FilmUP.com > Forum > Sondaggi - Beatles o Rollingstones
  Indice Forum | Registrazione | Modifica profilo e preferenze | Messaggi privati | FAQ | Regolamento | Cerca     |  Entra 

FilmUP Forum Index > interAction > Sondaggi > Beatles o Rollingstones   
Vai alla pagina ( Pagina precedente 1 | 2 | 3 | 4 | 5 | 6 | 7 | 8 | 9 Pagina successiva )
Beatles o Rollingstones
Beatles 17 53.1%
Rollingstones 15 46.9%
Totale 32 100%

Autore Beatles o Rollingstones
sloberi

Reg.: 05 Feb 2003
Messaggi: 15093
Da: San Polo d'Enza (RE)
Inviato: 27-02-2007 01:15  
quote:
In data 2007-02-26 20:58, nboidesign scrive:

solo she loves you fa effettivamente cacare.. ma sono scusabili



ma chi o cosa sono scusabili?

qual è il soggetto?
_________________
E' ok per me!

  Visualizza il profilo di sloberi  Invia un messaggio privato a sloberi     Rispondi riportando il messaggio originario
nboidesign

Reg.: 18 Feb 2006
Messaggi: 4789
Da: Quartu Sant'Elena (CA)
Inviato: 27-02-2007 01:19  
oh ce l'avete con i miei soggetti!!!

io sottintendo.. sottintendo tutto...

dai è chiaro ..sono scusabili dai ..lo sanno tutti chi sono scusabili..

orsù..

...ehm..

..di chi stiamo parlando?
_________________
CUCCHIAMO ? - Vota e fai votare "FilmUp LIBERO" ; perchè finalmente una nuova alba sorga sul nostro forum. - Anche Giorgclunei è con noi

  Visualizza il profilo di nboidesign  Invia un messaggio privato a nboidesign  Vai al sito web di nboidesign     Rispondi riportando il messaggio originario
nboidesign

Reg.: 18 Feb 2006
Messaggi: 4789
Da: Quartu Sant'Elena (CA)
Inviato: 27-02-2007 01:22  
quote:
In data 2007-02-26 23:55, denisuccia scrive:
quote:
In data 2007-02-26 23:20, sandrix81 scrive:
è che in sto topic quando ci mette bocca nboidesign non si capisce più un cazzo




L'ho notato pure io, ma ultimamente non solo in questo topic!




voi ce l'avete con me..
adesso inizio a mandarvi pm con insulti e mi metto la corona di spine..

..cmq a me she loves you fa un po cacare.. tra quelle 6 era quella che preferivo di meno.
_________________
CUCCHIAMO ? - Vota e fai votare "FilmUp LIBERO" ; perchè finalmente una nuova alba sorga sul nostro forum. - Anche Giorgclunei è con noi

  Visualizza il profilo di nboidesign  Invia un messaggio privato a nboidesign  Vai al sito web di nboidesign     Rispondi riportando il messaggio originario
Midknight

Reg.: 18 Ott 2003
Messaggi: 3555
Da: Perugia (PG)
Inviato: 27-02-2007 01:34  
quote:
In data 2007-02-27 00:42, Deeproad scrive:

Nessuno l'ha detto. E comunque trovo non abbia senso fare paragoni nell'ambito di una discografia che si è sviluppata non solo nell'arco di 10 anni, ma in 10 anni di continua crescita ed evoluzione del rock. Love me do, ad esempio, può anche suonare come una canzonetta del cazzo, ma invece a ben vedere ha inaugurato un nuovo modo di concepire la musica rock. E' stato un brano dall'impatto sonoro per così dire rivoluzionario nell'ambito di una scena musicale ormai stagnante. Così come She loves you, I want to hold your hand e tanti altri di quei brani che oggi alcuni tendono a considerare delle cazzatine. Poi è ovvio che se paragoni un brano come She loves you a, che ne so, una While my guitar gently weeps (giusto per fare un esempio), la differenza è abissale. Ma a quel punto erano già altri tempi, altri stili e altre tendenze.




Capisco il tuo punto,ma she loves you secondo me non è nemmeno lontanamente paragonabile all'ottima Love me do,che è addirittura antecedente quindi il discorso del evoluzione non vale.Ovviamente è una discussione un po a cazzo visto che si sta parlando della discografia dei Beatles in generale e al di la di alcune preferenze personali li ritengo il miglior gruppo di sempre.
P.S. E' da un mese che sto ascoltando in loop Octopuss garden e penso che per un altro mese almeno non mi stancherà

  Visualizza il profilo di Midknight  Invia un messaggio privato a Midknight  Email Midknight     Rispondi riportando il messaggio originario
Deeproad

Reg.: 08 Lug 2002
Messaggi: 25368
Da: Capocity (CA)
Inviato: 27-02-2007 02:23  
quote:
In data 2007-02-27 01:19, nboidesign scrive:
oh ce l'avete con i miei soggetti!!!

io sottintendo.. sottintendo tutto...

dai è chiaro ..sono scusabili dai ..lo sanno tutti chi sono scusabili..

orsù..

...ehm..

..di chi stiamo parlando?




Credo ti stesse palesemente prendendo per il culo...
_________________
Le opinioni espresse da questo utente non riflettono necessariamente la loro immagine allo specchio.

  Visualizza il profilo di Deeproad  Invia un messaggio privato a Deeproad  Vai al sito web di Deeproad    Rispondi riportando il messaggio originario
nboidesign

Reg.: 18 Feb 2006
Messaggi: 4789
Da: Quartu Sant'Elena (CA)
Inviato: 27-02-2007 09:17  
cribbio ..mi hanno gabbato allora.

  Visualizza il profilo di nboidesign  Invia un messaggio privato a nboidesign  Vai al sito web di nboidesign     Rispondi riportando il messaggio originario
eltonjohn

Reg.: 15 Dic 2006
Messaggi: 9472
Da: novafeltria (PS)
Inviato: 27-02-2007 13:27  
I Beatles sono come il baghino (il maiale),non si scarta proprio nulla!

  Visualizza il profilo di eltonjohn  Invia un messaggio privato a eltonjohn    Rispondi riportando il messaggio originario
LothLaurel

Reg.: 25 Feb 2004
Messaggi: 1261
Da: Scafati (SA)
Inviato: 01-03-2007 17:13  
W gli scarafaggiiiiiiiiiiiiiiiiiiiiiiii
_________________
Clive Owen mi fa sbroccare!!!!!!!!!!!!
E smettetela di dire che sono un uomo!

  Visualizza il profilo di LothLaurel  Invia un messaggio privato a LothLaurel    Rispondi riportando il messaggio originario
AlZayd

Reg.: 30 Ott 2003
Messaggi: 8160
Da: roma (RM)
Inviato: 03-03-2007 18:03  
quote:
In data 2007-02-27 01:22, nboidesign scrive:
..cmq a me she loves you fa un po cacare..



She loves you sta al cuore e mente dei primi ascoltatori dei Beatles come la Breccia di Porta Pia sta al Risorgimento italiano...
E' uno dei primi brani in cui si potevano ascoltare quelle inedite polifonie vocali che creano l'effetto caratteristico, squisitamente Beatles! Tra le prime forme di "malia". Certo.., rispetto a ciò che verrà dopo, oggi può sembrare ingenuo, ma anche le primissime sonate di Mozart lo erano. Bisogna prendere tutto, apprezzare anche ciò che sta alla base del "mito", e della "storia", che senza quelle "primizie" non sarebbe potuto diventare tale.

Per me, uno dei brani più belli del Beatles, e di tutta la storia della pop music è l'ineffabile ... questo
_________________
"Bisogna prendere il veleno come veleno e il cinema come cinema" - L. Buñuel

  Visualizza il profilo di AlZayd  Invia un messaggio privato a AlZayd  Vai al sito web di AlZayd    Rispondi riportando il messaggio originario
DottorDio

Reg.: 12 Lug 2004
Messaggi: 7645
Da: Abbadia S.S. (SI)
Inviato: 03-03-2007 18:28  
quote:
In data 2007-03-03 18:03, AlZayd scrive:
quote:
In data 2007-02-27 01:22, nboidesign scrive:
..cmq a me she loves you fa un po cacare..



She loves you sta al cuore e mente dei primi ascoltatori dei Beatles come la Breccia di Porta Pia sta al Risorgimento italiano...
E' uno dei primi brani in cui si potevano ascoltare quelle inedite polifonie vocali che creano l'effetto caratteristico, squisitamente Beatles! Tra le prime forme di "malia". Certo.., rispetto a ciò che verrà dopo, oggi può sembrare ingenuo, ma anche le primissime sonate di Mozart lo erano. Bisogna prendere tutto, apprezzare anche ciò che sta alla base del "mito", e della "storia", che senza quelle "primizie" non sarebbe potuto diventare tale.

Per me, uno dei brani più belli del Beatles, e di tutta la storia della pop music è l'ineffabile ... questo




Inedite polifonie vocali?
Abbiamo perso la memoria del XV secolo? (cit.)
Ma anche del XIV e del XVI e via via dicendo...
In She loves you non è tanto l'aspetto strumentale o tecnico di costruzione della canzone, ma più il modo di approcciarsi, ciò che vogliono comunicare e come. La canzone è quanto mai banale, ma ad essere interessante è proprio l'approccio, il modo di cantare libero e spensierato.
Inutile dire che il successo dei Beatles non si basa solo sulle prime canzonette (rispettabilissime per quanto accennato prima e rimaste giustamente nella memoria collettiva), ma soprattutto sullo sviluppo musicale che sono stati in grado di portare avanti alle loro composizioni senza dimenticare, tuttavia, la semplicità comunicativa accompagnata da ricercate accuratezze armoniche e acustiche (l'effettistica di "I am the walrus" per esempio).
Un gruppo raramente banale e fondamentale per la storia del rock.
Per quanto riguarda Mozart, le sue prime sonate possono apparire ingenue in prima istanza (magari da qualche stolto critico che va a guardare solo la dinamica cadenzale solitamente molto semplice) ma ci sono degli artifici veramente intriganti. Il classico colpo di genio quando meno te l'aspetti (e in questa occasione ricordiamo il povero arancido (VromeoV) che professava la merdosità di Mozart
_________________
Geppetto è stato l'unico uomo ad aver fatto un figlio con una sega

Attention: Dieu est dans cette boite comme ailleurs et partout!

  Visualizza il profilo di DottorDio  Invia un messaggio privato a DottorDio    Rispondi riportando il messaggio originario
AlZayd

Reg.: 30 Ott 2003
Messaggi: 8160
Da: roma (RM)
Inviato: 03-03-2007 19:20  
quote:
In data 2007-03-03 18:28, DottorDio scrive:
quote:
In data 2007-03-03 18:03, AlZayd scrive:
quote:
In data 2007-02-27 01:22, nboidesign scrive:
..cmq a me she loves you fa un po cacare..



She loves you sta al cuore e mente dei primi ascoltatori dei Beatles come la Breccia di Porta Pia sta al Risorgimento italiano...
E' uno dei primi brani in cui si potevano ascoltare quelle inedite polifonie vocali che creano l'effetto caratteristico, squisitamente Beatles! Tra le prime forme di "malia". Certo.., rispetto a ciò che verrà dopo, oggi può sembrare ingenuo, ma anche le primissime sonate di Mozart lo erano. Bisogna prendere tutto, apprezzare anche ciò che sta alla base del "mito", e della "storia", che senza quelle "primizie" non sarebbe potuto diventare tale.

Per me, uno dei brani più belli del Beatles, e di tutta la storia della pop music è l'ineffabile ... questo




Inedite polifonie vocali?
Abbiamo perso la memoria del XV secolo? (cit.)
Ma anche del XIV e del XVI e via via dicendo...
In She loves you non è tanto l'aspetto strumentale o tecnico di costruzione della canzone, ma più il modo di approcciarsi, ciò che vogliono comunicare e come. La canzone è quanto mai banale, ma ad essere interessante è proprio l'approccio, il modo di cantare libero e spensierato.
Inutile dire che il successo dei Beatles non si basa solo sulle prime canzonette (rispettabilissime per quanto accennato prima e rimaste giustamente nella memoria collettiva), ma soprattutto sullo sviluppo musicale che sono stati in grado di portare avanti alle loro composizioni senza dimenticare, tuttavia, la semplicità comunicativa accompagnata da ricercate accuratezze armoniche e acustiche (l'effettistica di "I am the walrus" per esempio).
Un gruppo raramente banale e fondamentale per la storia del rock.
Per quanto riguarda Mozart, le sue prime sonate possono apparire ingenue in prima istanza (magari da qualche stolto critico che va a guardare solo la dinamica cadenzale solitamente molto semplice) ma ci sono degli artifici veramente intriganti. Il classico colpo di genio quando meno te l'aspetti (e in questa occasione ricordiamo il povero arancido (VromeoV) che professava la merdosità di Mozart




Uè, Dottò, ci hai le fregole? ma è evidente che mi riferivo al mondo della canzone moderna! Anche perchè, essendo io cantore di quelle polifonie dei secoli che citi, vuoi che non lo sappia quando questa tecnica musicale ebbe inizio? Molto prima dei secoli da te citati, comuque. Vogliamo parlare di "musica dell'era gotica", dell'"organa 4 vocum", della scuola "Notre Dame" dell'"Ars antiqua e Nova". Non cito gli autori...
Inutile che mi ti metta a precisare che il successo dei Beatles non si basa solo sulle prime canzonette, ecc.., perchè avevo già fatto cenno a questa cosa: "Certo.., rispetto a ciò che verrà dopo, oggi può sembrare ingenuo".

Per quanto riguarda Mozart (ho cantato anche questo compositore, la sua grande opera sacra,; messe varie e l'immenso Requiem, lo conosco molto bene, grazie comuqnue per le tue precisazioni, apprezzo la buona volontà), era solo ad esempio, non per negare le qualità delle prime sonate scruitte a 4 anni.., ma per dire che tra quelle e le sonate, e la sua musica in generale, della piena maturità si ravvisano sostanziali, e vorrei vedere che così non fosse!, differenze.

E me lo ricordo si il VomeroV .., come potrei non ricordare allorchè fui io - o anche io - a cercare di fargli capire che la merdosità (solo riprendo le tue parole) era tutta sua.

Tranquillo, che a cercare di sfondare con tanto vigore porte già spalancate rischi di sbatterle contro il muro creando inutili ed allarmanti rumori...

_________________
"Bisogna prendere il veleno come veleno e il cinema come cinema" - L. Buñuel

[ Questo messaggio è stato modificato da: AlZayd il 03-03-2007 alle 19:21 ]

  Visualizza il profilo di AlZayd  Invia un messaggio privato a AlZayd  Vai al sito web di AlZayd    Rispondi riportando il messaggio originario
Deeproad

Reg.: 08 Lug 2002
Messaggi: 25368
Da: Capocity (CA)
Inviato: 03-03-2007 21:02  
Comunque dai, i risultati del sondaggio sono stati tutto sommato equilibrati: dall'andamento dei commenti mi sarei aspettato una schiacciata dei Rolling Stones ad opera dei Beatles, ma non è stato così. Consolidiamo il tutto con l'equo tributo di due pezzi che adoro, pescati per la verità un po' a caso: Uno e due.
_________________
Le opinioni espresse da questo utente non riflettono necessariamente la loro immagine allo specchio.

  Visualizza il profilo di Deeproad  Invia un messaggio privato a Deeproad  Vai al sito web di Deeproad    Rispondi riportando il messaggio originario
DottorDio

Reg.: 12 Lug 2004
Messaggi: 7645
Da: Abbadia S.S. (SI)
Inviato: 03-03-2007 22:32  
quote:
In data 2007-03-03 19:20, AlZayd scrive:

Uè, Dottò, ci hai le fregole? ma è evidente che mi riferivo al mondo della canzone moderna! Anche perchè, essendo io cantore di quelle polifonie dei secoli che citi, vuoi che non lo sappia quando questa tecnica musicale ebbe inizio? Molto prima dei secoli da te citati, comuque. Vogliamo parlare di "musica dell'era gotica", dell'"organa 4 vocum", della scuola "Notre Dame" dell'"Ars antiqua e Nova". Non cito gli autori...
Inutile che mi ti metta a precisare che il successo dei Beatles non si basa solo sulle prime canzonette, ecc.., perchè avevo già fatto cenno a questa cosa: "Certo.., rispetto a ciò che verrà dopo, oggi può sembrare ingenuo".

Per quanto riguarda Mozart (ho cantato anche questo compositore, la sua grande opera sacra,; messe varie e l'immenso Requiem, lo conosco molto bene, grazie comuqnue per le tue precisazioni, apprezzo la buona volontà), era solo ad esempio, non per negare le qualità delle prime sonate scruitte a 4 anni.., ma per dire che tra quelle e le sonate, e la sua musica in generale, della piena maturità si ravvisano sostanziali, e vorrei vedere che così non fosse!, differenze.

E me lo ricordo si il VomeroV .., come potrei non ricordare allorchè fui io - o anche io - a cercare di fargli capire che la merdosità (solo riprendo le tue parole) era tutta sua.

Tranquillo, che a cercare di sfondare con tanto vigore porte già spalancate rischi di sbatterle contro il muro creando inutili ed allarmanti rumori...



Infatti lo sapevo che eri cantore di quell'epoche
Ma ben saprai che la canzone popolare è maturata proprio da quei sviluppi cantori, quindi definirla novità mi pare eccessivo. Come se si individuasse la novità del jazz nell'improvvisazione: è una sua caratteristica ma non di certo una novità.
Beh, per l'ars nova mi piacerebbe ricordare la bellissima messa di Notre Dame di Guillaume di Machaut dove vengono evitati accuratamente gli intervalli di terza e sesta perché considerati dissonanti ( ) con abbondanza di intervalli di settima e seconda e accavallamento di voci ( )
Bestiale
Se vi capita di suonarla vengo a sentirti
Sulla mia precisazione sul successo dei beatles, era doverosa in quanto le canzoni più famose ed eseguite dei beatles sono spesso quelle più sempliciotte. Di conseguenza il giudizio su di loro si basa spesso su quelle canzoni "più commerciali", senza nulla togliere a quelle suddette canzoni.
Inoltre consiglio l'ascolto di alcune canzoni dei Beatles rivisitate da Frank Zappa in certi live bootleg dell'88 tipo Norwegian Rhapsody
Concordo per quanto riguarda Mozart.
Per l'ultima frase delle porte spalancate ti riferivi a me o a VromeoV?
Se ti riferivi a me ci tengo a precisare che io non posto per dimostrare la mia cultura musicale (a che pro? ma soprattutto, quale cultura musicale? quella approssimativa che mi ritrovo?) ma solo per discutere un po' e affrontare certe tematiche interessanti.

_________________
Geppetto è stato l'unico uomo ad aver fatto un figlio con una sega

Attention: Dieu est dans cette boite comme ailleurs et partout!

  Visualizza il profilo di DottorDio  Invia un messaggio privato a DottorDio    Rispondi riportando il messaggio originario
eltonjohn

Reg.: 15 Dic 2006
Messaggi: 9472
Da: novafeltria (PS)
Inviato: 04-03-2007 15:11  
quote:
In data 2007-03-03 22:32, DottorDio scrive:
quote:
In data 2007-03-03 19:20, AlZayd scrive:

Uè, Dottò, ci hai le fregole? ma è evidente che mi riferivo al mondo della canzone moderna! Anche perchè, essendo io cantore di quelle polifonie dei secoli che citi, vuoi che non lo sappia quando questa tecnica musicale ebbe inizio? Molto prima dei secoli da te citati, comuque. Vogliamo parlare di "musica dell'era gotica", dell'"organa 4 vocum", della scuola "Notre Dame" dell'"Ars antiqua e Nova". Non cito gli autori...
Inutile che mi ti metta a precisare che il successo dei Beatles non si basa solo sulle prime canzonette, ecc.., perchè avevo già fatto cenno a questa cosa: "Certo.., rispetto a ciò che verrà dopo, oggi può sembrare ingenuo".

Per quanto riguarda Mozart (ho cantato anche questo compositore, la sua grande opera sacra,; messe varie e l'immenso Requiem, lo conosco molto bene, grazie comuqnue per le tue precisazioni, apprezzo la buona volontà), era solo ad esempio, non per negare le qualità delle prime sonate scruitte a 4 anni.., ma per dire che tra quelle e le sonate, e la sua musica in generale, della piena maturità si ravvisano sostanziali, e vorrei vedere che così non fosse!, differenze.

E me lo ricordo si il VomeroV .., come potrei non ricordare allorchè fui io - o anche io - a cercare di fargli capire che la merdosità (solo riprendo le tue parole) era tutta sua.

Tranquillo, che a cercare di sfondare con tanto vigore porte già spalancate rischi di sbatterle contro il muro creando inutili ed allarmanti rumori...



Infatti lo sapevo che eri cantore di quell'epoche
Ma ben saprai che la canzone popolare è maturata proprio da quei sviluppi cantori, quindi definirla novità mi pare eccessivo. Come se si individuasse la novità del jazz nell'improvvisazione: è una sua caratteristica ma non di certo una novità.
Beh, per l'ars nova mi piacerebbe ricordare la bellissima messa di Notre Dame di Guillaume di Machaut dove vengono evitati accuratamente gli intervalli di terza e sesta perché considerati dissonanti ( ) con abbondanza di intervalli di settima e seconda e accavallamento di voci ( )
Bestiale
Se vi capita di suonarla vengo a sentirti
Sulla mia precisazione sul successo dei beatles, era doverosa in quanto le canzoni più famose ed eseguite dei beatles sono spesso quelle più sempliciotte. Di conseguenza il giudizio su di loro si basa spesso su quelle canzoni "più commerciali", senza nulla togliere a quelle suddette canzoni.
Inoltre consiglio l'ascolto di alcune canzoni dei Beatles rivisitate da Frank Zappa in certi live bootleg dell'88 tipo Norwegian Rhapsody
Concordo per quanto riguarda Mozart.
Per l'ultima frase delle porte spalancate ti riferivi a me o a VromeoV?
Se ti riferivi a me ci tengo a precisare che io non posto per dimostrare la mia cultura musicale (a che pro? ma soprattutto, quale cultura musicale? quella approssimativa che mi ritrovo?) ma solo per discutere un po' e affrontare certe tematiche interessanti.



Siamo partiti con i Beatles e i Rolling stones e guarda sti due dovo sono finiti a parare!Certa gente per far scappar via la gente dai topic migliori non sa più che cazzo inventare...

  Visualizza il profilo di eltonjohn  Invia un messaggio privato a eltonjohn    Rispondi riportando il messaggio originario
denisuccia

Reg.: 14 Apr 2002
Messaggi: 16972
Da: sanremo (IM)
Inviato: 04-03-2007 15:15  
I quoteeeee!!!
_________________
L'improvviso rossore sulle guance di Thérèse, identificato immediatamente come il segno dell'Amore, quando io avevo sperato in una innocente tubercolosi.

  Visualizza il profilo di denisuccia  Invia un messaggio privato a denisuccia    Rispondi riportando il messaggio originario
Vai alla pagina ( Pagina precedente 1 | 2 | 3 | 4 | 5 | 6 | 7 | 8 | 9 Pagina successiva )
  
0.020269 seconds.






© 2025 Film Is Now group. Tutti i diritti riservati
Film Is Now group non è responsabile ad alcun titolo dei contenuti dei siti linkati, pubblicati o recensiti.
Fin Network ltd