Autore |
La sfida inizia: 1996 |
gatsby
 Reg.: 21 Nov 2002 Messaggi: 15032 Da: Roma (RM)
| Inviato: 18-02-2003 00:39 |
|
Questo topic è dedicato alla Sfida che ho lanciato.
Potete scrivere solo di film del 1996.
Si chiuderà a Mezzanotte di Mercoledì 26 febbraio.
Siate chiari nelle vostre proposizioni.
Inserite sempre la categoria a cui appartiene il film che proporrete o voterete.
Non si può votare due volte lo stesso film, nè proporre più di tre film, né votare per più di tre films.
Cercate se potete di motivare le vostre scelte.
Potete proporre anche film di categorie diverse.
Non registratevi con altri nickname per votare di più, sarebbe stupido ed altererebbe l’esito della sfida.
Se volete chiarimenti, chiedete sul topic: La sfida. Partecipate?
Spero vi impegnate in modo da poter continuare il progetto.
Ricordo:
Categorie:America
Europa
Resto del mondo Si parla di film del 1996.SOLO DEL 1996
Se non vi ricordate i film del 1996 andate su
http://www.cinematografo.it/dati/srcfld.asp
e digitate 1996 come data di uscita
_________________
Quando tornai a guardare nella direzione di Gatsby, questi era scomparso, e io ero di nuovo solo nell'oscurità inquieta.
[ Questo messaggio è stato modificato da: gatsby il 19-02-2003 alle 14:28 ] |
|
stilgar
 Reg.: 12 Nov 2001 Messaggi: 4999 Da: castelgiorgio (TR)
| Inviato: 18-02-2003 03:11 |
|
L'idea mi piace.
Ecco i miei:
Americano:
Fargo perchè ricordo che fu uno dei primi film che mi colpì per la genialità degli autori: i fratelli Coen.
Europeo: Trainspotting perchè è un film a metà tra la commedia e il drammatico che rispecchia lo stile visionario di Welsh.
Altro, nn saprei, probabilmente Shine ma parlo per sentito dire dato che nn l'ho visto
_________________
"...e pensare che noi Boss avevamo sempre usato la legge Cirami senza sapere che si chiamava così; noi la chiamavamo 'o mi assolvi o ti muro la moglie', e invece..."
(C.Guzzanti)
[ Questo messaggio è stato modificato da: stilgar il 18-02-2003 alle 03:44 ] |
|
Deeproad
 Reg.: 08 Lug 2002 Messaggi: 25368 Da: Capocity (CA)
| Inviato: 18-02-2003 08:55 |
|
|
NancyKid ex "CarbonKid"
 Reg.: 04 Feb 2003 Messaggi: 6860 Da: PR (PR)
| Inviato: 18-02-2003 09:58 |
|
ecco i miei..
AMERICA: IL PAZIENTE INGLESE perchè è un film immenso, nella vera tradizione dei kolossal romantici
RESTO DEL MONDO: SHINE (è Australiano) perchè Geoffrey Rush ha fatto la sua performance migliore in questo CapoLavoro
e ancora AMERICA: EVITA perchè le canzoni sono meravigliose e Madonna ha dato prova di essere un ottima attrice
_________________ eh? |
|
gatsby
 Reg.: 21 Nov 2002 Messaggi: 15032 Da: Roma (RM)
| Inviato: 18-02-2003 10:39 |
|
Ecco le mie preferenze.
America:L'esercito delle scimmie
perchè è uno dei miei film preferiti in assoluto.Gilliam conduce lo spettatore all'interno del suo universo.E'un film fantastico con una storia sensazionale che unisce l'azione all'intelligenza dello spettatore. Un film fantastico.
America Jerry Maguire
perchè nonostante si preoccupi di lanciare il "solito" messaggio del sogno americano:Volere e potere, non per questo cade nella banalità, ma ti emoziona ed affiscina.Alcuni dialoghi sono bellissimi. Il cast nonostante Cruise è fantastico(Oscar per Cuba Gooding jr).
America:Dal tramonto all'alba
quando lo vidi non conoscevo per niente la trama e quando ad un certo punto da film pulp s'è trasformato in un film simil horror mi ha emozionato come pochi.E'uno dei film a cui sono più affezzionato nonostante la critica affermata lo abbia sempre denigrato.
_________________
Quando tornai a guardare nella direzione di Gatsby, questi era scomparso, e io ero di nuovo solo nell'oscurità inquieta.
[ Questo messaggio è stato modificato da: gatsby il 18-02-2003 alle 10:53 ]
[ Questo messaggio è stato modificato da: gatsby il 18-02-2003 alle 12:42 ] |
|
Quilty
 Reg.: 10 Ott 2001 Messaggi: 7637 Da: milano (MI)
| Inviato: 18-02-2003 10:45 |
|
America: Crash di David Cronenberg
Europa: Le onde del destino di Lars Von Trier
Resto:Usa Quando eravamo re di LEON GAST |
|
gongolante
 Reg.: 06 Feb 2002 Messaggi: 3054 Da: Cesena (FO)
| Inviato: 18-02-2003 10:47 |
|
Ciao a tutti.
Dico la mia:
Americano:
DAL TRAMONTO ALL'ALBA di Robert Rodriguez!
Semplicemente perchè è troppo divertente, ci sono almeno 10 sequenze memorabili e diventate (per me) di culto,perchè è il film che più mi ha spiazzato e clto di sorpresa che mi ricordi. Uno dei miei personalissimi top 10 di sempre.
Europeo:
La spunta per un'incollatura TESIS di Alejandro Amenabar. Perchè è un thriller/horror che ribalta di continuo le prospettive, in primis l'unica verità è quella ripresa da una telecamera (quanti film successivamente sono stati fatti a conforto della tesi contraria?).
Resto del mondo:
KIDS RETURN di Takeshi Kitano. Sinceramente non uno dei suoi migliori film, però come gli altri riesce ad essere demenziale e poetico, un modo di fare cinema assolutamente unico.
Mi dispiace lasciar fuori i fratelli Slodanowski di Wenders e il pilot del telefilm ONCE A THIEF girato da John Woo e targato canada. Taglio televisivo ma decisamente più riuscito delle ultime cose che Woo a fatto con grossi bufget
Ho detto.
_________________ Cinematik - il fantacinema!
In fase di lettura: LE ETICHETTA DELLE CAMICIE di Tiziano Sclavi
Ultimo film: UN BACIO APPASSIONATO di Ken Loach |
|
gongolante
 Reg.: 06 Feb 2002 Messaggi: 3054 Da: Cesena (FO)
| Inviato: 18-02-2003 10:52 |
|
quote: In data 2003-02-18 10:45, Quilty scrive:
America: Crash di David Cronenberg
Europa: Le onde del destino di Lars Von Trier
Resto:Usa Quando eravamo re di LEON GAST
|
Ottimo il documentario di Gast, confermo!
Pero' è americano! Mentre Crash al limite è Canadese (quindi non americano se per america intendiamo come convenzionalmente si usa gli USA ).
Ho detto.
_________________ Cinematik - il fantacinema!
In fase di lettura: LE ETICHETTA DELLE CAMICIE di Tiziano Sclavi
Ultimo film: UN BACIO APPASSIONATO di Ken Loach |
|
BabyJenks
 Reg.: 08 Feb 2003 Messaggi: 94 Da: Termini Imerese (PA)
| Inviato: 18-02-2003 11:00 |
|
quote: In data 2003-02-18 10:39, gatsby scrive:
Ecco le mie preferenze.
America:L'esercito delle scimmie
perchè è uno dei miei film preferiti in assoluto.Gilliam conduce lo spettatore all'interno del suo universo.E'un film fantastico con una storia sensazionale che unisce l'azione all'intelligenza dello spettatore. Un film fantastico.
America Jerry Maguire
perchè nonostante si preoccupi di lanciare il "solito" messaggio del sogno americano:Volere e potere, non per questo cade nella banalità, ma ti emoziona ed affiscina.Alcuni dialoghi sono bellissimi. Il cast nonostante Cruise è fantastico(Osacar per Cuba Gooding jr).
America:Dal tramonto all'alba
quando lo vidi non conoscevo per niente la trama e quando ad un certo punto da film pulp s'è trasformato in un film simil horror mi ha emozionato come pochi.E'uno dei film a cui sono più affezzionato nonostante la critica affermata lo abbia sempre denigrato.
_________________
Quando tornai a guardare nella direzione di Gatsby, questi era scomparso, e io ero di nuovo solo nell'oscurità inquieta.
[ Questo messaggio è stato modificato da: gatsby il 18-02-2003 alle 10:53 ]
|
L'esercito delle 12 scimmie è del 95...mi pare..
_________________ ...non aver paura, io ti darò la scelta che a me non fu mai data...
CineForum |
|
BabyJenks
 Reg.: 08 Feb 2003 Messaggi: 94 Da: Termini Imerese (PA)
| Inviato: 18-02-2003 11:01 |
|
Jerry Meguire, Sleepers
_________________ ...non aver paura, io ti darò la scelta che a me non fu mai data...
CineForum |
|
Matenks
 Reg.: 25 Gen 2003 Messaggi: 686 Da: Acqui Terme (AL)
| Inviato: 18-02-2003 12:03 |
|
1. DragonHeart America ---> Anche se non è niente di speciale è un gradevole film fantasy con ottimi effetti speciali e grande simpatia.
2. Mars Attacks America ----> Bellissimo film di Tim Burton dove tutte le ideologie americane vengono ribaltate grazie ad una acutissima satira e delle gag iperdemenziali ma mai scialbe. Un prodotto originale, che gode inoltre di una professionale recitazione comica di Jack Nicholson.
3. Sospesi nel Tempo Resto del Mondo (Nuova Zelanda): Ultimo film di Peter Jackson prima della trilogia di LOTR. Anche se ha una formula stra abusata è simpatico e irriverente, con una buona intrepretazione del povero Michael J.Fox. Un ritmo veloce condito con furbizia e comicità.
_________________ «Proprio non penso a quel che succederà quando sarò morto, o se mi ricorderanno. Proprio non ci penso affatto... Riguarda loro. Quando sarò morto, a chi importerà? A me, no di certo...».
FREDDIE MERCURY |
|
Deeproad
 Reg.: 08 Lug 2002 Messaggi: 25368 Da: Capocity (CA)
| Inviato: 18-02-2003 13:21 |
|
AMERICA: DOLLY'S RESTAURANT: Un film molto delicato, dal quale emerge un profondo senso di tistezza e desolazione. Davvero ben riuscito.
AMERICA: FOUR ROOMS: Un film geniale nella sua comicità, pur non avendo alcuna particolare pretesa.
AMERICA: SLEEPERS: Ho sempre avuto un debole per i films ambientati nei quartieri italoamericani di NY, anche se non posso dire che sia il migliore nel suo genere... molto valido comunque.
NOTA: ho appositamente tralasciato "THE KINGDOM", perchè come sapete, anche se da noi è uscito come film, in Danimarca è stata una miniserie a episodi.
Vorrei aggiungere anche che di quell'anno ho visto pochi films (all'epoca non ero un grande appassionato), quindi i miei giudizi sono inevitabilmente condizionati da questo.
_________________ Le opinioni espresse da questo utente non riflettono necessariamente la loro immagine allo specchio. |
|
gmgregori
 Reg.: 31 Dic 2002 Messaggi: 4790 Da: Milano (MI)
| Inviato: 18-02-2003 13:33 |
|
USA: Fargo Storia originale. Cast azzecatissimo soprattutto Buscemi. Drammatico, grottesco ma soprattutto coinvolgente. Riuscitissimo film dei Coen.
USA: Michael Collins Un film storico che non lascia niente all'immaginazione. Ben diretto. Colpisce per la drammaticicità e l'attenzione per una guerra che si trascina da secoli con violenze efferate. Fedele.Anche qui un cast professionale e ben diretto.
Spagna: [txt_color=FF0000]Tesis.
Un thriller coi fiocchi: Anche qui storia non banale. Luci e ambientazioni inquietanti. Niente da invidiare al successivo Los Otros.
_________________ la bruttura del vuoto è tanto profonda fin quando, cadendo, non ti accorgi di poterti ripigliare. I ganci fanno male, portano ferite, ma correre e faticare per poi giorie è un obbiettivo per cui vale la pena soffrire.
_________________ |
|
Alessandro
 Reg.: 12 Nov 2002 Messaggi: 1274 Da: Milano (MI)
| Inviato: 18-02-2003 13:41 |
|
quote: In data 2003-02-18 08:55, Deeproad scrive:
Come faccio a ricordare tutti i films usciti nel 1996? Esiste un sito di riferimento?
|
http://us.imdb.com/Sections/Years/1996/
Prova qui, anche se è un bel casino...Sono davvero tanti.
_________________ Io sono tutti. |
|
Daniel

 Reg.: 14 Feb 2003 Messaggi: 4301 Da: Nuoro (NU)
| Inviato: 18-02-2003 13:56 |
|
UK : Traispotting di Danny Boyle : Film allucinato che entra con un certo sadismo e umorismo all'interno dell' auto distruzione di una generazione che ha perso tutto e si sente di aver perso tutto ... STRAORDINARIO
UK : Segreti & Bugiedi Mike Leigh : Grande Melodramma sull'intensità del dolore che può infliggere il segreto o la bugia ... Con un cast Eccezionale. La Blethyn su tutti.
Danimarca : Le onde del destinodi Lars Von Trier : Viaggio intenso sul dolore visto dagli occhi innocenti e puri di una donna, Bess che si sacrifica per amore del marito a una vita risoluta e autolesionista ... ma questo lo riporterà in vita e lei morirà ... La Watson è divina
_________________ ::M:: cineForum |
|