> > Attualità - Un bel giudice da internare |
Autore |
Un bel giudice da internare |
ipergiorg
 Reg.: 08 Giu 2004 Messaggi: 10143 Da: CARBONERA (TV)
| Inviato: 10-01-2005 11:00 |
|
http://www.repubblica.it/news/ired/ultimora/rep_nazionale_n_927914.html
Cassazione, 1 Kg e mezzo di coca non è "ingente quantità"
Un chilo e mezzo di cocaina pura, secondo la Corte di Cassazione, non è da considerarsi, di per sè, un'ingente quantità. E per questo motivo ha cancellato l'aggravante che era stata applicata ad uno spacciatore condannato a sette anni di reclusione e a 30 mila euro di multa per "detenzione a fini di spaccio di un chilo e mezzo di cocaina pura" nella periferia di Roma. Anche se la sostanza stupefacente è pari a 10.442 dosi droganti ed è in grado di soddisfare un rilevante numero di tossicodipendenti, per la Suprema Corte "non integra di per sè un quantitativo ingente".
Condannato nel novembre 2003 a sette anni di reclusione e a 30 mila euro di multa, Francisco A. si è rivolto alla Cassazione facendo notare che la quantità di droga che aveva non era eccessiva "considerato anche che il mercato di destinazione era quello romano, certamente non suscettibile di essere influenzato da un simile quantitativo".
La Sesta sezione penale (sentenza 49085/04) ha accolto la protesta dello spacciatore chiarendo che "un chilo e mezzo di cocaina pura, pari a 10.442 dosi droganti, non integra di per sè un quantitativo ingente, a meno che in relazione alle caratteristiche dell'offerta di droga, alla sua capacità di diffusione e alle condizioni di assorbimento del mercato di riferimento esso determini in concreto un pericolo alla salute pubblica di elevata intensità". Sarà ora la Corte d'appello di Roma a rideterminare la pena.
____________
un bel test psicoattitudinale a questo non lo hanno fatto eh??
_________________ Spock: We must acknowledge once and for all that the purpose of diplomacy is to prolong a crisis. |
|
83Alo83
 Reg.: 26 Mag 2002 Messaggi: 16507 Da: Palermo (PA)
| Inviato: 10-01-2005 12:07 |
|
brrrrrrrrrrrrrrrr.
c'è da dire comunque che leggi, in fatto di "quantità" di sostanze psicoattive, sono sempre state ridicole.
la storia della legge italiana in fatto di droga è sempre stata pessima:
a partire dal codice rocco de 1930: equiparati ogni tipo di droga e di alcool, e libertà di consumo senza offendere la "pubblica morale".ovvero detenzione e uso erano penalmente irrilevanti, l'importante era non offendere la "pubblica morale", nonfarsi trovare ubriachi o fusi in suolo pubblico.
legge 1041 del 54: detenzione senza distinzione tra droghe pesanti o leggere,nessuna distinzione per quantità, nessuna distinzione tra spaccio e consumo.
legge 685 del 1975: non punibiolità in caso di "modica quantità" per uso personale (Modica quantita= citazione letterale della legge)
solo la legge del 1990 sembra illuminare un pò il cammino: definizione di dose media giornaliera (limite preciso)
nel 1993 un referedum abolì il concetto di "dose media giornaliera"
e adesso ci aspetta la legge Fini: no comment.
il disegno di legge del 2004 prevede l'equiparazione tra CONSUMO E SPACCIO, entrambe di rilevanza penale.
ABOLITA la distinzione tra droghe leggere e droghe pesanti (da un punto divista penale non farà differenza. sembra essere ritornati al secondo dopoguerra...
_________________ Mi contraddico, forse?
Ebbene mi contraddico, ma sono vasto, contengo moltitudini. |
|
riddick
 Reg.: 14 Giu 2003 Messaggi: 3018 Da: san giorgio in bosco (PD)
| Inviato: 10-01-2005 19:23 |
|
probabilemte quello che hanno beccato era il puscher di fiducia del giudice |
|
Hellboy
 Reg.: 22 Ago 2003 Messaggi: 4287 Da: Rio Bo (es)
| Inviato: 10-01-2005 20:40 |
|
dipende da chi c'e' daventi al giudice.
1 kg e mezzo a Giuliano Ferrara se le mangia come condimento della pasta.
_________________
|
|
Kermunos
 Reg.: 19 Nov 2004 Messaggi: 2306 Da: Gorizia (GO)
| Inviato: 10-01-2005 22:34 |
|
Ahhhhhhhhh
Che tristezza
Ed io che ogni volta che mi fumo uno spinello rischio la gabbia per più o meno lo stesso numero di anni...
_________________ "Fortunatamente io rispetto un regime di droghe piuttosto rigido, per mantenere la mente diciamo... flessibile"
"Questo non é il Vietnam. E' FilmUp, ci sono delle regole" |
|
ipergiorg
 Reg.: 08 Giu 2004 Messaggi: 10143 Da: CARBONERA (TV)
| Inviato: 12-01-2005 15:12 |
|
Dimenticavo che Gennaio è risaputamente la stagione dei saldi!!! Sconti irripetibili di pena! Liquidazione totale delle pene detentive! Coraggio è il momento giusto per delinquere.
Palermo, 11:42
Uccise ragazzo in banale lite, scarcerato
A 17 anni uccise - ormai otto mesi fa - un ragazzo di 20, Calogero Gagliano, con una coltellata al petto durante una banale lite per uno sguardo di troppo ad una ragazza. Ora i suoi avvocati, Lidia Fiamma e Nino Mormino, nel corso del processo con rito abbreviato svoltosi ieri davanti al gup di Palermo, hanno chiesto e ottenuto la scarcerazione del giovane, valutando positivamente gli esiti della relazione del tribunale sulle sue 'condizioni psicologiche e sociali'. Il ragazzo adesso verrà affidato a una comunità che avrà il compito di recuperarlo socialmente.
"Lillo oggi è morto di nuovo, me lo hanno ucciso un'altra volta". Sono le parole disperate di Giuseppe Gagliano, il padre della vittima, incredulo che l’assassino di suo figlio uscirà dal carcere minorile Malaspina. "La memoria di mio figlio è stata offesa da questa decisione, non è possibile che l'assassino di un ragazzo di venti anni, dopo pochi mesi, esca dal carcere. Non credo sia possibile - ha detto Gagliano - non considerarlo pericoloso socialmente dopo quello che ha fatto". |
|
ipergiorg
 Reg.: 08 Giu 2004 Messaggi: 10143 Da: CARBONERA (TV)
| Inviato: 12-01-2005 15:14 |
|
Anche i tirchi genovesi pare che ci diano dentro con gli sconti!! Affrettatevi. l'occasione è irripetibile!
Delitto Novi Ligure: dopo Omar anche Erika potrebbe avere permessi premio
Tra 1 mese saranno passati 4 anni da quella terribile sera in cui Erika e Omar uccisero con decine di coltellate la madre di lei e il fratellino di 12 anni: i riflettori tornano ad accendersi sulle vicende dei 2 adolescenti assassini e riesplodono le polemiche. Dopo la notizia della concessione di permessi-premio per Omar che fra 2 mesi potrà lasciare il carcere di Asti per qualche ora di volontariato, ecco le novità per Erika. È stata accolta la sua richiesta di liberazione anticipata: ogni 6 mesi di buona condotta in carcere c'è uno sconto di 45 giorni. Alla fine, se si sarà comportata bene, anziché 16 anni, pena a cui è stata condannata, ne sconterà 12. Intanto il suo legale, avvocato Mario Boccassi, sta valutando se chiedere anche per Erika permessi premio per attività di volontariato. Intanto Erika è al Beccaria, carcere minorile di Milano, ha preso il diploma da geometra, pensa di iscriversi all'università e in mezzo a tante ragazzine nomadi, extracomunitarie o ladruncole è una mezza regina. Fra 3 mesi compirà 21 anni e la trasferiranno in un carcere di adulti. Il padre Francesco De Nardo continua a vivere nella stessa villetta, continua a lavorare alla Pernigotti e tutti i mercoledì e domeniche va a trovare Erika al Beccarla. Stasera a Novi si proietta il film "Sono stati loro" proprio sulle vicende di Erika e Omar. Intanto le strade dei due giovani si sono allontanate, i due non si parlano più, forse tra qualche mese cominceranno percorsi di recupero fuori dal carcere: avrebbero bisogno di silenzio, ma l'efferatezza di quel duplice delitto è ancora troppo presente per essere dimenticata.
_________________ Spock: We must acknowledge once and for all that the purpose of diplomacy is to prolong a crisis. |
|
Lord_Elric ex "EricDraven"
 Reg.: 01 Apr 2004 Messaggi: 2186 Da: piombino (LI)
| Inviato: 12-01-2005 21:29 |
|
Non credo sia soltanto un problema di leggi... c'è ancora chi commette reati e sconta tutta la sua pena in galera. Penso che in molti casi il problema stia nell'applicazione. Chiunque può sbagliare, di conseguenza anche i giudici. Senza contare i casi di manie di protagonismo. Ma dire che un giudice sbaglia vuol dire attaccare la magistratura. In Italia ci sono categorie professionali privilegiate (giudici, medici, ufficiali dell'esercito) che non pagano mai quando sbagliano, continuano a esercitare e combinare cazzate.
_________________ "Elric non può avere ciò che più desidera. Ciò che desidera non esiste. Ciò che desidera è morto. Elric ha soltanto angoscia, rimorso, malvagità, odio. E' tutto ciò che merita e tutto ciò che potrà mai desiderare" M.Moorcock-Elric di Melnibonè |
|
FreddyK

 Reg.: 16 Ott 2003 Messaggi: 1205 Da: Dorgali (NU)
| Inviato: 13-01-2005 18:53 |
|
Che schifo...
_________________ umber whunnnn
yerrrn umber whunnnn
fayunnnn
Questi suoni: nonostante la nebbia. |
|
|
|
 |
0.131064 seconds.
|