Autore |
Quando smetteranno di fabbricare i Dvd? |
Bowman
 Reg.: 07 Nov 2003 Messaggi: 1584 Da: Trento (TN)
| Inviato: 20-07-2004 16:49 |
|
Mah, ti diró, c'é ancora in giro qualcuno che compra vinili, fate un po' voi... Mai sentito parlare di "coesistenza" dei prodotti? E poi i primi avete un idea di quanto costeranno? Giá una volta un dvd costava spesso il doppio di quanto lo si possa pagare adesso, per non parlare dei lettori ovviamente...durerá, oh se durerá...
_________________ Visto il volto nell'orgasmo ne hai visto l'anima (Christian Troy) |
|
Deeproad
 Reg.: 08 Lug 2002 Messaggi: 25368 Da: Capocity (CA)
| Inviato: 20-07-2004 17:36 |
|
|
lilja4ever ex "natalie73"
 Reg.: 23 Ago 2003 Messaggi: 1872 Da: este (PD)
| Inviato: 16-09-2004 19:53 |
|
beccatevi questa:
cinecittà news 16/9/2004
Dvd in alta definizione per Medusa
Open range di Kevin Costner sarà il primo dvd italiano in alta definizione, cinque volte più nitido di un normale dvd.
Il primo film sul nuovo formato uscirà il 6 ottobre, distribuito da Medusa Video, con la collaborazione di Microsoft e Artech Video Record. Il dvd in alta definizione è già da tempo usato in America e Giappone, ma da poco è entrato in Europa. Medusa ha annunciato che pubblicherà altri titoli, anche italiani, con il nuovo formato. Per combattere la contraffazione, i dvd di Medusa saranno realizzati in vari colori, con una miscela plastica non in commercio, che dovrebbe rendere facilmente identificabile una copia pirata.
|
|
Ayrtonit ex "ayrtonit"
 Reg.: 06 Giu 2004 Messaggi: 12883 Da: treviglio (BG)
| Inviato: 16-09-2004 19:57 |
|
quote: In data 2004-07-18 00:41, Deeproad scrive:
Non è così semplice. Non basta decidere a tavolino che una nuova tecnologia debba soppiantarne un'altra, affinchè ciò avvenga. I mini CD, i laser disc e tanti altri ne sono stati una palese dimostrazione. Molti nuovi formati tenteranno di subentrare nei mercati di tutto il mondo nei prossimi anni. Quasi sicuramente nessuno di questi sopravviverà. Secondo me.
|
sono d'accordo, cosi come i cd musicali non hanno soppiantato le musicassette e i dvd non l hanno fatto con le vhs...ci saranno nuove cose, nuove mode, ma il classico e collaudato rimarrà !
(mafai ultime parole famose..)
_________________ "In effetti la degenerazione non è mai divertente, bisogna saperla mantenere su livelli tollerabili.
Non è tanto una questione di civiltà, ma di intelligenza."
DEMONSETH |
|
Chandra
 Reg.: 02 Set 2004 Messaggi: 225 Da: Roccapriora (RM)
| Inviato: 16-09-2004 22:55 |
|
quote: In data 2004-07-18 21:32, lilja4ever scrive:
cmq, i sostenitori del Blu-ray sono: LG, Panasonic, Philips, Pioneer, Hitachi, Mitsubishi, Samsung, Sharp, Sony, e Thomson.
La Columbia/Tristar (che è della Sony) uscirà l'anno prossimo con i primi film sul nuovo supporto. Il problema dei tanti standard quindi non si pone, perchè andranno tutti dietro al colosso hollywoodiano.
|
Un paio di appunti per te.... non esiste il dvd on-demand, eventualmente si parla di televisione on demand. Questa esiste, teoricamente da più di 5 anni... partecipai alla stesura dei progetti. Si tratta "semplicemente" di un enorme server in grado di inviare (su fibra o via satellite) una trasmissione scelta dal cliente in un momento qualsiasi, di fermare la visione etc... come se tu avessi il film in casa. Una sorta di RAIclick potenziata.
Per quanto riguarda il fatto che, secondo te, tutti seguiranno sony e philips... mi vengono in mente le audiocassette super8, il betamax, il videodisc, le Hi8, il dvd+..... tutti bei progetti, ma serve chi compra, e in massa. Pensi davvero che sony fra un anno toglierà di produzione i dvd e si butterà su un nuovo sistema che nessuno, o pochissimi, hanno? Perchè allora fanno ancora videocassette? E' ovvio che prima o poi passeremo a qualcosa di meglio e di più facilmente conservabile, ma prima che il mercato sia sufficientemente ricettivo passeranno almeno una decina di anni (ad essere buoni).
Quello che so è che, invece, per quanto riguarda i computer, presto vedremo DVD di cellulosa. Più economici, riciclabili, più capaci e, soprattutto più facili da distruggere una volta che i dati non siano più utili.
Tranquilla, puoi continuare la tua collezione di dvd... anche perchè fra 20 anni, quando questi sistemi saranno diffusi come oggi il dvd, tanti film che oggi ti piacciono, non li ritroverai nel nuovo formato, semplicemente perchè saranno per una nicchia piccolissima di acquirenti e quindi, non economicamente giustificabili per una casa distributrice |
|
Chandra
 Reg.: 02 Set 2004 Messaggi: 225 Da: Roccapriora (RM)
| Inviato: 16-09-2004 23:02 |
|
quote: In data 2004-07-19 10:29, Tenenbaum scrive:
io voglio la MIA scatola nella mia libreria
|
E questa è una delle ragioni per cui la tv on-demand, malgrado abbia già una certa età, non è ancora decollata.
PS
Per i film e i libri che amo la penso esattamente come te.
Adoro vedere i miei scaffali tutti colorati di film e libri. Che ci metto lì le bollette che mi arrivano da pagare? E se al posto dei libri mi danno un electronic-book.... io che sfoglio? |
|
Chandra
 Reg.: 02 Set 2004 Messaggi: 225 Da: Roccapriora (RM)
| Inviato: 16-09-2004 23:11 |
|
quote: In data 2004-09-16 19:53, lilja4ever scrive:
beccatevi questa:
cinecittà news 16/9/2004
Dvd in alta definizione per Medusa
Open range di Kevin Costner sarà il primo dvd italiano in alta definizione, cinque volte più nitido di un normale dvd.
Il primo film sul nuovo formato uscirà il 6 ottobre, distribuito da Medusa Video, con la collaborazione di Microsoft e Artech Video Record. Il dvd in alta definizione è già da tempo usato in America e Giappone, ma da poco è entrato in Europa. Medusa ha annunciato che pubblicherà altri titoli, anche italiani, con il nuovo formato. Per combattere la contraffazione, i dvd di Medusa saranno realizzati in vari colori, con una miscela plastica non in commercio, che dovrebbe rendere facilmente identificabile una copia pirata.
|
Qui mi sembra siano stati mischiati due articoli. il secondo, quello della medusa, è relativo al nuovo sistema anticopia progettato in collaborazione con sony (che produce i dvd colorati).
Inoltre l'hdtv è vero che sono anni che esiste ma si tratta di sperimentazione e costi elevati. Ricordati poi che iappone e Stati Uniti sono gli stati che hanno il peggior sistema televisivo, da sempre, e nonostante questo non hanno mai apportato grossi miglioramenti per la spesa enorme che questi comportano. |
|
McMurphy
 Reg.: 27 Dic 2002 Messaggi: 7223 Da: Verano Brianza (MI)
| Inviato: 16-09-2004 23:26 |
|
Chandra e' inutile lilja non ci sente ...
E' convinta che nel giro di uno-due anni tutti butteranno via il loro televisore e si compreranno un HDTV o un bel proiettore ad alta definizione ... ha qualche difficolta' nel capire la differenza tra una sperimentazione o comunque un mercato di nicchia(almeno per il momento) e il mercato di massa
_________________ Lo stupido è insidiosissimo. L'imbecille lo riconosci subito, mentre lo stupido ragiona come te, salvo uno scarto infinitesimale. Il matto lo riconosci subito. E' uno stupido che non conosce i trucchi. Lo stupido la sua tesi sbilenca cerca di dimostrarla. |
|
pkdick
 Reg.: 11 Set 2002 Messaggi: 20557 Da: Mercogliano (AV)
| Inviato: 16-09-2004 23:50 |
|
quote: In data 2004-09-16 22:55, Chandra scrive:
Quello che so è che, invece, per quanto riguarda i computer, presto vedremo DVD di cellulosa. Più economici, riciclabili, più capaci e, soprattutto più facili da distruggere una volta che i dati non siano più utili.
|
Ne avevo sentito già parlare... questa sembra una gran cosa.
_________________ Quattro galìne dodicimila |
|
Lollina ex "lolly19"

 Reg.: 11 Gen 2002 Messaggi: 19693 Da: albenga (SV)
| Inviato: 17-09-2004 20:57 |
|
Mah, è praticamente impossibile votare... dopotutto la tecnologia fa passi da gigante... possiamo aspettarci pure l'impossibile entro pochi anni
_________________ Perchè sentiamo la necessita' di chiaccherare di puttanate, per sentirci a nostro agio?E' solo allora che sai di aver trovato qualcuno di davvero speciale,quando puoi chiudere quella cazzo di bocca per un momento e condividere il silenzio in santa pace. |
|
lilja4ever ex "natalie73"
 Reg.: 23 Ago 2003 Messaggi: 1872 Da: este (PD)
| Inviato: 18-09-2004 16:23 |
|
quote: In data 2004-09-17 20:57, lolly18 scrive:
Mah, è praticamente impossibile votare... dopotutto la tecnologia fa passi da gigante... possiamo aspettarci pure l'impossibile entro pochi anni
|
già già...
date un'occhiata alle ultime news di sony: qui (escono fra un mese in giappone con una telecamerina HDV a 1440x1080 di risoluzione!)
purtroppo quello che molti si ostinano a non capire è che il cinema in dvd deve fare i conti con le leggi che governano il mondo digitale, ovvero tutto di più, più veloce, a maggiore risoluzione, a prezzi più bassi, di corsa, di corsa...
non voglio mica fare allarmismo o demagogia spicciola, ma solo alzare una manina e dire "Hei! stanno combinando qualcosa lassù ai piani alti...!". poi se non vi interessa... bè, amen! |
|
pkdick
 Reg.: 11 Set 2002 Messaggi: 20557 Da: Mercogliano (AV)
| Inviato: 18-09-2004 17:56 |
|
prezzi più bassi... 'nzomma. Passi per il lettore, ma una buona collezione di dvd ha il suo prezzo.
_________________ Quattro galìne dodicimila |
|
lilja4ever ex "natalie73"
 Reg.: 23 Ago 2003 Messaggi: 1872 Da: este (PD)
| Inviato: 18-09-2004 21:07 |
|
quote: In data 2004-09-16 22:55, Chandra scrive:
quote: In data 2004-07-18 21:32, lilja4ever scrive:
cmq, i sostenitori del Blu-ray sono: LG, Panasonic, Philips, Pioneer, Hitachi, Mitsubishi, Samsung, Sharp, Sony, e Thomson.
La Columbia/Tristar (che è della Sony) uscirà l'anno prossimo con i primi film sul nuovo supporto. Il problema dei tanti standard quindi non si pone, perchè andranno tutti dietro al colosso hollywoodiano.
|
Un paio di appunti per te.... non esiste il dvd on-demand...
/b]
|
io non l'ho mai detto che già esiste
cmq, completiamo il quadro: sony, philips e le altre aziende come detto puntano sul Blue-ray. l'altra coalizione è capeggiata da Toshiba e Nec e punta sull'HD-Dvd.
Ora, avrete presente che la Sony si è comprata la MGM qualche giorno fa, vero? bè, altro non è che un tentativo di convincere gli altri studios ad accettare il Blue-ray come nuovo standard. Leggetevi questo articolo per maggiori info.
|
|
|