Autore |
Test culturale |
SamTheLion
 Reg.: 18 Set 2007 Messaggi: 899 Da: anarene (es)
| Inviato: 23-12-2007 20:44 |
|
ecco
io personalmente intendevo questo... poi può essere benissimo che mi sfugga qualcosa.
_________________ I miss you more than Michael Bay missed the mark when he made Pearl Harbor
I need you like Ben Affleck needs acting school, he was terrible in that film
And now, now you've gone away and all I'm trying to say is Pearl Harbor sucked and I miss you |
|
83Alo83
 Reg.: 26 Mag 2002 Messaggi: 16507 Da: Palermo (PA)
| Inviato: 23-12-2007 20:47 |
|
però posso provare a spiegarlo come se dovessi farlo ad un bambino.
allora...non pensare al moto di rivoluzione ellittico per intero,ma ad una piccola porzione di traiettoria che la terra compie.
approssimiamo in modo che la traiettoria graficamente appaia in linea retta:
"---------" <- questa è una porzione di traiettoria che la terra "O" dovrà compiere intorno all'immobile sole "(*)"
posizione 1:
----------O
___(*)___
poszione 2:
-------O---
____(*)____
posizione 3:
-----O-----
____(*)____
posizione 4:
---O-------
____(*)____
posizione 5:
O----------
____(*)____
abbiamo 5 posizioni. immagina che la nostra terra "O", non compia alcun movimento di rotazione rispetto al proprio asse.
quindi la sfera compie un percorso e verrà irradiata di raggi del nostro sole "(*)".
cerca di visualizzare i raggi solari che irradiano la sfera immobile rispetto al suo asse, e visualizza la parte di superficie che dalla posizione uno alla posizione non potrà mai essere identica, ma varierà.
nella posizione 1 la parte sinistra della O ricevera più luce che la parte destra...nella posizione 5 è l'esatto opposto.
i due corpi non potranno mai "guardarsi negli occhi" per tutta la traiettoria, se la "O" non compirà alcun movimento rispetto al proprio asse.
_________________
Mi contraddico, forse?
Ebbene mi contraddico, ma sono vasto, contengo moltitudini.
[ Questo messaggio è stato modificato da: 83Alo83 il 23-12-2007 alle 20:57 ] |
|
83Alo83
 Reg.: 26 Mag 2002 Messaggi: 16507 Da: Palermo (PA)
| Inviato: 23-12-2007 20:48 |
|
quote: In data 2007-12-23 20:44, SamTheLion scrive:
ecco
io personalmente intendevo questo... poi può essere benissimo che mi sfugga qualcosa.
|
perfetto...infatti A e B non cambieranno mai di posizione rispetto al proprio asse, se la terra non compirà alcun movimento di rotazione.
_________________
Mi contraddico, forse?
Ebbene mi contraddico, ma sono vasto, contengo moltitudini.
[ Questo messaggio è stato modificato da: 83Alo83 il 23-12-2007 alle 21:01 ] |
|
SamTheLion
 Reg.: 18 Set 2007 Messaggi: 899 Da: anarene (es)
| Inviato: 23-12-2007 20:53 |
|
però è meglio che non dica cosa mi sembrano il sole (e peggio ancora la terra) quando sono al centro della traiettoria.
_________________ I miss you more than Michael Bay missed the mark when he made Pearl Harbor
I need you like Ben Affleck needs acting school, he was terrible in that film
And now, now you've gone away and all I'm trying to say is Pearl Harbor sucked and I miss you |
|
83Alo83
 Reg.: 26 Mag 2002 Messaggi: 16507 Da: Palermo (PA)
| Inviato: 23-12-2007 20:53 |
|
quote: In data 2007-12-23 20:53, SamTheLion scrive:
però è meglio che non dica cosa mi sembrano il sole (e peggio ancora la terra) quando sono al centro della traiettoria.
|
ahahaha...chissà che la cosa non distragga ten, e gli impedisca di capire...
_________________ Mi contraddico, forse?
Ebbene mi contraddico, ma sono vasto, contengo moltitudini. |
|
Tenenbaum
 Reg.: 29 Dic 2003 Messaggi: 10848 Da: cagliari (CA)
| Inviato: 23-12-2007 20:59 |
|
ma che minchiate stai scrivendo
stiamo parlando di corpi celesti
se vuoi parliamo di come mi girano le balle
ma in un altro topic
la foto di Sam indica chiaramente l'errore che state facendo da pagine 1
non è colpa mia se due corpi celesti girano intorno ad un centro di massa
senza il moto di rotazione una buona parte della Terra resterebbe perennemente al buio
_________________ For relaxing times make it Suntory time |
|
McMurphy
 Reg.: 27 Dic 2002 Messaggi: 7223 Da: Verano Brianza (MI)
| Inviato: 23-12-2007 20:59 |
|
guarda che quelli sarebbero due pianeti e nella realta' avrebbero velocita' di rivoluzione differenti... il sole starebbe fermo (almeno rispetto agli altri pianeti del sistema solare) nel centro di massa... dove c'e' la crocetta  |
|
83Alo83
 Reg.: 26 Mag 2002 Messaggi: 16507 Da: Palermo (PA)
| Inviato: 23-12-2007 21:00 |
|
quote: In data 2007-12-23 20:59, Tenenbaum scrive:
ma che minchiate stai scrivendo
stiamo parlando di corpi celesti
se vuoi parliamo di come mi girano le balle
ma in un altro topic
la foto di Sam indica chiaramente l'errore che state facendo da pagine 1
non è colpa mia se due corpi celesti girano intorno ad un centro di massa
senza il moto di rotazione una buona parte della Terra resterebbe perennemente al buio
|
plof.
_________________
Mi contraddico, forse?
Ebbene mi contraddico, ma sono vasto, contengo moltitudini.
[ Questo messaggio è stato modificato da: 83Alo83 il 23-12-2007 alle 21:02 ] |
|
Tenenbaum
 Reg.: 29 Dic 2003 Messaggi: 10848 Da: cagliari (CA)
| Inviato: 23-12-2007 21:02 |
|
ovunque troverai questa definizione
Uno degli aspetti più affascinanti della Terra, l'alternarsi del giorno e della notte, è causato dal moto di rotazione terrestre che avviene in direzione da Ovest verso Est, attorno ad un asse passante per i poli Nord e Sud che risulta inclinato di 23,5° rispetto alla perpendicolare del piano orbitale, l'eclittica.
mi sembra più che chiaro
_________________ For relaxing times make it Suntory time |
|
Tenenbaum
 Reg.: 29 Dic 2003 Messaggi: 10848 Da: cagliari (CA)
| Inviato: 23-12-2007 21:04 |
|
quote: In data 2007-12-23 20:59, McMurphy scrive:
guarda che quelli sarebbero due pianeti e nella realta' avrebbero velocita' di rivoluzione differenti... il sole starebbe fermo (almeno rispetto agli altri pianeti del sistema solare) nel centro di massa... dove c'e' la crocetta
|
peccato che il principio è iml MEDESIMO
basterebbe leggere
Il termine si può dunque riferire al moto della Terra attorno al Sole, ma anche al moto di un satellite attorno a un pianeta o a quello di una stella attorno al centro galattico
_________________ For relaxing times make it Suntory time |
|
83Alo83
 Reg.: 26 Mag 2002 Messaggi: 16507 Da: Palermo (PA)
| Inviato: 23-12-2007 21:04 |
|
quote: In data 2007-12-23 21:02, Tenenbaum scrive:
ovunque troverai questa definizione
Uno degli aspetti più affascinanti della Terra, l'alternarsi del giorno e della notte, è causato dal moto di rotazione terrestre che avviene in direzione da Ovest verso Est, attorno ad un asse passante per i poli Nord e Sud che risulta inclinato di 23,5° rispetto alla perpendicolare del piano orbitale, l'eclittica.
mi sembra più che chiaro
|
è una affermazione impeccabile, che non ci contraddice.
tu ancora devi spiegarci perchè la terra avrebbe una sola faccia irradiata dal sole, se compisse un movimento di rivoluzione e non compisse quello di rotazione.
_________________ Mi contraddico, forse?
Ebbene mi contraddico, ma sono vasto, contengo moltitudini. |
|
Jerry88
 Reg.: 12 Mar 2007 Messaggi: 2130 Da: L'Aquila (AQ)
| Inviato: 23-12-2007 21:05 |
|
quote: In data 2007-12-23 20:59, McMurphy scrive:
guarda che quelli sarebbero due pianeti e nella realta' avrebbero velocita' di rivoluzione differenti... il sole starebbe fermo (almeno rispetto agli altri pianeti del sistema solare) nel centro di massa... dove c'e' la crocetta
|
no, quella è la rappresentazione di un pianeta e del suo satellite (o di una stella e del suo pianeta), anche se il centro di massa è in realtà all'interno della Terra (ma non esattamente al centro) |
|
83Alo83
 Reg.: 26 Mag 2002 Messaggi: 16507 Da: Palermo (PA)
| Inviato: 23-12-2007 21:08 |
|
devi considerare che si tratta di un ragionamento per assurdo...è impensabile che la terra non giri rispetto al proprio asse...ed è chiaramente il movimento di rotazione che determina un alternarsi del giorno e della notte durante il tempo necessario per terminare una rotazione completa.
ma se non vi fosse rotazione, l'alternarsi delle zone di luce ed i ombra si verificherebbe ugualmente con tempi dilatati...durante l'intero movimento di rivoluzione...non sarebbe sempre la stessa faccia ad essere irradiata dal sole...
_________________
Mi contraddico, forse?
Ebbene mi contraddico, ma sono vasto, contengo moltitudini.
[ Questo messaggio è stato modificato da: 83Alo83 il 23-12-2007 alle 21:09 ] |
|
McMurphy
 Reg.: 27 Dic 2002 Messaggi: 7223 Da: Verano Brianza (MI)
| Inviato: 23-12-2007 21:22 |
|
quote: In data 2007-12-23 21:04, Tenenbaum scrive:
quote: In data 2007-12-23 20:59, McMurphy scrive:
guarda che quelli sarebbero due pianeti e nella realta' avrebbero velocita' di rivoluzione differenti... il sole starebbe fermo (almeno rispetto agli altri pianeti del sistema solare) nel centro di massa... dove c'e' la crocetta
|
peccato che il principio è iml MEDESIMO
basterebbe leggere
Il termine si può dunque riferire al moto della Terra attorno al Sole, ma anche al moto di un satellite attorno a un pianeta o a quello di una stella attorno al centro galattico
|
esatto basterebbe leggere...
se la crocetta e' rappresentativa del punto attorno al quale ruotano i pianeti del nostro sistema solare e se questo punto e' il centro di massa... e se il centro di massa corrisponde praticamente con la posizione del Sole... tira tu le somme |
|
McMurphy
 Reg.: 27 Dic 2002 Messaggi: 7223 Da: Verano Brianza (MI)
| Inviato: 23-12-2007 21:23 |
|
quote: In data 2007-12-23 21:05, Jerry88 scrive:
... anche se il centro di massa è in realtà all'interno della Terra (ma non esattamente al centro)
|
se vabbe'...
siamo tornati alla teoria geocentrica... bravo jerry
[ Questo messaggio è stato modificato da: McMurphy il 23-12-2007 alle 21:24 ] |
|