FilmUP.com > Forum > Attualità - Que viva el Chile!
  Indice Forum | Registrazione | Modifica profilo e preferenze | Messaggi privati | FAQ | Regolamento | Cerca     |  Entra 

FilmUP Forum Index > Zoom Out > Attualità > Que viva el Chile!   
Autore Que viva el Chile!
madpierrot

Reg.: 08 Mag 2004
Messaggi: 851
Da: Pista Uno (es)
Inviato: 16-01-2006 16:16  
Con pochi seggi da scrutinare la candidata della sinistra al 53%
contro il 47% di Sebastian Pinera. Il primo discorso alla nazione
Il Cile festeggia la presidente donna
"Un programma ambizioso subito in atto"
"Siamo orgogliosi di ciò che abbiamo fatto e ora sorprenderemo il mondo"
Le prime congratulazioni alla neo eletta da Chavez, Toledo e Zapatero



SANTIAGO DEL CILE - Il Cile ha la sua prima donna presidente, l'America Latina saluta il capo di Stato donna che archivia l'esperienza dubbia di Evita Peron. Michelle Bachelet, che le ultime proiezioni, con pochissimi voti ancora da scrutinare, danno al 53 per cento nel ballottaggio contro il 47 per cento del candidato della destra Sabastian Pinera, ha festeggiato ieri sera la vittoria rivolgendosi a migliaia di militanti della Concertazione, il suo partito. Da un palco davanti al suo quartier generale le sue prime parole sono state: "Ho un programma ambizioso e lavorerò senza sosta per applicarlo non appena entrerò alla Moneda".

Bachelet ha poi analizzato la vittoria: "Chi avrebbe mai detto dieci o cinque anni fa che una donna sarebbe diventata presidente del Cile! Eppure questo - ha aggiunto - è stato possibile grazie alla democrazia e a milioni di persone". Questo, ha proseguito, "non è la vittoria di una sola persona, di un solo partito, ma di tutti e di tutto il paese. Del Cile, che ha vinto ancora una volta".

La leader socialista ha quindi rivolto parole commosse alla memoria del padre, Alberto Bachelet, generale dell'aviazione morto durante la dittatura di Augusto Pinochet. Fra uno sventolio di bandiere, lancio di coriandoli all'americana, grida di giubilo, e con alle spalle una grande bandiera cilena, Bachelet, che indossava un completo azzurro di giacca e pantaloni, ha parlato per circa 15 minuti, ricordando che "il mondo ha guardato a questa elezione con sorpresa".

"Ed è ovvio - ha osservato - perché siamo riusciti dopo 17 anni a organizzare una transizione ordinata alla democrazia" e perché, "dopo decenni di alti e bassi economici, abbiamo costruito un'economia vibrante che molti vogliono imitare. Siamo orgogliosi per quello che abbiamo ottenuto. Siamo orgogliosi del nostro cammino, ed ora sorprenderemo il mondo ancora una volta".

"Dimostreremo - ha proseguito - che una nazione può diventare più prospera senza perdere l'anima, che si può creare ricchezza senza contaminare l'aria che respiriamo o l'acqua che beviamo. Che si possono stimolare quelli che davanti avanzano, ma che allo stesso tempo si possono aiutare quelli che restano indietro".

Il mio governo, ha poi assicurato, "sarà un governo di unità. Sarà il governo di tutti i cileni". "Ho ricevuto un paese in marcia, pulsante ed ottimista", ha quindi osservato, "perché i cileni debbono ringraziare il lavoro fatto da quel grande presidente che è Ricardo Lagos". Proprio il presidente uscente è stato il primo a congratularsi con la neo eletta. "Mi rallegro - ha detto il capo dello Stato in una telefonata riproposta in diretta dai media - per il tuo arrivo alla massima magistratura. Siamo molto contenti qui alla Moneda, ed ora che i risultati sono più chiari, volevo darti tutto il nostro appoggio e tutto il sostegno per i compiti che ti attendono e che saranno complessi, come tu stessa hai riconosciuto".

"A partire dall'11 marzo - ha detto ancora la Bachelet - non solo il Cile avrà un presidente donna, ma comincerà una nuova tappa, perché voglio che il mio governo sia ricordato come il governo di tutti e per tutti. Nei fatti un paese dinamico, con voglia di crescere, e sempre più integrato al mondo". Alla fine del mio mandato nel 2010 - ha concluso - voglio che i cileni possano "avere un sistema di protezione sociale che dia tranquillità alle famiglie, sapere che avranno un lavoro degno e decente, sapere che i figli potranno studiare, svilupparsi, che una malattia non manderà in malora anni di sforzi, che avranno una vecchiaia dignitosa".

A Michelle Bachelet sono poi arrivate le telefonate di congratulazione di capi di Stato e di governo stranieri.
Fra i primi a parlare con il nuovo capo di stato cileno, il presidente venezuelano Hugo Chavez, il presidente peruviano Alejandro Toledo e il primo ministro spagnolo Josè Luis Rodriguez Zapatero. In seguti sono arrivate le congratulazioni della premier neozelandese Helen Clark e del presidente della Repubblica francese Jacques Chirac.

(16 gennaio 2006)

  Visualizza il profilo di madpierrot  Invia un messaggio privato a madpierrot    Rispondi riportando il messaggio originario
ipergiorg

Reg.: 08 Giu 2004
Messaggi: 10143
Da: CARBONERA (TV)
Inviato: 16-01-2006 16:35  
Viste le sue prime dichiarazioni e il clima di queste elezioni (molto calmo), non mi pare che siamo ad un punto di svolta o di discontinuità nella politica Cilena. Credo sia un po' come quando in Gb ha vinto Tony blair: entrambi hanno ereditato una situazione agiata e stabile, difficile che ci mettano molto le mani su.
_________________
Spock: We must acknowledge once and for all that the purpose of diplomacy is to prolong a crisis.

  Visualizza il profilo di ipergiorg  Invia un messaggio privato a ipergiorg  Vai al sito web di ipergiorg    Rispondi riportando il messaggio originario
denisuccia

Reg.: 14 Apr 2002
Messaggi: 16972
Da: sanremo (IM)
Inviato: 16-01-2006 16:51  
Per motivi storico/letterari sono piuttosto contenta che abbia vinto lei, ma più che altro è proprio una questione "affettiva" la mia.
_________________
L'improvviso rossore sulle guance di Thérèse, identificato immediatamente come il segno dell'Amore, quando io avevo sperato in una innocente tubercolosi.

  Visualizza il profilo di denisuccia  Invia un messaggio privato a denisuccia    Rispondi riportando il messaggio originario
ipergiorg

Reg.: 08 Giu 2004
Messaggi: 10143
Da: CARBONERA (TV)
Inviato: 16-01-2006 16:54  
quote:
In data 2006-01-16 16:51, denisuccia scrive:
Per motivi storico/letterari sono piuttosto contenta che abbia vinto lei, ma più che altro è proprio una questione "affettiva" la mia.




qualche libro di Isabel Allende??
_________________
Spock: We must acknowledge once and for all that the purpose of diplomacy is to prolong a crisis.

  Visualizza il profilo di ipergiorg  Invia un messaggio privato a ipergiorg  Vai al sito web di ipergiorg    Rispondi riportando il messaggio originario
pkdick

Reg.: 11 Set 2002
Messaggi: 20557
Da: Mercogliano (AV)
Inviato: 16-01-2006 22:31  
se non una svolta, come minimo un segnale importante
si vedrà col tempo quanto inciderà all'atto pratico

  Visualizza il profilo di pkdick  Invia un messaggio privato a pkdick    Rispondi riportando il messaggio originario
royearle
ex "meskal"

Reg.: 06 Mag 2005
Messaggi: 6294
Da: napoli (NA)
Inviato: 17-01-2006 00:23  
quote:
In data 2006-01-16 16:54, ipergiorg scrive:
quote:
In data 2006-01-16 16:51, denisuccia scrive:
Per motivi storico/letterari sono piuttosto contenta che abbia vinto lei, ma più che altro è proprio una questione "affettiva" la mia.




qualche libro di Isabel Allende??



acqua

  Visualizza il profilo di royearle  Invia un messaggio privato a royearle     Rispondi riportando il messaggio originario
stilgar

Reg.: 12 Nov 2001
Messaggi: 4999
Da: castelgiorgio (TR)
Inviato: 17-01-2006 00:23  
quote:
In data 2006-01-16 16:54, ipergiorg scrive:
quote:
In data 2006-01-16 16:51, denisuccia scrive:
Per motivi storico/letterari sono piuttosto contenta che abbia vinto lei, ma più che altro è proprio una questione "affettiva" la mia.




qualche libro di Isabel Allende??



Te lo dico io: Neruda
_________________

Profundis - L'anima nera della rete

  Visualizza il profilo di stilgar  Invia un messaggio privato a stilgar  Email stilgar  Vai al sito web di stilgar     Rispondi riportando il messaggio originario
royearle
ex "meskal"

Reg.: 06 Mag 2005
Messaggi: 6294
Da: napoli (NA)
Inviato: 17-01-2006 00:25  
hahaha

  Visualizza il profilo di royearle  Invia un messaggio privato a royearle     Rispondi riportando il messaggio originario
denisuccia

Reg.: 14 Apr 2002
Messaggi: 16972
Da: sanremo (IM)
Inviato: 17-01-2006 00:27  

Neruda e Allende!
_________________
L'improvviso rossore sulle guance di Thérèse, identificato immediatamente come il segno dell'Amore, quando io avevo sperato in una innocente tubercolosi.

  Visualizza il profilo di denisuccia  Invia un messaggio privato a denisuccia    Rispondi riportando il messaggio originario
royearle
ex "meskal"

Reg.: 06 Mag 2005
Messaggi: 6294
Da: napoli (NA)
Inviato: 17-01-2006 00:28  
Argh! Come non detto.

  Visualizza il profilo di royearle  Invia un messaggio privato a royearle     Rispondi riportando il messaggio originario
millio

Reg.: 06 Gen 2005
Messaggi: 2394
Da: cagliari (CA)
Inviato: 17-01-2006 00:46  
Dai commenti pare sia una vittoria storica. Il Cile è un paese molto conservatore e tradizionalista, sarebbe stato impensabile fino a pochi anni fa una vittoria di una donna, socialista e pure agnostica.
_________________
IOMA

  Visualizza il profilo di millio  Invia un messaggio privato a millio  Stato di ICQ    Rispondi riportando il messaggio originario
denisuccia

Reg.: 14 Apr 2002
Messaggi: 16972
Da: sanremo (IM)
Inviato: 17-01-2006 14:15  
quote:
In data 2006-01-17 00:46, millio scrive:
sarebbe stato impensabile fino a pochi anni fa una vittoria di una donna, socialista e pure agnostica.




Mi sa che non conosci benissimo la storia del Cile.
_________________
L'improvviso rossore sulle guance di Thérèse, identificato immediatamente come il segno dell'Amore, quando io avevo sperato in una innocente tubercolosi.

  Visualizza il profilo di denisuccia  Invia un messaggio privato a denisuccia    Rispondi riportando il messaggio originario
millio

Reg.: 06 Gen 2005
Messaggi: 2394
Da: cagliari (CA)
Inviato: 17-01-2006 15:16  
Non troppo, il mio commento è stato influenzato dai commenti dei giornalisti inviati in Cile e dalle affermazioni della stessa Bachelet dopo la vittoria.

_________________
Burma campaign
emergency
YourCodeNameIs:Milo

[ Questo messaggio è stato modificato da: millio il 17-01-2006 alle 15:17 ]

  Visualizza il profilo di millio  Invia un messaggio privato a millio  Stato di ICQ    Rispondi riportando il messaggio originario
honecker

Reg.: 31 Gen 2005
Messaggi: 626
Da: Pankow (es)
Inviato: 19-01-2006 19:37  
Plaudo all'ulteriore spostamento a sinistra dell'asse politico sudamericano.
Non mi rallegro più di tanto perchè il Cile ha ancora in corpo la cancrena fascista degli anni di Pinochet, con cui non ha mai chiuso i conti del tutto.
Sarebbe bello se la Bachelet decidesse una volta per tutte di fare un bel ripulisti di tutte le persone colpevolmente colluse con il regime che ancora oggi agiscono a piede libero in Cile o addirittura occupano posizioni di rilievo negli apparati dello Stato: ma ho poca fiducia riguardo a questo.
_________________
Popolo, Patria, Socialismo

  Visualizza il profilo di honecker  Invia un messaggio privato a honecker    Rispondi riportando il messaggio originario
Hellboy

Reg.: 22 Ago 2003
Messaggi: 4287
Da: Rio Bo (es)
Inviato: 19-01-2006 20:41  
maggioranza risicata.....
mi ricorda qualcosa di simile.

_________________

  Visualizza il profilo di Hellboy  Invia un messaggio privato a Hellboy    Rispondi riportando il messaggio originario
  
0.010226 seconds.






© 2025 Film Is Now group. Tutti i diritti riservati
Film Is Now group non è responsabile ad alcun titolo dei contenuti dei siti linkati, pubblicati o recensiti.
Fin Network ltd