| Autore |
Help: chi è bravo nell'arte del caffè??? |
PRINCI666
 Reg.: 21 Nov 2002 Messaggi: 736 Da: curno (BG)
| Inviato: 03-12-2002 13:38 |
|
...allora...siccome sono stufa, ogni volta che faccio una cena, di chiedere agli ospiti di prepararsi il caffè dopo il dolce, ho pensato a voi!
Prima nn ci credevano ogni volta che chiedevo a loro di prepararlo..."Cavolo, nn preoccuparti...verrà benissimo!"...i commenti più carini erano:"...beh...è buono...forse un pochettino troppo acquoso ma buoooono..." oppure :"...certo che è bello forte sto caffè...nn lo bevo sennò stanotte nn dormo...nn perchè nn sia buonooo..."
...ora se lo preparano da soli...ma io la prossima volta vorrei stupirli con effetti speciali...
DUNQUE...
...ho delle domande per voi, o amanti dell'ars culinaria...
1- quanta quantità di caffè ci vuole per nn farlo nè troppo forte nè troppo acquoso?Filtro pieno...mezzo pieno...ma pieno quando il caffè è schiacciato o no???!!!???
2- domanda esistenziale con risposte sempre discordanti: eccheccavolo ma si deve schiacciare oppure no il caffè nel filtro prima di chiudere la moka???(nn rispondetemi che nn bisogna schiacciarlo troppo e nemmeno troppo poco...per una volta voglio chiarezza!!!)...una volta uno mi ha risposto:ne metti un primo stratino schiacciato e il secondo no..."...CAZ..!!!
3- quanta acqua?...come si stabilisce il livello?
4- acqua calda o fredda?
Basta...credo di aver finito...
Grazie utenterini!
_________________
"Ci sono due tragedie nella vita: non ottenere ciò che si desidera e ottenerlo." Oscar Wilde
[ Questo messaggio è stato modificato da: PRINCI666 il 03-12-2002 alle 13:39 ] |
|
KaiserSoze

 Reg.: 02 Ott 2001 Messaggi: 6945 Da: Quartu Sant'Elena (CA)
| Inviato: 03-12-2002 13:51 |
|
Io generalmente per versare il caffè uso il dosatore e non mi pongo il problema, ma credo non vada schiacciato.
L'acqua dovrebbe essere il tanto giusto per non oltrepassare il filtro e fredda o calda credo sia indifferente.
Prova anche la variante mettendo mezzo cucchiaino di cacao nel caffè, è buono.
_________________ Quando la porta della felicità si chiude, un'altra si apre, ma tante volte guardiamo così a lungo a quella chiusa, che non vediamo quella che è stata aperta per noi. |
|
PRINCI666
 Reg.: 21 Nov 2002 Messaggi: 736 Da: curno (BG)
| Inviato: 03-12-2002 13:59 |
|
...grazie Kaiser...sei sempre gentilissimo e velocissimo...
_________________ "Ci sono due tragedie nella vita: non ottenere ciò che si desidera ed ottenerlo."
Oscar Wilde. |
|
aguirre
 Reg.: 07 Ott 2001 Messaggi: 8325 Da: Reggio Calabria (RC)
| Inviato: 03-12-2002 16:00 |
|
il caffè fino al bordo del contenitore assolutamente non schiacciato, c'è chi fa tre minuscoli bucchetti nella miscela per favorire il passaggio dell'acqua (scuola DeFilippo);
acqua (di ottima qualità) appena sotto la valvola;
acqua fredda;
fiamma inesistente;
coperchio sempre abbasato per non fare perdere la Roma.
_________________ "Se io non ci fossi
mi mancherei un casino"
Aguy
http://ondedinchiostro.splinder.com/ |
|
sunrise08
 Reg.: 08 Nov 2002 Messaggi: 248 Da: Quartu (CA)
| Inviato: 03-12-2002 17:45 |
|
quote: In data 2002-12-03 13:59, PRINCI666 scrive:
...grazie Kaiser...sei sempre gentilissimo e velocissimo...
|
concordo sul velocissimo
_________________ Sbagliare é umano...ripetere l'errore é DONNA! |
|
KaiserSoze

 Reg.: 02 Ott 2001 Messaggi: 6945 Da: Quartu Sant'Elena (CA)
| Inviato: 03-12-2002 17:51 |
|
quote: In data 2002-12-03 17:45, sunrise08 scrive:
concordo sul velocissimo
|
Non la pensavi così l'ultima volta che ci siamo visti
_________________ Quando la porta della felicità si chiude, un'altra si apre, ma tante volte guardiamo così a lungo a quella chiusa, che non vediamo quella che è stata aperta per noi. |
|
PRINCI666
 Reg.: 21 Nov 2002 Messaggi: 736 Da: curno (BG)
| Inviato: 03-12-2002 17:54 |
|
...Agui...santa cleopatra...sei proprio un esperto di caffè...!!!
...vada per i buchettini nel caffè nn pressato...e poi mi ispira anche il cacao insieme al caffè nella miscela...anche se Qualcuno storcerà il naso!!!
...e...Sun...nn ho avuto il piacere io invece! ...sono andata a naso!!!
BESOS!
_________________
"Ci sono due tragedie nella vita: non ottenere ciò che si desidera e ottenerlo." Oscar Wilde
[ Questo messaggio è stato modificato da: PRINCI666 il 03-12-2002 alle 17:55 ] |
|
PRINCI666
 Reg.: 21 Nov 2002 Messaggi: 736 Da: curno (BG)
| Inviato: 03-12-2002 17:56 |
|
quote: In data 2002-12-03 17:51, KaiserSoze scrive:
quote: In data 2002-12-03 17:45, sunrise08 scrive:
concordo sul velocissimo
|
Non la pensavi così l'ultima volta che ci siamo visti
|
TOH...MA GUARDA UN PO' QUANTE SORPRESINE CHE SALTANO FUORI POCO A POCO DALL'OSCURO E NASCOSTO SUBSTRATO DEL CARO FORUM!!!
_________________ "Ci sono due tragedie nella vita: non ottenere ciò che si desidera ed ottenerlo."
Oscar Wilde. |
|
stilgar
 Reg.: 12 Nov 2001 Messaggi: 4999 Da: castelgiorgio (TR)
| Inviato: 03-12-2002 18:29 |
|
Allora la scuola Agui mi sembra buona, ma millenni fa, da una branca di essa se ne sviluppò indipendentemente un'altra che si differenziò dalla prima per il fatto di mettere una quantità maggiore di caffè, oltre il bordo del contenitore senza però assolutamente schiacciarlo: questa era la scuola Stilgar.
_________________
Profundis - L'anima nera della rete |
|
PRINCI666
 Reg.: 21 Nov 2002 Messaggi: 736 Da: curno (BG)
| Inviato: 03-12-2002 20:29 |
|
...ma scusa emerito esponente della scuola Stilgar...se metti il caffè oltre al bordo poi nn esce fuori quando chiudi la moka???
_________________ "Ci sono due tragedie nella vita: non ottenere ciò che si desidera ed ottenerlo."
Oscar Wilde. |
|
Alessandro
 Reg.: 12 Nov 2002 Messaggi: 1274 Da: Milano (MI)
| Inviato: 04-12-2002 00:21 |
|
quote: In data 2002-12-03 20:29, PRINCI666 scrive:
...ma scusa emerito esponente della scuola Stilgar...se metti il caffè oltre al bordo poi nn esce fuori quando chiudi la moka???
|
Non esce, non esce.
Oltre il bordo in altezza (a cocuzzolo) non può uscire, e io concordo con la Scuola Stilgar (naturalmente senza schiacciare il caffè, eh?)
_________________ Io sono tutti. |
|
PRINCI666
 Reg.: 21 Nov 2002 Messaggi: 736 Da: curno (BG)
| Inviato: 04-12-2002 01:01 |
|
quote: In data 2002-12-04 00:21, Alessandro scrive:
quote: In data 2002-12-03 20:29, PRINCI666 scrive:
...ma scusa emerito esponente della scuola Stilgar...se metti il caffè oltre al bordo poi nn esce fuori quando chiudi la moka???
|
Non esce, non esce.
Oltre il bordo in altezza (a cocuzzolo) non può uscire, e io concordo con la Scuola Stilgar (naturalmente senza schiacciare il caffè, eh?)
|
...ah...ok...niente più buchettini...che peccato...mi piacevano così tanto...già pregustavo il momento topico in cui avrei perforato la perfetta e liscia coltre di polverina di caffè con un crudele stuzzicadenti...
Un po' come camminare nella neve in cui nessuno prima ha camminato...
...ma nn lo trovate fantastico anche voi???...uno dei piaceri dell'esistenza!!!
...ok...ok...meglio che la smetta di toppiccare e posticcare di notte...
Comunque grazie per la solita solertia!
_________________ "Ci sono due tragedie nella vita: non ottenere ciò che si desidera ed ottenerlo."
Oscar Wilde. |
|
aguirre
 Reg.: 07 Ott 2001 Messaggi: 8325 Da: Reggio Calabria (RC)
| Inviato: 04-12-2002 08:29 |
|
quote: In data 2002-12-04 01:01, PRINCI666 scrive:
quote: In data 2002-12-04 00:21, Alessandro scrive:
quote: In data 2002-12-03 20:29, PRINCI666 scrive:
...ma scusa emerito esponente della scuola Stilgar...se metti il caffè oltre al bordo poi nn esce fuori quando chiudi la moka???
|
Non esce, non esce.
Oltre il bordo in altezza (a cocuzzolo) non può uscire, e io concordo con la Scuola Stilgar (naturalmente senza schiacciare il caffè, eh?)
|
...ah...ok...niente più buchettini...che peccato...mi piacevano così tanto...già pregustavo il momento topico in cui avrei perforato la perfetta e liscia coltre di polverina di caffè con un crudele stuzzicadenti...
Un po' come camminare nella neve in cui nessuno prima ha camminato...
...ma nn lo trovate fantastico anche voi???...uno dei piaceri dell'esistenza!!!
...ok...ok...meglio che la smetta di toppiccare e posticcare di notte...
Comunque grazie per la solita solertia!
|
e tu abbandoni così la mia teoria?
ps se si usa la moka De Filippo consigliava di utilizzare il "cuppitiello" cioè un piccolo cono di carta da metere sul beccuccio per non fare disperdere l'aroma...
ps l'agiunta di cacao dà il cafè alla veneta
ps abbasso il caffè pressato
_________________ "Se io non ci fossi
mi mancherei un casino"
Aguy
http://ondedinchiostro.splinder.com/ |
|
Alessandro
 Reg.: 12 Nov 2002 Messaggi: 1274 Da: Milano (MI)
| Inviato: 04-12-2002 10:27 |
|
Adesso ho capito. le due cose vanno assieme: Princi ama il caffè e la notte non dorme.
Ma quanti ne prendi al giorno???
Comunque non ho dubbi che la Scuola Aguirre sia molto più "esatta" e raffinata [il cupi(ti)ello eduardiano non lo ricordavo]. Ma è più difficile da seguire, è di èlite. Devi averlo nel sangue il caffè.
Il metodo Stilgar è più per noi comuni mortali, ed è ottimo.
Ah, una cosa. Quando hai spento il fuoco, apri un attimo il coperchio per inebriarti di aroma e dai una mescolatina col cucchiaino al caffè, evitando così il deposito. ?
_________________ Io sono tutti. |
|
pkdick
 Reg.: 11 Set 2002 Messaggi: 20557 Da: Mercogliano (AV)
| Inviato: 04-12-2002 14:57 |
|
Ho la macchinetta espresso, fa tutto lei...  |
|