FilmUP.com > Forum > Attualità - UN anno fa..
  Indice Forum | Registrazione | Modifica profilo e preferenze | Messaggi privati | FAQ | Regolamento | Cerca     |  Entra 

FilmUP Forum Index > Zoom Out > Attualità > UN anno fa..   
Autore UN anno fa..
MRSSTEELE

Reg.: 08 Nov 2002
Messaggi: 10730
Da: Venezia (VE)
Inviato: 31-10-2003 10:08  
i l terremoto a san giuliano di puglia dove morirono 27 bambini sotto le macerie della scuola elementare. Il governo gli aveva promesso mari e monti ma è così?
Due parole da ognuno di voi su questa vicenda terribilente triste
_________________
Oggi è il mio ultimo giorno di vita.

  Visualizza il profilo di MRSSTEELE  Invia un messaggio privato a MRSSTEELE    Rispondi riportando il messaggio originario
kaladj

Reg.: 24 Giu 2003
Messaggi: 2365
Da: Roma (RM)
Inviato: 31-10-2003 10:13  
quote:
In data 2003-10-31 10:08, MRSSTEELE scrive:
Il governo gli aveva promesso mari e monti ma è così?




I terremotati dell'irpinia e quelli dell'umbria...hanno tutti una casa adesso?
E' una domanda di cui forse conosciamo tutti la risposta...
_________________
Quante gioie Troppo dolore

d

  Visualizza il profilo di kaladj  Invia un messaggio privato a kaladj  Email kaladj    Rispondi riportando il messaggio originario
ginestra


Reg.: 02 Mag 2003
Messaggi: 8862
Da: San Nicola la Strada (CE)
Inviato: 31-10-2003 13:37  
e se andiamo ancora indietro?????
_________________
E tu, lenta ginestra,che di selve odorate queste campagne dispogliate adorni, anche tu presto alla crudel possanza soccomberai del sotterraneo foco, che ritornando al loco già noto, stenderà l'avaro lembo su tue molli foreste.......

  Visualizza il profilo di ginestra  Invia un messaggio privato a ginestra  Email ginestra    Rispondi riportando il messaggio originario
kaladj

Reg.: 24 Giu 2003
Messaggi: 2365
Da: Roma (RM)
Inviato: 31-10-2003 13:45  
quote:
In data 2003-10-31 13:37, ginestra scrive:
e se andiamo ancora indietro?????




Andiamo pure...in Friuli? O vogliamo arrivare fino al 1905 a Nicastro? MA quelli saranno già morti per cause naturali...
_________________
Quante gioie Troppo dolore

d

  Visualizza il profilo di kaladj  Invia un messaggio privato a kaladj  Email kaladj    Rispondi riportando il messaggio originario
Dodolino

Reg.: 10 Nov 2002
Messaggi: 3036
Da: Arezzo (AR)
Inviato: 31-10-2003 17:14  
cause naturali accelerate dalle condizioni di vita a cui erano sottoposti.....
_________________
Non sono pessimista. Sono un ottimista che ha fatto molte esperienze

  Visualizza il profilo di Dodolino  Invia un messaggio privato a Dodolino  Email Dodolino  Vai al sito web di Dodolino  Stato di ICQ     Rispondi riportando il messaggio originario
ginestra


Reg.: 02 Mag 2003
Messaggi: 8862
Da: San Nicola la Strada (CE)
Inviato: 31-10-2003 22:31  
Mi viene in mente quando un anno fa, appunto, accadde il disastro: stavo a scuola, seduta sulla mia sedia, mentre di fronte a me i ragazzi erano agitati come al solito dietro i banchi.Ad un certo punto sentii sotto di me muoversi tutto, fu una sensazione molto strana, come se il mio bacino e il mio torace andassero ognuno per conto loro.I miei alunni, impegnati com'erano a muoversi già di per sé,non si accorsero di nulla, tutti e ventitré.Feci finta di niente per non creare panico ma andai fuori e guardai il bidello, il quale mi fece segno di tacere, dopo un po' venne la mia collega dicendomi la stessa cosa. Il preside cominciò ad andare avanti e indietro, senza saper cosa fare ma, intanto, altri si erano accorti dell'accaduto, compresi i parenti degli alunni, che cominciarono a venire per portare via i figli.Tutto questo nel giro di due ore, fino a che la scuola si svuotò tutta.Ora, dico io, le benedette prove di simulazione che si fanno spesso nella scuola, in caso di terremoto, non son servite a nulla???Quello era il caso specifico che avrebbe dovuto farci prendere le dovute precauzioni e farci condurre fuori, in cortile , i ragazzi.In queste situazioni si dovrebbe avere sangue freddo,e questo non si è dimostrato, e se la scossa si fosse ripetuta, come accadde in Umbria, più terribile della prima?Intendiamoci, nella provincia di Caserta,il terremoto non fu forte ma avvertito in maniera consistente anche la seconda volta,cioè l'indomani.Siamo veramente preparati ad una emergenza simile???Credo di no.Purtroppo, per i bambini del Molise,fu così repentino il sisma che non ci fu nulla da fare, però se riflettete, quei pochi che si sono rifugiati sotto i banchi e la catterda si sono salvati.
_________________
E tu, lenta ginestra,che di selve odorate queste campagne dispogliate adorni, anche tu presto alla crudel possanza soccomberai del sotterraneo foco, che ritornando al loco già noto, stenderà l'avaro lembo su tue molli foreste.......

  Visualizza il profilo di ginestra  Invia un messaggio privato a ginestra  Email ginestra    Rispondi riportando il messaggio originario
gmgregori

Reg.: 31 Dic 2002
Messaggi: 4790
Da: Milano (MI)
Inviato: 01-11-2003 10:23  
Ginestra, ti chiedo, hai tempo di avere paura in quelle situazioni?
_________________
la bruttura del vuoto è tanto profonda fin quando, cadendo, non ti accorgi di poterti ripigliare. I ganci fanno male, portano ferite, ma correre e faticare per poi giorie è un obbiettivo per cui vale la pena soffrire.
_________________

  Visualizza il profilo di gmgregori  Invia un messaggio privato a gmgregori  Email gmgregori    Rispondi riportando il messaggio originario
ginestra


Reg.: 02 Mag 2003
Messaggi: 8862
Da: San Nicola la Strada (CE)
Inviato: 01-11-2003 16:04  
Tu hai mai vissuto un terremoto?Credo di no, visto dove abiti.La Lombardia è anch'essa zona sismica, almeno dalla cartina questo si evince, ma è pur sempre protetta.La Campania è a grosso rischio, l'80 avemmo una "scotoliata" veramente forte, ti assicuro che ci furono scene apocalittiche e, in quei momenti, non è la paura ma il panico.
_________________
E tu, lenta ginestra,che di selve odorate queste campagne dispogliate adorni, anche tu presto alla crudel possanza soccomberai del sotterraneo foco, che ritornando al loco già noto, stenderà l'avaro lembo su tue molli foreste.......

  Visualizza il profilo di ginestra  Invia un messaggio privato a ginestra  Email ginestra    Rispondi riportando il messaggio originario
Juliet
ex "HUGH4EVER"

Reg.: 27 Feb 2003
Messaggi: 4137
Da: Como (CO)
Inviato: 01-11-2003 16:15  
mi stavo ponendo la stessa domanda...ma tutte le promesse sono state mantenute?io come tutti sanno sono un'accanita fans di Notre Dame de Paris e per quell'occasione avevano raccolto incassi vari e denaro per il "Parco degli Angeli"...non ho più saputo nulla e proprio ora mi sto chiedendo che fine abbiano fatto tutti quei soldi...magari sono andati a buon fine, ma potrebbero almeno mostrare i risultati..

Comunque il mio pensiero va agli angioletti ke ora stanno su in cielo...
_________________

  Visualizza il profilo di Juliet  Invia un messaggio privato a Juliet  Email Juliet    Rispondi riportando il messaggio originario
ginestra


Reg.: 02 Mag 2003
Messaggi: 8862
Da: San Nicola la Strada (CE)
Inviato: 01-11-2003 17:42  
Povere creature,la natura, a volte è perfida.
_________________
E tu, lenta ginestra,che di selve odorate queste campagne dispogliate adorni, anche tu presto alla crudel possanza soccomberai del sotterraneo foco, che ritornando al loco già noto, stenderà l'avaro lembo su tue molli foreste.......

  Visualizza il profilo di ginestra  Invia un messaggio privato a ginestra  Email ginestra    Rispondi riportando il messaggio originario
denisuccia

Reg.: 14 Apr 2002
Messaggi: 16972
Da: sanremo (IM)
Inviato: 01-11-2003 23:09  
Non è la natura che è perfida.

La natura è neutra, ci dona meraviglie e disastri.
E' l'uomo che tende a notare solo i disastri come qualcosa a cui è sottomesso e, soprattutto, qualcosa che gli viene levato.

Non si parla spesso di ciò che di bello e buono la natura crea e di quanto l'uomo sia perfido.

Accade, quando accade su un'isola deserta è meglio, ovvio, quando a morire sono bambini è una tragedia, ma non è colpa della natura esattamente quanto non è colpa di quei poveri angioletti.
_________________
L'improvviso rossore sulle guance di Thérèse, identificato immediatamente come il segno dell'Amore, quando io avevo sperato in una innocente tubercolosi.

  Visualizza il profilo di denisuccia  Invia un messaggio privato a denisuccia    Rispondi riportando il messaggio originario
  
0.127245 seconds.






© 2025 Film Is Now group. Tutti i diritti riservati
Film Is Now group non è responsabile ad alcun titolo dei contenuti dei siti linkati, pubblicati o recensiti.
Fin Network ltd