FilmUP.com > Forum > Sondaggi - ILIADE O ODISSEA?
  Indice Forum | Registrazione | Modifica profilo e preferenze | Messaggi privati | FAQ | Regolamento | Cerca     |  Entra 

FilmUP Forum Index > interAction > Sondaggi > ILIADE O ODISSEA?   
Vai alla pagina ( Pagina precedente 1 | 2 | 3 | 4 | 5 | 6 | 7 | 8 Pagina successiva )
ILIADE O ODISSEA?
Iliade 13 35.1%
Odissea 24 64.9%
Totale 37 100%

Autore ILIADE O ODISSEA?
nboidesign

Reg.: 18 Feb 2006
Messaggi: 4789
Da: Quartu Sant'Elena (CA)
Inviato: 22-05-2007 18:27  
quote:
In data 2007-05-22 18:23, MARQUEZ scrive:
BASTEREBBE CHE TU CAPISSI CHE LA MIA NON ERA TANTO UNA CRITICA A QUELLE OPERE QUANTO ALLE PERSONE CHE OGGI VOGLIONO LEGGERE LA BIBBIA COME UN UN TESTO DA PRENDERE ALLA PAROLA!!e il paragone che ho fatto aiuta a capire quello che volevo dire.




si ma siccome qui si parla di iliade ed odissea non ci rompere i coglioni con la bibbia.
Apriti un topic sulla bibbia e parlane la..
Non ci rompere i coglioni con i credenti,
non ci rompere i coglioni con la logica
e non fare discorsi del cazzo.
e non fare quote enormi!
_________________
CUCCHIAMO ? - Vota e fai votare "FilmUp LIBERO" ; perchè finalmente una nuova alba sorga sul nostro forum. - Anche Giorgclunei è con noi

  Visualizza il profilo di nboidesign  Invia un messaggio privato a nboidesign  Vai al sito web di nboidesign     Rispondi riportando il messaggio originario
nboidesign

Reg.: 18 Feb 2006
Messaggi: 4789
Da: Quartu Sant'Elena (CA)
Inviato: 22-05-2007 18:29  
quote:
In data 2007-05-22 18:27, MARQUEZ scrive:
guarda che sono persone che compongono la chiesa in primis che vogliono interpretare opere come la bibbia alla lettera. il raziocinio del leggerle teologicamente lo applicano loro. io rispondo per dimostrare nel mio piccolo che dicono cazzate e che il raziocinio le smentisce.






come sopra.. che minchia centra la bibbia?
_________________
CUCCHIAMO ? - Vota e fai votare "FilmUp LIBERO" ; perchè finalmente una nuova alba sorga sul nostro forum. - Anche Giorgclunei è con noi

  Visualizza il profilo di nboidesign  Invia un messaggio privato a nboidesign  Vai al sito web di nboidesign     Rispondi riportando il messaggio originario
MARQUEZ

Reg.: 23 Feb 2006
Messaggi: 2117
Da: Firenze (FI)
Inviato: 22-05-2007 18:30  
quote:
In data 2007-05-22 18:27, nboidesign scrive:
quote:
In data 2007-05-22 18:23, MARQUEZ scrive:
BASTEREBBE CHE TU CAPISSI CHE LA MIA NON ERA TANTO UNA CRITICA A QUELLE OPERE QUANTO ALLE PERSONE CHE OGGI VOGLIONO LEGGERE LA BIBBIA COME UN UN TESTO DA PRENDERE ALLA PAROLA!!e il paragone che ho fatto aiuta a capire quello che volevo dire.




si ma siccome qui si parla di iliade ed odissea non ci rompere i coglioni con la bibbia.
Apriti un topic sulla bibbia e parlane la..
Non ci rompere i coglioni con i credenti,
non ci rompere i coglioni con la logica
e non fare discorsi del cazzo.
e non fare quote enormi!


ho fatto un paragone, che onestamente pensavo vi facesse anche piacere a voi grandi estimatori dell'iliade e dell'odissea perché avreste potuto dire che per certi versi sono più moderne della bibbia.
però invece non sai leggere o non ci arrivi e questo è il risultato.
_________________
«E' vietato fare la cacca per terra, giusto? Bene, la pubblicità è come la cacca: puzza e fa schifo…».
Piergiorgio Odifreddi

  Visualizza il profilo di MARQUEZ  Invia un messaggio privato a MARQUEZ  Vai al sito web di MARQUEZ    Rispondi riportando il messaggio originario
nboidesign

Reg.: 18 Feb 2006
Messaggi: 4789
Da: Quartu Sant'Elena (CA)
Inviato: 22-05-2007 18:33  
insegnami a leggere oh mio maestro e donno!
Onestamente considerando il fatto che la bibbia ce la metti anche nel latte la mattina a colazione.. no i tuoi paragoni non interessano.
Inoltre tu hai criticato l'iliade e l'odiessa, mettendoci in mezzo anche la bibbia. Non hai fatto paragoni dicendo che la bibbia è peggio o meglio dell'iliade e dell'odiessea per questo, questo e quest'altro motivo.
_________________
CUCCHIAMO ? - Vota e fai votare "FilmUp LIBERO" ; perchè finalmente una nuova alba sorga sul nostro forum. - Anche Giorgclunei è con noi

  Visualizza il profilo di nboidesign  Invia un messaggio privato a nboidesign  Vai al sito web di nboidesign     Rispondi riportando il messaggio originario
MARQUEZ

Reg.: 23 Feb 2006
Messaggi: 2117
Da: Firenze (FI)
Inviato: 22-05-2007 18:33  
credevo che ad estimati di opere d'arte ricolme di figure retoriche come voi i paragoni(leggi similitudini) piacessero. invece sei ristretto mentalmente, non vedi a tre millimetri da te e quindi....
_________________
«E' vietato fare la cacca per terra, giusto? Bene, la pubblicità è come la cacca: puzza e fa schifo…».
Piergiorgio Odifreddi

  Visualizza il profilo di MARQUEZ  Invia un messaggio privato a MARQUEZ  Vai al sito web di MARQUEZ    Rispondi riportando il messaggio originario
MARQUEZ

Reg.: 23 Feb 2006
Messaggi: 2117
Da: Firenze (FI)
Inviato: 22-05-2007 18:35  
quote:
In data 2007-05-22 17:15, MARQUEZ scrive:
onestamente non le amo nessuna delle due, anche se sono importanti per vedere come in quasi tremila anni l'umanità non si sia evoluta quasi per niente. anche oggi c'è chi dice che la terra non gira intorno al sole e chi dice che ci sono supereroi di nome diverso ma sempre supereroi(cristo) che sono figli di dio e che sono il punto di riferimento di masse di "iddioti" schizofrenici.


e dove sarebbe qui la critica all'iliade e all'odissea?
vai impara a leggere. buona serata
_________________
«E' vietato fare la cacca per terra, giusto? Bene, la pubblicità è come la cacca: puzza e fa schifo…».
Piergiorgio Odifreddi

  Visualizza il profilo di MARQUEZ  Invia un messaggio privato a MARQUEZ  Vai al sito web di MARQUEZ    Rispondi riportando il messaggio originario
Indhja

Reg.: 25 Ago 2005
Messaggi: 545
Da: Firenze (FI)
Inviato: 22-05-2007 18:38  
quote:
In data 2007-05-22 18:23, MARQUEZ scrive:

ponzio pilato compare in censimenti e opere pubbliche dello stato, cristo no!se permetti.

nell'iliade e nell'odissea ci sono tratti in cui vengono fatte cose che sono riconducibili alla pratica del credente. l'ho detto e credo sia una cosa autoevidente. tu interpretale come vuoi, non è quello il punto. il punto, e basterebbe tu rileggessi il mio primo post è che ci sono cose in quei testi simili a quelle della bibbia. e siccome nessuno si scandalizza a dire che buona parte sono scritte in senso allegorico(e altre sono cose che pensavano, tipo le colonne d'ercole), BASTEREBBE CHE TU CAPISSI CHE LA MIA NON ERA TANTO UNA CRITICA A QUELLE OPERE QUANTO ALLE PERSONE CHE OGGI VOGLIONO LEGGERE LA BIBBIA COME UN UN TESTO DA PRENDERE ALLA PAROLA!!e il paragone che ho fatto aiuta a capire quello che volevo dire.

che non mi piacciano molto è più un discorso che non mi piacciono storie mitologiche, ma più storie sulle persone.

[/quote]
ma chi parlava della bibbia??
perchè devi andare su altro argomento?
La bibbia lasciala dov'è
Tutti queste cose che dici,le colonne d'ercole etc, ti affermano come una persona che non coglie niente al di là di una logica personale e,scusami,alquanto striminzita. Nessuno ha parlato della mancanza di richiami liturgici in queste opere epiche, sei tu che arraffi informazioni a tuo favore e tu ti contesti...
io ti ho solo detto che forse dovresti parlare con cognizione di causa di certe cose, e se mi dici che hai le letto queste opere forse ti sei soffermato quanto su un elenco telefonico, perchè immagino tu sia una persona intelligente e sicuramente, al di là dei tuoi gusti, non avresti asserito simili baggianate, perchè non sono altro che baggianate.
E il supereroe, e cristo, e le colonne d'ercole... hai fatto solo dei presunti collegamenti perchè sennò te ne guarderesti bene da azzardare certe cose senza essere uno del campo, tipo pormi bibbia e iliade e odissea in termini così piatti e senza linee di confronto. Sono culture,scopi e messaggi che, posti come li hai posti, non si incrociano nemmeno.
La religiosità ha sempre permeato le opere greche,figurati poi in una civiltà ancor precedente all'affermazione definitiva di popolo greco...e ti ricordo che le opere di Omero non sono a scopo religioso,quindi non mettermi a confronto la bibbia che invade tutt'altro campo divulgativo. Inutile ripetere quello che ti hanno scritto sopra riguardo allo studiare il greco a essere meno piatto e guardare il contenuto storico, l'importanza dell'oralità che quoto in toto.
Niente di personale ma mi dispiace davvero sentire certe bestemmie (queste per me lo sono).
_________________
"L'angoscia per il tempo che passa fa parlare del tempo che fa..."
Le fabuleux destin d'Amélie Poulain

"Grazie a Dio, sono ateo" Voltaire

  Visualizza il profilo di Indhja  Invia un messaggio privato a Indhja    Rispondi riportando il messaggio originario
quentin84

Reg.: 20 Lug 2006
Messaggi: 3011
Da: agliana (PT)
Inviato: 22-05-2007 18:40  
Marquez, volevo dirti che, al di là di tutto , dovresti apprezzare di più la mitologia greca: le storie mitologiche sono ANCHE storie di persone: gli dei dell'Olimpo avevano gli stessi difetti umani.

L'Iliade e l'Odissea sono tra i fondamenti della nostra cultura.
I miti parlano di noi, così come le favole di Esopo e le fiabe dei fratelli Grimm.

E anche la Bibbia fa parte della nostra cultura il che non significa che vada letta come un testo storico.

[ Questo messaggio è stato modificato da: quentin84 il 22-05-2007 alle 18:44 ]

  Visualizza il profilo di quentin84  Invia un messaggio privato a quentin84    Rispondi riportando il messaggio originario
TesPatton

Reg.: 09 Giu 2004
Messaggi: 7745
Da: Pn (PN)
Inviato: 22-05-2007 18:40  
Indhja, con Marquez c'è poco da fare, sottoscriviamo le sue illuminanti teorie con la speranza si stanchi presto di muovere le dita.
_________________
Spegni la candela, non voglio vedere il colore dei miei pensieri.

  Visualizza il profilo di TesPatton  Invia un messaggio privato a TesPatton    Rispondi riportando il messaggio originario
nboidesign

Reg.: 18 Feb 2006
Messaggi: 4789
Da: Quartu Sant'Elena (CA)
Inviato: 22-05-2007 18:41  
quote:
In data 2007-05-22 18:35, MARQUEZ scrive:
e dove sarebbe qui la critica all'iliade e all'odissea?
vai impara a leggere. buona serata




quote:
In data 2007-05-22 17:15, MARQUEZ scrive:
onestamente non le amo nessuna delle due, anche se sono importanti per vedere come in quasi tremila anni l'umanità non si sia evoluta quasi per niente.



tipo qui?
_________________
CUCCHIAMO ? - Vota e fai votare "FilmUp LIBERO" ; perchè finalmente una nuova alba sorga sul nostro forum. - Anche Giorgclunei è con noi

  Visualizza il profilo di nboidesign  Invia un messaggio privato a nboidesign  Vai al sito web di nboidesign     Rispondi riportando il messaggio originario
Indhja

Reg.: 25 Ago 2005
Messaggi: 545
Da: Firenze (FI)
Inviato: 22-05-2007 18:41  
marquez,i cosiddetti estimatori di paragoni ( e le similitudini NON sono paragoni... ) vorrebbero dei confronti sensati e non messi lì tanto per...
sii ora un pò logico e capisci che forse è il caso che rivedi le tue posizioni su bibbia e opere omeriche.
_________________
"L'angoscia per il tempo che passa fa parlare del tempo che fa..."
Le fabuleux destin d'Amélie Poulain

"Grazie a Dio, sono ateo" Voltaire

  Visualizza il profilo di Indhja  Invia un messaggio privato a Indhja    Rispondi riportando il messaggio originario
Indhja

Reg.: 25 Ago 2005
Messaggi: 545
Da: Firenze (FI)
Inviato: 22-05-2007 18:43  
quote:
In data 2007-05-22 18:40, TesPatton scrive:
Indhja, con Marquez c'è poco da fare, sottoscriviamo le sue illuminanti teorie con la speranza si stanchi presto di muovere le dita.




_________________
"L'angoscia per il tempo che passa fa parlare del tempo che fa..."
Le fabuleux destin d'Amélie Poulain

"Grazie a Dio, sono ateo" Voltaire

  Visualizza il profilo di Indhja  Invia un messaggio privato a Indhja    Rispondi riportando il messaggio originario
Jerry88

Reg.: 12 Mar 2007
Messaggi: 2130
Da: L'Aquila (AQ)
Inviato: 22-05-2007 18:48  
marquez sta solo facendo un uso talmente esagerato delle cosiddette "logica" & "ragione" da influenzare da solo il suo stesso giudizio, e non si rende conto delle migliaia di contenuti che possono avere questo genere di opere, visto che includono un punto di vista molto simile a quello dei credenti e quindi sono come la peste per lui.

Oltretutto paragona queste opere alla Bibbia. Io non mi sono mai sognato di leggerla, ma una volta mi hanno diciamo "costretto" a leggerne alcune righe, ed era piena di frasi che inducevano a credere in Dio, di allusioni alla sua "onnipotenza", ed era odiosa. (anzi, per dirla tutta mi sono ritrovato come un idiota a litigare con dei bimbi alti la metà di me, che erano assolutamente convinti di quello che dicevano) L'Iliade e l'Odissea sono tutto il contrario.

Aldilà della bellezza della storia, cosa che può piacere o no, non contengono assolutamente nessun messaggio che induca a confidare nella religione. Sono belle opere, perché insegnano molto sul modo di scrivere e di pensare degli scrittori di quel tempo. Sono un preziosissimo reperto storico incancellabile, ma di queste cose a marquez non glie ne frega una mazza, dato che il suo pensiero è sempre rivolto al presente. Mi piacerebbe sapere cosa ne pensa di Dante.

_________________
Questo non è un lavaggio del cervello, questo non è un lavaggio del cervello, questo non è un lavaggio del cervello, questo non è un lavaggio del cervello, questo non è un lavaggio del cervello, questo non è un lavaggio del cervello, questo non è un lavag

  Visualizza il profilo di Jerry88  Invia un messaggio privato a Jerry88    Rispondi riportando il messaggio originario
LothLaurel

Reg.: 25 Feb 2004
Messaggi: 1261
Da: Scafati (SA)
Inviato: 22-05-2007 18:52  
Ho votato l'Odissea perchè Ulisse è il mio eroe preferito, anche nell'Iliade. Di certo, il poema di Troia narra episodi avvincenti e mistici rispetto ai quali l'Odissea è leggermente più monotona, ma la poesia è migliore.
_________________
Clive Owen mi fa sbroccare!!!!!!!!!!!!
E smettetela di dire che sono un uomo!

  Visualizza il profilo di LothLaurel  Invia un messaggio privato a LothLaurel    Rispondi riportando il messaggio originario
Indhja

Reg.: 25 Ago 2005
Messaggi: 545
Da: Firenze (FI)
Inviato: 22-05-2007 19:35  
ma marquez ha gettato la spugna?
_________________
"L'angoscia per il tempo che passa fa parlare del tempo che fa..."
Le fabuleux destin d'Amélie Poulain

"Grazie a Dio, sono ateo" Voltaire

  Visualizza il profilo di Indhja  Invia un messaggio privato a Indhja    Rispondi riportando il messaggio originario
Vai alla pagina ( Pagina precedente 1 | 2 | 3 | 4 | 5 | 6 | 7 | 8 Pagina successiva )
  
0.008759 seconds.






© 2025 Film Is Now group. Tutti i diritti riservati
Film Is Now group non è responsabile ad alcun titolo dei contenuti dei siti linkati, pubblicati o recensiti.
Fin Network ltd