Autore |
Maggioranza battuta sulla politica estera: governo finito? No. |
mescal
 Reg.: 22 Lug 2006 Messaggi: 4695 Da: napoli (NA)
| Inviato: 22-02-2007 20:40 |
|
quote: In data 2007-02-22 20:33, sloberi scrive:
quote: In data 2007-02-22 00:48, mescal scrive:
quote: In data 2007-02-22 00:36, ipergiorg scrive:
eh no, la maggioranza era a 160 e l'unione ha fatto 158
|
a quanto ho capito uno dei due, o tutti e due, non hanno partecipato al voto, se lo avessero fatto il quorum sarebbe salito. almeno hanno detto così un paio di volte in tv...
|
a me non risulta che sia così; mi pare che astenersi o votare sia la stessa cosa in senato dal punto di vista del conteggio e l'astensione equivale ad un no
|
loro 2 non si sono astenuti, non hanno votato. lo dice anche qui
|
|
Petrus
 Reg.: 17 Nov 2003 Messaggi: 11216 Da: roma (RM)
| Inviato: 22-02-2007 20:54 |
|
|
sloberi
 Reg.: 05 Feb 2003 Messaggi: 15093 Da: San Polo d'Enza (RE)
| Inviato: 22-02-2007 20:57 |
|
sicuro?
in un altro sito avevo letto diversamente
_________________ E' ok per me! |
|
sloberi
 Reg.: 05 Feb 2003 Messaggi: 15093 Da: San Polo d'Enza (RE)
| Inviato: 22-02-2007 21:12 |
|
quote: In data 2007-02-22 20:57, sloberi scrive:
sicuro?
in un altro sito avevo letto diversamente
|
divevo a mescal
comunque fatti due conti è vero quello che dice lui... quindi proprio l'unione non ha nemmeno la maggioranza in senato
a questo punto ci vuole davvero la camoagna acquisti (a meno di non sperare che scalfaro non sia ammali mai più) e l'idea di un governo sostenuto anche da rotondi mi fa rabbrividire
lo dicevo io che bisognava dare la presidenza del senato al polo...
_________________ E' ok per me! |
|
Petrus
 Reg.: 17 Nov 2003 Messaggi: 11216 Da: roma (RM)
| Inviato: 22-02-2007 21:22 |
|
|
mescal
 Reg.: 22 Lug 2006 Messaggi: 4695 Da: napoli (NA)
| Inviato: 22-02-2007 21:36 |
|
quote: In data 2007-02-22 21:22, Petrus scrive:
i numeri in senato sono 159 a 158, esclusi i senatori a vita
|
non fa 315.
attualmente sarebbero 157-158, considerato che De Gregorio è ormai all'opposizione e che Pallaro è intenzionato a non votare la fiducia. |
|
Petrus
 Reg.: 17 Nov 2003 Messaggi: 11216 Da: roma (RM)
| Inviato: 22-02-2007 21:37 |
|
|
sloberi
 Reg.: 05 Feb 2003 Messaggi: 15093 Da: San Polo d'Enza (RE)
| Inviato: 22-02-2007 23:31 |
|
già, quindi è ufficiale che per avere la maggioranza ci vorrebbero sempre i senatori a vita
direi quasi anticostituzionale...
_________________ E' ok per me! |
|
pantofole
 Reg.: 27 Ago 2003 Messaggi: 4742 Da: milano (MI)
| Inviato: 23-02-2007 00:07 |
|
scusate, non c'entra granchè, ma bondi ha davvero 47 anni?
minchia, se li porta malissimo! gliene avrei dati anche venti in più..
_________________ [ Quelli che mi lasciano proprio senza fiato sono i libri che quando li hai finiti di leggere e tutto quel che segue vorresti che l'autore fosse un tuo amico per la pelle e poterlo chiamare al telefono tutte le volte che ti gira. ] |
|
alessio984
 Reg.: 10 Mar 2004 Messaggi: 6302 Da: Napoli (NA)
| Inviato: 23-02-2007 00:26 |
|
Ho letto solo le prime 3 pagine ed ho notato che nessuno ha fatto riferimento a quella "porcata" che è la vigente legge elettorale. Ad essa dobbiamo infatti la creazione di questa maggioranza "risicata" al Senato (Silvio se l'era preparata sperando di poterla usare per la sua coalizione, avendo intuito che non ce l'avrebbero fatta a vincere).
Era infatti auspicabile un crollo prima o poi.
Tra l'altro l'attuale maggioranza in questi primi 7 mesi di governo stava facendo davvero un ottimo lavoro. Mi riferisco in particolare alla politica economica.
_________________ Preferiremmo volare sulla luna piuttosto che dire le parole giuste quand'è tempo di dirle |
|
ipergiorg
 Reg.: 08 Giu 2004 Messaggi: 10143 Da: CARBONERA (TV)
| Inviato: 24-02-2007 14:28 |
|
quote: In data 2007-02-21 16:04, ipergiorg scrive:
quote: In data 2007-02-21 14:54, mescal scrive:
La mozione di maggioranza sulla politica estera è stata respinta dal Senato.
D'Alema aveva dichiarato che il governo avrebbe lasciato se non avesse avuto la maggioranza.
|
e dobbiamo anche credergli? al limite faranno un reimpasto.
|
buffo eh? Prodi è stato rispedito alle camere per la fiducia.
_________________ Spock: We must acknowledge once and for all that the purpose of diplomacy is to prolong a crisis. |
|
alberto661
 Reg.: 19 Nov 2006 Messaggi: 10 Da: Seravezza (LU)
| Inviato: 24-02-2007 23:22 |
|
La crisi è soltanto rimandata. Appuntamento alla votazione sull'Afghanistan tra due settimane. |
|
Buttercup
 Reg.: 08 Gen 2005 Messaggi: 5694 Da: Nova (MI)
| Inviato: 25-02-2007 00:19 |
|
quote: In data 2007-02-23 00:07, pantofole scrive:
scusate, non c'entra granchè, ma bondi ha davvero 47 anni?
minchia, se li porta malissimo! gliene avrei dati anche venti in più..
|
ciò potrebbe voler dire che ce lo dobbiamo tenere per almeno altri vent'anni
_________________
|
|
ipergiorg
 Reg.: 08 Giu 2004 Messaggi: 10143 Da: CARBONERA (TV)
| Inviato: 25-02-2007 09:35 |
|
|
ipergiorg
 Reg.: 08 Giu 2004 Messaggi: 10143 Da: CARBONERA (TV)
| Inviato: 27-02-2007 21:03 |
|
apperò come stiamo messi
Pronti aerei di Stato per Pallaro e Montalcini
IL SENATO costretto a rivedere il calendario dei lavori per le prime pagine del giornali. Che cosa è successo ieri a Palazzo Madama? Ieri mattina due giornali, Il Tempo («Finché c’è Rita c’è speranza») e Libero («Pregano Santa Rita») attaccano l’agenda del Senato che Prodi vorrebbe dilatata nel tempo. Il premier infatti aveva chiesto il dibattito per domani e il voto per giovedì in modo da consentire con tutta calma il ritorno della senatrice a vita Rita Levi Montalcini da quel di Dubai, dove si trova per un convegno scientifico. Ma anche quello di Luigi Pallaro che invece si trova in Sudamerica. In apertura della conferenza dei capigruppo, che deve fissare proprio questo calendario, Marini suggerisce appunto la staffetta mercoledì-giovedì. Ma la Cdl non ci sta e attacca a testa bassa, citando proprio le prime pagine dei quotidiani: «Non è possibile che la fiducia sia assoggettata a un viaggio all’estero di un senatore a vita». E chiede di anticipare di qualche ora il calendario. L’Ulivo appare spiazzato, non sa che cosa fare. Alla fine è costretto a cedere per non apparire troppo debole: «Va bene, passi per il dibattito domani, ma il voto solo mercoledì sera». E la data non è scelta a caso. Infatti Luigi Pallaro si è imbarcato ieri da Buonos Aires alla volta di Roma dove è giunto in serata. Mentre la Levi Montalcini attenderà la conclusione del convegno al quale si trova in Medio Oriente, prevista per stasera, e partirà alla volta dell’Italia, dopo cinque ore di volo aereo, solo nel pomeriggio. Giusto in tempo per votare la fiducia le cui operazioni cominceranno domani sera alle 20,30. Insomma, basta un ritardo aereo, un guasto, un controllo di passaporti tropo lungo e Prodi rischia di andare sotto. A Palazzo Chigi hanno pensato anche a questa eventualità ed è stato allertato il Cai, la compagnia aeronautica italiana che fa capo proprio alla presidenza. Sono pronti a decollare due aeroblu che andrebbero a recuperare i due senatori il cui voto protrebbe essere determinante per tenere in vita l’esecutivo. Resta poi da capire che cosa farà un altro senatore a vita, Sergio Pininfarina. Il quale aveva fatto sapere di avere un appuntamento di lavoro in contemporanea con il voto di fiducia. Aveva assicurato di adoperarsi per spostare l’appuntamento e comunque aveva anche garantito che, in caso di presenza in aula, avrebbe dato il suo voto favorevole. Insomma, è corsa contro il tempo. Ma anche una corsa disperata per agganziare il voto di tutti i senatori. Non è un caso che Silvio Berlusconi ha convocato una riunione con i rappresentati di Forza Italia subito dopo le comunicazioni del presidente del Consiglio: un modo anche per rinsaldare l’opposizione ed evitare fughe in avanti da parte di singoli esponenti.
_________________ Spock: We must acknowledge once and for all that the purpose of diplomacy is to prolong a crisis. |
|