FilmUP.com > Forum > Attualità - Bella lì, Adriano
  Indice Forum | Registrazione | Modifica profilo e preferenze | Messaggi privati | FAQ | Regolamento | Cerca     |  Entra 

FilmUP Forum Index > Zoom Out > Attualità > Bella lì, Adriano   
Vai alla pagina ( Pagina precedente 1 | 2 | 3 | 4 | 5 | 6 | 7 Pagina successiva )
Autore Bella lì, Adriano
Tenenbaum

Reg.: 29 Dic 2003
Messaggi: 10848
Da: cagliari (CA)
Inviato: 28-10-2005 22:58  
quote:
In data 2005-10-28 22:34, Futurist scrive:
Che confusione di luoghi comuni che c'è in questo topic... metterò un pò di ordine nelle vostre idee.

Biagi e Santoro sono stati messi fuori solo perchè IN CAMPAGNA ELETTORALE elogiavano una parte politica e diffamavano l'altra, cosa vietatatissima dalla parcondicio,


cosa avrebbe fatto Biagi ?

stai scherzando vero ?
_________________
For relaxing times make it Suntory time

  Visualizza il profilo di Tenenbaum  Invia un messaggio privato a Tenenbaum  Email Tenenbaum    Rispondi riportando il messaggio originario
Futurist

Reg.: 30 Giu 2005
Messaggi: 1290
Da: firenze (FI)
Inviato: 28-10-2005 23:15  
quote:
In data 2005-10-28 22:58, Tenenbaum scrive:
quote:
In data 2005-10-28 22:34, Futurist scrive:
Che confusione di luoghi comuni che c'è in questo topic... metterò un pò di ordine nelle vostre idee.

Biagi e Santoro sono stati messi fuori solo perchè IN CAMPAGNA ELETTORALE elogiavano una parte politica e diffamavano l'altra, cosa vietatatissima dalla parcondicio,


cosa avrebbe fatto Biagi ?

stai scherzando vero ?




Dunque dunque... durante la campaga elettorale la leggiona del centrosinistra sulla parcondicio prevede che ad ogni schieramento siano concessi eguali spazzi a tutti, soprattutto che venga concesso il diritto di replica. Biagi, nonostante gestisse una rubrica politica, elargiva concetti politici ex-cattadra manco fosse il papa (lo stesso nome della trasmissione "il fatto" conferiva alla stessa un'apparenza di verità rivelata) e spesso invitava pure personaggi sinistroidi ad aiutarlo, tutto ciò durante la campagna elettorale.
Ora, se vespa, fede o chi volete facessero una cosa simile è ovvio che la legge varrebbe ugualmente, mi sembra banale. Per altro è molto probabile che il centrosinistra si sbarazzi di qualcuno una volta al governo anche perchè la RAI è gestita da chi sta al governo ed è anche giusto che in funzione di ciò venga riorganizzato il palinsesto.

  Visualizza il profilo di Futurist  Invia un messaggio privato a Futurist    Rispondi riportando il messaggio originario
Deeproad

Reg.: 08 Lug 2002
Messaggi: 25368
Da: Capocity (CA)
Inviato: 29-10-2005 00:07  
quote:
In data 2005-10-28 23:15, Futurist scrive:
anche perchè la RAI è gestita da chi sta al governo ed è anche giusto che in funzione di ciò venga riorganizzato il palinsesto.



è giusto una minchia... a prescindere dall'orientamento.

_________________
Ospedali, cliniche, obitori e imprese di pompe funebri sono giunti
alla sicura conclusione che attualmente i gatti non sepolti
ritornano in vita, animati da un'incrollabile ansia di vittime umane...


[ Questo messaggio è stato modificato da: Deeproad il 29-10-2005 alle 00:11 ]

  Visualizza il profilo di Deeproad  Invia un messaggio privato a Deeproad  Vai al sito web di Deeproad    Rispondi riportando il messaggio originario
Futurist

Reg.: 30 Giu 2005
Messaggi: 1290
Da: firenze (FI)
Inviato: 29-10-2005 00:54  
Nello spazio insieme a voi altri... io invece preferisco restarmene con i piedi in terra ed accettare l'inconfutabile realtà che la rai è un istituzione del governo ed i consiglieri delegati sono anch'essi nominati dal governo così come sono nominati i ministri nei ministeri.
Secondo voi sarebbe giusto impedire ad un governo di cambiare quello che ritiene errato all'interno di una propria istituzione?
E la RAI chi dovrebbe gestirla? Uno a caso?
Questo si che sarebbe strambo.


  Visualizza il profilo di Futurist  Invia un messaggio privato a Futurist    Rispondi riportando il messaggio originario
Orsetta

Reg.: 08 Gen 2005
Messaggi: 540
Da: Firenze (FI)
Inviato: 29-10-2005 04:24  
quote:
In data 2005-10-22 13:33, clagle01 scrive:
quote:
In data 2005-10-22 13:30, clagle01 scrive:
quote:
In data 2005-10-22 12:08, madpierrot scrive:
quote:
In data 2005-10-22 00:09, clagle01 scrive:
Complimenti a Santoro che dopo essere stato eletto da milioni di elettori per difendere la sua povera libertà perduta in quest'Italia non libera si dimette per andare ad un programma televisivo.......

Il grande Enzo Biagi......belli due dei suoi tanti libri che ho letto; i pensieri di quest'uomo ex fascista, poi comunista e poi...




Sapete solo usare etichette: chinque non è con Berlusca = Comunista. Enzo Biagi poi... Indecenti, vergognosi e ridicoli. Sempre con la solita cantilena, fatevi vedere...

Quanto a Santoro: non vi va bene quando si candida perchè è un "personaggio" famoso, non vi va bene quando si dimette perchè mostra poco rispetto per gli elettori, se non si fosse dimesso avreste trovato fuori qualcos altro ne sono sicuro.

Domanda: tu hai un tuo modo di pensare. Arriva quello che comanda che la pensa diversamente da te. Per questo ti caccia fuori a calci nel culo, togliendoti il lavoro.
Secondo voi, una cosa del genere è giusta?
Voi l'accettereste?

Due domande in realtà, semplici semplici.


SI e SI


sai perchè.....non hai mai visto tanto accanimento contro una persona...e soprattutto non ho mai visto un programma serio del centro sinistra...io di loro so esclusivamente che sanno attaccare Berlusconi e basta.....quando vedrò qualcosa (ed è per questo che non vedo l'ora delle elezioni che vada al gverno mortadella) sarò pronto a dire:" minchia questi sono davvero in gamba"!!!!



attaccano berlusconi perchè merita di essere attaccato, è un ladro, dittatore,che ha privato del lavoro a 3 professionisti, mandiamolo al rogo, lo stronzolo!
_________________

  Visualizza il profilo di Orsetta  Invia un messaggio privato a Orsetta    Rispondi riportando il messaggio originario
Orsetta

Reg.: 08 Gen 2005
Messaggi: 540
Da: Firenze (FI)
Inviato: 29-10-2005 04:44  
.

[ Questo messaggio è stato modificato da: Orsetta il 05-02-2006 alle 07:24 ]

  Visualizza il profilo di Orsetta  Invia un messaggio privato a Orsetta    Rispondi riportando il messaggio originario
Hamish

Reg.: 21 Mag 2004
Messaggi: 8354
Da: Marigliano (NA)
Inviato: 29-10-2005 11:39  
Ma su,ragioniamo serenamente.Voi dite che la Rai col centro destra ha assunto un atteggiamento più ossequioso nei confronti del governo e su questo possiamo essere anche d'accordo.In Tv c'erano Biagi,Santoro,Luttazzi che ora non ci sono più.C'erano anche gli show di Celentano,c'era Benigni che diceva peste e corne dell'opposizione 3 giorni prima delle elezioni,con un Enzo Biagi che cadde davvero in basso in quell'occasione,prestandosi ad un giochetto risibile in una rubrica di approfondimento giornalistico.Ma quando c'era il centro sinistra al governo chi c'era a rappresentare le istanze del centro destra?Chi attaccava il potere?Chi metteva in risalto le nefandezze del governo Prodi e dei governi D'Alema?NESSUNO!
E' un caso che Santoro si sia occupato quasi esclusivamente di Berlusconi,Dell'Utri,Previti,tralasciando completamente l'attività governativa di allora?E' un caso che lo stesso Santoro si sia presentato alle elezioni col centro sinistra?E' un caso che l'allora presidente della Rai sia stato ora eletto nelle file della Margherita?

Le epurazioni in Rai ci sono sempre state e sono cicliche,avvengono puntualmente ad ogni cambio di governo.Il problema in questo caso è che Berlusconi ha detto ciò che pensava ad alta voce,dimostrando grande ingenuità e mancanza di discrezione tipicamente politica.Se davvero vogliamo fare un ragionamento serio,dobbiamo parlare allora del funzionamento della rai in generale,di come e perchè vengono affidati gli incarichi direttivi,trovare una soluzione per rendere il servizio pubblico quanto più indipendente dal governo,anche se ciò è impossibile per la stessa composizione del sistema televisivo italiano,che è un anomalia assoluta.E' questo il vero problema.Se non si risolve tutto ciò staremo sempre a parlare delle stesse cose ad ogni cambio di maggioranza,il che francamente lo trovo inutile.

Voi dite di difendere il diritto di satira,ma nessuno ha speso una parola,nè sui giornali nè altrove, quando D'Alema querelò Forattini per una vignetta...Ora mi domando:se se la prese così tanto per una vignettà su un giornale,che ha una visibilità sensibilmente minore rispetto ad un programma televisivo,cosa avrebbe fatto se fosse stato attaccato pesantemente dalla satira in Tv?!Non oso nemmeno immaginarlo...e ciò mi fa pensare che se non lo ha fatto è perchè non è stato attaccato.E non citatemi vi prego le imitazioni della Guzzanti,perchè un conto è un'imitazione buffonesca,un altro conto è quando si lascia intendere che il premier è un colluso con la mafia,un corruttore e così via,sia in programmi satirici (anche se molto spesso la satira è solo un paravento)che non.
_________________
IO DIFENDO LA COSTITUZIONE. FIRMATE.

  Visualizza il profilo di Hamish  Invia un messaggio privato a Hamish    Rispondi riportando il messaggio originario
royearle
ex "meskal"

Reg.: 06 Mag 2005
Messaggi: 6294
Da: napoli (NA)
Inviato: 29-10-2005 11:55  
Questo tipo di epurazioni non c'era mai stata, col Presidente del Consiglio che ordina davanti alle telecamere la cacciata di chi ha osato prendere posizioni scomode.
Nessuno aveva mai portato, nella tv dell'Ulivo, alla pubblica attenzione gli elementi pesantissimi di sospetto a carico del leader dell'opposizione e di uomini a lui assai vicini, che avevano suscitato lo sgomento della stampa internazionale più attenta. I pochi ad avere avuto il coraggio di farlo sono stati epurati senza tanti complimenti, per giunta in un sistema della comunicazione integralmente nell mani dell'attuale Presidente del Consiglio, per cui chi viene cacciato da una parte scompare definitivamente dal video.
La querela intentata da D'Alema contro Forattini, che aveva lanciato una campagna in cui accusava il politico diessino di essere un'agente segreto al servizio di una potenza nemica, se ben ricordo, che non aveva alcunchè di satirico, rientra tra i diritti di ogni cittadino la cui immagine venga lesa dalla stampa, è una tutela preziosa che ci viene garantita dalla Costituzione. Una cosa ben diversa dal togliere di mezzo, con metodo mafioso, chi semina dubbi scomodi.



  Visualizza il profilo di royearle  Invia un messaggio privato a royearle     Rispondi riportando il messaggio originario
Futurist

Reg.: 30 Giu 2005
Messaggi: 1290
Da: firenze (FI)
Inviato: 29-10-2005 12:20  
Ovviamente tutti ignorano quello che ho scritto (escludendo gli infantili insulti), perchè evidentemente avete torto e non sapete come replicare.
Però una cosa giusta c'è... nessuno dovrebbe gestire il 90% degli ascolti televisivi. In un sistema liberale questo non dovrebbe accadere, ne tantomeno dovrebbe esistere il diritto della politica di decidere quello che va in onda oppure no, una decisione che spetterebbe solo all'utente. Ma l'italia non è mai stato un paese liberale. Nella rai della DC-PSI-PCI un giornalista poteva entrarci solo se presentava la tessera della DC o dei socialisti o del PCI... le epurazioni c'erano ma passavano inosservate perchè esistevano solo tre canali e tutti controllati in modo totalitario dal governo, la destra era esclusa totalmente dalla TV, decine di anni nessun comico, giornalista o chicchesi fece mai cose di destra (impossibile)... vi sfido a troverne traccia. Oggi siamo ancora lontani dagli standard liberali e dal fantastico modello TV USA ma non si può negare che le cose siano migliorate dal tempo oscuro della prima repubblica.

  Visualizza il profilo di Futurist  Invia un messaggio privato a Futurist    Rispondi riportando il messaggio originario
liliangish

Reg.: 23 Giu 2002
Messaggi: 10879
Da: Matera (MT)
Inviato: 29-10-2005 13:27  
quote:
In data 2005-10-29 00:54, Futurist scrive:
Nello spazio insieme a voi altri... io invece preferisco restarmene con i piedi in terra ed accettare l'inconfutabile realtà che la rai è un istituzione del governo ed i consiglieri delegati sono anch'essi nominati dal governo così come sono nominati i ministri nei ministeri.
Secondo voi sarebbe giusto impedire ad un governo di cambiare quello che ritiene errato all'interno di una propria istituzione?
E la RAI chi dovrebbe gestirla? Uno a caso?
Questo si che sarebbe strambo.





la maggior parte dei problemi che abbiamo in questo Paese deriva proprio da atteggiamenti come il tuo, Futurist.

Invece di cercare soluzioni alternative, si piega la testa allo status quo, perché è più facile. Ma le soluzioni, diverse, ci sarebbero, se solo ci si desse pena di cercarle.

_________________
perché realizzare un'opera quando è così bello sognarla soltanto?

[ Questo messaggio è stato modificato da: liliangish il 29-10-2005 alle 13:28 ]

  Visualizza il profilo di liliangish  Invia un messaggio privato a liliangish    Rispondi riportando il messaggio originario
Hamish

Reg.: 21 Mag 2004
Messaggi: 8354
Da: Marigliano (NA)
Inviato: 29-10-2005 15:22  
quote:
In data 2005-10-29 11:55, meskal scrive:
Questo tipo di epurazioni non c'era mai stata, col Presidente del Consiglio che ordina davanti alle telecamere la cacciata di chi ha osato prendere posizioni scomode.
Nessuno aveva mai portato, nella tv dell'Ulivo, alla pubblica attenzione gli elementi pesantissimi di sospetto a carico del leader dell'opposizione e di uomini a lui assai vicini, che avevano suscitato lo sgomento della stampa internazionale più attenta. I pochi ad avere avuto il coraggio di farlo sono stati epurati senza tanti complimenti, per giunta in un sistema della comunicazione integralmente nell mani dell'attuale Presidente del Consiglio, per cui chi viene cacciato da una parte scompare definitivamente dal video.
La querela intentata da D'Alema contro Forattini, che aveva lanciato una campagna in cui accusava il politico diessino di essere un'agente segreto al servizio di una potenza nemica, se ben ricordo, che non aveva alcunchè di satirico, rientra tra i diritti di ogni cittadino la cui immagine venga lesa dalla stampa, è una tutela preziosa che ci viene garantita dalla Costituzione. Una cosa ben diversa dal togliere di mezzo, con metodo mafioso, chi semina dubbi scomodi.




L'ho già sottolineato io che l'errore fondamentale di Berlusconi è stato quello di pensare ad alta voce...Se Luttazzi fosse scomparso dal video senza il "diktat bulgaro" nessuno l'avrebbe notato.Per quanto riguarda la giustificazione che trovi a D'Alema mi sembra un pò ridicola (senza offesa eh ).Come si fa ad accusare con una vignetta di essere un agente di una potenza nemica,suvvia!!Poi è emblematico quello che dici:una vignetta con D'Alema che cancella dei nomi non è satira,mentre Luttazzi che intervista Travaglio in campagna elettorale,quella sì che è satira!Dio mio...
_________________
IO DIFENDO LA COSTITUZIONE. FIRMATE.

  Visualizza il profilo di Hamish  Invia un messaggio privato a Hamish    Rispondi riportando il messaggio originario
Hamish

Reg.: 21 Mag 2004
Messaggi: 8354
Da: Marigliano (NA)
Inviato: 29-10-2005 15:23  
E comunque non è questo il punto,su queste cose possiamo discutere all'infinito.Il punto è il sistema televisivo italiano ed in particolare quello pubblico.
_________________
IO DIFENDO LA COSTITUZIONE. FIRMATE.

  Visualizza il profilo di Hamish  Invia un messaggio privato a Hamish    Rispondi riportando il messaggio originario
royearle
ex "meskal"

Reg.: 06 Mag 2005
Messaggi: 6294
Da: napoli (NA)
Inviato: 29-10-2005 15:30  
Ma infati, l'intervista di Luttazzi a Travaglio è stata un grande momento di informazione, non satira. Le vignette, se sono diffamatorie, resto convinto che si possano contestare in Tribunale, Forattini non credo che abbia problemi di denaro, e nessuno ha mai pensato di censurarlo. Come me e te è però responsabile di ciò che dice.
_________________

  Visualizza il profilo di royearle  Invia un messaggio privato a royearle     Rispondi riportando il messaggio originario
royearle
ex "meskal"

Reg.: 06 Mag 2005
Messaggi: 6294
Da: napoli (NA)
Inviato: 29-10-2005 15:32  
E a Futurist faccio notare che l'editore della Rai non è il governo, ma il Parlamento, in rappresentanza del popolo italiano tutto.
_________________

  Visualizza il profilo di royearle  Invia un messaggio privato a royearle     Rispondi riportando il messaggio originario
Hamish

Reg.: 21 Mag 2004
Messaggi: 8354
Da: Marigliano (NA)
Inviato: 29-10-2005 15:57  
quote:
In data 2005-10-29 15:30, meskal scrive:
Ma infati, l'intervista di Luttazzi a Travaglio è stata un grande momento di informazione, non satira. Le vignette, se sono diffamatorie, resto convinto che si possano contestare in Tribunale, Forattini non credo che abbia problemi di denaro, e nessuno ha mai pensato di censurarlo. Come me e te è però responsabile di ciò che dice.


E si è responsabili anche di ciò che si fa.Se Luttazzi,come dici tu stesso e come ritengo anche io,con l'intervista a Travaglio non ha fatto satira ma pseudo informazione politica in campagna elelttorale,ha violato le regole sulla par condicio sbilanciadosi nettamente a favore del centro sinistra e a questo punto è giusto che il servizio pubblico,pagato e finanziato dai soldi anche di chi non è di centro sinistra,abbia preso provvedimenti.Inoltre ,dicendo che Luttazzi in quel momento non faceva satira, decade anche un'altra delle accuse mosse a Berlusconi ossia che vuole imbavagliare la satira,perchè dei tre che sono stati cacciati,nesunno lo è stato per un programma satirico.

Se la vogliamo mettere su questo piano,la scomparsa dal video di Biagi,Santoro e Luttazzi non fa una grinza.Le regole valgono sempre e valgono per tutti.
_________________
IO DIFENDO LA COSTITUZIONE. FIRMATE.

  Visualizza il profilo di Hamish  Invia un messaggio privato a Hamish    Rispondi riportando il messaggio originario
Vai alla pagina ( Pagina precedente 1 | 2 | 3 | 4 | 5 | 6 | 7 Pagina successiva )
  
0.010228 seconds.






© 2025 Film Is Now group. Tutti i diritti riservati
Film Is Now group non è responsabile ad alcun titolo dei contenuti dei siti linkati, pubblicati o recensiti.
Fin Network ltd