Autore |
EUTANASIA |
Tenenbaum
 Reg.: 29 Dic 2003 Messaggi: 10848 Da: cagliari (CA)
| Inviato: 07-03-2006 10:30 |
|
concordo con lo spirito della risposta di iperjorg nel senso che si danno pareri favorevoli secondo me troppo alla leggera
ci vorrebbe molta, ma molta più informazione per stabilire quando e perchè è giusta
si tratta di mille casi diversi uno dall'altro che non possono essere giudicati allo stesso modo
sempre e comunque è ovviamente sbagliato
_________________ For relaxing times make it Suntory time |
|
ipergiorg
 Reg.: 08 Giu 2004 Messaggi: 10143 Da: CARBONERA (TV)
| Inviato: 07-03-2006 11:20 |
|
|
Tenenbaum
 Reg.: 29 Dic 2003 Messaggi: 10848 Da: cagliari (CA)
| Inviato: 07-03-2006 11:31 |
|
quote: In data 2006-03-07 11:20, ipergiorg scrive:
scusa Ten, quando hai tempo sarei curioso di sapere le argomentazioni del tuo netto rifiuto.
| ma perchè ti sembra che la rifuto ?
cazzo non so proprio scrivere in italiano
ho detto che sono valutazioni delicate che devono essere giudicate singolarmente
sono contrario all'eutanasia sempre senza limiti
_________________ For relaxing times make it Suntory time |
|
Bash84
 Reg.: 28 Dic 2005 Messaggi: 446 Da: Ascoli Piceno (AP)
| Inviato: 07-03-2006 13:10 |
|
Beh, ci sono anche dei moribondi che (avendone ancora le forze) combattono per l'eutanasia.Purtroppo la loro non è una posizione privilegiata per farsi ascoltare. E poi l'eutanasia non la chiede certo chi sta bene (al massimo ci pensa da se)
_________________ Cosa puoi perdonare ad un essere perfetto? |
|
Hamish
 Reg.: 21 Mag 2004 Messaggi: 8354 Da: Marigliano (NA)
| Inviato: 07-03-2006 13:30 |
|
Bè è una questione molto molto delicata che non si può risolvere dicendo semplicemente di essere favorevole o contrario.
Ogni caso è un caso a se stante,non possono rientrare tutti in un'unica categoria.Personalmente,ora come ora,per me non la vorrei mai,ma non pretendo di voler imporre le mie convinzioni personale a chicchesia.Quindi sono tendenzialmente favorevole,anche se con dei limiti.Per me deve essere il diretto interessato a doverla richiedere,o deve essere altrimenti dimostrato (anche attraverso un testamento biologico) che era quella la volontà dell'interessato qualora egli sia impossibilitato a farne richiesta.
Sono contrario negli altri casi.
_________________ IO DIFENDO LA COSTITUZIONE. FIRMATE. |
|
nboidesign
 Reg.: 18 Feb 2006 Messaggi: 4789 Da: Quartu Sant'Elena (CA)
| Inviato: 07-03-2006 13:50 |
|
io dico solo che non dovrebbero mai succedere cose come quelle successe a terri schiavo. 15 attaccata ad un respiratore.
non so quale potrebbe essere la soluzione.
ma sicuramente non 15 anni attaccati ad un respiratore.
_________________ CUCCHIAMO ? - Vota e fai votare "FilmUp LIBERO" ; perchè finalmente una nuova alba sorga sul nostro forum. - Anche Giorgclunei è con noi |
|
Tenenbaum
 Reg.: 29 Dic 2003 Messaggi: 10848 Da: cagliari (CA)
| Inviato: 07-03-2006 14:50 |
|
io ho frequentato per obbligo (...) un'associazione di volontari di un'ambulanza
fra le varie che ho visto c'era il caso di questo tizio ricoverato presso un centro AIAS
questo ragazzo (è un giovane) tentò il suicidio
andò male; non è morto ma in compenso adesso è un vegetale rigido come un asse di legno e deve essere nutrito tramite tubi
ora che senso ha tenerlo in vita ?
non saprei
tuttavia a parer mio chiunque decidesse che deve terminare la sua vita (un familiare quanto un medico o un giudice) compie un omicidio
voi sapete trovare un altro sinonimo per indicare tale atto che termina la vita di quel ragazzo ?
_________________ For relaxing times make it Suntory time |
|
nboidesign
 Reg.: 18 Feb 2006 Messaggi: 4789 Da: Quartu Sant'Elena (CA)
| Inviato: 07-03-2006 14:59 |
|
se stacchi i macchinari e lui muore.. non so.. non credo sia omicidio. è tenuto in vita tramite le macchine.
Qualcosa di artificiale lo tiene in vita. la trovo una cosa contro natura.
_________________ CUCCHIAMO ? - Vota e fai votare "FilmUp LIBERO" ; perchè finalmente una nuova alba sorga sul nostro forum. - Anche Giorgclunei è con noi |
|
MARQUEZ
 Reg.: 23 Feb 2006 Messaggi: 2117 Da: Firenze (FI)
| Inviato: 07-03-2006 15:20 |
|
quote: In data 2006-03-07 14:50, Tenenbaum scrive:
io ho frequentato per obbligo (...) un'associazione di volontari di un'ambulanza
fra le varie che ho visto c'era il caso di questo tizio ricoverato presso un centro AIAS
questo ragazzo (è un giovane) tentò il suicidio
andò male; non è morto ma in compenso adesso è un vegetale rigido come un asse di legno e deve essere nutrito tramite tubi
ora che senso ha tenerlo in vita ?
non saprei
tuttavia a parer mio chiunque decidesse che deve terminare la sua vita (un familiare quanto un medico o un giudice) compie un omicidio
voi sapete trovare un altro sinonimo per indicare tale atto che termina la vita di quel ragazzo ?
|
ho letto le tue argomentazioni e le trovo praticamente corrette in ogni loro sorta.
credo anche io che si debba valutare a seconda dei casi e penso che l'individuo malato o i più vicini familiari con un medico fiduciario possano essere in grado di capire quando valga la pena di vivere o meno. nel caso da te citato infatti non vedo che senso abbia la vita.
il problema serissimo è che non si riesce a capire perché alcune associazioni che si battono contro l'eutanasia non lascino al singolo individuo la libertà. perché è questo il punto, è una questione di libertà. non trovate?
_________________ «E' vietato fare la cacca per terra, giusto? Bene, la pubblicità è come la cacca: puzza e fa schifo…».
Piergiorgio Odifreddi |
|
Turtle
 Reg.: 28 Gen 2006 Messaggi: 315 Da: Gavirate (VA)
| Inviato: 07-03-2006 15:38 |
|
Sono d'accordo purchè l'interessato o, se questi non è in grado di decidere, i suoi familiari, siano d'accordo.
_________________ "Come sarebbe stato Artù senza Ginevra?"
"Felicemente sposato, suppongo"
LEGGIMI |
|
ipergiorg
 Reg.: 08 Giu 2004 Messaggi: 10143 Da: CARBONERA (TV)
| Inviato: 07-03-2006 15:40 |
|
|
Turtle
 Reg.: 28 Gen 2006 Messaggi: 315 Da: Gavirate (VA)
| Inviato: 07-03-2006 15:48 |
|
Si, "purchè": ho sbagliato termine? Comunque volevo dire "a condizione che" (che mi sembra sinonimo di "purchè", ma può darsi mi sbagli)
_________________ "Come sarebbe stato Artù senza Ginevra?"
"Felicemente sposato, suppongo"
LEGGIMI |
|
ipergiorg
 Reg.: 08 Giu 2004 Messaggi: 10143 Da: CARBONERA (TV)
| Inviato: 07-03-2006 15:51 |
|
|
Turtle
 Reg.: 28 Gen 2006 Messaggi: 315 Da: Gavirate (VA)
| Inviato: 07-03-2006 16:09 |
|
quote: [i]In data 2006-03-07 15:51, ipergiorg scrive:
turtle, sarebbe bastato scrivere "sono daccordo".
Se non è l'interessato o i parenti dello stesso a decidere chi dovrebbe farlo? Marquez? (visto che ha aperto il topic)
|
E invece non sarebbe bastato, e ti spiego cosa volevo dire, visto che a quanto pare non sono stata abbastanza chiara.
La condizione che i parenti o l'interessato siano d'accordo, che a te sembra scontata, per me non lo è affatto.
Potrebbe infatti darsi il caso ipotetico di una legge in cui, esattamente come ora la vieta, possa consentire anche l'eutanasia attiva sulla base di valutazioni diverse dal consenso, come per esempio alcune valutazioni di carattere medico sullo stato di "vitalità" della persona. Così magari invece di avere persone che chiedono l'autorizzazione a "staccare la spina" senza ottenerla potremmo assistere addirittura al caso opposto.
Quel che volevo dire è che comunque la scelta dell'eutanasia non può mai essere imposta, in alcun modo, in alcun caso e in nome di alcuna pretesa "scientifica": forse questo a te sembrerà impossibile o fuori discussione, io invece preferisco considerarlo.
Quindi ribadisco la risposta 3.
_________________
"Come sarebbe stato Artù senza Ginevra?"
"Felicemente sposato, suppongo"
LEGGIMI
[ Questo messaggio è stato modificato da: Turtle il 07-03-2006 alle 16:11 ]
[ Questo messaggio è stato modificato da: Turtle il 07-03-2006 alle 16:12 ] |
|
Hellboy
 Reg.: 22 Ago 2003 Messaggi: 4287 Da: Rio Bo (es)
| Inviato: 07-03-2006 20:34 |
|
Sono cmq contrario alla decisione non presa dal diretto interessato (potrebbero anche esserci dei conflitti d'interesse non da poco) Anche il "testamento biologico" non mi soddisfa molto. D'altronde si può sempre cambiare idea nella vita.
Iper, come qualsiasi testamento, puo' essere cambiato quando si vuole.
ovviamente non da chi è gia' morto anche solo biologicamente, se non fisicamente.
ma almeno una volonta' espressa dell'interessato c'e'.
o lasciamo decidere ai parenti.
a parenti che magari si sono ricordati che il tizio esisteva solo in punto di morte?
_________________
"Avrei dovuto cagare sangue dall'ombelico per arrivare a cio' che voglio" (A. Artaud)
[ Questo messaggio è stato modificato da: Hellboy il 07-03-2006 alle 20:35 ] |
|