> > Attualità - Pace dopo la sentenza SME |
Autore |
Pace dopo la sentenza SME |
ipergiorg
 Reg.: 08 Giu 2004 Messaggi: 10143 Da: CARBONERA (TV)
| Inviato: 11-12-2004 10:04 |
|
Mi auguro che questo articolo del Corriere sia fondato. Ovvero che gli schieramenti la smettano sul serio con il Muro contro Muro e con l'esasperazione dei toni. Chiissà che non si apra una fase più costruttiva in cui ci si confronta sulle proposte.
di MASSIMO FRANCO
Trionfalismo, e un mezzo sollievo. Il trionfalismo è quello del centrodestra, con lodi alla giustizia che nascondono un’ombra di disappunto per una sentenza inequivocabile e insieme ambigua. Il mezzo sollievo si indovina nell’opposizione, preoccupata di essere risucchiata nel vortice condanna-richiesta di dimissioni; di ritrovarsi ostaggio di chi tende a usare i processi come un surrogato della lotta politica contro Silvio Berlusconi. Il presidente del Consiglio è stato assolto: perché era innocente, ma anche perché un reato è stato prescritto. La voglia di archiviare anni di scontro appare più forte del merito della sentenza: è come se la polemica avesse sfibrato tutti. Non solo il capitolo è chiuso: pochi sono decisi a tenerlo aperto. Il diessino Luciano Violante precisa che «la prescrizione conferma la fondatezza dell’accusa». L’ex pm di Mani pulite, Antonio Di Pietro, non si sottrae al proprio cliché e chiede le dimissioni di Berlusconi. Ma l’impressione è che si tratti di punte colpevoliste in un panorama che vuole sdrammatizzare la vicenda. In modo simmetrico, gli attacchi del fronte berlusconiano alla «magistratura politicizzata» sono minoritari. Partendo dal provvedimento del Tribunale di Milano, si evoca un ritorno alla normalità nei rapporti fra potere politico e giustizia.
Spaventava la prospettiva di una condanna, seguita da una campagna elettorale giocata sulla contrapposizione artificiosa fra «guardie» e «ladri». Ci sono differenze di analisi, nel governo e tra i suoi avversari; ma riflettono tatticismi interni. Una parte della Gad è incline a sottolineare le implicazioni della prescrizione; un’altra saluta positivamente l’assoluzione. Il diessino D’Alema rifiuta di commentare la sentenza. Ma Pierluigi Castagnetti della Margherita si dice «lieto» del responso dei giudici. E il senatore Calvi, dei Ds, approva una decisione che « rende meno drammatico un momento così difficile».
Sono reazioni improntate alla moderazione, e non scontate fino a qualche mese fa. Non che prima mancassero; ma sembrava non avessero diritto di cittadinanza nel centrosinistra, mentre adesso appaiono prevalenti. Di più: vengono riven dicate come una costante; come la dimostrazione che le leggi ad person am e lo «spirito di rivalsa» del governo Berlusconi contro i magistrati non erano giustificati. E’ una rilettura degli ultimi anni che tende a cancellare lo scontro avvenuto non solo fra i due schieramenti, ma all’interno sia del Polo, sia delle sinistre: un conflitto nel quale spesso hanno prevalso i fautori del muro contro muro.
Si tratta di posizioni di rendita deteriore che, forse, da ieri hanno perso sponde e solidità. Berlusconi ha salutato la sentenza con un «meglio tardi che mai». E i messaggi che gli sono arrivati segnalano, oltre alla solidarietà, i timori che si addensavano sul processo milanese. L’impressione è che, seppure senza cancellare un’ombra residua sul premier, sia stata sottratta un’arma polemica impropria un po’ a tutti. Presto si capirà se qualcuno vuole brandirla comunque, perpetuando uno scontro che ormai semina soprattutto stanchezza e disapprovazione.
_________________ Spock: We must acknowledge once and for all that the purpose of diplomacy is to prolong a crisis. |
|
Alessandro
 Reg.: 12 Nov 2002 Messaggi: 1274 Da: Milano (MI)
| Inviato: 11-12-2004 10:47 |
|
"Sono contento". Così il senatore a vita Giulio Andreotti ha commentato la sentenza di Milano. "Anche perché - ha osservato Andreotti - obiettivamente non vedevo quelle che erano delle possibili motivazioni per condannarlo. Di fatto quei beni dello Stato alla fine - ha concluso Andreotti - sono stati venduti ad un prezzo maggiore di quello che era stato stabilito prima"
A me sembra una buona giustificazione per la prescrizione del reato di corruzione semplice. E penso che i giudici l'abbiano considerata.Punto.
Come ha detto Cossiga, se Berlusconi veramente fosse innocente, rifiuterebbe la prescrizione, dopo essersi dimesso, per farsi rigiudicare su quel capo d'accusa. Ma non lo farà: perchè non è scemo, e perchè probabilmente il reato c'è stato.
E per quanto mi riguarda, ha fatto benissimo. Peccato che non si sia spinto oltre, provando da subito a sputtanare quell'infame biciclettaro ex Presidente della Commissione Europea e il suo compare ingegnere.
Punto e stop.
_________________ Io sono tutti. |
|
ipergiorg
 Reg.: 08 Giu 2004 Messaggi: 10143 Da: CARBONERA (TV)
| Inviato: 11-12-2004 11:17 |
|
quote: In data 2004-12-11 10:47, Alessandro scrive:
Come ha detto Cossiga, se Berlusconi veramente fosse innocente, rifiuterebbe la prescrizione, dopo essersi dimesso, per farsi rigiudicare su quel capo d'accusa.
|
non capisco perchè dovrebbe dimettersi per appellarsi su quel punto specifico. In ogni modo avevo sentito il suo avvocato dire appunto che si sarebbe appellato contro la prescrizione (poi magari non lo fa..)
_________________ Spock: We must acknowledge once and for all that the purpose of diplomacy is to prolong a crisis. |
|
Quilty
 Reg.: 10 Ott 2001 Messaggi: 7637 Da: milano (MI)
| Inviato: 11-12-2004 11:19 |
|
Ma certo che non lo fa.
Ormai il suo reato di corruzione di un giudice gliel'hanno prescritto,l'ultimo di una lunga serie . |
|
riddick
 Reg.: 14 Giu 2003 Messaggi: 3018 Da: san giorgio in bosco (PD)
| Inviato: 11-12-2004 13:16 |
|
non sego molto, ma fatemi capire... previti era l'avvocato del berlusca ed è stato condannato, ed il berlusca no?
_________________ M.O.I.G.E. al rogo |
|
anthares
 Reg.: 21 Set 2004 Messaggi: 14230 Da: Trento (TN)
| Inviato: 11-12-2004 13:28 |
|
quote: In data 2004-12-11 13:16, riddick scrive:
non sego molto, ma fatemi capire... previti era l'avvocato del berlusca ed è stato condannato, ed il berlusca no?
|
SME: ASSOLUZIONE E PRESCRIZIONE PER BERLUSCONI
(AGI) - Milano, 10 dic. - Processo Sme: Berlusconi assolto dall'imputazione di corruzione ma prosciolto per prescrizione sui 400mila dollari versati a Squillante.
Il Presidente del consiglio quindi e' stato prosciolto per avvenuta prescrizione da uno dei capi di imputazione al processo Sme, esattamente il capo A.
Assoluzione con formula piena per gli altri capi di imputazione.
Il giudice nella sentenza avrebbe ravvisato l'innocenza di Silvio Berlusconi per quanto riguarda nello specifico la presunta corruzione sulla vicenda Sme e sulle accuse mosse al premier da Stefania Ariosto. Prescrizione invece per quanto riguarda gli oltre 400mila dollari finiti al giudice Squillante attraverso Previti e provenienti da conti Fininvest.
_________________ ci vuole intelligenza.. per capire di essere idioti. |
|
riddick
 Reg.: 14 Giu 2003 Messaggi: 3018 Da: san giorgio in bosco (PD)
| Inviato: 11-12-2004 13:31 |
|
quote: In data 2004-12-11 13:16, riddick scrive:
non sego molto
|
buon dio, l'italiano... era seguo, non fate i maliziosi
_________________ M.O.I.G.E. al rogo |
|
riddick
 Reg.: 14 Giu 2003 Messaggi: 3018 Da: san giorgio in bosco (PD)
| Inviato: 11-12-2004 13:33 |
|
quote: In data 2004-12-11 13:28, anthares scrive:
quote: In data 2004-12-11 13:16, riddick scrive:
non sego molto, ma fatemi capire... previti era l'avvocato del berlusca ed è stato condannato, ed il berlusca no?
|
SME: ASSOLUZIONE E PRESCRIZIONE PER BERLUSCONI
(AGI) - Milano, 10 dic. - Processo Sme: Berlusconi assolto dall'imputazione di corruzione ma prosciolto per prescrizione sui 400mila dollari versati a Squillante.
Il Presidente del consiglio quindi e' stato prosciolto per avvenuta prescrizione da uno dei capi di imputazione al processo Sme, esattamente il capo A.
Assoluzione con formula piena per gli altri capi di imputazione.
Il giudice nella sentenza avrebbe ravvisato l'innocenza di Silvio Berlusconi per quanto riguarda nello specifico la presunta corruzione sulla vicenda Sme e sulle accuse mosse al premier da Stefania Ariosto. Prescrizione invece per quanto riguarda gli oltre 400mila dollari finiti al giudice Squillante attraverso Previti e provenienti da conti Fininvest.
|
ma allora perchè non c è prescrizione anche per previti? quando l'hanno condannato?
_________________ M.O.I.G.E. al rogo |
|
ginestra

 Reg.: 02 Mag 2003 Messaggi: 8862 Da: San Nicola la Strada (CE)
| Inviato: 11-12-2004 13:58 |
|
quote: In data 2004-12-11 13:16, riddick scrive:
non sego molto, ma fatemi capire... previti era l'avvocato del berlusca ed è stato condannato, ed il berlusca no?
|
Quoto,è una domanda che mi son posta anch'io, c'è chi può e chi non può.
Comunque evviva i magistrati, una volta tanto si son mostrati "buoni", nonostante Berlusca ne abbia dette di cotte e di crude contro di loro.Adesso non commenta?
La Boccassini, notate bene, non ha detto una parola, probabilmente ha abbandonato l'aula schifata.
_________________ E tu, lenta ginestra,che di selve odorate queste campagne dispogliate adorni, anche tu presto alla crudel possanza soccomberai del sotterraneo foco, che ritornando al loco già noto, stenderà l'avaro lembo su tue molli foreste....... |
|
pensolo
 Reg.: 11 Gen 2004 Messaggi: 14685 Da: Genova (GE)
| Inviato: 11-12-2004 16:33 |
|
quote: In data 2004-12-11 10:47, Alessandro scrive:
"Sono contento". Così il senatore a vita Giulio Andreotti ha commentato la sentenza di Milano. "Anche perché - ha osservato Andreotti - obiettivamente non vedevo quelle che erano delle possibili motivazioni per condannarlo. Di fatto quei beni dello Stato alla fine - ha concluso Andreotti - sono stati venduti ad un prezzo maggiore di quello che era stato stabilito prima"
A me sembra una buona giustificazione per la prescrizione del reato di corruzione semplice. E penso che i giudici l'abbiano considerata.Punto.
Come ha detto Cossiga, se Berlusconi veramente fosse innocente, rifiuterebbe la prescrizione, dopo essersi dimesso, per farsi rigiudicare su quel capo d'accusa. Ma non lo farà: perchè non è scemo, e perchè probabilmente il reato c'è stato.
E per quanto mi riguarda, ha fatto benissimo. Peccato che non si sia spinto oltre, provando da subito a sputtanare quell'infame biciclettaro ex Presidente della Commissione Europea e il suo compare ingegnere.
Punto e stop.
|
E della condanna del suo compagno di merende cosa mi dici? |
|
Alessandro
 Reg.: 12 Nov 2002 Messaggi: 1274 Da: Milano (MI)
| Inviato: 11-12-2004 19:00 |
|
Che non so se sia colpevole o no. All'appello ed eventualmente in Cassazione si vedrà. Per ora è stato deciso di sì.
Come la penso sull'esistenza, in Italia, di un reato per "concorso esterno in associazione mafiosa", l'ho già detto: è una idiozia, che ha fatto persino dei morti durante i processi (Caselli ne sa qualcosa).
Sulla basa di questa idiozia (chiamata, lo ripeto: concorso esterno in associazione mafiosa), per mano prima di Violante e poi di un Procuratore capo e di una Procura di criminali, Andreotti ha subito 10 anni di processo, al termine dei quali è risultato innocente.
Non so se con Dell'Utri finirà allo stesso modo. Non avrei elementi per dirlo. Nè me lo auguro. Vedremo.
quote: In data 2004-12-11 16:33, pensolo scrive:
quote: In data 2004-12-11 10:47, Alessandro scrive:
"Sono contento". Così il senatore a vita Giulio Andreotti ha commentato la sentenza di Milano. "Anche perché - ha osservato Andreotti - obiettivamente non vedevo quelle che erano delle possibili motivazioni per condannarlo. Di fatto quei beni dello Stato alla fine - ha concluso Andreotti - sono stati venduti ad un prezzo maggiore di quello che era stato stabilito prima"
A me sembra una buona giustificazione per la prescrizione del reato di corruzione semplice. E penso che i giudici l'abbiano considerata.Punto.
Come ha detto Cossiga, se Berlusconi veramente fosse innocente, rifiuterebbe la prescrizione, dopo essersi dimesso, per farsi rigiudicare su quel capo d'accusa. Ma non lo farà: perchè non è scemo, e perchè probabilmente il reato c'è stato.
E per quanto mi riguarda, ha fatto benissimo. Peccato che non si sia spinto oltre, provando da subito a sputtanare quell'infame biciclettaro ex Presidente della Commissione Europea e il suo compare ingegnere.
Punto e stop.
|
E della condanna del suo compagno di merende cosa mi dici?
|
_________________ Io sono tutti. |
|
pensolo
 Reg.: 11 Gen 2004 Messaggi: 14685 Da: Genova (GE)
| Inviato: 11-12-2004 19:21 |
|
Opinioni...per me Andreotti era colpevole. |
|
Petrus
 Reg.: 17 Nov 2003 Messaggi: 11216 Da: roma (RM)
| Inviato: 17-12-2004 10:45 |
|
|
gatsby
 Reg.: 21 Nov 2002 Messaggi: 15032 Da: Roma (RM)
| Inviato: 17-12-2004 10:47 |
|
|
|
|
 |
0.008339 seconds.
|