FilmUP.com > Forum > Attualità - pubblicità alcolici
  Indice Forum | Registrazione | Modifica profilo e preferenze | Messaggi privati | FAQ | Regolamento | Cerca     |  Entra 

FilmUP Forum Index > Zoom Out > Attualità > pubblicità alcolici   
Vai alla pagina ( 1 | 2 | 3 Pagina successiva )
Autore pubblicità alcolici
lilja4ever
ex "natalie73"

Reg.: 23 Ago 2003
Messaggi: 1872
Da: este (PD)
Inviato: 01-10-2003 02:31  
trovate giusto che sulle riviste italiane ci sia la pubblicità dei bacardi b... (non voglio fare pubblicità pure io...)? hanno 5 gradi tondi mi sembra, provate a berne un paio a stomaco vuoto... di alcolici 'leggeri' di questo tipo (birre, aperitivi etc...) c'è la pubblicità un pò dappertutto, anche in tv, poi non ci lamentiamo se i ragazzi cominciano a bere 'pesante' a 14 anni... e la legge che dice? non si dovrebbe fare un minimo di prevenzione? passi per la birra, ma certi prodotti 'trendy' mi sembrano studiati apposta per invogliare e 'abituare' i giovani a bere alcolici... il passo verso i superalcolici poi diventa corto corto... ho detto.

_________________

  Visualizza il profilo di lilja4ever  Invia un messaggio privato a lilja4ever    Rispondi riportando il messaggio originario
clagle01

Reg.: 18 Set 2003
Messaggi: 1566
Da: Lissone (MI)
Inviato: 01-10-2003 11:56  
è bello bere ogni tanto,con la giusta formula,in compagnia e senza rischiare la propria vita.....sta al singolo e alla sua intelligenza....
_________________
Nulla accade per caso.....

  Visualizza il profilo di clagle01  Invia un messaggio privato a clagle01  Email clagle01  Vai al sito web di clagle01     Rispondi riportando il messaggio originario
pibedeoro

Reg.: 26 Giu 2003
Messaggi: 1866
Da: Carrara (MS)
Inviato: 01-10-2003 12:06  
Mi staisempre più simpatico... stà giustamente all'ineglligneza dell'individuo, non è colpa della pubblicità...
Poi un conto è bere una birra da 5 gradi e un conto una grappa da 60...
Un negroni o un Manatthan stà all'intelligenza dell'individuo se berlo oppure no.
_________________
Non può piovere per sempre

  Visualizza il profilo di pibedeoro  Invia un messaggio privato a pibedeoro  Email pibedeoro    Rispondi riportando il messaggio originario
lilja4ever
ex "natalie73"

Reg.: 23 Ago 2003
Messaggi: 1872
Da: este (PD)
Inviato: 01-10-2003 12:07  
quote:
In data 2003-10-01 11:56, clagle01 scrive:
è bello bere ogni tanto,con la giusta formula,in compagnia e senza rischiare la propria vita.....sta al singolo e alla sua intelligenza....




giustissimo... ma la pubblicità martellante, a lungo andare, 'condiziona le menti'... in maniera subdola si insinua nel subconscio modificando le abitudini delle persone... è avvenuto lo stesso con le sigarette che comparivano (parlo soprattutto del dopoguerra) in così tanti film, per anni e anni... diventò 'trendy' fumare e le aziende di tabacco che 'sponsorizzavano' i film ci hanno ricavato una fortuna... lo stesso avviene oggi con i 'baby' alcolici... non sottovalutiamoli! non sottovalutiamo il potere della pubblicità!

_________________

  Visualizza il profilo di lilja4ever  Invia un messaggio privato a lilja4ever    Rispondi riportando il messaggio originario
pibedeoro

Reg.: 26 Giu 2003
Messaggi: 1866
Da: Carrara (MS)
Inviato: 01-10-2003 12:13  
La pubblicità ha effetto sulle menti deboli...
Se uno riesce a ragionare un pò con la propria testa... sennò saremmo tutti delle macchinette, degli automi...
_________________
Non può piovere per sempre

  Visualizza il profilo di pibedeoro  Invia un messaggio privato a pibedeoro  Email pibedeoro    Rispondi riportando il messaggio originario
clagle01

Reg.: 18 Set 2003
Messaggi: 1566
Da: Lissone (MI)
Inviato: 01-10-2003 12:19  
quote:
In data 2003-10-01 12:13, pibedeoro scrive:
La pubblicità ha effetto sulle menti deboli...
Se uno riesce a ragionare un pò con la propria testa... sennò saremmo tutti delle macchinette, degli automi...



_________________
Nulla accade per caso.....

  Visualizza il profilo di clagle01  Invia un messaggio privato a clagle01  Email clagle01  Vai al sito web di clagle01     Rispondi riportando il messaggio originario
kaladj

Reg.: 24 Giu 2003
Messaggi: 2365
Da: Roma (RM)
Inviato: 01-10-2003 12:27  
quote:
In data 2003-10-01 11:56, clagle01 scrive:
è bello bere ogni tanto,con la giusta formula,in compagnia e senza rischiare la propria vita.....sta al singolo e alla sua intelligenza....




La tua frase allora potrebbe subire anche questa piccola modifica:

è bello farsi una canna ogni tanto,con la giusta formula,in compagnia e senza rischiare la propria vita.....sta al singolo e alla sua intelligenza....

Delle canne naturalmente non fanno pubblicità...ma il concetto penso sia lo stesso.

Poi se uno si fa abbindolare dagli spot e si beve 15 birre o similari, problemi suoi...

E' tutta un'enorme serie di ridicoli controsensi... e fanno pure le pubblicità progresso..."Ragazzi non correte con la macchinina di papà che va da 0 a 200 in 4 secondi e dopo che vi siete bevuti dell'ottimo Glen Grant a 40 gradi...andate pianino sennò infrociate sui tronchi!"

Ma va...





_________________
Quante gioie Troppo dolore

d

  Visualizza il profilo di kaladj  Invia un messaggio privato a kaladj  Email kaladj    Rispondi riportando il messaggio originario
lilja4ever
ex "natalie73"

Reg.: 23 Ago 2003
Messaggi: 1872
Da: este (PD)
Inviato: 01-10-2003 12:37  
parlando di 'condizionamento' mi riferivo alle 'menti' dei ragazzini adolescenti o pre adolescenti, cioè quelli che non hanno ancora le difese che abbiamo noi adulti... loro sono i più vulnerabili...
_________________

  Visualizza il profilo di lilja4ever  Invia un messaggio privato a lilja4ever    Rispondi riportando il messaggio originario
xander77

Reg.: 12 Ott 2002
Messaggi: 2521
Da: re (RE)
Inviato: 01-10-2003 13:17  
quote:
In data 2003-10-01 12:13, pibedeoro scrive:
La pubblicità ha effetto sulle menti deboli...
Se uno riesce a ragionare un pò con la propria testa... sennò saremmo tutti delle macchinette, degli automi...



Queste "menti deboli" come le chiami tu,magari sono la maggioranza e magari dovremmo porci in un atteggiamento diverso da quello del tipo "a me non può capitare", perchè è proprio così che si innescano e mantengono i comportamenti nocivi alla salute. Sta al singolo, dici, ok sono d'accordo ma la pubblicità può avere potere enorme nello spostare l'asse delle responsabilità individuali, nello specifico poi attorno al problema dell'alcool c'è grandissimi ipocrisia.

  Visualizza il profilo di xander77  Invia un messaggio privato a xander77    Rispondi riportando il messaggio originario
gatsby

Reg.: 21 Nov 2002
Messaggi: 15032
Da: Roma (RM)
Inviato: 01-10-2003 13:23  
Kalady vuoi mettere sullo stessto piano una Bacardi Breezer e una canna?



Mentre nel primo caso la dipendenza potrebbe derivare solo dalla pubblicità e non dal prodotto, la cannabis in se può provocare dipendenza sia psichica che fisica.

Insomma il discorso sulla Bacardi mi sembra uno qualsiasi di quelli alle pubblicità in generale.
Anche le merendine fanno male, ed anche e soprattutto lì vi è un lavoro subdolo di messaggi subliminali da parte dei pubblicitari.
Allora la merendina è come la canna?
_________________
Il prossimo Sabato sera ti rimanderò indietro nel futuro

[ Questo messaggio è stato modificato da: gatsby il 01-10-2003 alle 13:26 ]

  Visualizza il profilo di gatsby  Invia un messaggio privato a gatsby  Vai al sito web di gatsby    Rispondi riportando il messaggio originario
kaladj

Reg.: 24 Giu 2003
Messaggi: 2365
Da: Roma (RM)
Inviato: 01-10-2003 13:40  
quote:
In data 2003-10-01 13:23, gatsby scrive:
Kalady vuoi mettere sullo stessto piano una Bacardi Breezer e una canna?



Mentre nel primo caso la dipendenza potrebbe derivare solo dalla pubblicità e non dal prodotto, la cannabis in se può provocare dipendenza sia psichica che fisica.

Insomma il discorso sulla Bacardi mi sembra uno qualsiasi di quelli alle pubblicità in generale.
Anche le merendine fanno male, ed anche e soprattutto lì vi è un lavoro subdolo di messaggi subliminali da parte dei pubblicitari.
Allora la merendina è come la canna?
_________________
Il prossimo Sabato sera ti rimanderò indietro nel futuro

[ Questo messaggio è stato modificato da: gatsby il 01-10-2003 alle 13:26 ]



Io non ho mai saputo che la cannabis possa provocare una vera e propria dipendenza fisica, mentre l'alcol sicuramente si e sappiamo tutti a cosa può condurre...

L'alcol lo vedo come potenzialmente più pericoloso della cannabis in quanto spesso ti fa perdere, in breve tempo, ogni inibizione e ti da una sicurezza eccessiva. Inoltre, e parlo sempre per esperienze dirette e non per sentito dire, mettersi al volante dopo aver esagerato con l'alcol è un qualcosa che può sembrare stimolante alla "vittima" in quanto ti sembra che nulla ti potrà fermare, mentre dopo un dose eccessiva di cannabis l'unica cosa che vorresti è restare dove sei a riposare e a farti due risate...parlo per la mia persona...poi ognuno magari reagisce in maniera diversa...

ps non parlavo di Bacardi, ma di Glen Grant e poi mi riferivo all'alcol in generale...

_________________
Tante gioie, troppo dolore...

d



[ Questo messaggio è stato modificato da: kaladj il 01-10-2003 alle 13:41 ]

  Visualizza il profilo di kaladj  Invia un messaggio privato a kaladj  Email kaladj    Rispondi riportando il messaggio originario
kaladj

Reg.: 24 Giu 2003
Messaggi: 2365
Da: Roma (RM)
Inviato: 01-10-2003 13:53  
E comunque ho trovato articolo un po' datato ma interessante...

Se avete tempo dategli una letta
_________________
Quante gioie Troppo dolore

d

  Visualizza il profilo di kaladj  Invia un messaggio privato a kaladj  Email kaladj    Rispondi riportando il messaggio originario
xander77

Reg.: 12 Ott 2002
Messaggi: 2521
Da: re (RE)
Inviato: 01-10-2003 13:59  
quote:
In data 2003-10-01 13:23, gatsby scrive:
Kalady vuoi mettere sullo stessto piano una Bacardi Breezer e una canna?

Allora la merendina è come la canna?
_________________
Il prossimo Sabato sera ti rimanderò indietro nel futuro

[ Questo messaggio è stato modificato da: gatsby il 01-10-2003 alle 13:26 ]


Ovviamente no, ti faccio notare però qualche segnale dell'ipocrisia che ruota attorno a certi temi: si dice a d es. "si comincia con lo spinello e si finisce con il bucarsi". Io potrei ribattere: si comincia con un bicchiere di vino e si finisce alcolisti col fegato spappolato dalla cirrosi oppure si comincia con una sigarette, poi si passa ad un intero pacchetto e poi si finisce con un tumore ai polmoni: ma io frasi come queste non le ho sentite molto spesso, forse perchè certe cose è meglio ignorarle, altre invece ci preme sottolinearle per qualche oscura mira.
Vai a chiedere agli alcolisti se il bere non da dipendenza, o ai fumatori se la nicotina non ti costringe a fumare una sigaretta dopo l'altra. E' peggio la dipendenza psichica o quella fisica? E' utile fare una distinzione di questo tipo visto che poi entrambe richiedono terapie?

_________________
"Quando sarò grande non leggerò i giornali e non voterò. Così potrò lagnarmi che il governo non mi rappresenta. Poi quando tutto andrà a scatafascio, potrò dire che il sistema non funziona e giustificare la mia antica mancanza di partecipazione"

  Visualizza il profilo di xander77  Invia un messaggio privato a xander77    Rispondi riportando il messaggio originario
clagle01

Reg.: 18 Set 2003
Messaggi: 1566
Da: Lissone (MI)
Inviato: 01-10-2003 15:04  
qui cmq si stava parlando di pubblicità e alcool......ci mancherebbe che facessero la pubblicità per le canne........
e poi credo che 1 birra in compagnia non dia nessun problema oppure molta gente come me cultori del whisky una volta ogni tanto...mentre una canna credo porti molti più problemi.........
una cosa la ribadisco,sta all'individuo intelligente e non credo che siano meno della metà.......
_________________
Nulla accade per caso.....

  Visualizza il profilo di clagle01  Invia un messaggio privato a clagle01  Email clagle01  Vai al sito web di clagle01     Rispondi riportando il messaggio originario
kaladj

Reg.: 24 Giu 2003
Messaggi: 2365
Da: Roma (RM)
Inviato: 01-10-2003 15:28  
Una canna ogni tanto è come una birra ogni tanto o un whisky ogni tanto...non da nessun problemino...

Io comunque un po' più di informazione sulle temutissime canne la farei circolare sia nelle scuole che nelle università che in tv dato che è sicuramente uno dei fenomeni "occulti" più diffusi del nostro e di altri paesi...

Riguardo la pubblicità degli alcolici come dicevi tu, mi sembra, molto sta alla capoccia e all'educazione delle persone...come anche quella dei bolidi che mettono sulle strade...

_________________
Quante gioie Troppo dolore

d

  Visualizza il profilo di kaladj  Invia un messaggio privato a kaladj  Email kaladj    Rispondi riportando il messaggio originario
Vai alla pagina ( 1 | 2 | 3 Pagina successiva )
  
0.130282 seconds.






© 2025 Film Is Now group. Tutti i diritti riservati
Film Is Now group non è responsabile ad alcun titolo dei contenuti dei siti linkati, pubblicati o recensiti.
Fin Network ltd