> > Attualità - Paesi "dimenticati" 2: Laos |
Autore |
Paesi "dimenticati" 2: Laos |
millio
 Reg.: 06 Gen 2005 Messaggi: 2394 Da: cagliari (CA)
| Inviato: 17-01-2005 22:27 |
|
Il Laos è un paese confinante con il Vietnam, la Cambogia, la Cina, il Myanmar, e la Thailandia.
Nonostante la sua forma di Governo sia la Repubblica Democratica Popolare (proprio come la Corea del Nord), gli abitanti del Laos vivono sotto un regime terribile e oppressivo che nega qualsiasi libertà fondamentale, dalla libertà di associazione a quella di espressione.
La possibilità di finire in carcere e in campi di rieducazione è sempre presente, senza poter contare su un processo regolare. Comunque i processi ci sono, ma il problema è che sono delle farse e che l'esito è assolutamente scontato.
Il Laos è governato da un regime di tipo comunista dal 1975, regime non caratterizzato da un culto estremo della personalità, come l'Unione Sovietica di Stalin, la Cina di Mao o la Corea del Nord di Kim Il Sung e Kim Jong Il, ma che vede tra le proprie file personaggi estremamente corrotti e che si arricchiscono enormemente alle spalle della popolazione grazie ai commerci dei legnami, diamanti, tessuti e droga.
Entrare nel Laos non è difficile, non ci vuole molto a ottenere un visto che garantisca un soggiorno turistico, appare quindi da questo punto di vista meno chiuso al resto del mondo del regime nord coreano.
Professare una religione è in teoria permesso e la maggioranza della popolazione professa il Buddismo (circa l'80%), per il 18% sono animisti e il resto cristiani.
Professare è consentito, ma naturalmente non si può eccedere, il regime mira a evitare che cerimonie religiose possano anche solo minimamente costruire una minaccia all'unità del paese.
Il paese è costituito da un'etnia maggioritaria, i lao e da varie etnie più piccole, tra cui i hmong, i quali vengono perseguitati e piano piano sterminati dal regime laotiano.
Nonostante il continuo disprezzo dei diritti e della vita umani, l'Unione Europea, l'Australia, il Giappone e gli Stati Uniti continuano a fare affari con il regime, sovvenzionandone di fatto la sopravvivenza e allo stesso allargando la situazione di grave carestia in cui vive gran parte della popolazione (il 95%?). Il Laos infatti produce tessuti ed esporta legnami e diamanti, oltre ovviamente alla droga, e i paesi occidentali ottengono grandi guadagni commerciando con loro. E' paradossale che in un accordo fatto con l'Unione Europea, essa si impegnasse a recedere dagli accordi nel caso in cui il Laos avesse dimostrato di continuare a non rispettare i diritti umani. Il Laos continua nella sua politica, l'UE continua a fare affari con il regime |
|
Ipsedixit
 Reg.: 10 Gen 2005 Messaggi: 702 Da: Potenza (PZ)
| Inviato: 18-01-2005 04:11 |
|
Morale? La guerra in Iraq? ----> PETROLIO *_*
La guerra in Afghanistan? OLEODOTTO *_*
(guardate le foto dell'oledotto costruito)
La guerra nel Vietnam? ANTICOMUNISMO
Nel Laos stanno peggio che con Stalin? diagramma di flusso -----> sì/no? Sì! ----> Ci facciamo soldi con quel regime? Sì/no Sì! ok... che crepino... non serve che interveniamo per la SALVEZZA DEL MONDO e preservare i DIRITTI UMANI
In calce G.W.Bush, americano convinto
_________________ Le prove dell'invasione Americana
La CEI e le sue becere figure |
|
ipergiorg
 Reg.: 08 Giu 2004 Messaggi: 10143 Da: CARBONERA (TV)
| Inviato: 18-01-2005 09:15 |
|
quote: In data 2005-01-17 22:27, millio scrive:
Nonostante il continuo disprezzo dei diritti e della vita umani, l'Unione Europea, l'Australia, il Giappone e gli Stati Uniti continuano a fare affari con il regime, sovvenzionandone di fatto la sopravvivenza e allo stesso allargando la situazione di grave carestia in cui vive gran parte della popolazione
|
Smettiamo di fare affari con loro. Un bell'embargo: poi magari ci accusano di far morire i bambini del Laos e intanto il regime resta in piedi.
Oppure invadiamo il Laos: già me le vedo le proteste "una guerra solo per i diamanti".
Non ce l'ho con te. Ce l'ho con quello sputasentenze di Ipsedixit. C'è evidentemente un problema enorme in Laos: soluzione Ipsedixit? Critichiamo gli americani che non intervengono per i diritti di quelle popolazioni e stop. Poi magari gli americani intervengono: e Ipsedixit li criticherà perchè sganciano bombe contro i bambini del Laos o li affamano con un embargo. |
|
millio
 Reg.: 06 Gen 2005 Messaggi: 2394 Da: cagliari (CA)
| Inviato: 18-01-2005 12:58 |
|
La mia critica è più che altro nei confronti dell'Unione Europea. Comunque se con il Laos si tagliasse ogni affare, il regime subirebbe dei grossissimi ridimensionamenti. Loro pare non abbiano un esercito dotato di armi nucleari, quindi non possono minacciare nessuno. |
|
Ipsedixit
 Reg.: 10 Gen 2005 Messaggi: 702 Da: Potenza (PZ)
| Inviato: 18-01-2005 18:51 |
|
Non sono sputasentenze, voglio solamente far notare come il ruolo di salvatori del mondo e preservatori della democrazia di cui si vestono gli americani è solo una facciata per poter AMPLIARE il loro dominio economico. A me basta che si dica:" Gli americani pensano ai cavoli loro e le guerre le fanno quando hanno interessi politici economi. Non lo fanno per salvare il mondo!" Questo mi basterebbe. COERENZA! Quello chiedo. Sei il salvatore del mondo? Allora vai in ogni luogo in cui sono negati i diritti umani... altrimenti non ti spacciare per ciò che non sei!
_________________ Le prove dell'invasione Americana
La CEI e le sue becere figure |
|
millio
 Reg.: 06 Gen 2005 Messaggi: 2394 Da: cagliari (CA)
| Inviato: 18-01-2005 19:17 |
|
quote: In data 2005-01-18 18:51, Ipsedixit scrive:
Non sono sputasentenze, voglio solamente far notare come il ruolo di salvatori del mondo e preservatori della democrazia di cui si vestono gli americani è solo una facciata per poter AMPLIARE il loro dominio economico. A me basta che si dica:" Gli americani pensano ai cavoli loro e le guerre le fanno quando hanno interessi politici economi. Non lo fanno per salvare il mondo!"
|
Sono assolutamente d'accordo |
|
Julian
 Reg.: 27 Gen 2003 Messaggi: 6177 Da: Erbusco (BS)
| Inviato: 18-01-2005 20:05 |
|
Regime comunista che fa affari...ancora con sta storia,cioè non riesce ad entrare in testa a nessuno la verità.Per il resto condivido ed anzi apprezzo il semplice fatto di menzionare il Laos o qualsiasi paese in difficoltà.
Ho letto che qualcuno parlerebbe "di guerra per i diamanti".Tranquillo,non ci sarà mai nessun conflitto nel Laos,non è una zona strategica e non è neppure ricco..insomma attaccandolo vai solo a rendere ancora più difficili i rapporti con la Cina e con il Giappone,che vedono da sempre il sud-est asiatico come le proprie sfere d'influenza.
Non riesco a capire come si possa ancora credere alle motivazioni ideologiche che raccontano per giustificare ogni cosa.
_________________ Se nulla capivo, qui tu finalmente
nulla lasciavi germogliare sulla brulla,
paradossale, tra noi terra infondata,
dove sono i leoni, ammattiti e marroni
lasciando immaginare
la sposa occidentale. |
|
greenday2
 Reg.: 02 Lug 2004 Messaggi: 1074 Da: reggio emilia (RE)
| Inviato: 18-01-2005 20:20 |
|
quote: In data 2005-01-18 04:11, Ipsedixit scrive:
Morale? La guerra in Iraq? ----> PETROLIO *_*
La guerra in Afghanistan? OLEODOTTO *_*
(guardate le foto dell'oledotto costruito)
La guerra nel Vietnam? ANTICOMUNISMO
Nel Laos stanno peggio che con Stalin? diagramma di flusso -----> sì/no? Sì! ----> Ci facciamo soldi con quel regime? Sì/no Sì! ok... che crepino... non serve che interveniamo per la SALVEZZA DEL MONDO e preservare i DIRITTI UMANI
In calce G.W.Bush, americano convinto
|
Davvero una visione a tutto tondo della situazione politica....mi sembri uscito da una convention di Casarini
_________________ In ogni guerra, la questione di fondo non e' tanto di vincere o di perdere, di vivere o di morire; ma di come si vince, di come si perde, di come si vive e di come si muore. Una guerra si puo perdere, ma con lealtà e dignità. La resa e il tradimento bolla |
|
Quilty
 Reg.: 10 Ott 2001 Messaggi: 7637 Da: milano (MI)
| Inviato: 18-01-2005 20:23 |
|
quote: In data 2005-01-18 18:51, Ipsedixit scrive:
Non sono sputasentenze, voglio solamente far notare come il ruolo di salvatori del mondo e preservatori della democrazia di cui si vestono gli americani è solo una facciata per poter AMPLIARE il loro dominio economico. A me basta che si dica:" Gli americani pensano ai cavoli loro e le guerre le fanno quando hanno interessi politici economi. Non lo fanno per salvare il mondo!" Questo mi basterebbe. COERENZA! Quello chiedo. Sei il salvatore del mondo? Allora vai in ogni luogo in cui sono negati i diritti umani... altrimenti non ti spacciare per ciò che non sei!
|
Hai dimenticato di aggiungere che gli Usa sono i principali sostenitori e partner economici di regimi brutali e liberticidi quali l'Arabia Saudita e molti altri.
Ogni pretesa umanitaria fa solo ridere. |
|
Julian
 Reg.: 27 Gen 2003 Messaggi: 6177 Da: Erbusco (BS)
| Inviato: 18-01-2005 20:26 |
|
quote: In data 2005-01-18 20:23, Quilty scrive:
quote: In data 2005-01-18 18:51, Ipsedixit scrive:
Non sono sputasentenze, voglio solamente far notare come il ruolo di salvatori del mondo e preservatori della democrazia di cui si vestono gli americani è solo una facciata per poter AMPLIARE il loro dominio economico. A me basta che si dica:" Gli americani pensano ai cavoli loro e le guerre le fanno quando hanno interessi politici economi. Non lo fanno per salvare il mondo!" Questo mi basterebbe. COERENZA! Quello chiedo. Sei il salvatore del mondo? Allora vai in ogni luogo in cui sono negati i diritti umani... altrimenti non ti spacciare per ciò che non sei!
|
Hai dimenticato di aggiungere che gli Usa sono i principali sostenitori e partner economici di regimi brutali e liberticidi quali l'Arabia Saudita e molti altri.
Ogni pretesa umanitaria fa solo ridere.
|
E' vero.Ma non pensare che la fantomatica Ue sia in qualche modo migliore.Cmq fa ridere anche il modo in cui si cerca di giustificare sempre e cmq le azioni degli Usa,dicendo " e ma anche a Cuba sono cattivi!!".
_________________ Se nulla capivo, qui tu finalmente
nulla lasciavi germogliare sulla brulla,
paradossale, tra noi terra infondata,
dove sono i leoni, ammattiti e marroni
lasciando immaginare
la sposa occidentale. |
|
Ipsedixit
 Reg.: 10 Gen 2005 Messaggi: 702 Da: Potenza (PZ)
| Inviato: 19-01-2005 07:56 |
|
Il fatto è semplice... viviamo in un mondo di egoisti, dove ognuno pensa per sè, dove parlano di democrazia e tutto il resto, libertà, diritti umani; questa ipocrisia mi infastidisce, mi infastidisce l'ipocrisia di chi si mette l'anima in pace mandando 1 euro ai dissestati dello tsunami dimenticando quanta gente muore di fame, dimenticando che ci sono popolazioni che vivono alle soglie delle fogne in Africa perchè non hanno casa. Quello che dico è solo una cosa: viviamo in una giungla dove la legge che regna è quella del più forte. Il capitalismo, il benessere, il bisogno del superfluo che da sempre avvertiamo, la voglia di supremazia, il desiderio di fare più di un altro perchè ciò ci venga riconosciuto fa sì che si viva come gli animali... non capisco perchè l'uomo si ritenga talmente al di sopra del resto del regno animale... in anatomia e fisiologia è praticamente uguale ad un maiale e vive in un mondo dove regna la stessa legge naturale... la legge del più forte. Volete sapere perchè al progetto di terraforming proposto al G8 e al progetto "acqua corrente" (che consisteva nel costruire circa 90-100 nuovi acquedotti nelle zone più bisognose di acqua dell'Africa) gli USA hanno votato contro? Le parole del rappresentante americano (perchè Bush non si degnò di presentarsi) furono le seguenti: "It's too much expansive" (costa troppo). Poi vengono spesi non so quanti miliardi di dollari l'anno per portare avanti il progetto per lo scudo atomico... mah... Forse la verità sta in una frase di un grande economista, tale Adam Smith, il quale sosteneva:" L'unico modo perchè esista un ricco è che ci siano 100 poveri. Il danaro serve soltanto a rendere più semplice e rapido il passaggio di risorse umane; mi spiego meglio: un ricco è un uomo che può permettersi di avere la manodopera di altri uomini, che lo asserviscono costruendo per lui ferrovie, sapone, o semplicemente la carta di cui si serve per scrivere. Il sistema capitalistico esaspera all'infinito questo tipo di spirale, in cui i ricchi diventano sempre più ricchi e i poveri sempre più poveri, in cui poche persone (che siano 1000 in una cittadina di 100.000 abitanti, che siano 100.000 nel mondo) sfruttano i 4/5 delle risorse di un territorio o del pianeta stesso. Il rimanente quinto rimane da spartirsi tra tutti gli altri che se lo accaparrano come meglio possono. [...] La verità è che tutti gli esseri viventi di questo pianeta, dai primati agli insetti, dagli uomini agli uccelli fanno la stessa cosa... cercano di sopravvivere, solo che l'uomo ha trovato un modo per sopravvivere meglio alle spalle di altri, uscendo così da quell'equilibrio che regge le cose, rendendo l'uomo non più l'anello di un meccanismo perfetto quale quello naturale, ma un consumatore di risorse."
Un paese che parla di disarmo nucleare e possiede più testate da solo che tutto il resto del pianeta messo insieme, e questo perchè loro dicono di averne bisogno per proteggere il mondo. E' la legge del più forte... al momento dà ragione agli USA, che la esercitino, ma che non vengano a raccontarmi baggianate come fossi un povero rincoglionito davanti alla tv a vedere il superbowl. La gente muore di fame tutti i giorni, questa è la più grande catastrofe naturale, non bisogna piangere i morti sponsorizzati (Tsunami, terremoti e quant'altro). O li piangiamo tutti o li facciamo cadere tutti nell'indifferenza, perchè 70.000.000 di persone l'anno muoiono di fame e solo in Africa l'AIDS miete circa 1.000.000 di persone l'anno; credo che valgano quanto i 250.000 dello tsunami, che non ci siano morti di serie B e morti di serie A. Non c'è bisogno che le persone muoiano tutte insieme per accorgersene, noi però dimentichiamo quotidianamente intere popolazioni, e quando gli Americani intervengono (a modo loro) per propri interessi, si autoeleggono MANDANTI DEL SIGNORE, e c'è ancora gente che ci crede... questo mi sconforta
_________________
Non smettere di cercare ciò che che ami o finirai per amare ciò che trovi!
[ Questo messaggio è stato modificato da: Ipsedixit il 19-01-2005 alle 07:59 ] |
|
Quilty
 Reg.: 10 Ott 2001 Messaggi: 7637 Da: milano (MI)
| Inviato: 19-01-2005 15:46 |
|
Ti ringrazio per aver riportato le parole di Adam Smith, lui si che era un vero liberale.
Le persone sono aiutate a dimenticare i fatti da un sistema di propaganda che evidenzia esclusivamente e strumentalmente una ristretta cerchia di vittime,particolarmente e accuratamente selezionata ,al fine di porre le premesse per sostegno a stati terroristici, corse agli armamenti e conflitti militari sempre in nome di una giusta causa. le vittime selezionate dai media verso cui siamo chiamati a sensibilizzare aumentano al tempo stesso la convinzione della bontà del nostro sistema ,l'autostima e il patriottismo delle persone e "dimostra" la profonda umanità della nostra razza superiore e chiaramente più civile.
La gente,al tempo stesso, non nota il silenzio riservato alle vittime non meritevoli di considerazione,quelle causate da eserciti amici o da fallimentari politiche di stati amici (vedi embargo all'Iraq, un genocidio passato sotto il più completo silenzio). Per una stampa che voglia garantire il sostegno popolare alla politica dello stato , questi silenzi non sono meno importanti dell'attenzione riservata alla ristretta cerchia delle vittime del nemico, e solo ed esclusivamente a quelle.
Sta al comune cittadino liberarsi dalle catene della propaganda e cominciare a diffidare di un sistema informativo che vive e sopravvive grazie ai soldi dei principali gruppi di potere ed è estremamente funzionale a questa ristretta cerchia del potere e ai loro particolari interessi su tutto il pianeta. |
|
riddick
 Reg.: 14 Giu 2003 Messaggi: 3018 Da: san giorgio in bosco (PD)
| Inviato: 19-01-2005 18:19 |
|
quote: In data 2005-01-19 07:56, Ipsedixit scrive:
mi infastidisce l'ipocrisia di chi si mette l'anima in pace mandando 1 euro ai dissestati dello tsunami dimenticando quanta gente muore di fame, dimenticando che ci sono popolazioni che vivono alle soglie delle fogne in Africa perchè non hanno casa. Quello che dico è solo una cosa: viviamo in una giungla dove la legge che regna è quella del più forte. Il capitalismo, il benessere, il bisogno del superfluo che da sempre avvertiamo, la voglia di supremazia, il desiderio di fare più di un altro perchè ciò ci venga riconosciuto fa sì che si viva come gli animali... non capisco perchè l'uomo si ritenga talmente al di sopra del resto del regno animale... in anatomia e fisiologia è praticamente uguale ad un maiale e vive in un mondo dove regna la stessa legge naturale... la legge del più forte.[ Questo messaggio è stato modificato da: Ipsedixit il 19-01-2005 alle 07:59 ]
|
tralasciando tutto il discorso america buona america merda, questa non l'ho davvero capita: anche il pus della frutta marcia sa della situazione africana, non passa giorno senza che se ne parli o si organizzi qualcosa. io ho dato il famoso euro, dovrei forse sentirmi in colpa? andare nel porcilaio coi miei simili, per ricalcare la tua esaltante visione del mondo? |
|
|
|
 |
0.126730 seconds.
|