Autore |
Battisti |
stilgar
 Reg.: 12 Nov 2001 Messaggi: 4999 Da: castelgiorgio (TR)
| Inviato: 10-03-2004 20:26 |
|
Vorrei sapere che idea vi siete fatti sulla vicenda di Cesare Battisti, il militante di Lotta Continua che trovò rifugio in Francia alla fine degli anni Settanta grazie alla legge Mitterand e che ora è di nuovo al centro delle polemiche.
Io dico che è difficile prendere una decisione del genere anche se sarebbe più "facile" dare il via libera all'estradizione. Una cosa è certa: l'avesse fatto l'Italia, la Francia ci avrebbe dato dei "fascisti".
_________________
Profundis - L'anima nera della rete |
|
riddick
 Reg.: 14 Giu 2003 Messaggi: 3018 Da: san giorgio in bosco (PD)
| Inviato: 10-03-2004 20:41 |
|
quote: In data 2004-03-10 20:26, stilgar scrive:
Vorrei sapere che idea vi siete fatti sulla vicenda di Cesare Battisti, il militante di Lotta Continua che trovò rifugio in Francia alla fine degli anni Settanta grazie alla legge Mitterand e che ora è di nuovo al centro delle polemiche.
Io dico che è difficile prendere una decisione del genere anche se sarebbe più "facile" dare il via libera all'estradizione. Una cosa è certa: l'avesse fatto l'Italia, la Francia ci avrebbe dato dei "fascisti".
|
fottuta iena.. quello che lascia piu a bocca aperta sono quei conati di vomito transalpini e la loro barzelletta della dottrina mitterand. non ci vedrei niente di difficile nella questione:carcere a vita, ed un bastone rovente su per le chiappe |
|
Quilty
 Reg.: 10 Ott 2001 Messaggi: 7637 Da: milano (MI)
| Inviato: 10-03-2004 22:58 |
|
Sinceramente non sono aggiornato sul tema e non ho un'opinione.
Quello però su cui ci si dovrebbe soffermare è il motivo per cui gli è stato concesso l'asilo politico. Ci sono dei magistrati che hanno posto dei dubbi sulla validità del processo fatto a suo tempo a Battisti.
Conosco vagamente le motivazioni ,però per una serena lettura del caso bisognerebbe valutare la posizione di questa parte,altrimenti risulta incomprensibile come una persona condannata per omicidio possa non essere immediatamente estradata.
_________________ E' una storia che è successa ieri, ma io so che è domani. |
|
stilgar
 Reg.: 12 Nov 2001 Messaggi: 4999 Da: castelgiorgio (TR)
| Inviato: 10-03-2004 23:54 |
|
|
Quilty
 Reg.: 10 Ott 2001 Messaggi: 7637 Da: milano (MI)
| Inviato: 11-03-2004 11:47 |
|
Presumo che sia un'opinione di un qualche fondamento ,visto che gli è stato concesso asilo politico;bisognerebbe conoscere questo aspetto(io ne so poco) per valutare il caso con obiettività,altrimenti risulta incomprensibile la scelta dei francesi. Tu ne sai qualcosa?
_________________
Io so
[ Questo messaggio è stato modificato da: Quilty il 11-03-2004 alle 11:53 ] |
|
stilgar
 Reg.: 12 Nov 2001 Messaggi: 4999 Da: castelgiorgio (TR)
| Inviato: 11-03-2004 18:12 |
|
Non ne so molto, solo che le motivazioni per cui i francesi ( tra cui Pennac) si sono schierati con lui, prescindono dall'aspetto da te accennato
_________________
Profundis - L'anima nera della rete |
|
gatsby
 Reg.: 21 Nov 2002 Messaggi: 15032 Da: Roma (RM)
| Inviato: 11-03-2004 18:25 |
|
|
Quilty
 Reg.: 10 Ott 2001 Messaggi: 7637 Da: milano (MI)
| Inviato: 12-03-2004 00:22 |
|
Ecco allora per comprendere un fatto bisogna conoscere a fondo le ragioni,e le ragioni dell'asilo politico devono essere valutate e discusse altrimenti si parla per frasi fatte e luoghi comuni. Io sono poco informato per cui confermo che non sono in grado di dare una opinione precisa.
_________________ E' una storia che è successa ieri, ma io so che è domani. |
|
gatsby
 Reg.: 21 Nov 2002 Messaggi: 15032 Da: Roma (RM)
| Inviato: 12-03-2004 00:48 |
|
|