Autore |
Energia Nucleare |
Hamish
 Reg.: 21 Mag 2004 Messaggi: 8354 Da: Marigliano (NA)
| Inviato: 27-05-2008 17:38 |
|
@ Stilgar e Xander
Odio autoquotarmi, ma a me pare che Rubbia dica esattamente il contrario.
_________________
"Voglio andare a vivere in Spagnaaaa, ah haaaaaaa ah haaaaaaaaaaaaa...."
[ Questo messaggio è stato modificato da: Hamish il 27-05-2008 alle 17:39 ] |
|
eltonjohn
 Reg.: 15 Dic 2006 Messaggi: 9472 Da: novafeltria (PS)
| Inviato: 27-05-2008 18:02 |
|
quote: In data 2008-05-27 15:08, xander77 scrive:
La principale motivazione dei "nuclearisti" finora è che c'è un risveglio delle coscienze e che dobbiamo essere ottimisti.
_________________
"Quando sarò grande non leggerò i giornali e non voterò. Così potrò lagnarmi che il governo non mi rappresenta. Poi quando tutto andrà a scatafascio, potrò dire che il sistema non funziona e giustificare la mia antica mancanza di partecipazione"
[ Questo messaggio è stato modificato da: xander77 il 27-05-2008 alle 15:12 ]
|
...a meno che non si opti per un "sano" immobilismo all'insegna del "perdiamo altri anni preziosi in modo tale da sportarci dall'Europa all'Uganda".
Anche questa può essere una corrente di pensiero ma non riesco a farmela piacere, chissà perchè..
_________________ Riminesi a tutti gli effetti...a'l'imi fata! |
|
HistoryX
 Reg.: 26 Set 2005 Messaggi: 4234 Da: cagliari (CA)
| Inviato: 27-05-2008 22:15 |
|
Ma Rubbia, non superciuk eh, dico Rubbia l'avete ascoltato?
Aveva il progetto per poter smaltire le scorie nucleari ed è stato costretto a proporlo alla Spagna, che ovviamente l'ha accolto a braccia aperte.
Non siamo in grado di smaltire l'immondezza e vogliamo costruire centrali nucleari?...cioè, non che ci voglia molto a capire l'equazione.
Piuttosto, c'è un'offerta per i pannelli fotovoltaici, produrre energia ad uso abitativo e non dipendere dall'enel, anzi, introdurre energia nel sistema.
L'impianto per un'abitazione dove vivono 4 persone costa intorno ai 20mila euro, lo stato ripaga l'energia prodotta e tramite questo introito si ha la possibilità di pagare la finanziaria per l'impianto stesso.
In pratica si paga da solo, non serve aggiungere altro. |
|
xander77
 Reg.: 12 Ott 2002 Messaggi: 2521 Da: re (RE)
| Inviato: 27-05-2008 22:30 |
|
quote: In data 2008-05-27 17:38, Hamish scrive:
@ Stilgar e Xander
Odio autoquotarmi, ma a me pare che Rubbia dica esattamente il contrario.
_________________
"Voglio andare a vivere in Spagnaaaa, ah haaaaaaa ah haaaaaaaaaaaaa...."
[ Questo messaggio è stato modificato da: Hamish il 27-05-2008 alle 17:39 ]
|
Effettivamente. Anche se di fatto avevo ammesso di non conoscere specificamente quello che Rubia affermava sulle scorie. Credo che in realtà sia vero sia quello che dice lui, sia quello che dice Stilgar a proposito della sicurezza e efficienza degli impianti.
_________________ "Quando sarò grande non leggerò i giornali e non voterò. Così potrò lagnarmi che il governo non mi rappresenta. Poi quando tutto andrà a scatafascio, potrò dire che il sistema non funziona e giustificare la mia antica mancanza di partecipazione" |
|
xander77
 Reg.: 12 Ott 2002 Messaggi: 2521 Da: re (RE)
| Inviato: 27-05-2008 22:33 |
|
quote: In data 2008-05-27 18:02, eltonjohn scrive:
quote: In data 2008-05-27 15:08, xander77 scrive:
La principale motivazione dei "nuclearisti" finora è che c'è un risveglio delle coscienze e che dobbiamo essere ottimisti.
_________________
"Quando sarò grande non leggerò i giornali e non voterò. Così potrò lagnarmi che il governo non mi rappresenta. Poi quando tutto andrà a scatafascio, potrò dire che il sistema non funziona e giustificare la mia antica mancanza di partecipazione"
[ Questo messaggio è stato modificato da: xander77 il 27-05-2008 alle 15:12 ]
|
...a meno che non si opti per un "sano" immobilismo all'insegna del "perdiamo altri anni preziosi in modo tale da sportarci dall'Europa all'Uganda".
Anche questa può essere una corrente di pensiero ma non riesco a farmela piacere, chissà perchè..
|
Ma manco sei andato a votare e vuoi dare lezioni di attivismo e di risveglio delle coscienze?
Piuttosto non hai ancora risposto: dove le mettiamo le scorie?
_________________ "Quando sarò grande non leggerò i giornali e non voterò. Così potrò lagnarmi che il governo non mi rappresenta. Poi quando tutto andrà a scatafascio, potrò dire che il sistema non funziona e giustificare la mia antica mancanza di partecipazione" |
|
eltonjohn
 Reg.: 15 Dic 2006 Messaggi: 9472 Da: novafeltria (PS)
| Inviato: 27-05-2008 22:40 |
|
quote: In data 2008-05-27 22:33, xander77 scrive:
quote: In data 2008-05-27 18:02, eltonjohn scrive:
quote: In data 2008-05-27 15:08, xander77 scrive:
La principale motivazione dei "nuclearisti" finora è che c'è un risveglio delle coscienze e che dobbiamo essere ottimisti.
_________________
"Quando sarò grande non leggerò i giornali e non voterò. Così potrò lagnarmi che il governo non mi rappresenta. Poi quando tutto andrà a scatafascio, potrò dire che il sistema non funziona e giustificare la mia antica mancanza di partecipazione"
[ Questo messaggio è stato modificato da: xander77 il 27-05-2008 alle 15:12 ]
|
...a meno che non si opti per un "sano" immobilismo all'insegna del "perdiamo altri anni preziosi in modo tale da sportarci dall'Europa all'Uganda".
Anche questa può essere una corrente di pensiero ma non riesco a farmela piacere, chissà perchè..
|
Ma manco sei andato a votare e vuoi dare lezioni di attivismo e di risveglio delle coscienze?
Piuttosto non hai ancora risposto: dove le mettiamo le scorie?
|
In un cantuccio tra le tue chiappe
_________________ Riminesi a tutti gli effetti...a'l'imi fata! |
|
eltonjohn
 Reg.: 15 Dic 2006 Messaggi: 9472 Da: novafeltria (PS)
| Inviato: 27-05-2008 22:41 |
|
quote: In data 2008-05-27 22:15, HistoryX scrive:
Ma Rubbia, non superciuk eh, dico Rubbia l'avete ascoltato?
Aveva il progetto per poter smaltire le scorie nucleari ed è stato costretto a proporlo alla Spagna, che ovviamente l'ha accolto a braccia aperte.
Non siamo in grado di smaltire l'immondezza e vogliamo costruire centrali nucleari?...cioè, non che ci voglia molto a capire l'equazione.
Piuttosto, c'è un'offerta per i pannelli fotovoltaici, produrre energia ad uso abitativo e non dipendere dall'enel, anzi, introdurre energia nel sistema.
L'impianto per un'abitazione dove vivono 4 persone costa intorno ai 20mila euro, lo stato ripaga l'energia prodotta e tramite questo introito si ha la possibilità di pagare la finanziaria per l'impianto stesso.
In pratica si paga da solo, non serve aggiungere altro.
|
Sei proprio naif
_________________ Riminesi a tutti gli effetti...a'l'imi fata! |
|
xander77
 Reg.: 12 Ott 2002 Messaggi: 2521 Da: re (RE)
| Inviato: 27-05-2008 22:48 |
|
quote: In data 2008-05-27 22:40, eltonjohn scrive:
quote: In data 2008-05-27 22:33, xander77 scrive:
quote: In data 2008-05-27 18:02, eltonjohn scrive:
quote: In data 2008-05-27 15:08, xander77 scrive:
La principale motivazione dei "nuclearisti" finora è che c'è un risveglio delle coscienze e che dobbiamo essere ottimisti.
_________________
"Quando sarò grande non leggerò i giornali e non voterò. Così potrò lagnarmi che il governo non mi rappresenta. Poi quando tutto andrà a scatafascio, potrò dire che il sistema non funziona e giustificare la mia antica mancanza di partecipazione"
[ Questo messaggio è stato modificato da: xander77 il 27-05-2008 alle 15:12 ]
|
...a meno che non si opti per un "sano" immobilismo all'insegna del "perdiamo altri anni preziosi in modo tale da sportarci dall'Europa all'Uganda".
Anche questa può essere una corrente di pensiero ma non riesco a farmela piacere, chissà perchè..
|
Ma manco sei andato a votare e vuoi dare lezioni di attivismo e di risveglio delle coscienze?
Piuttosto non hai ancora risposto: dove le mettiamo le scorie?
|
In un cantuccio tra le tue chiappe
|
[Risate]
Però tu vuoi le centrali e quindi: dove le mettiamo le scorie?
_________________ "Quando sarò grande non leggerò i giornali e non voterò. Così potrò lagnarmi che il governo non mi rappresenta. Poi quando tutto andrà a scatafascio, potrò dire che il sistema non funziona e giustificare la mia antica mancanza di partecipazione" |
|
Hamish
 Reg.: 21 Mag 2004 Messaggi: 8354 Da: Marigliano (NA)
| Inviato: 27-05-2008 23:20 |
|
E' sempre un piacere parlare con Elton, arrivato al terzo post se ne esce con queste bellissime battute che fanno cascare le palle e non aggiungono niente di niente alla discussione.
_________________ IO DIFENDO LA COSTITUZIONE. FIRMATE. |
|
eltonjohn
 Reg.: 15 Dic 2006 Messaggi: 9472 Da: novafeltria (PS)
| Inviato: 28-05-2008 09:44 |
|
quote: In data 2008-05-27 23:20, Hamish scrive:
E' sempre un piacere parlare con Elton, arrivato al terzo post se ne esce con queste bellissime battute che fanno cascare le palle e non aggiungono niente di niente alla discussione.
|
Perchè è praticamente impossibile "aggiungere qualcosa di intelligente" alla discussione con certi interlocutori, mi si chiede dove le metti le scorie? E che cazzo di risposta minimamente competente posso dare io che non sono certo un esperto in materia! La Francia ha più di 50 centrali ed immagino che abbia anche dei piani efficaci per lo smaltimento delle scorie radioattive e cosi la Germania, e cosi gli USA, e cosi la Spagna, e cosi il Giappone ecc. ecc. ecc.
E' ovvio che se il nostro paese vuole munirsi di centrali deve anche (e soprattutto) adoperarsi per trovare metodi efficenti di smaltimento scorie, me lo chiedete a me come? Se voi ne sapete qualcosa di più in materia parlatene pure, ma cercate di non limitarvi alle solite analisi pessimistiche in partenza altrimenti si che davvero cadono i coglioni a terra
_________________ Riminesi a tutti gli effetti...a'l'imi fata! |
|
quentin84
 Reg.: 20 Lug 2006 Messaggi: 3011 Da: agliana (PT)
| Inviato: 28-05-2008 10:17 |
|
Ok elton..ma ammetterai che anche porre delle questioni serie (come quella delle scorie) e sentirsi rispondere "Sei il solito pessimista, disfattista, comunista ecc.." fa abbastanza cascare i coglioni..sopratutto se tali sprezzanti risposte provengono da chi (per sua stessa ammissione) dimostra di non essere molto informato sull'argomento.
Per carità...nemmeno io sono un esperto di nucleare, ma prima di essere favorevoli o contrari a qualcosa un minimo di informazione bisognerebbe averla.
[ Questo messaggio è stato modificato da: quentin84 il 28-05-2008 alle 10:19 ] |
|
Hamish
 Reg.: 21 Mag 2004 Messaggi: 8354 Da: Marigliano (NA)
| Inviato: 28-05-2008 10:27 |
|
Ma non mi pare proprio. Il problema delle scorie è un problema fondamentale quando si parla di centrali nucleari.
L'Italia ha dismesso le sue tantissimo tempo fa eppure ancora non esiste un sito dove queste scorie siano stoccate in modo sicuro.
Ecco un estratto di un articolo apparso qualche giorno fa:
"Non si puo' parlare di un ritorno al nucleare senza mettere la parola fine al nucleare degli anni '70. Dobbiamo ancora individuare il sito di un deposito nazionale o europeo per le scorie e dare il via allo smantellamento, da concludere entro il 2020, degli impianti esistenti, che sono obsoleti e stanno cadendo a pezzi". Lo ha dichiarato a Radio R101 Fabio Callori, sindaco di Caorso, sede di una centrale termonucleare entrata in attivita' nel 1981 e bloccata nel 1986 in seguito all'esito del referendum.
All'interno dell'impianto giacciono ancora 200 tonnellate di uranio."
Ancora dobbiamo smaltire le scorie vecchie di 20 anni e si parla di ritorno al nucleare, tra l'altro senza nemmeno specificare come, dove e quando queste scorie verranno smaltite.
La questione delle scorie, così come quella dell'individuazione dei siti, del numero e del costo delle centrali non sono inutili polemiche, sono precondizioni prima di toccare un argomento tanto delicato. Se si vuole fare una discussione senza affrontare questi temi si fa solo propaganda.
Tu dici che in Francia hanno 50 centrali e in qualche modo faranno, io ti dico che è vero, ma come è possibile che noi in Italia non abbiamo il nucleare da 20 anni eppure c'è ancora il problema delle scorie?
La Francia che, ripeto, ha 50 centrali attive non ha questi problemi, noi che abbiamo chiusto col nucleare 20 anni fa sì. Sinceramente questa è una cosa che mi fa riflettere...
_________________ IO DIFENDO LA COSTITUZIONE. FIRMATE. |
|
EtaBeta
 Reg.: 11 Nov 2003 Messaggi: 1493 Da: Roma (RM)
| Inviato: 28-05-2008 11:31 |
|
Hamish, se hai letto Gomorra lo sai che fine fanno, almeno in parte, le scorie tedesche e francesi...
Comunque si tratta di un problema atavico dell'Italia: la totale mancanza di programmazione, ossia prima si fanno le cose, alle conseguenze c'è sempre tempo per pensarci...
Nei paesi civili PRIMA si stabilisce come e dove smaltire le scorie e solo DOPO si costruisce una centrale.
_________________
"ci sedemmo dalla parte del torto poichè tutti gli altri posti erano occupati" B.Brecht
"una giornata senza sorriso è una giornata persa" C.Chaplin
You better let somebody love you
before it's too late
[ Questo messaggio è stato modificato da: EtaBeta il 28-05-2008 alle 11:58 ] |
|
eltonjohn
 Reg.: 15 Dic 2006 Messaggi: 9472 Da: novafeltria (PS)
| Inviato: 28-05-2008 13:09 |
|
[quote]In data 2008-05-28 09:44, eltonjohn scrive:
[quote]In data 2008-05-27 23:20, Hamish scrive:
E' ovvio che se il nostro paese vuole munirsi di centrali deve anche (e soprattutto) adoperarsi per trovare metodi efficenti di smaltimento scorie
Mi autoquoto perchè ho l'impressione che Quentin non abbia minimamente fatto caso a quanto ho scritto sopra.
Inoltre non ho tacciato nessuno di essere "comunista" perchè non accetta il nucleare, anche se è per colpa della sinistra in generale se ora abbiamo questo gap nei confronti del resto del mondo civile
_________________ Riminesi a tutti gli effetti...a'l'imi fata! |
|
stilgar
 Reg.: 12 Nov 2001 Messaggi: 4999 Da: castelgiorgio (TR)
| Inviato: 28-05-2008 13:52 |
|
No elton, se abbiamo questo gap con il resto del mondo la colpa è nostra, di tutti.
Politici, impiegati, fruttivendoli, pensionati.
La colpa è del nostro essere italiani.
I 3 referendum sul nucleare non li avevamo fatti solo noi. Per esempio anche la Svezia aveva chiesto ai propri cittadini di esprimersi in merito alla questione del nucleare.
Anche in Svezia l'esito fu lo stesso che da noi.
E' QUI che si vede la differenza tra noi e un Paese civicamente (non civilmente, lo sottolineo perchè si fa spesso confusione su questo concetto) molto più avanzato quale è la Svezia.
In entrambi gli stati erano passati referendum dove la popolazione si esprimeva a sfavore degli impianti nucleari. Ecco che allora gli svedesi attuano un piano ventennale di dismessa della tecnologia prevedendo un progressivo passaggio ad altre fonti, comprese le cosiddette FONTI ALTERNATIVE. A tutt'oggi sono stati chiusi alcuni impianti, altri sono rimasti aperti ma ciò che più conta è che la produzione energetica ha una diversificazione che noi ce la sognamo di notte.
Noi, presi dall'enfasi, all'indomani dei referendum, nonostante nessuno di questi lo prevedesse (e voglio sottolineare questo punto che non so quanti conoscano), si decise di chiudere nel giro di pochissimo tempo tutti gli impianti già aperti. Così, sempre fedeli al motto "occhio non vede cuore non duole" abbiamo chiuso le nostre avanzatissime centrali nucleari (eravamo tra i primi 5 Paesi al mondo nella ricerca in questo settore) portandoci da un lato a non preoccuparci di risolvere minimamente il problema dello smaltimento delle scorie e dall'altro a dipendere totalmente dal petrolio, probabilmente molto più pericoloso (dal punto di vista ambientale e sociale) dell'Uranio. Tutto questo quando eravamo tra i pochi Paesi ad essere in grado di ricavare energia dalla combustione dell scorie.
Detto tutto questo io non credo che il punto sia se dobbiamo puntare sul nucleare, sull'eolico o sul solare. Il punto è che noi dobbiamo darci una svegliata. Ma lo vedete o no come siamo ridotti?!
Siamo gli ultimi in Europa in tutto, TUTTO!!!
Dicono che vogliono mettere mano al nucleare e che i primi lavori partiranno tra appena 5 anni. Poi ce ne vorranno almeno altrettanti perchè le centrali siano operative. E nel frattempo? Per dieci anni pensiamo di andare avanti così? Ci sono tecnologie più immediate anche se meno efficienti? Prendiamole in considerazione. Buttiamo giù uno straccio di piano strutturato.
No, noi preferiamo farci paladini di questa o quella linea senza pensare mai a degli obiettivi.
Penso ai NO dei Verdi alle centrali Eoliche, penso ai fondi andati ai petrolieri in questi anni per una piccola parolina su un decreto legge, penso alla mancanza di fondi per ricercatori come Rubbia che ci invidiano in tutto il mondo.
Penso questo e mi viene sempre più voglia di mollarlo questo Paese di merda.
_________________
Profundis - L'anima nera della rete |
|
|