Autore |
sinistra divisa e destra unita |
Hamish
 Reg.: 21 Mag 2004 Messaggi: 8354 Da: Marigliano (NA)
| Inviato: 29-12-2004 14:15 |
|
quote: In data 2004-12-29 10:23, xander77 scrive:
Mastella incarna il peggio della politica italiana: è un ex democristiano a cui interessano solo le poltrone (provate a verificare quali e quante cariche ricopre).
Inorridisco al solo pensiero che il centrosinistra tutto dipenda anche dai suoi voti, la cosa mi fa rabbia e non capisco come gli elettori non se ne siano ancora accorti.
Comunque non correrà da solo a lungo: a seconda di come andranno le regionali si avvicinerà alla coalizione che avrà preso più voti.
Come ha sempre fatto.
| Oramai Mastella questo lo fa per mestiere.Quando la barca affonda lui è il primo a saltar giù.E' il vantaggio di stare al centro:a seconda delle circostanze ci si può schierare tanto con la destra che con la sinistra...
_________________ IO DIFENDO LA COSTITUZIONE. FIRMATE. |
|
Hamish
 Reg.: 21 Mag 2004 Messaggi: 8354 Da: Marigliano (NA)
| Inviato: 29-12-2004 14:18 |
|
quote: In data 2004-12-29 09:59, ipergiorg scrive:
quote: In data 2004-12-28 20:45, Hellboy scrive:
Qualunque cosa pensiate di Mastella
una persona coerente!!!
una pallina da tennis è piu' ferma.
|
se ti fai due conti bossi e bertinotti hanno rotto e ricomposto più alleanze di lui
| Si,ma Bossi e Bertinotti non si sono passati con tanta agilità da uno schieramento all'altro.C'è una bella differenza tra rompere un'allenza (il che è normale e può avvenire per i più svariati motivi) e saltare da uno schieramento all'altro come se niente fosse...
_________________ IO DIFENDO LA COSTITUZIONE. FIRMATE. |
|
Hellboy
 Reg.: 22 Ago 2003 Messaggi: 4287 Da: Rio Bo (es)
| Inviato: 29-12-2004 20:37 |
|
quote: In data 2004-12-29 09:59, ipergiorg scrive:
quote: In data 2004-12-28 20:45, Hellboy scrive:
Qualunque cosa pensiate di Mastella
una persona coerente!!!
una pallina da tennis è piu' ferma.
|
se ti fai due conti bossi e bertinotti hanno rotto e ricomposto più alleanze di lui
|
sono due situazioni completamente diverse.
Bossi ha fatto cadere il primo governo Berlusconi.
Bertinotti il primo governo (e unico) Prodi.
il primo poi ha appoggiato dall'esterno un governo tecnico votato anche dal centrosinistra.
al secondo non frega niente delle poltrone e del potere anche al prezzo di far vincere la destra.
posizioni che non condivido, ma paragonarli alla quella banderuola centrista di Mastella ce ne vuole.
qui la ricerca del potere è l'unico senso di avere 4 o 5 ex democrazie cristiane.
e con Buttiglione andare a destra o a sinistra è l'unico sport utile ad ottenerlo.
con l'1,3% che cosa si pretende????
certo a Ceppaloni ha tutti i parenti e gli amici degli amici, ma che senso ha votare un partito che va dove lo porta il clito...pardon il vento.
e a destra perche' non danno una poltroncina a Bobo?
anche lui ha diritto ad una fettina di torta.
tutto questo a destra e a sinistra è vomitevole.
ma il centro è il peggio del peggio.
è comodo stare al centro : qualsiasi pretesto è buono per saltare dall'altra parte.
e vada e ci rimanga.
la GAD è troppo a sinistra?
benissimo.
cosi' dovrebbe essere.
recuperare voti a sinistra e finirla di cercare sempre il centro...il centro...ma il bipartitismo che si è fatto a fare?
_________________
|
|
gatsby
 Reg.: 21 Nov 2002 Messaggi: 15032 Da: Roma (RM)
| Inviato: 29-12-2004 21:26 |
|
|
ipergiorg
 Reg.: 08 Giu 2004 Messaggi: 10143 Da: CARBONERA (TV)
| Inviato: 30-12-2004 09:23 |
|
quote: In data 2004-12-29 21:26, gatsby scrive:
Devo ammettere che sul caso Mastella le uniche parole sensate che mi sono capitate di leggere sono quelle del leghista Cè, a cui non va giu questa rincorsa al voto grazie alla popolarità di Mastella.I voti si prendono con i programmi,
Sarà pure un leghista, ma sono d'accordo.
|
appunto i voti si prendono con i programmi. La GAD ne ha uno? NO non ce l'ha. E tra l'altro l'UDEUR si può persino vantare di aver sollecitato la stesura di un programma comune e di non aver ottenuto niente da Prodi & C. Stante questa premessa si può davvero bollare Mastella come traditore? traditore di che cosa? Del Leader Prodi? La fedeltà ad una persona è tipica delle dittature e non delle democrazie. Traditore di una santa alleanza contro il diavolo Berlusconi??? E' questo il livello a cui è scesa la GAD?
Affrontando la questione dal punto di vista ricreativo: Mastella e la Gad assomigliano molto a due bulli che si sfidano in macchina a chi si scansa prima dal centro della strada. Se restano in rotta di collisione probabilmente perdono entrambi (ma chi perde di più?). Sono proprio curioso di vedere chi si scanserà per primo, anche se spero nel frontale.
_________________ Spock: We must acknowledge once and for all that the purpose of diplomacy is to prolong a crisis. |
|
ipergiorg
 Reg.: 08 Giu 2004 Messaggi: 10143 Da: CARBONERA (TV)
| Inviato: 30-12-2004 09:38 |
|
quote: In data 2004-12-29 20:37, Hellboy scrive:
sono due situazioni completamente diverse.
Bossi ha fatto cadere il primo governo Berlusconi.
Bertinotti il primo governo (e unico) Prodi.
il primo poi ha appoggiato dall'esterno un governo tecnico votato anche dal centrosinistra.
al secondo non frega niente delle poltrone e del potere anche al prezzo di far vincere la destra.
posizioni che non condivido, ma paragonarli alla quella banderuola centrista di Mastella ce ne vuole.
qui la ricerca del potere è l'unico senso di avere 4 o 5 ex democrazie cristiane.
e con Buttiglione andare a destra o a sinistra è l'unico sport utile ad ottenerlo.
con l'1,3% che cosa si pretende????
certo a Ceppaloni ha tutti i parenti e gli amici degli amici, ma che senso ha votare un partito che va dove lo porta il clito...pardon il vento.
e a destra perche' non danno una poltroncina a Bobo?
anche lui ha diritto ad una fettina di torta.
tutto questo a destra e a sinistra è vomitevole.
ma il centro è il peggio del peggio.
è comodo stare al centro : qualsiasi pretesto è buono per saltare dall'altra parte.
e vada e ci rimanga.
la GAD è troppo a sinistra?
benissimo.
cosi' dovrebbe essere.
recuperare voti a sinistra e finirla di cercare sempre il centro...il centro...ma il bipartitismo che si è fatto a fare?
|
purtroppo il maggioritario all'italiana ha portato per ora ad una importanza maggiore dei partitini che hanno enorme potere ricattatorio. Anche considerando questo qualcuno vorrebbe tornare al proporzionale (magari con sbarramento al 4-5%) e tra questi c'è anche il Berlusca. Anche se stando a sentire qualcuno (in primis Feltri) il progetto del Berlusca sarebbe restaurare un Grande Centro. Ovvero da Fi alla Lega?? a UDC CCD PSI NPSI fino alla Margherita compresa. Ovvero rimarrebbe una AN a destra con il 10-12% isolata e DS Rifondazione e Cossuttiani a sx con un 30-35%. Con una percentuale dal 52 al 60% il grande centro Governerebbe con estrema facilità contando anche sul fatto di pescare di volta in volta qualche voto da AN (soprattutto) e che AN e Sinistra NON si possono alleare.
_________________ Spock: We must acknowledge once and for all that the purpose of diplomacy is to prolong a crisis. |
|
Hamish
 Reg.: 21 Mag 2004 Messaggi: 8354 Da: Marigliano (NA)
| Inviato: 30-12-2004 11:24 |
|
quote: In data 2004-12-30 09:38, ipergiorg scrive:
quote: In data 2004-12-29 20:37, Hellboy scrive:
sono due situazioni completamente diverse.
Bossi ha fatto cadere il primo governo Berlusconi.
Bertinotti il primo governo (e unico) Prodi.
il primo poi ha appoggiato dall'esterno un governo tecnico votato anche dal centrosinistra.
al secondo non frega niente delle poltrone e del potere anche al prezzo di far vincere la destra.
posizioni che non condivido, ma paragonarli alla quella banderuola centrista di Mastella ce ne vuole.
qui la ricerca del potere è l'unico senso di avere 4 o 5 ex democrazie cristiane.
e con Buttiglione andare a destra o a sinistra è l'unico sport utile ad ottenerlo.
con l'1,3% che cosa si pretende????
certo a Ceppaloni ha tutti i parenti e gli amici degli amici, ma che senso ha votare un partito che va dove lo porta il clito...pardon il vento.
e a destra perche' non danno una poltroncina a Bobo?
anche lui ha diritto ad una fettina di torta.
tutto questo a destra e a sinistra è vomitevole.
ma il centro è il peggio del peggio.
è comodo stare al centro : qualsiasi pretesto è buono per saltare dall'altra parte.
e vada e ci rimanga.
la GAD è troppo a sinistra?
benissimo.
cosi' dovrebbe essere.
recuperare voti a sinistra e finirla di cercare sempre il centro...il centro...ma il bipartitismo che si è fatto a fare?
|
purtroppo il maggioritario all'italiana ha portato per ora ad una importanza maggiore dei partitini che hanno enorme potere ricattatorio. Anche considerando questo qualcuno vorrebbe tornare al proporzionale (magari con sbarramento al 4-5%) e tra questi c'è anche il Berlusca. Anche se stando a sentire qualcuno (in primis Feltri) il progetto del Berlusca sarebbe restaurare un Grande Centro. Ovvero da Fi alla Lega?? a UDC CCD PSI NPSI fino alla Margherita compresa. Ovvero rimarrebbe una AN a destra con il 10-12% isolata e DS Rifondazione e Cossuttiani a sx con un 30-35%. Con una percentuale dal 52 al 60% il grande centro Governerebbe con estrema facilità contando anche sul fatto di pescare di volta in volta qualche voto da AN (soprattutto) e che AN e Sinistra NON si possono alleare.
| Il grande centro di cui parli tu è un'utopia e sinceramente spero che rimanga tale..Nella democrazia c'è un fisiologico bisogno dell'alternanza al governo e quello che prospetti tu sarebbe una sorta di ritorno alla vecchia Dc,il che non mi sembra possibile per almeno un milione di ragioni. |
|
ipergiorg
 Reg.: 08 Giu 2004 Messaggi: 10143 Da: CARBONERA (TV)
| Inviato: 30-12-2004 13:16 |
|
quote: In data 2004-12-30 11:24, Hamish scrive:
Il grande centro di cui parli tu è un'utopia e sinceramente spero che rimanga tale..Nella democrazia c'è un fisiologico bisogno dell'alternanza al governo e quello che prospetti tu sarebbe una sorta di ritorno alla vecchia Dc,il che non mi sembra possibile per almeno un milione di ragioni.
|
è solamente un'ipotesi, per carità. Francamente però non ho mai capito perchè l'Alternanza sia così necessaria. Astraendoci dal caso italiano se una coalizione è meglio di un'altra perchè cambiare? |
|
ginestra

 Reg.: 02 Mag 2003 Messaggi: 8862 Da: San Nicola la Strada (CE)
| Inviato: 30-12-2004 15:58 |
|
Questa sinistra che non si raccapezza, sinceramente, comincia a darmi non poco fastidio.Le uniche parole intelligenti le ho sentite dal prof. Cacciari, che ha parlato, una settimana fa, sul tg della Berlinguer.Ha detto che la sinistra deve smetterla di fare i capricci e si deve rendere conto della grande responsabilità che ha, continuare a fare i capricci servirà soltanto a darci per la terza volta la disgrazia di un <berlusconi al governo. Rifletta la sinistra su quanto detto, se solo pensasse per un momento a queste perle di saggezza, si darebbe un gran da fare e metterebbe la testa a partito!!!!!!!
_________________ E tu, lenta ginestra,che di selve odorate queste campagne dispogliate adorni, anche tu presto alla crudel possanza soccomberai del sotterraneo foco, che ritornando al loco già noto, stenderà l'avaro lembo su tue molli foreste....... |
|
ipergiorg
 Reg.: 08 Giu 2004 Messaggi: 10143 Da: CARBONERA (TV)
| Inviato: 30-12-2004 16:06 |
|
quote: In data 2004-12-30 15:58, ginestra scrive:
Questa sinistra che non si raccapezza, sinceramente, comincia a darmi non poco fastidio.Le uniche parole intelligenti le ho sentite dal prof. Cacciari, che ha parlato, una settimana fa, sul tg della Berlinguer.Ha detto che la sinistra deve smetterla di fare i capricci e si deve rendere conto della grande responsabilità che ha, continuare a fare i capricci servirà soltanto a darci per la terza volta la disgrazia di un <berlusconi al governo. Rifletta la sinistra su quanto detto, se solo pensasse per un momento a queste perle di saggezza, si darebbe un gran da fare e metterebbe la testa a partito!!!!!!!
|
Cacciari sembra pure a me un uomo di buon senso. Ma quanto conta nella GAD?? C'è un leader di partito (uno dei 9 o 10) che ricalchi le sue posizioni? O deve farsi anche lui un partitino autonomo per poter parlare con Prodi? |
|
Hamish
 Reg.: 21 Mag 2004 Messaggi: 8354 Da: Marigliano (NA)
| Inviato: 30-12-2004 16:47 |
|
quote: In data 2004-12-30 13:16, ipergiorg scrive:
quote: In data 2004-12-30 11:24, Hamish scrive:
Il grande centro di cui parli tu è un'utopia e sinceramente spero che rimanga tale..Nella democrazia c'è un fisiologico bisogno dell'alternanza al governo e quello che prospetti tu sarebbe una sorta di ritorno alla vecchia Dc,il che non mi sembra possibile per almeno un milione di ragioni.
|
è solamente un'ipotesi, per carità. Francamente però non ho mai capito perchè l'Alternanza sia così necessaria. Astraendoci dal caso italiano se una coalizione è meglio di un'altra perchè cambiare?
| L'alternanza è uno dei pilastri base della democrazia per il semplice motivo che mette in competizione idee diverse su come governare il paese,in modo tale che entrambi gli schieramenti siano spinti a migliorarsi e rinnovarsi e a non adagiarsi sugli allori di un'elezione sicura.Più o meno è quello che è avvenuto per 50 anni in Italia quando la gente per non votare i comunisti o i postfascisti avrebbe votato la Dc in ogni caso.Ciò ha portato a una degenerazione della classe politica col proliferare del fenomeno della corruzione (certo non ascrivibile solo a questa causa) che è sfociato in vicende tipo tangentopoli e che hanno portato alla fine del vecchio modo di fare e intendere la politica (almeno teoricamente...).
Con questo non voglio negare i meriti che ha avuto la Dc,ma se ora non c'è più ci sarà un motivo...
_________________ IO DIFENDO LA COSTITUZIONE. FIRMATE. |
|
Hellboy
 Reg.: 22 Ago 2003 Messaggi: 4287 Da: Rio Bo (es)
| Inviato: 30-12-2004 17:59 |
|
quote: In data 2004-12-29 21:26, gatsby scrive:
Devo ammettere che sul caso Mastella le uniche parole sensate che mi sono capitate di leggere sono quelle del leghista Cè, a cui non va giu questa rincorsa al voto grazie alla popolarità di Mastella.I voti si prendono con i programmi,
Sarà pure un leghista, ma sono d'accordo.
|
hai ragione Gatsby.
come nel vecchio stato liberale pre-fascista si vota la persona e non il partito(quale poi??? una sigla !).
e viene da rimpiangere Giolitti! |
|
Hellboy
 Reg.: 22 Ago 2003 Messaggi: 4287 Da: Rio Bo (es)
| Inviato: 30-12-2004 18:03 |
|
quote: In data 2004-12-30 09:38, ipergiorg scrive:
quote: In data 2004-12-29 20:37, Hellboy scrive:
sono due situazioni completamente diverse.
Bossi ha fatto cadere il primo governo Berlusconi.
Bertinotti il primo governo (e unico) Prodi.
il primo poi ha appoggiato dall'esterno un governo tecnico votato anche dal centrosinistra.
al secondo non frega niente delle poltrone e del potere anche al prezzo di far vincere la destra.
posizioni che non condivido, ma paragonarli alla quella banderuola centrista di Mastella ce ne vuole.
qui la ricerca del potere è l'unico senso di avere 4 o 5 ex democrazie cristiane.
e con Buttiglione andare a destra o a sinistra è l'unico sport utile ad ottenerlo.
con l'1,3% che cosa si pretende????
certo a Ceppaloni ha tutti i parenti e gli amici degli amici, ma che senso ha votare un partito che va dove lo porta il clito...pardon il vento.
e a destra perche' non danno una poltroncina a Bobo?
anche lui ha diritto ad una fettina di torta.
tutto questo a destra e a sinistra è vomitevole.
ma il centro è il peggio del peggio.
è comodo stare al centro : qualsiasi pretesto è buono per saltare dall'altra parte.
e vada e ci rimanga.
la GAD è troppo a sinistra?
benissimo.
cosi' dovrebbe essere.
recuperare voti a sinistra e finirla di cercare sempre il centro...il centro...ma il bipartitismo che si è fatto a fare?
|
purtroppo il maggioritario all'italiana ha portato per ora ad una importanza maggiore dei partitini che hanno enorme potere ricattatorio. Anche considerando questo qualcuno vorrebbe tornare al proporzionale (magari con sbarramento al 4-5%) e tra questi c'è anche il Berlusca. Anche se stando a sentire qualcuno (in primis Feltri) il progetto del Berlusca sarebbe restaurare un Grande Centro. Ovvero da Fi alla Lega?? a UDC CCD PSI NPSI fino alla Margherita compresa. Ovvero rimarrebbe una AN a destra con il 10-12% isolata e DS Rifondazione e Cossuttiani a sx con un 30-35%. Con una percentuale dal 52 al 60% il grande centro Governerebbe con estrema facilità contando anche sul fatto di pescare di volta in volta qualche voto da AN (soprattutto) e che AN e Sinistra NON si possono alleare.
|
e sarebbe un ritorno alla tanto esecrata Prima Repubblica.
col centro dominante.
con gli ex dcd dominanti.
con Mastella finalmente ministro!
_________________
|
|
Hellboy
 Reg.: 22 Ago 2003 Messaggi: 4287 Da: Rio Bo (es)
| Inviato: 30-12-2004 18:14 |
|
Mastella non ha tradito nessuno.
o meglio avrebbe tradito i suoi elettori, se tali fossero come per gli altri partiti.
ma siccome il 90% dei voti gli viene dalla terra natia il voto è appunto alla persona ed agli elettori, ma si puo' chiamarli tali?, non frega nulla se il sor Mastella sta di qua o di la'.
come un barone e il suo codazzo.
A Prodi non penso interessi.
Mastella è il centro che cerca la sua quadratura.
per ora non c'e' riuscito ma se c'e' il maggioritario il centro non ha ragion d'essere.
si propone il ritorno al proporzionale?
io preferisco l'alternanza che 50 anni sempre con lo stesso partito egemone.
ma cosa vogliono, se non la poltrona, gente come Ombretta Fumagalli Carulli, la ex pasionaria Pivetti, Buttiglione e compagnia briscola che hanno cambiato nel giro di 10 anni almeno altrettanti partiti ?
fuori dalle balle.
chi li ha non li candidi piu'.
_________________
|
|
Hellboy
 Reg.: 22 Ago 2003 Messaggi: 4287 Da: Rio Bo (es)
| Inviato: 30-12-2004 18:17 |
|
quote: In data 2004-12-30 13:16, ipergiorg scrive:
quote: In data 2004-12-30 11:24, Hamish scrive:
Il grande centro di cui parli tu è un'utopia e sinceramente spero che rimanga tale..Nella democrazia c'è un fisiologico bisogno dell'alternanza al governo e quello che prospetti tu sarebbe una sorta di ritorno alla vecchia Dc,il che non mi sembra possibile per almeno un milione di ragioni.
|
è solamente un'ipotesi, per carità. Francamente però non ho mai capito perchè l'Alternanza sia così necessaria. Astraendoci dal caso italiano se una coalizione è meglio di un'altra perchè cambiare?
|
ma basta la possibilita' di poter cambiare.
non il cambiare per forza, anche perche' sono gli elettori che decidono.
possibilita' che con la cinquantennale egemonia democristiana non c'e' mai stata.
_________________
|
|