Autore |
Non ero d'accordo con la guerra in Iraq |
Karion
 Reg.: 11 Mar 2005 Messaggi: 327 Da: Roma (RM)
| Inviato: 31-10-2005 21:07 |
|
Ammiriamo il nostro presidente; Silvio dichiara finalmente la sua contrarietà alla guerra in Iraq dopo AVERLA PORTATA AVANTI e dopo AVER APPOGGIATO LE MANOVRE DI BUSH IN PIENO... ma se era cosi contrario a questa guerra, per quale ragione è stato cosi fesso da fare del suo meglio perchè andasse in porto? Forse perchè voleva mantenere la sua dolce alleanza con George... cazzo, era disposto a sacrificare numerosi soldati italiani e a fare una cosa cui era contrario, per mantenere la sua alleanza con BUSH; per poi smentirsi in un periodo di debolezza del governo.
Bè, a questo punto non posso fare a meno di complimentarmi con lui per la sua ennesima contraddizione. |
|
Sandino81
 Reg.: 09 Lug 2005 Messaggi: 70 Da: Pisa (PI)
| Inviato: 31-10-2005 22:21 |
|
che aggiungere? Quoto.
_________________ Chi soffre non muore, ma cresce e rinasce... |
|
Saeros
 Reg.: 27 Mag 2004 Messaggi: 7565 Da: Napoli (NA)
| Inviato: 31-10-2005 22:58 |
|
ma a me ricorda mussolini; possibile?
_________________ Mizar:Sae è da interpretare stile rebus..
Un Lugubre Equivoco |
|
eraclito
 Reg.: 14 Mar 2005 Messaggi: 4702 Da: Siano (SA)
| Inviato: 31-10-2005 23:07 |
|
mussolini era socialista è diventò di destra...berlusconi pure.
E' molto probabile che te lo ricordi
_________________ Indietro?....Neanche per prendere la rincorsa!!! |
|
Futurist
 Reg.: 30 Giu 2005 Messaggi: 1290 Da: firenze (FI)
| Inviato: 01-11-2005 00:16 |
|
Berlusconi ormai è alla deriva. Almeno si spiega come all'epoca potesse essere contemporaneamente in sintonia con Putin e con Bush. |
|
ipergiorg
 Reg.: 08 Giu 2004 Messaggi: 10143 Da: CARBONERA (TV)
| Inviato: 01-11-2005 09:49 |
|
quote: In data 2005-11-01 00:16, Futurist scrive:
Berlusconi ormai è alla deriva.
|
La sensazione ce l'ho avuta anch'io. Comunque: la risposta iniziava con
"non ero convinto che" la guerra fosse la soluzione giusta.
Che è una frase molto più diplomatica e che spiega anche perchè, a guerra iniziata, il Berlusca abbia scelto ovviamente di stare dalla parte di Bush.
Ripensandoci, credo che il Berlusca non si aspettasse la domanda e che in una frazione di secondo abbia pensato: "persa per persa, proviamo la carta del prendere le distanze da Bush" e ha fatto una puttanata
_________________ Spock: We must acknowledge once and for all that the purpose of diplomacy is to prolong a crisis. |
|
eraclito
 Reg.: 14 Mar 2005 Messaggi: 4702 Da: Siano (SA)
| Inviato: 01-11-2005 14:33 |
|
Ma secondo me l'affermazione di Prodi è ancora più grave:
"Bush dovrebbe sperare che vinca la sinistra...siamo più affidabili"....
allora io da povero mortale devo credere che la sinistra una volta vinto continuerà ad appoggiare gli USA come ha fatto per tutti questi anni Berlusconi ,venendo tra l'altro criticato dalla stessa sinistra...mah io non ci sto capendo più niente, a maggio sulla scheda scriverò MARADONA
_________________ Indietro?....Neanche per prendere la rincorsa!!! |
|
ale546

 Reg.: 13 Feb 2005 Messaggi: 464 Da: roma (RM)
| Inviato: 01-11-2005 15:28 |
|
quote: In data 2005-11-01 14:33, eraclito scrive:
Ma secondo me l'affermazione di Prodi è ancora più grave:
"Bush dovrebbe sperare che vinca la sinistra...siamo più affidabili"....
allora io da povero mortale devo credere che la sinistra una volta vinto continuerà ad appoggiare gli USA come ha fatto per tutti questi anni Berlusconi ,venendo tra l'altro criticato dalla stessa sinistra...mah io non ci sto capendo più niente, a maggio sulla scheda scriverò MARADONA
|
io Pele' |
|
Quilty
 Reg.: 10 Ott 2001 Messaggi: 7637 Da: milano (MI)
| Inviato: 01-11-2005 16:50 |
|
C'era un articolo domenica sul Quotidiano Nazionale a pagina 7 che diceva:
E' vero che ,quando l'attacco angloamericano all'Iraq era un'ipotesi realistica ma non ancora una realtà, Berlusconi fece di tutto per coinvolgere l'Onu. .....Ma.... mentre cercava di spegnere il sacro fuoco che animava Bush,Berlusconi assicurava che "Saddam ha armi di distruzione di massa chimiche, biologiche e nucleari" (settembre 2002) e che il suo segretario di Stato, Powell, "ha dimostrato con ricchezza di materiale che l'Iraq non ha fornito prove credibili sull'avvenuta elimininazione " delle medesime (febbraio 2003).
Pur non volendo la guerra, dunque, Berlusconi ne ha sostenuto le ragioni. A cominciare dalla tesi neocon sull'esportazione della democrazia. Aprile 2003: "Bisogna diffondere assieme agli Usa il seme della libertà , del benessere e della democrazia". Dicembre 2003: "La comunità delle democrazie deve essere pronta , tra l'altro, ad usare la forza..."perchè "è possibile intervenire come esportatori di democrazia". |
|
Quilty
 Reg.: 10 Ott 2001 Messaggi: 7637 Da: milano (MI)
| Inviato: 01-11-2005 17:09 |
|
Il più autorevole quotidiano nazionale, il Corriere della Sera, in un suo memorabile editoriale che è stato analizzato qui sul forum
http://forumfilmup.leonardo.it/forum/viewtopic.php?mode=viewtopic&topic=39904&forum=21&start=0
mentre dichiarava la propria contrarietà al conflitto, sposava le tesi dell'amministrazione Bush accettandole acriticamente, sostenendole in pieno.
Ma il nostro è anche un no razionale, per quanto possibile. E non perché le prove contro Bagdad non siano ancora convincenti. Forse non servono nemmeno. Qualcuno ha dubbi sulla minaccia costituita da un regime che ha già impiegato armi chimiche e gasato oppositori e curdi? No
Ferruccio de Bortoli, allora direttore.
L'autorevole quotidiano si spingeva oltre arrivando ad affermare che una democrazia non ha forse nemmeno bisogno di fornire le prove sulle armi di Saddam, talmente evidente è la tesi degli Usa.
A questo punto possiamo considerare il ruolo dei media in una società libera e democratica, la funzione che svolgono e le responsabilità che hanno nei confronti dell'intera comunità.
Sarebbe stato molto difficile per gli Stati Uniti poter attaccare uno stato indifeso, se la stampa e la televisione non avessero sposato la causa neocon, accettando acriticamente le sue tesi,evitando di porre questioni scomode ,andando a verificare le tesi governative,senza limitarsi a passare al pubblico le veline del Pentagono sostenendole adeguatamente.
Sarebbe stato molto difficile poter uccidere oltre centomila persone e creare una spirale di terrore e di morte che ha ripercussioni inevitabili anche nel nostro continente basandosi su pretesti inventati ad arte.
Va fatto notare che solo fino a qualche mese fa i sondaggi Gallup davano la metà dei cittadini amercicani ancora convinta della questione armi di distruzione di massa e dei legami con al Qaeda; sono opinioni che vengono formate attraverso i media, ovviamente.
Possiamo quindi considerare il ruolo che hanno questi mezzi di comunicazione di massa nell'impedire alla gente di comprendere la realtà circostante, di sostenere il terrorismo internazionale e gli interessi di una ristretta cerchia di persone.
[ Questo messaggio è stato modificato da: Quilty il 01-11-2005 alle 17:18 ] |
|
Jakkma
 Reg.: 07 Mag 2003 Messaggi: 1168 Da: Busto Arsizio (VA)
| Inviato: 03-11-2005 07:58 |
|
Ma adesso perché Berlusconi deve sparare 'ste scemenze? Perché deve dire che era contro la guerra, quando, subito dopo l'11 settembre, fece delle dichiarazioni antiislamiche, pari pari a quelle americane? O non era lui a dire pacifisti = terroristi? Berlusca, ripigliati e smettila per favore di dire stronzate!
_________________ La storia è maestra, ma nessuno impara quasi mai niente. -Marco Travaglio-
L'indipendenza è una bella cosa; purtroppo, non ci sono uomini liberi. -Peter Gomez- |
|
ginestra

 Reg.: 02 Mag 2003 Messaggi: 8862 Da: San Nicola la Strada (CE)
| Inviato: 04-11-2005 22:31 |
|
Berlusconi si abbasserebbe anche le mutande pur di non perdere il consenso popolare in vista delle prossime elezioni, figurarsi se ha paura di ritrattare ciò che disse a suo tempo, pur rischiando di apparire un demagogo, ma d'altra parte la demagogia è la sua arma più forte.
_________________ E tu, lenta ginestra,che di selve odorate queste campagne dispogliate adorni, anche tu presto alla crudel possanza soccomberai del sotterraneo foco, che ritornando al loco già noto, stenderà l'avaro lembo su tue molli foreste....... |
|