FilmUP.com > Forum > Attori, Attrici e Registi - fellini
  Indice Forum | Registrazione | Modifica profilo e preferenze | Messaggi privati | FAQ | Regolamento | Cerca     |  Entra 

FilmUP Forum Index > Cinema > Attori, Attrici e Registi > fellini   
Vai alla pagina ( Pagina precedente 1 | 2 | 3 | 4 | 5 | 6 | 7 | 8 | 9 | 10 | 11 | 12 Pagina successiva )
Autore fellini
AlZayd

Reg.: 30 Ott 2003
Messaggi: 8160
Da: roma (RM)
Inviato: 14-01-2006 11:58  
quote:
In data 2006-01-14 01:16, sandrix81 scrive:
ah, ora non era più neanche un giornalista?




Una gran quantità di cineasti scrisse e scrive di cinema. Diventi pedante, se non anche pedestre, con questo tuo iconoGastrico e reiterato tentativo di dissacrare il sacro con argomenti e cipiglio critico da circolo bocciofilo.
_________________
"Bisogna prendere il veleno come veleno e il cinema come cinema" - L. Buñuel

  Visualizza il profilo di AlZayd  Invia un messaggio privato a AlZayd  Vai al sito web di AlZayd    Rispondi riportando il messaggio originario
AlZayd

Reg.: 30 Ott 2003
Messaggi: 8160
Da: roma (RM)
Inviato: 14-01-2006 12:00  
quote:
In data 2006-01-14 11:56, sandrix81 scrive:
io non ho visto E la nave va, ma dalla descrizione di Schizo (la parte che ho quotato) sembrerebbe che il finale sia copiato pari pari da quello de I tre volti della paura, in cui Bava allarga il campo fino a comprendere il cavallo finto cavalcato da Karloff e tutti i vari trucchi del mestiere.




Ma la storia del cinema è strapiena, da sempre, di questi rimandi, o citazioni, che non sono furti... Tarantino meriterebbe il carcere a vita. Orson Welles dovrebbe pagare i danni a Ophuls... Ma levati!
_________________
"Bisogna prendere il veleno come veleno e il cinema come cinema" - L. Buñuel

  Visualizza il profilo di AlZayd  Invia un messaggio privato a AlZayd  Vai al sito web di AlZayd    Rispondi riportando il messaggio originario
AlZayd

Reg.: 30 Ott 2003
Messaggi: 8160
Da: roma (RM)
Inviato: 14-01-2006 12:01  
Leone li pagò, sul serio però, lì si che si tratto di ruberia acclarata, a Kurosawa.
_________________
"Bisogna prendere il veleno come veleno e il cinema come cinema" - L. Buñuel

  Visualizza il profilo di AlZayd  Invia un messaggio privato a AlZayd  Vai al sito web di AlZayd    Rispondi riportando il messaggio originario
AlZayd

Reg.: 30 Ott 2003
Messaggi: 8160
Da: roma (RM)
Inviato: 14-01-2006 12:11  
Fellini, con 8 1/2 ha creato un nuovo genere filmico; come dice Amelio: "il genere caro a tutti quei registi che hanno paura dei generi ... e proprio per questo nessuno lo può praticare senza perdere la faccia". Il suo stile è unico e irripetile, figuriamoci se può essere accusato di rubare agli altri registi.
_________________
"Bisogna prendere il veleno come veleno e il cinema come cinema" - L. Buñuel

  Visualizza il profilo di AlZayd  Invia un messaggio privato a AlZayd  Vai al sito web di AlZayd    Rispondi riportando il messaggio originario
AlZayd

Reg.: 30 Ott 2003
Messaggi: 8160
Da: roma (RM)
Inviato: 14-01-2006 12:13  
quote:
In data 2006-01-14 11:56, sandrix81 scrive:
io non ho visto E la nave va, ma dalla descrizione di Schizo (la parte che ho quotato) sembrerebbe che il finale sia copiato pari pari da quello de I tre volti della paura, in cui Bava allarga il campo fino a comprendere il cavallo finto cavalcato da Karloff e tutti i vari trucchi del mestiere.




Tu non hai visto troppe cose e però pontifichi. Vedi vedi, d'anna a f...
_________________
"Bisogna prendere il veleno come veleno e il cinema come cinema" - L. Buñuel

  Visualizza il profilo di AlZayd  Invia un messaggio privato a AlZayd  Vai al sito web di AlZayd    Rispondi riportando il messaggio originario
sandrix81

Reg.: 20 Feb 2004
Messaggi: 29115
Da: San Giovanni Teatino (CH)
Inviato: 14-01-2006 12:13  
quote:
In data 2006-01-14 11:58, AlZayd scrive:
Una gran quantità di cineasti scrisse e scrive di cinema.


non mi pare di aver parlato di critica cinematografica.

quote:
In data 2006-01-14 12:00, AlZayd scrive:
Ma la storia del cinema è strapiena, da sempre, di questi rimandi, o citazioni, che non sono furti... Tarantino meriterebbe il carcere a vita. Orson Welles dovrebbe pagare i danni a Ophuls... Ma levati!


e no, un momento. Tarantino riprende intere inquadrature da registi che ama, ma gli cambia livelli di significazione cambiandogli il contesto. può piacere o non piacere, ma fa comunque un'operazione concettuale sul cinema che ama.
Nel caso di cui si stava parlando qui, invece, mi pare ci sia un'idea copiata e basta, con lo stesso identico significato.

Nel caso di Leone, se ha copiato il soggetto chissenefrega. Anche Murnau ha rubato un soggetto a Bram Stoker (o meglio, alla sua vedova).
_________________
Quando mia madre, prima di andare a letto, mi porta un bicchiere di latte caldo, ho sempre paura che ci sia dentro una lampadina.

  Visualizza il profilo di sandrix81  Invia un messaggio privato a sandrix81  Vai al sito web di sandrix81    Rispondi riportando il messaggio originario
AlZayd

Reg.: 30 Ott 2003
Messaggi: 8160
Da: roma (RM)
Inviato: 14-01-2006 12:33  
quote:
In data 2006-01-14 12:13, sandrix81 scrive:
quote:
In data 2006-01-14 11:58, AlZayd scrive:
Una gran quantità di cineasti scrisse e scrive di cinema.


non mi pare di aver parlato di critica cinematografica.

quote:
In data 2006-01-14 12:00, AlZayd scrive:
Ma la storia del cinema è strapiena, da sempre, di questi rimandi, o citazioni, che non sono furti... Tarantino meriterebbe il carcere a vita. Orson Welles dovrebbe pagare i danni a Ophuls... Ma levati!


e no, un momento. Tarantino riprende intere inquadrature da registi che ama, ma gli cambia livelli di significazione cambiandogli il contesto. può piacere o non piacere, ma fa comunque un'operazione concettuale sul cinema che ama.
Nel caso di cui si stava parlando qui, invece, mi pare ci sia un'idea copiata e basta, con lo stesso identico significato.

Nel caso di Leone, se ha copiato il soggetto chissenefrega. Anche Murnau ha rubato un soggetto a Bram Stoker (o meglio, alla sua vedova).




Dalla fine... Ramon... dove si annida quasi sempre la buona sostanza delle cose: Leone non ha copiato il soggetto della Sfida del Samurai, ma l'intera sceneggiatura, il plot per completo, intere scene e sequenze, in maniera pedissequa, cambiando solo il contesto culturale, geografico e temporale, tant'è che perse la causa per plagio! Murnau ha liberamente riadattato Stoker, con significative, sostanziali variazioni. Anche le citazioni felliniesche (quella della bambina, l'altra non è manco esclusiva di Bava, sicuramente vi saranno altri più o meno illusti precedenti in cui si svelano i trucchi del cinema, poi ci penso...) cambiano di livelli e significazione, il contesto poetico-espressivo, completamente altro rispetto a quello di Operazione Paura. Tu non hai visto Toby Dabbit. Anche in La nave va', quell'espediente è usato, come ha ben spiegato Schizo, più o meno esplicitamente, a fini "patetici", poetici, affettivi, a differenza di Bava a cui comunque nessuno toglie il grande merito, di altro tipo. Dovresti vederli i film prima di parlare.

_________________
"Bisogna prendere il veleno come veleno e il cinema come cinema" L. Buñuel

[ Questo messaggio è stato modificato da: AlZayd il 14-01-2006 alle 12:40 ]

  Visualizza il profilo di AlZayd  Invia un messaggio privato a AlZayd  Vai al sito web di AlZayd    Rispondi riportando il messaggio originario
AlZayd

Reg.: 30 Ott 2003
Messaggi: 8160
Da: roma (RM)
Inviato: 14-01-2006 12:57  
E poi Leone copia pari pari da un collega, quindi da un film già esistente, mentre Murnau realizza un adattamento di un'opera letteraria. Vale a dire ciò che mi_s(a)ol_fa ... il 90% dei film dell'intera storia del cinema.

  Visualizza il profilo di AlZayd  Invia un messaggio privato a AlZayd  Vai al sito web di AlZayd    Rispondi riportando il messaggio originario
sandrix81

Reg.: 20 Feb 2004
Messaggi: 29115
Da: San Giovanni Teatino (CH)
Inviato: 14-01-2006 13:38  
quote:
In data 2006-01-14 12:33, AlZayd scrive:
(quella della bambina, l'altra non è manco esclusiva di Bava, sicuramente vi saranno altri più o meno illusti precedenti in cui si svelano i trucchi del cinema, poi ci penso...)


non si tratta solo di svelare la natura illusionistica del cinema, quello lo fa (tanto per dirne uno su una marea) già Cantando sotto la pioggia (basti pensare al numero di O'Connor che si ribalta sul corridoio in trompe l'oeil).
Nel caso de La nave va, c'è un'idea ripresa in toto. "a fini "patetici", poetici, affettivi,", quello che vuoi, tanto in Fellini quanto in Bava.
_________________
Quando mia madre, prima di andare a letto, mi porta un bicchiere di latte caldo, ho sempre paura che ci sia dentro una lampadina.

  Visualizza il profilo di sandrix81  Invia un messaggio privato a sandrix81  Vai al sito web di sandrix81    Rispondi riportando il messaggio originario
stilgar

Reg.: 12 Nov 2001
Messaggi: 4999
Da: castelgiorgio (TR)
Inviato: 14-01-2006 14:25  
quote:
In data 2006-01-14 12:00, AlZayd scrive:



Ma la storia del cinema è strapiena, da sempre, di questi rimandi, o citazioni, che non sono furti... Tarantino meriterebbe il carcere a vita.



Ma infatti mi pare che tu sia uno di quelli che ha sempre rinbfacciato questa cosa a Tarantino. O no?
_________________

Profundis - L'anima nera della rete

  Visualizza il profilo di stilgar  Invia un messaggio privato a stilgar  Email stilgar  Vai al sito web di stilgar     Rispondi riportando il messaggio originario
AlZayd

Reg.: 30 Ott 2003
Messaggi: 8160
Da: roma (RM)
Inviato: 14-01-2006 18:54  
quote:
In data 2006-01-14 13:38, sandrix81 scrive:
quote:
In data 2006-01-14 12:33, AlZayd scrive:
(quella della bambina, l'altra non è manco esclusiva di Bava, sicuramente vi saranno altri più o meno illusti precedenti in cui si svelano i trucchi del cinema, poi ci penso...)


non si tratta solo di svelare la natura illusionistica del cinema, quello lo fa (tanto per dirne uno su una marea) già Cantando sotto la pioggia (basti pensare al numero di O'Connor che si ribalta sul corridoio in trompe l'oeil).
Nel caso de La nave va, c'è un'idea ripresa in toto. "a fini "patetici", poetici, affettivi,", quello che vuoi, tanto in Fellini quanto in Bava.




Ma si, in entrambi i film c'è quest'esigenza di rappresentare la natura illusionistica del cinema. Solo mi sembra che in Fellini l'artificio sia più di natura più lirica, ed anche se l'idea è quella, per entrambi gli autori, sul piano formale c'è differenza. Ciò che mi premeva dire è che Fellini non ha copiato pedissequamente Bava. Il cinema ha sempre copiato a se stesso, per dire cose nuove.
_________________
"Bisogna prendere il veleno come veleno e il cinema come cinema" - L. Buñuel

  Visualizza il profilo di AlZayd  Invia un messaggio privato a AlZayd  Vai al sito web di AlZayd    Rispondi riportando il messaggio originario
sandrix81

Reg.: 20 Feb 2004
Messaggi: 29115
Da: San Giovanni Teatino (CH)
Inviato: 14-01-2006 18:55  
boh, giustamente, non avendo visto il film di Fellini in questione, per ora non posso parlarne oltre.

_________________
Non vorrei mai appartenere ad un forum che accettasse tra i suoi moderatori uno come me.

[ Questo messaggio è stato modificato da: sandrix81 il 14-01-2006 alle 18:56 ]

  Visualizza il profilo di sandrix81  Invia un messaggio privato a sandrix81  Vai al sito web di sandrix81    Rispondi riportando il messaggio originario
AlZayd

Reg.: 30 Ott 2003
Messaggi: 8160
Da: roma (RM)
Inviato: 14-01-2006 18:56  
quote:
In data 2006-01-14 14:25, stilgar scrive:
quote:
In data 2006-01-14 12:00, AlZayd scrive:



Ma la storia del cinema è strapiena, da sempre, di questi rimandi, o citazioni, che non sono furti... Tarantino meriterebbe il carcere a vita.



Ma infatti mi pare che tu sia uno di quelli che ha sempre rinbfacciato questa cosa a Tarantino. O no?




Tarantino lo fa sistematicamente. Però è divertente.
_________________
"Bisogna prendere il veleno come veleno e il cinema come cinema" - L. Buñuel

  Visualizza il profilo di AlZayd  Invia un messaggio privato a AlZayd  Vai al sito web di AlZayd    Rispondi riportando il messaggio originario
kagemusha

Reg.: 17 Nov 2005
Messaggi: 1135
Da: roma (RM)
Inviato: 14-01-2006 18:58  
quote:
In data 2006-01-14 18:54, AlZayd scrive:
Il cinema ha sempre copiato a se stesso, per dire cose nuove.



Il cinema?
dì pure l'arte in generale.

  Visualizza il profilo di kagemusha  Invia un messaggio privato a kagemusha    Rispondi riportando il messaggio originario
AlZayd

Reg.: 30 Ott 2003
Messaggi: 8160
Da: roma (RM)
Inviato: 14-01-2006 19:00  
quote:
In data 2006-01-14 18:58, kagemusha scrive:
quote:
In data 2006-01-14 18:54, AlZayd scrive:
Il cinema ha sempre copiato a se stesso, per dire cose nuove.



Il cinema?
dì pure l'arte in generale.



Sicuro! Lo dico sempre...
_________________
"Bisogna prendere il veleno come veleno e il cinema come cinema" - L. Buñuel

  Visualizza il profilo di AlZayd  Invia un messaggio privato a AlZayd  Vai al sito web di AlZayd    Rispondi riportando il messaggio originario
Vai alla pagina ( Pagina precedente 1 | 2 | 3 | 4 | 5 | 6 | 7 | 8 | 9 | 10 | 11 | 12 Pagina successiva )
  
0.023007 seconds.






© 2025 Film Is Now group. Tutti i diritti riservati
Film Is Now group non è responsabile ad alcun titolo dei contenuti dei siti linkati, pubblicati o recensiti.
Fin Network ltd