Autore |
Cosa ne pensate dell'affidamento di bambini alle coppie gay? |
mulaky
 Reg.: 09 Lug 2002 Messaggi: 32104 Da: Catania (CT)
| Inviato: 15-11-2005 13:15 |
|
cosa hai visto ieri sera? (se posso...)
_________________ What you fear in the night in the day comes to call anyway
Well darling if the shit came out then, I suppose that the shit went in
(A.D.) |
|
denisuccia
 Reg.: 14 Apr 2002 Messaggi: 16972 Da: sanremo (IM)
| Inviato: 15-11-2005 14:05 |
|
... cos'avrà voluto dire?
_________________ L'improvviso rossore sulle guance di Thérèse, identificato immediatamente come il segno dell'Amore, quando io avevo sperato in una innocente tubercolosi. |
|
mulaky
 Reg.: 09 Lug 2002 Messaggi: 32104 Da: Catania (CT)
| Inviato: 15-11-2005 15:11 |
|
nn lo so, ma sento che tutto questo avrà dei risvolti inquietanti..
_________________ What you fear in the night in the day comes to call anyway
Well darling if the shit came out then, I suppose that the shit went in
(A.D.) |
|
denisuccia
 Reg.: 14 Apr 2002 Messaggi: 16972 Da: sanremo (IM)
| Inviato: 15-11-2005 15:22 |
|
io ho un'idea tin
_________________ L'improvviso rossore sulle guance di Thérèse, identificato immediatamente come il segno dell'Amore, quando io avevo sperato in una innocente tubercolosi. |
|
mulaky
 Reg.: 09 Lug 2002 Messaggi: 32104 Da: Catania (CT)
| Inviato: 15-11-2005 15:24 |
|
quote: In data 2005-11-15 15:22, denisuccia scrive:
io ho un'idea tin
|
smettila!!!!! mi ricordi pollon alla fine di "sembra talco ma non è"!!!
_________________ What you fear in the night in the day comes to call anyway
Well darling if the shit came out then, I suppose that the shit went in
(A.D.) |
|
denisuccia
 Reg.: 14 Apr 2002 Messaggi: 16972 Da: sanremo (IM)
| Inviato: 15-11-2005 15:29 |
|
se lo annusi o lo respiri ti da subito l'allegria
Ora vogliamo tornare a parlare seriamente!?
_________________ L'improvviso rossore sulle guance di Thérèse, identificato immediatamente come il segno dell'Amore, quando io avevo sperato in una innocente tubercolosi. |
|
mulaky
 Reg.: 09 Lug 2002 Messaggi: 32104 Da: Catania (CT)
| Inviato: 15-11-2005 15:43 |
|
>__<
meglio dai... martha ma allora ci spieghi che è successo??
le mando un pvt!
_________________ What you fear in the night in the day comes to call anyway
Well darling if the shit came out then, I suppose that the shit went in
(A.D.) |
|
lorelai
 Reg.: 23 Set 2004 Messaggi: 2054 Da: varese (VA)
| Inviato: 15-11-2005 17:23 |
|
Mah, io sono sfavorevole, non sto a ripetere tutte le cose dette in questo topic ma concordo abbastanza con le motivazioni di Chenoa.
Inoltre ritengo che i bambini abbiano bisogno di determinati modelli, di un giusto equilibrio (maschile/femminile) che li aiuti nella formazione sia sessualmente che in altri campi; i discorsi che stiamo facendo noi sono tutti più che rispettabili, e io non nego assolutamente che una coppia gay/lesbica possa dare amore ad un bambino, anzi! Ma senza dimenticare che i presupposti da cui partiamo noi sono presupposti di persone adulte, i bambini non comprendono certi meccanismi, nè potrebbero giudicare una questione di tale complessità con la consapevolezza e maturità di una persona di 20 anni.
E diciamocelo, hanno indubbiamente delle esigenze che vanno al di là dell'amore incondizionato dei genitori.
Esigenze che, a mio parere, una coppia gay non potrebbe soddisfare.
_________________ Narcotic? Yes please, I'll have a sample. |
|
denisuccia
 Reg.: 14 Apr 2002 Messaggi: 16972 Da: sanremo (IM)
| Inviato: 15-11-2005 17:25 |
|
quote: In data 2005-11-15 17:23, lorelai scrive:
Esigenze che, a mio parere, una coppia gay non potrebbe soddisfare.
|
E perchè no?
Prova a spiegare quali esigenze e perchè una coppia gay non potrebbe soddisfarle.
_________________ L'improvviso rossore sulle guance di Thérèse, identificato immediatamente come il segno dell'Amore, quando io avevo sperato in una innocente tubercolosi. |
|
Karion
 Reg.: 11 Mar 2005 Messaggi: 327 Da: Roma (RM)
| Inviato: 15-11-2005 17:29 |
|
favorevolissimo nei confronti della coppia, tuttavia io sono un ragazzo di 14 anni, e ho provato a immaginarmi il primo giorno di scuola:
- Ciao io mi chiamo Mario, te?
- Federico, piacere
- piacere, un giorno di questi ti va di venire a pranzo da me? I miei due papà/mamme sarebbero felici di conoscerti.
- -___-
- sigh |
|
Mizar81
 Reg.: 29 Ott 2004 Messaggi: 8463 Da: Latisana (UD)
| Inviato: 15-11-2005 17:30 |
|
quote: In data 2005-11-15 10:49, Hamish scrive:
La questione è complessa.
Premetto,a scanso di equivoci,che sono favorevole alle unioni tra gay e a tutte le norme che possano ridurre le discirminazioni nei loro confronti.Ma l'adozione no,perchè qui entrano in gioco i diritti dei bambini e non più solo quelli dei potenziali genitori,gay o etero che siano.
Per me è assurdo ritenere che un bambino cresciuto da due gay poi diventi gay.Essere gay o etero non è una scelta (come molti vogliono far credere) ma una condizione.Si nasce gay e si nasce etero.Il problema è che i gay scoprono spesso più tardi la loro vera identità sessuale a causa delle "pressioni" della famiglia,delle convenzioni sociali etc...La riprova è che TUTTI i gay sono stati cresciuti da famiglie etero.
Il problema è un altro.Secondo me un bambino ha diritto di essere cresciuto da un padre e da una madre e non da due genitori dello stesso sesso,perchè quella del padre e della madre sono due figure diverse ma ugualmente importanti nella vita di un bambino.Molti a questa constatazione obiettano in genere due cose:
1)Non è meglio essere cresciuto da una famiglia gay piuttosto che in orfanatrofio?
Certo che lo è.Ma prima di chiedere l'adozione per le coppie gay (che sono un infinita minoranza e che quindi non risolvono in problema) perchè non ci battiamo affinchè il meccanismo delle adozioni sia più rapido e meno burocratico?
2)La seconda questione in genere è questa:non è vero che c'è per forza bisogno di un padre ed una madre perchè molte persone che crescono senza un genitore vengono comunque su bene.
Verissimo anche questo.Ma voi avete mai conosciuto qualcuno cresciuto senza il padre o senza la madre che non abbia sofferto per questo?Credo di no.E allora perchè deve essere lo Stato a stabilire chi deve avere una famiglia tradizionale,chi due padri,chi due madri?Perchè devono essere fatte queste discriminazioni?Perchè lo stato deve avere il potere di negare al bambino una figure paterna o una figura materna?E poi a questa obiezione c'è una semplice risposta,provocatoria ovviamente:e cioè ci sono tante persone cresciute in orfanatrofio che sono venute su benissimo,questo vorrebbe forse dire che fa piacere essere cresciuto in orfanatrofio?Credo proprio di no.
|
Ottimo... sul punto finale, magari un po' di confusione, però: semplicemente io avrei detto che lo Stato dovrebbe (condizionale d'obbligo) far sì che il bambino venga affidato alla famiglia più adatta possibile, il meglio che ci possa essere, sempre e comunque. Una coppia etero, con magari uno o due figli, penso sia l'ambiente più adatto per un bambino. Nelle adozioni, credo si debba cercare di avvicinarsi all'ideale... il meglio che si può per il bambino.
Giustissimo su questo l'appunto di Hamish sulla necessità di velocizzare la burocrazia delle adozioni (ora come ora sono pratiche infinite, e non credo che tutte siano volte alla tutela del bambino... si tratta spesso semplicemente di tempi lunghi per far passare la carta da un ufficio all'altro)
_________________
Benchè un guerriero venga definito un cane o una belva, per lui l'importante è vincere.
Norigake Asakura
[ Questo messaggio è stato modificato da: Mizar81 il 15-11-2005 alle 17:35 ] |
|
Tenenbaum
 Reg.: 29 Dic 2003 Messaggi: 10848 Da: cagliari (CA)
| Inviato: 15-11-2005 17:35 |
|
dai non fatte tanto gli gnorri
se a un bambino qualcuno chiede quale è tua madre (perchè un bambino può nascere solo da una donna fino a prova contraria ) ed il bambino indica un uomo volete spiegarmi che cazzo di figura ci fa ?
si a due lesbiche
no a due uomini
_________________ For relaxing times make it Suntory time |
|
Mizar81
 Reg.: 29 Ott 2004 Messaggi: 8463 Da: Latisana (UD)
| Inviato: 15-11-2005 17:39 |
|
quote: In data 2005-11-15 17:35, Tenenbaum scrive:
dai non fatte tanto gli gnorri
se a un bambino qualcuno chiede quale è tua madre (perchè un bambino può nascere solo da una donna fino a prova contraria ) ed il bambino indica un uomo volete spiegarmi che cazzo di figura ci fa ?
si a due lesbiche
no a due uomini
|
Ma tu ipotizzi il caso in cui un uomo, tipo tu, vede una bella bimba bionda, riccioluta e già ti immagini una mamma angelica... e così chiedi alla suddetta bimba chi sia sua mamma.
E' un caso limite, il tuo.
_________________
Agitandosi in una terra dove la luce della Luna ghiaccia, comincia un'era di distruzione e rinascita... |
|
lorelai
 Reg.: 23 Set 2004 Messaggi: 2054 Da: varese (VA)
| Inviato: 15-11-2005 17:41 |
|
quote: In data 2005-11-15 17:25, denisuccia scrive:
quote: In data 2005-11-15 17:23, lorelai scrive:
Esigenze che, a mio parere, una coppia gay non potrebbe soddisfare.
|
E perchè no?
Prova a spiegare quali esigenze e perchè una coppia gay non potrebbe soddisfarle.
|
Eh l'ho scritto sopra..
Mi ripeto, un bambino non ha bisogno solo d'amore o di affetto, ha bisogno di modelli standard a cui affidarsi e a cui guardare come esempio durante la crescita.
Mi sembra che tu (ho letto il tuo post ma non mi riferisco solo a te) dia per scontato tante cose, essendo persona adulta e matura, ma prova a metterti nei panni di un bambino X di 7/8 anni: il mondo, i suoi meccanismi, devono ancora prendere forma nella sua mente, e ovviamente non è in grado di assimilare le informazioni, filtrarle e riebolarle secondo le sue concezioni. A chi guarda come esempio? Chi utilizza come unità di misura per tutto ciò che lo circonda? I genitori. Ora, io non penso che un bambino di 8 anni possa avere stabilità (ma non solo sessuale) e crescere come tutti gli altri, con una coppia gay/lesbica. questo lo pensi tu, donna di 20 anni passati (è un es. non so quanti anni tu abbia), ormai capace di guardare le cose in un certo modo. Le vie di mezzo per i bambini non sono comprensibili (cit.), e sarebbe esagerato pretendere da loro la comprensione della diversità della loro famiglia (quando ci sono persone adulte e vaccinate che non sarebbero in grado di farlo) con tutte le ripercussioni che potrebbero comportare, e oltre che comprendere queste cose dovrebbero anche traslarle in una situazione di pseudo normalità che garantisca loro una crescita uguale a quella di tutti gli altri bambini?
Io non penso sia oggettivamente possibile.
E questo guarda un po'?, anche con tutto l'amore possibile.
_________________ Narcotic? Yes please, I'll have a sample. |
|
denisuccia
 Reg.: 14 Apr 2002 Messaggi: 16972 Da: sanremo (IM)
| Inviato: 15-11-2005 17:45 |
|
Bah, io parlo per esperienza e ti dico che non è necessario avere presenze di sessi opposti per crescere bene!
_________________ L'improvviso rossore sulle guance di Thérèse, identificato immediatamente come il segno dell'Amore, quando io avevo sperato in una innocente tubercolosi. |
|