se in senso non cosi' smaccatamente pro-Margheriti, c'era.


cmq i tanto bistrattati b movies all'epoca del loro maggior successo permettevano al cinema italiano di sfornare 250 e piu' film all'anno.
c'era anche la mondezza, ok...pero' pensate ad oggi. a che quota siamo?
e la mondezza forse non c'e' piu'?
grazie a tutti i partecipanti.


_________________

  Visualizza il profilo di Hellboy  Invia un messaggio privato a Hellboy    Rispondi riportando il messaggio originario
Hiyuga

Reg.: 05 Ago 2004
Messaggi: 1301
Da: Gossolengo (PC)
Inviato: 30-08-2004 20:54  
Io sostengo fermamente che se i grandi registi hanno potuto fare i loro film, a volte con grande dispiego di mezzi, come in Fellini, lo si deve anche al cinema di genere che finanziava il resto...

Quindi un grazie di cuore a Bava, Margheriti, Fulci, Massi, Corbucci ecc..

  Visualizza il profilo di Hiyuga  Invia un messaggio privato a Hiyuga     Rispondi riportando il messaggio originario
Hellboy

Reg.: 22 Ago 2003
Messaggi: 4287
Da: Rio Bo (es)
Inviato: 31-08-2004 17:35  
pienamente d'accordo!
_________________

  Visualizza il profilo di Hellboy  Invia un messaggio privato a Hellboy    Rispondi riportando il messaggio originario
TINTOBRASS

Reg.: 25 Giu 2002
Messaggi: 5081
Da: Roma (RM)
Inviato: 31-08-2004 22:15  
quote:
In data 2004-08-30 20:54, Hiyuga scrive:
Io sostengo fermamente che se i grandi registi hanno potuto fare i loro film, a volte con grande dispiego di mezzi, come in Fellini, lo si deve anche al cinema di genere che finanziava il resto...

Quindi un grazie di cuore a Bava, Margheriti, Fulci, Massi, Corbucci ecc..



Il grande merito dei registi da noi citati è stato sostanzialmente quello di trascinare il pubblico al cinema! Se fosse stato per Antonioni, chi si sarebbe mosso da casa...
_________________
"La giovinezza è una conquista dello spirito che si raggiunge solo ad una certa età" (Proust)


Il sito della mia personalissima rivoluzione: http://www.vueling.com

  Visualizza il profilo di TINTOBRASS  Invia un messaggio privato a TINTOBRASS    Rispondi riportando il messaggio originario
stilgar

Reg.: 12 Nov 2001
Messaggi: 4999
Da: castelgiorgio (TR)
Inviato: 01-09-2004 13:15  
E poi se registi come Fulci, Margheriti, Corbucci o Bava sono ancora oggi considerati tra i grandi nonostante si siano sempre occupati di determinati generi e con budget limitati, bisogna apprezzarne le qualità forse in maniera maggiore rispetto a chi ha sempre fatto un cinema d'elite. Non voglio dire che Fulci sia più bravo di Antonioni, ma solo che tanti parlano di Fellini come il più grande regista della sua epoca e magari non sanno neppure chi è Bava. Tutto qui.
_________________

Profundis - L'anima nera della rete

  Visualizza il profilo di stilgar  Invia un messaggio privato a stilgar  Email stilgar  Vai al sito web di stilgar     Rispondi riportando il messaggio originario
TINTOBRASS

Reg.: 25 Giu 2002
Messaggi: 5081
Da: Roma (RM)
Inviato: 01-09-2004 13:33  
quote:
In data 2004-09-01 13:15, stilgar scrive:
Non voglio dire che Fulci sia più bravo di Antonioni, ma solo che tanti parlano di Fellini come il più grande regista della sua epoca e magari non sanno neppure chi è Bava. Tutto qui.




E' vero... c'è ancora molto pregiudizio (snobismo?) intorno al cinema di genere italiano... Tra l'altro, quante polemiche hanno sollevato per la retrospettiva veneziana sul B movie all'italiana...
Ciao, Stilgaruccio!
_________________
"La giovinezza è una conquista dello spirito che si raggiunge solo ad una certa età" (Proust)


Il sito della mia personalissima rivoluzione: http://www.vueling.com

  Visualizza il profilo di TINTOBRASS  Invia un messaggio privato a TINTOBRASS    Rispondi riportando il messaggio originario
Hellboy

Reg.: 22 Ago 2003
Messaggi: 4287
Da: Rio Bo (es)
Inviato: 01-09-2004 15:54  
ecco si poi magari si cade nell'eccesso opposto: tutto è bello, tutto è da rivalutare!

_________________

  Visualizza il profilo di Hellboy  Invia un messaggio privato a Hellboy    Rispondi riportando il messaggio originario
Hellboy

Reg.: 22 Ago 2003
Messaggi: 4287
Da: Rio Bo (es)
Inviato: 01-09-2004 15:58  
ma Il cagnaccio dei Baskerville di Morrisey nessuno l'ha visto o puo' darmi notizie?

_________________

  Visualizza il profilo di Hellboy  Invia un messaggio privato a Hellboy    Rispondi riportando il messaggio originario
Ludovico

Reg.: 13 Giu 2004
Messaggi: 188
Da: Milano (MI)
Inviato: 01-09-2004 19:57  
quote:
In data 2004-09-01 13:33, TINTOBRASS scrive:
quote:
In data 2004-09-01 13:15, stilgar scrive:


E' vero... c'è ancora molto pregiudizio (snobismo?) intorno al cinema di genere italiano... Tra l'altro, quante polemiche hanno sollevato per la retrospettiva veneziana sul B movie all'italiana...
Ciao, Stilgaruccio!




Ma con tutti i film di genere di gran valore che sono stati girati in quegli anni, c'era proprio bisogno di mettere in cartellone W la foca???


  Visualizza il profilo di Ludovico  Invia un messaggio privato a Ludovico    Rispondi riportando il messaggio originario
Hellboy

Reg.: 22 Ago 2003
Messaggi: 4287
Da: Rio Bo (es)
Inviato: 01-09-2004 20:10  
bhe ma per cartellone cosa intendi?
si passa ad altro genere che non è tra i miei favoriti.
cmq sono film che hanno "tirato" per parecchi anni.
Giovannona Coscialunga è tornata !

_________________

  Visualizza il profilo di Hellboy  Invia un messaggio privato a Hellboy    Rispondi riportando il messaggio originario
Hiyuga

Reg.: 05 Ago 2004
Messaggi: 1301
Da: Gossolengo (PC)
Inviato: 02-09-2004 00:25  
Ecco, io non credo che il cinema di genere vada completamente rivalutato, come credo che non vada trattato con la schifosa sufficienza della critica, sempre pronta a sparare a zero sul momento, per poi rivalutare e piangere lacrime di coccodrillo ad anni di distanza..

Credo che il discorso che alcuni, qui, stanno potando avanti, è che non è giusto partire prevenuti nei confronti di un Bava solo perchè lui ha girato cania Arrabbiati invece di La dolce vita..

Con questo non voglio certo dire che la qualità artisitica dei due film sia equiparabile, ma solo che a volte si ha la tendenza ad usare un metro di giudizio diverso solo perchè si parte prevenuti verso certi generi..



  Visualizza il profilo di Hiyuga  Invia un messaggio privato a Hiyuga     Rispondi riportando il messaggio originario
TINTOBRASS

Reg.: 25 Giu 2002
Messaggi: 5081
Da: Roma (RM)
Inviato: 02-09-2004 01:52  
Anche quello della commedia sexy è stato un genere di tutto rispetto. Molti "chiappa e spada" saranno anche inguardabili, d'accordo, ma quanti caratteristi di valore sono emersi grazie a quei filmetti? Banfi, Montagnani, Vitali, Gianfranco D'Angelo, per non parlare poi del grande Mario Carotenuto, attivo sin dagli anni '40.
La loro comicità sbracata e triviale era un sano antidoto al conformismo di un certo cinema borghese di stampo "radical-chic".
Filmetti volgari, "bassi", popolari nel vero senso della parola. E comunque, non mi risulta che Plauto, per divertire la plebe, indugiasse molto sugli elementi più triviali della comicità popolare...


[ Questo messaggio è stato modificato da: TINTOBRASS il 02-09-2004 alle 01:54 ]

  Visualizza il profilo di TINTOBRASS  Invia un messaggio privato a TINTOBRASS    Rispondi riportando il messaggio originario
Ludovico

Reg.: 13 Giu 2004
Messaggi: 188
Da: Milano (MI)
Inviato: 02-09-2004 20:10  
Non fraintendetemi; ben venga la cosidetta "commedia all'italiana scollaciata" con singore quali la Fenech, la Guida o la Bouchet.
Ma piuttosto che un "w la foca" con Lory Del Santo, che mi si tiri fuori una bella edizione integrale e restaurata di "La pretora" di Fulci o "Top sensation" di Ottavio Alessi...

Un giusto omaggio alla signora Fenech che tanto ci ha fatto sognare e che sarà presente al Lido!









  Visualizza il profilo di Ludovico  Invia un messaggio privato a Ludovico    Rispondi riportando il messaggio originario
TINTOBRASS

Reg.: 25 Giu 2002
Messaggi: 5081
Da: Roma (RM)
Inviato: 03-09-2004 02:06  
quote:
In data 2004-09-02 20:10, Ludovico scrive:
Non fraintendetemi; ben venga la cosidetta "commedia all'italiana scollaciata" con singore quali la Fenech, la Guida o la Bouchet.
Ma piuttosto che un "w la foca" con Lory Del Santo, che mi si tiri fuori una bella edizione integrale e restaurata di "La pretora" di Fulci o "Top sensation" di Ottavio Alessi...
Un giusto omaggio alla signora Fenech che tanto ci ha fatto sognare e che sarà presente al Lido!



Il fatto è che "W la foca" fu sequestrato all'epoca della sua uscita nelle sale e nessuno riuscì più a reperirlo, neppure in videocassetta.
Chissà in quanti stanno aspettando di vederlo...
Eh, una bella proiezione di "Top sensation" (in versione integrale, ovviamente) non avrebbe certo guastato...
_________________
"La giovinezza è una conquista dello spirito che si raggiunge solo ad una certa età" (Proust)


Il sito della mia personalissima rivoluzione: http://www.vueling.com

  Visualizza il profilo di TINTOBRASS  Invia un messaggio privato a TINTOBRASS    Rispondi riportando il messaggio originario
Vai alla pagina ( Pagina precedente 1 | 2 | 3 Pagina successiva )
  
0.008177 seconds.






© 2025 Film Is Now group. Tutti i diritti riservati
Film Is Now group non è responsabile ad alcun titolo dei contenuti dei siti linkati, pubblicati o recensiti.
Fin Network ltd