Autore |
Rapporti con la matematica |
DottorDio
![](/forum/images/star_06a.gif) Reg.: 12 Lug 2004 Messaggi: 7645 Da: Abbadia S.S. (SI)
| Inviato: 29-06-2007 13:26 |
|
quote: In data 2007-06-09 16:10, MARQUEZ scrive:
noto che in questo forum siete in buona parte studenti in facoltà umanistiche o comunque in generale non proprio avvezzi alla matematica.
però vorrei sapere, per pura curiosità come è il vostro rapporto(la parola non è casuale) con la matematica.
la odiate, la amate, non ne comprendete la correttezza o altro? e chiaramente...perché??
grazie!
|
Io non ce l'ho con la matematica, ma con quel "pisano di merda" (cit.) che dà il nome al polo didattico dove studi, ovvero Ulisse Dini, che non sapeva come sprecare la sua esistenza se non formulando quei teoremacci sulle funzioni implicite :
Che poi a noi ce li buttano là così e uno li devi sapere come fossero cose di tutti i giorni (e abyss sa a chi mi riferisco ).
In questo vedo l'importanza di studiare matematica: da voi ci impiegano 3 giorni per spiegare la dimostrazione e magari poi capite meglio, da noi ci sono prof che riempiono i registri con definizioni "euristiche".
Da un certo lato mi piace la matematica, mi rendo conto che è basilare e imprescindibile, però non avrei modo di studiarla approfonditamente...e alla fin fine neanche voglia.
_________________ Geppetto è stato l'unico uomo ad aver fatto un figlio con una sega
Attention: Dieu est dans cette boite comme ailleurs et partout! |
|
Petrus
![](/forum/images/star_06a.gif) Reg.: 17 Nov 2003 Messaggi: 11216 Da: roma (RM)
| Inviato: 29-06-2007 13:44 |
|
|
Jerry88
![](/forum/images/star_06a.gif) Reg.: 12 Mar 2007 Messaggi: 2130 Da: L'Aquila (AQ)
| Inviato: 29-06-2007 14:21 |
|
Se la matematica me la spiegassero con ragionamenti, dimostrazioni (e non più formule che dimostrazioni), conclusioni logiche, hai voglia quanto sarebbe facile fare il resto.
Invece... espressioni assurde, fatte apposta per far sbagliare, e al minimo errore (cosa più che probabile, visto che ogni teorema viene spiegato in maniera assurda, ripetuto come se fosse il menu del giorno, e col cazzo che te lo ripetono anche una sola volta), anche di distrazione, ti sei giocato l'esercitazione.
È per questo che la Matematica è spesso sinonimo di rottura di palle, non per altro. Ormai sono arrivato a preferire l'Italiano...(come materia da studiare)
_________________
Quando uno di un libro giallo, sa già in partenza chi è l’assassino... è meglio che lo butta. (Totò)
[ Questo messaggio è stato modificato da: Jerry88 il 29-06-2007 alle 14:22 ] |
|
MARQUEZ
![](/forum/images/star_06a.gif) Reg.: 23 Feb 2006 Messaggi: 2117 Da: Firenze (FI)
| Inviato: 29-06-2007 19:11 |
|
quote: In data 2007-06-29 13:26, DottorDio scrive:
quote: In data 2007-06-09 16:10, MARQUEZ scrive:
noto che in questo forum siete in buona parte studenti in facoltà umanistiche o comunque in generale non proprio avvezzi alla matematica.
però vorrei sapere, per pura curiosità come è il vostro rapporto(la parola non è casuale) con la matematica.
la odiate, la amate, non ne comprendete la correttezza o altro? e chiaramente...perché??
grazie!
|
Io non ce l'ho con la matematica, ma con quel "pisano di merda" (cit.) che dà il nome al polo didattico dove studi, ovvero Ulisse Dini, che non sapeva come sprecare la sua esistenza se non formulando quei teoremacci sulle funzioni implicite :
Che poi a noi ce li buttano là così e uno li devi sapere come fossero cose di tutti i giorni (e abyss sa a chi mi riferisco ).
In questo vedo l'importanza di studiare matematica: da voi ci impiegano 3 giorni per spiegare la dimostrazione e magari poi capite meglio, da noi ci sono prof che riempiono i registri con definizioni "euristiche".
Da un certo lato mi piace la matematica, mi rendo conto che è basilare e imprescindibile, però non avrei modo di studiarla approfonditamente...e alla fin fine neanche voglia.
| in effetti mi sto chiedendo cosa a cosa vi serva ad analisi due il teorema del Dini. può essere interessante qualora si voglia intraprendere lo studio di analisi funzionale oppure magari proseguire verso argomenti più profondi di analisi matematica. l'unica risposta che riesco a trovare è che non sapendo cosa fare, vi fanno un argomento non facile tanto per farvi girare i coglioni...
io sono di quest'idea: un ingegnere deve fare della matematica che possa servirgli a comprendere meglio la realtà. di conseguenza dovreste fare proiezioni, gram-schmidt, analisi complessa, e nel tuo caso visto che fai ing info anche algebra.
altrimenti non ne potrete mai capire un beneamato cazzo di crittografia, materia indispensabile in codesto corso di laurea.
purtroppo si insiste con teoremi importanti ma per i matematici(nel senso etimologico del termine, ossia per chi vuole veramente capire perché questa materia funziona così). voi dovreste solo usarla come una prostituta. la pretesa che possiate comprenderla è ridicola dal momento che fate solo analisi ed una sborratina(voglio il copyright)di geometria. mah...
_________________ «E' vietato fare la cacca per terra, giusto? Bene, la pubblicità è come la cacca: puzza e fa schifo…».
Piergiorgio Odifreddi |
|
DottorDio
![](/forum/images/star_06a.gif) Reg.: 12 Lug 2004 Messaggi: 7645 Da: Abbadia S.S. (SI)
| Inviato: 30-06-2007 00:13 |
|
quote: In data 2007-06-29 19:11, MARQUEZ scrive:
ed una sborratina(voglio il copyright)di geometria. mah...
|
seeeee...te non hai mai letto william burroughs! Sto leggendo il pasto nudo e questi sono termini di ordinaria amministrazione.
Quando ho letto del fanatico islamico che parlava del sangue di cristo sullo spermamento pensavo di morire.
Cmq vatti a scaricare il registro di analisi 2 del furi e poi lo vedi come si gasa con i teoremi di pappo scialando giù momenti di inerzia come fossero noccioline.
ohh...ba bene?
_________________ Geppetto è stato l'unico uomo ad aver fatto un figlio con una sega
Attention: Dieu est dans cette boite comme ailleurs et partout! |
|
MARQUEZ
![](/forum/images/star_06a.gif) Reg.: 23 Feb 2006 Messaggi: 2117 Da: Firenze (FI)
| Inviato: 30-06-2007 10:12 |
|
quote: In data 2007-06-30 00:13, DottorDio scrive:
quote: In data 2007-06-29 19:11, MARQUEZ scrive:
ed una sborratina(voglio il copyright)di geometria. mah...
|
seeeee...te non hai mai letto william burroughs! Sto leggendo il pasto nudo e questi sono termini di ordinaria amministrazione.
Quando ho letto del fanatico islamico che parlava del sangue di cristo sullo spermamento pensavo di morire.
Cmq vatti a scaricare il registro di analisi 2 del furi e poi lo vedi come si gasa con i teoremi di pappo scialando giù momenti di inerzia come fossero noccioline.
ohh...ba bene?
| L'ho visto il registro. e ribadisco quello che ho detto nel precedente post.
a voi non vi servono queste cose.
oltretutto è strano il perché vi abbiano affidati nelle mani del modica cifra e del furetto.....visto che sono due "quasi big" del dipartimento di matematica applicata e che dovrebbero insegnare nei dottorati e nelle specialistiche.
|
|
mulaky
![](/forum/images/star_06a.gif) Reg.: 09 Lug 2002 Messaggi: 32104 Da: Catania (CT)
| Inviato: 30-06-2007 10:16 |
|
ai posteri il compito...
quote: In data 2007-06-30 10:12, MARQUEZ scrive:
a voi non vi servono queste cose.
|
_________________
Sometimes solutions aren't so simple
Sometimes goodbye's the only way.
And the shadow of the day
Will embrace the world in grey.
And the sun will set for you.
Sometimes beginnings aren't so simple
Sometimes goodbye's the only way.
[ Questo messaggio è stato modificato da: mulaky il 30-06-2007 alle 10:18 ] |
|
quentin84
![](/forum/images/star_06a.gif) Reg.: 20 Lug 2006 Messaggi: 3011 Da: agliana (PT)
| Inviato: 30-06-2007 10:19 |
|
quote: In data 2007-06-30 10:16, mulaky scrive:
quote: In data 2007-06-30 10:12, MARQUEZ scrive:
a voi non vi servono queste cose.
|
| Questo succede quando si sottovaluta la cultura umanistica... |
|
utopia
![](/forum/images/star_modx.gif)
![](/forum/images/avatar/moderatore.gif) Reg.: 29 Mag 2004 Messaggi: 14557 Da: Smaramaust (NA)
| Inviato: 30-06-2007 10:35 |
|
quote: In data 2007-06-29 13:26, DottorDio scrive:
Io non ce l'ho con la matematica, ma con quel "pisano di merda" (cit.) che dà il nome al polo didattico dove studi, ovvero Ulisse Dini, che non sapeva come sprecare la sua esistenza se non formulando quei teoremacci sulle funzioni implicite :
|
Pensa che da me il dipartimento di Matematica porta il nome di Renato Caccioppoli. Che si è suicidato.
_________________ Tutto dipende da dove vuoi andare... Non importa che strada prendi!
Happiness only real when shared. |
|
DottorDio
![](/forum/images/star_06a.gif) Reg.: 12 Lug 2004 Messaggi: 7645 Da: Abbadia S.S. (SI)
| Inviato: 30-06-2007 14:36 |
|
quote: In data 2007-06-30 10:12, MARQUEZ scrive:
oltretutto è strano il perché vi abbiano affidati nelle mani del modica cifra e del furetto.....visto che sono due "quasi big" del dipartimento di matematica applicata e che dovrebbero insegnare nei dottorati e nelle specialistiche.
|
Il Modica è anche ingegnere ed è il top per insegnare matematica da noi...e il prossimo anno ci aprirà il culetto a metodi.
Il Furi ve lo regalerei volentieri: lui è proprio un matematico fino al midollo...è più da Dini.
Per quanto riguarda Utopia: pensa se il tuo dipartimento di matematica fosse stato dedicato al mitico Pappo. Cioè, ma come si fa a chiamarsi Pappo?
Io vado a studiare al Pappo di Napoli...che bello!
_________________ Geppetto è stato l'unico uomo ad aver fatto un figlio con una sega
Attention: Dieu est dans cette boite comme ailleurs et partout! |
|
quentin84
![](/forum/images/star_06a.gif) Reg.: 20 Lug 2006 Messaggi: 3011 Da: agliana (PT)
| Inviato: 30-06-2007 14:41 |
|
quote: In data 2007-06-30 10:35, utopia scrive:
quote: In data 2007-06-29 13:26, DottorDio scrive:
Io non ce l'ho con la matematica, ma con quel "pisano di merda" (cit.) che dà il nome al polo didattico dove studi, ovvero Ulisse Dini, che non sapeva come sprecare la sua esistenza se non formulando quei teoremacci sulle funzioni implicite :
|
Pensa che da me il dipartimento di Matematica porta il nome di Renato Caccioppoli. Che si è suicidato.
| Se ti interessa nel 1992 hanno fatto un film su di lui: Morte di un matematico napoletano di Mario Martone con Carlo Cecchi nel ruolo di Caccioppoli..non l'ho visto quindi non so dirti altro.
[ Questo messaggio è stato modificato da: quentin84 il 30-06-2007 alle 14:43 ] |
|
AnnieHall
![](/forum/images/star_06a.gif) Reg.: 04 Nov 2005 Messaggi: 2375 Da: Firenze (FI)
| Inviato: 30-06-2007 19:53 |
|
che palle pero'...
pensavo vi fosse passata.
E invece no.
_________________
|
|
utopia
![](/forum/images/star_modx.gif)
![](/forum/images/avatar/moderatore.gif) Reg.: 29 Mag 2004 Messaggi: 14557 Da: Smaramaust (NA)
| Inviato: 30-06-2007 20:00 |
|
quote: In data 2007-06-30 14:41, quentin84 scrive:
quote: In data 2007-06-30 10:35, utopia scrive:
quote: In data 2007-06-29 13:26, DottorDio scrive:
Io non ce l'ho con la matematica, ma con quel "pisano di merda" (cit.) che dà il nome al polo didattico dove studi, ovvero Ulisse Dini, che non sapeva come sprecare la sua esistenza se non formulando quei teoremacci sulle funzioni implicite :
|
Pensa che da me il dipartimento di Matematica porta il nome di Renato Caccioppoli. Che si è suicidato.
| Se ti interessa nel 1992 hanno fatto un film su di lui: Morte di un matematico napoletano di Mario Martone con Carlo Cecchi nel ruolo di Caccioppoli..non l'ho visto quindi non so dirti altro.
|
Oddio, non sarà tra i primi film che voglio vedere appena ho tempo... Però in genere i film di nicchia mi interessano. Devo fare richiesta ad una fonte per procurarmelo!
_________________ Tutto dipende da dove vuoi andare... Non importa che strada prendi!
Happiness only real when shared. |
|
MARQUEZ
![](/forum/images/star_06a.gif) Reg.: 23 Feb 2006 Messaggi: 2117 Da: Firenze (FI)
| Inviato: 02-07-2007 14:48 |
|
non è male come film!
_________________ «E' vietato fare la cacca per terra, giusto? Bene, la pubblicità è come la cacca: puzza e fa schifo…».
Piergiorgio Odifreddi |
|